-
0 commenti
-
-
-
-
–
Le vent nous portera
Je n’ai pas peur de la route
Faudrait voir, faut qu’on y goûte
Des méandres au creux des reins
Et tout ira bien là
Le vent nous portera–
Ton message à la Grande Ourse… Leggi tutto
-
–
Una lettera di Giovanni Callini
–
«L’unica cosa che non esiste è l’oblio. E tutto il resto esiste, tutto il resto è rappresentabile. La vita fugge, tu l’attraversi e fugge. La morte fugge, ti afferra e fugge. Le città … Leggi tutto
-
-
-
-
––
di Gian Carlo Zanon
–
Con il flamenco un’alchimia di suoni vandali, arabi, gitani, ebrei emerge, a ricordare la grande vitalità del popolo andaluso, in un secolo, il ‘500, così gravido di speranze ma anche permeato da un … Leggi tutto
-
-
-
-
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Lo hanno già scritto, sicuramente Dario Fo sarebbe stato molto contento del premio Nobel assegnato a Bob Dylan «per aver creato – dice la motivazione a mio giudizio riduttiva – «nuove espressioni poetiche all’interno
… Leggi tutto -
–
Bertolt Brecht – Canzone della domanda e dell’offerta
–
C’è del riso laggiù al fiume,
nelle province alte gli uomini han bisogno di riso.
Se noi lasciamo il riso nei magazzini
il riso costerà loro più caro.
Allora i … Leggi tutto -
-
–
“Uomini che camminano lungo i binari della ferrovia
diretti da qualche parte dove non c’è ritorno
elicotteri della stradale spuntano dalla collina
una zuppa bollente sul fuoco sotto un ponte
la fila per un ricovero che fa il giro … Leggi tutto -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-