-
0 commenti
-
–
di GianCarlo Zanon
–
«Questo era il modo migliore di colpire l’uomo. Colpirlo dove l’uomo era più debole, dove aveva l’infanzia, dove aveva la vecchiaia, dove aveva la costola staccata e il cuore scoperto. Dov’era più uomo»
–
Questa
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Alcuni dei miei compagni, con cui ho condiviso decenni di ricerca, hanno pubblicato sulle loro pagine face book un articolo di Federica Parisi http://www.lachiavedisophia.com/blog/marx-religione-oppio-dei-popoli/?fbclid=IwAR3nJd1op5ZVfkbueitZuI_M0u8FDVFd4pCsx3Y3jX8rD-ni3avbMVxCKSU che io ritengo quantomeno imbarazzante. Lo hanno pubblicato senza … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
Credo di essere una delle poche persone a non avere un profilo face book. Ce l’ha persino maman che ormai naviga, non virtualmente, nel settimo, reale, decennale della sua esistenza terrena. “Ma perché non diventi mia
… Leggi tutto -
–
di Nora Helmer
–
Per argomenti sull’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”
https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712
–
Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il
… Leggi tutto -
–
Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.
Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Cos’è la legge naturale intesa come etica preverbale? Come viene descritta dalla letteratura? Come viene vissuta e avvertita dall’essere umano? Come viene snaturata dalla teo-filosofia che legittima sempre le leggi imposte dal potere costituito?
… Leggi tutto -
Venerdì 19 ottobre a Palermo si è compiuto l’ennesimo femminicidio da parte del solito ex violento dal quale la sorella della vittima si voleva separare.
–
I media hanno già narrato i fatti. Vorrei fare un approfondimento recuperando un
… Leggi tutto -
–
Recensione
–
Molti sono i tópoi letterari e filmici a cui attinge Joker, il film del regista Todd Phillips. A nessuna di queste suggestioni la pellicola è così fedele come al romanzo di Victor Hugo pubblicato nell’aprile 1869, L’Homme
… Leggi tutto -
Il tempo umano
–
Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli
–
di Gian Carlo Zanon
–
Saldamente, là dove Notte e Giorno facendosi più vicini
si parlano l’un l’altro varcando la grande soglia
di bronzo: l’una scende dentro, l’altro per
… Leggi tutto -
Speranza-certezza dell’esistenza umana
–
Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli
–
di Gian Carlo Zanon
–
In questi mesi ciò che viene chiamata “crisi economica” è divenuta più palpabile dando vita a vari fenomeni drammatici molto spesso amplificati
… Leggi tutto -
Gian Carlo Zanon
–
Già Pubblicato su alcuni giornali web nel giugno 2011
–
I casi del pediatra di Vicenza, Domenico Mattiello, e del suo collega americano Earl Bradley, di Lewes, nel Delaware, hanno riportato a galla un mondo
… Leggi tutto -
–
Oggi è la giornata della Salute Mentale, e abbiamo pensato di mettere a disposizione dei nostri lettori le nostre ricerche su questo tema tanto importante. Si calcola che il 10% della popolazione mondiale sia a vari livelli coinvolta in
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
«È il 18 maggio, a casa mia arrivano due amiche con i loro ragazzi. Li ho già visti, li conosco bene. Io ho 15 anni, le mie amiche pure; i ragazzi sono più grandi. Mi chiedono
… Leggi tutto -
–
«Regolamentare e tassare la prostituzione come nei Paesi civili, riaprendo le case chiuse. Ne sono sempre più convinto». Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, su Twitter – 19 giugno 2018
di Gian Carlo Zanon
–
Ogni tanto
… Leggi tutto -
–
È grigio oggi. Guardo fuori dalla finestra e vedo alberi e siepi e case che si infrangono su un cielo grigio, immemore del blu.
–
B. questa mattina presto mi ha scritto in chat:
–
B. «ho
… Leggi tutto -
–
Pochi giorni fa Carmelo Cipriano, il maestro di karate bresciano arrestato nei mesi scorsi per aver avuto rapporti sessuali con alcune allieve minorenni, è stato condannato a nove anni e sei mesi. Nelle parole del condannato e dell’accusatore
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
«Mai come ora, in tutta la storia umana, il mondo è stato pieno di dolore e di angoscia. Eppure ogni tanto incontriamo individui intatti, senza macchia, come preservati dalla lebbra comune. E non si tratta
… Leggi tutto -
Marc Chagall : Dafni e Cloe
«Volevo far sentire un pezzo che avevo composto ad un mio amico e mi accingo a fare i primi accordi con la chitarra, A quel punto il mio amico mi chiede come faccio a
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Per noi l’Altro è sempre un enigma, un limite, un confine. La linea di confine è il nostro Io. l’Altro è al di là di noi, più o meno sconosciuto, più o meno perturbante,
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ieri, dopo aver letto l’articolo di Giulia De Baudi ho pensato … ma c’è un altro “problema religioso” che invisibilmente invade anche la ricerca scientifica. Molti ricercatori scientifici, forse senza rendersene conto, abiurano il
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Nonostante il ‘68 e il femminismo, il paradigma della cosiddetta ‘civiltà’ occidentale sembra essere ancora il patriarcato che ha le sue fondamenta nell’identificazione del figlio maschio con il padre. I nostri intellettuali non se
… Leggi tutto -
Erika, la matricida di Novi ligure
—
di Gian Carlo Zanon
–
Riproponiamo questa intervista, apparsa per la prima volta nel febbraio del 2011, per rispondere all’articolo di Eugenio Scalfari del 28 dicembre 1998, poi ripubblicato sulle colonne di La
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le tessere del mosico terrorismo
–
Note a margine del “patto mediatico” francese che vorrebbe censuare l’identità degli autori del “terrorismo do-it-yourself”
–
Occultare l’identikit psicotico dei “terroristi islamici” o mostrare la loro miseria
… Leggi tutto -
—
2 Marzo 2020
«Dieci anni da scontare in carcere per abusi sessuali su due minori, figlie di adepte. La giustizia ha presentato il conto al Guru di San Lorenzo. Per Danilo Speranza, 72 anni, alias “Settimo Saggio”, arrestato
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
«Proprio non capisco cosa stia succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l’informazione amplifica l’assurdo (…) se un tizio qualunque che abita nel vostro condominio, una mattina qualsiasi, uccidesse 77 persone –
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Noi abbiamo la possibilità di intuire la realtà interna dell’Altro da sé per mediante le sensazioni che il rapporto ci trasmette. E, ciò che rimane di più vero e pregnante è l’immagine, non cosciente,
… Leggi tutto -
.Lettera di Einstein a Freud
Gaputh (Potsdam) 30 luglio 1932
–
.Caro signor Freud,
… Leggi tutto
La proposta, fattami dalla Società delle Nazioni e dal suo “Istituto internazionale di cooperazione intellettuale” di Parigi, di invitare una persona di mio -
di Giulia De Baudi
–
«… raccontami o musa dell’uomo dal multiforme ingegno …». Questo è il famoso incipit dell’Odissea, dove immediatamente il cantore, negando, religiosamente, il suo essere artista, dichiara che il canto scaturito dalla
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
Negli ultimi anni l’immagine di Sigmund Freud ha subito un notevole ridimensionamento verso il basso. Anche se in Italia i media finora hanno tenuto sotto controllo le notizie della crisi della psicanalisi puntellando la diga
… Leggi tutto