I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (9)
      • alimentazione responsabile (8)
    • Antropologia (83)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (89)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (26)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (112)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (89)
      • la Malattia invisibile (66)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (894)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (369)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (23)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (27)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (53)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (79)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (44)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Nomadi Auschwitz

      0 commenti
      27 gennaio 2018 01:15

    … Leggi tutto

      Musica, Shoah
      Nomadi
    barra
  • “La Colegiala”/Rodolfo y Su Tipica – VideoClip/1980

      0 commenti
      20 dicembre 2017 05:42

    … Leggi tutto

      Musica
      La colegiala
    barra
  • Touch and go – Tango in Harlem

      0 commenti
      12 giugno 2017 17:30

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Touch and go
    barra
  • Ausencias (by Piazzolla)

      0 commenti
      16 marzo 2017 17:00

    … Leggi tutto

      Musica
      Astor Piazzolla
    barra
  • Sophie Hunger – Le Vent nous portera (testo e tentativo di traduzione)

      1 commento
      28 febbraio 2017 17:12

    –

    Le vent nous portera

    Je n’ai pas peur de la route
    Faudrait voir, faut qu’on y goûte
    Des méandres au creux des reins
    Et tout ira bien là
    Le vent nous portera

    –

    Ton message à la Grande Ourse… Leggi tutto

      Musica
      Sophie Hunger
    barra
  • Vermeer e il silenzio … quella strana forma del tempo

      1 commento
      12 febbraio 2017 12:40

     –

    Una lettera di Giovanni Callini

    –

    «L’unica cosa che non esiste è l’oblio. E tutto il resto esiste, tutto il resto è rappresentabile. La vita fugge, tu l’attraversi e fugge. La morte fugge, ti afferra e fugge. Le città … Leggi tutto

      Arte, Cultura, Lettere, Musica
      Antonio Tabucchi, Vermeer
    barra
  • Train de vie – Musica tra ebrei e zingari

      0 commenti
      22 gennaio 2017 02:08

    … Leggi tutto

      Musica, Shoah
      train de vie
    barra
  • Negracha Osvaldo Pugliese y su Orquesta Tango

      0 commenti
      21 dicembre 2016 17:56

    … Leggi tutto

      Musica
      Osvaldo Pugliese, Tango
    barra
  • Tom Waits — “Lie to Me”

      0 commenti
      20 dicembre 2016 17:01

    … Leggi tutto

      Musica
      Tom Waits
    barra
  • Flamenco y Jazz … un po’ di storia

      6 commenti
      20 dicembre 2016 08:40

    flamenco arabe

    ––

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Con il flamenco un’alchimia di suoni vandali, arabi, gitani, ebrei  emerge, a ricordare la grande vitalità del popolo andaluso, in un secolo, il ‘500, così gravido di speranze ma anche permeato da un … Leggi tutto

      Musica, Storia medioevale, Storia moderna, Video
      duende, Flamenco, jazz
    barra
  • Last Night A DJ Saved My Life

      0 commenti
      13 dicembre 2016 17:42

    … Leggi tutto

      Musica
    barra
  • In the Mood for Love – Corridor Glance

      0 commenti
      19 novembre 2016 07:00

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      In the Mood for Love
    barra
  • Massive Attack – Girl I Love You

      0 commenti
      14 novembre 2016 17:49

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
  • MOEBIUS TRIBUTE (1938 — 2012)

      0 commenti
      26 ottobre 2016 08:59

    … Leggi tutto

      Musica, Realtà parallele, Vignette
      Moebius
    barra
  • Il Nobel della letteratura a Bob Dylan e il livore di alcuni – pochi ma cattivi – letterati dell’apparato culturale

      2 commenti
      22 ottobre 2016 12:28

    bob

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Lo hanno già scritto, sicuramente Dario Fo sarebbe stato molto contento del premio Nobel assegnato a Bob Dylan «per aver creato – dice la motivazione a mio giudizio riduttiva – «nuove espressioni poetiche all’interno

    … Leggi tutto
      Estetica, Musica
      Bob Dylan, Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura, Sara Danius
    barra
  • La canzone della domanda e dell’offerta-Brecht/Eisler

      0 commenti
      27 settembre 2016 11:02

     –

    Bertolt Brecht – Canzone della domanda e dell’offerta

    –

    C’è del riso laggiù al fiume,
    nelle province alte gli uomini han bisogno di riso.
    Se noi lasciamo il riso nei magazzini
    il riso costerà loro più caro.
    Allora i
    … Leggi tutto

      Musica
      Bertolt Brecht
    barra
  • Ezio Bosso – Io non ho paura – I’m not scared

      0 commenti
      9 settembre 2016 17:02

    … Leggi tutto

      Musica
      Ezio Bosso
    barra
  • Bruce Springsteen – The Ghost of Tom Joad – testo tradotto

      0 commenti
      8 settembre 2016 17:11

    –

    “Uomini che camminano lungo i binari della ferrovia
    diretti da qualche parte dove non c’è ritorno
    elicotteri della stradale spuntano dalla collina
    una zuppa bollente sul fuoco sotto un ponte
    la fila per un ricovero che fa il giro
    … Leggi tutto

      Musica
      Bruce Springsteen
    barra
  • Lulu Rouge – Nicolas Jaar vs. Billie Holiday – Jazz Festival Live

      0 commenti
      2 settembre 2016 17:48

    … Leggi tutto

      Musica
      Billie Holiday
    barra
  • Billie Holiday – All or nothing at all

      0 commenti
      1 settembre 2016 17:47

    … Leggi tutto

      Musica
      Billie Holiday
    barra
  • Massive Attack – Risingson

      0 commenti
      25 agosto 2016 17:14

    … Leggi tutto

      Musica
      Massive Attack
    barra
  • Billie Holiday – Don’t Explain – Lulu Rouge Raga Version

      0 commenti
      17 agosto 2016 17:17

    … Leggi tutto

      Musica
      Billie Holiday
    barra
  • In the mood for love – The End (Quizas, quizas, quizas – Nat King Cole)

      0 commenti
      15 agosto 2016 17:42

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Nat King Cole)
    barra
  • Portishead – Over

      0 commenti
      6 agosto 2016 17:19

    … Leggi tutto

      Musica
      Portishead
    barra
  • Chet Baker – Estate

      0 commenti
      5 agosto 2016 17:43

    … Leggi tutto

      Musica
      Chet Baker
    barra
  • Massive Attack – Just A Matter Of Time

      0 commenti
      25 luglio 2016 17:56

    … Leggi tutto

      Musica
      Massive Attack
    barra
  • Esperanza Spalding – “I Know You Know / Smile Like That”

      0 commenti
      22 luglio 2016 17:00

    … Leggi tutto

      Musica
      Esperanza Spalding
    barra
  • Loli phabay (The red apple) a.k.a. Hop, hop, hop – Satra

      0 commenti
      16 luglio 2016 17:35

    … Leggi tutto

      Musica
      Loli phabay
    barra
  • Bill Evans – Sometime Ago

      0 commenti
      14 luglio 2016 17:41

    … Leggi tutto

      Musica
      Bill Evans
    barra
  • Bajofondo – Pa’ Bailar (Fiesta Tanguera-Electronica)

      0 commenti
      13 luglio 2016 17:29

    … Leggi tutto

      Musica
      Bajofondo
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 10
    • »
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • Realtà parallele – La veggente
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
    • 8 settembre 1943, nascita dell’epopea partigiana
    • Resistenza: una “questione privata” – Lettera
    • Iraq, il suono della memoria: “E intanto la vita intorno scorre…”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.