I giorni e le notti

Diario Polifonico

Confronto a me, un albero è immortale e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa: dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia. Sylvia Plath

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (21)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (13)
      • alimentazione responsabile (12)
    • Antropologia (83)
    • Arte (71)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (60)
    • Chiesa cattolica (250)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (28)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (73)
    • Cinema (56)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (9)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (8)
      • Crimini cristianesimo (120)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (12)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (123)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (292)
      • Dettagli … (96)
    • Cultura (618)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (105)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (23)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (290)
      • abbiamo intercettato in rete … (93)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (49)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (111)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (32)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (3)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (94)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (116)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (19)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (93)
    • Mito (70)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (255)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (81)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (44)
    • Poesie (381)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (204)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (115)
    • Psicologia (64)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (73)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (109)
      • Alienazione ricerche (12)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (18)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (226)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (19)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (302)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (186)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (24)
    • Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (179)
    • Vignette (180)
    • Z – Autori (871)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (363)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (81)
      • Loretta Emiri (55)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (32)
      • Salvo Cotroneo (5)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • febbraio 2019 (23)
    • gennaio 2019 (76)
    • dicembre 2018 (14)
    • novembre 2018 (33)
    • ottobre 2018 (43)
    • settembre 2018 (47)
    • agosto 2018 (9)
    • luglio 2018 (15)
    • giugno 2018 (38)
    • maggio 2018 (27)
    • aprile 2018 (25)
    • marzo 2018 (37)
    • febbraio 2018 (20)
    • gennaio 2018 (13)
    • dicembre 2017 (27)
    • novembre 2017 (18)
    • ottobre 2017 (23)
    • settembre 2017 (18)
    • agosto 2017 (15)
    • luglio 2017 (16)
    • giugno 2017 (11)
    • maggio 2017 (17)
    • aprile 2017 (14)
    • marzo 2017 (15)
    • febbraio 2017 (20)
    • gennaio 2017 (29)
    • dicembre 2016 (43)
    • novembre 2016 (45)
    • ottobre 2016 (26)
    • settembre 2016 (40)
    • agosto 2016 (32)
    • luglio 2016 (47)
    • giugno 2016 (53)
    • maggio 2016 (52)
    • aprile 2016 (70)
    • marzo 2016 (50)
    • febbraio 2016 (43)
    • gennaio 2016 (36)
    • dicembre 2015 (45)
    • novembre 2015 (23)
    • ottobre 2015 (44)
    • settembre 2015 (33)
    • agosto 2015 (53)
    • luglio 2015 (42)
    • giugno 2015 (52)
    • maggio 2015 (34)
    • aprile 2015 (47)
    • marzo 2015 (49)
    • febbraio 2015 (46)
    • gennaio 2015 (27)
    • dicembre 2014 (33)
    • novembre 2014 (44)
    • ottobre 2014 (53)
    • settembre 2014 (48)
    • agosto 2014 (40)
    • luglio 2014 (40)
    • giugno 2014 (31)
    • maggio 2014 (44)
    • aprile 2014 (44)
    • marzo 2014 (28)
    • febbraio 2014 (13)
    • gennaio 2014 (14)
    • dicembre 2013 (36)
    • novembre 2013 (27)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (17)
    • agosto 2013 (11)
    • luglio 2013 (12)
    • giugno 2013 (16)
    • maggio 2013 (7)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (4)
    • febbraio 2013 (2)
    • gennaio 2013 (6)
    • dicembre 2012 (4)
    • novembre 2012 (7)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Desaparecidos y memoria : los pasajeros que traigo en la mente

      1 commento
      12 Febbraio 2019 06:24

    2ia6g7d–

     –13

    di Giulia De Baudi

     –

    I passeggeri che porto nella mente è gente a posto. Timidi mostrano le immagini e parlano delle loro storie solo quando il pensiero li raggiunge sfiorando le loro mute, invisibili esistenze. Non so … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fotografia, Giulia De Baudi
      Aucencias, desaparecidos, ESMA, Gustavo Germano, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi

      3 commenti
      1 Febbraio 2019 05:02

    desaparecidos-papa-bergoglio–

    kurdadi Giulia De Baudi

     –

    “Bergoglio è un sociopatico che non titubava nel sottomettere psicologicamente tutti i gesuiti che poteva, iniziando dai novizi e dagli scolari tra i quali c’ero anche io. In questo modo ottenne successo”.

    Mom … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      desaparecidos, Eugenio Scalfari, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, tutto su papa Francesco
    barra
  • Bergoglio supera il cancello di Auschwitz ma non quelli dei campi di sterminio dei desaparecidos

      2 commenti
      30 Gennaio 2019 05:45

    21436

    –

    garage

    Di Giulia De Baudi

     –

    Si parla del “silenzio di Dio” dimenticando il silenzio criminale di quella Chiesa che ora lo invoca

    –

     «Sono andato ad Auschwitz per ricordare il dolore di tanti anni fa. Quanto dolore. Quanta crudeltà.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Iconoclastia e demitizzazione, Omissis mediatici
      Auschwitz, Colegio San Miguel, ESMA, Jorge Mario Bergoglio, Victorio Bonamín
    barra
  • Dossier Bergoglio: verità e leggende metropolitane

      0 commenti
      24 Gennaio 2019 06:52

    22-bergoglio-massera-TELAM–

    erdinando-scia

    a cura di Giulia De Baudi

     

    L’agiografia francescana costruita dai media

    –

    Sono tre anni ormai che i lacchè mediateci lavorano alacremente per creare ex nihilo l’agiografia di Jorge Mario Bergoglio, el jefe  della Chiesa cattolica.

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Isabelita Peron, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Leopoldo Galtieri, Lorenzo Riquelme, Martín González, Mom Debussy, Orlando Yorio, Teologia della Liberazione, tutto su papa Francesco
    barra
  • Il Giornale: Shoah, la commemorazione che suscita un “inesprimibile fastidio” ! ! !

      0 commenti
      22 Gennaio 2019 09:01

    a_giusta_distanza–

    Grillo, Bergoglio, Marcello Veneziani,  tutti insieme appassionatamente per rimuovere dalla cultura il Giorno della Memoria.

    –

    «Banalizzazioni, semplificazioni, distorsioni. La Memoria è continuamente soggetta ad attacchi pubblici di personaggi più o meno ascoltati …» scrive oggi Daniel … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Shoah
      Daniel Reichel, Furio Colombo, Grillo, Marcello Veneziani, Militia Christi
    barra
  • La complicità della Chiesa col nazismo, la denuncia di Camus

      0 commenti
      8 Novembre 2018 10:21

    VATICANO E NAZISMO

     –

    giò

    di Giulia De Baudi 

     –

    La breve frase “Questa lotta vi riguarda” è di Albert Camus. Scritta su Combat in uno dei tanti articoli che lo scrittore premio Nobel per la letteratura scrisse in quel periodo, è divenuta il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII, Reichskonkordat
    barra
  • Dossier Bergoglio – Chiesa cattolica e desaparecidos: un’isola di silenzio – Video Aucencias

      3 commenti
      26 Settembre 2018 05:12


    –

    neofemminismo

    di Giulia De Baudi

     –

    Si dice abitualmente che conoscere la Storia è importante per non ripetere gli errori del passato. In realtà la Storia ci dice che conoscere la Storia non è mai servita a non ripetere gli … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Libri, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Grasselli, ESMA, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Loggia P2, Lucio Gelli, L’isola del silenzio, Orlando Yorio, Pio Laghi, Teologia della Liberazione
    barra
  • Il ruolo di Bergoglio in 5 casi di abuso di bambini; ovvero pedofilia clericale y la Mala Información

      3 commenti
      10 Settembre 2018 06:00

    1 pifferaio

    –

    21 agosto 2018 – Questa mattina su Rai3 a Prima Pagina, Marco Bracconi riporta la notizia dello scandalo epocale della pederastia ecclesiastica in Pennsylvania: il rapporto di 1.356 pagine, presentato lo scorso 14 agosto, viene definito “un libro degli … Leggi tutto

      Chiesa e pedofilia, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, La Mala Información, pedofilia
    barra
  • La soffitta di Dorian: il ritratto di Francesco Gray

      0 commenti
      5 Settembre 2018 07:10

    24

    –

    14
    di Inés Cottoli

    –

    Mi è venuta una magnifica idea: quanto sarebbe bello poter aver la chiave delle soffitte dove i personaggi pubblici nascondono, come faceva Dorian Gray, il protagonista del romanzo di Oscar Wilde, i loro ritratti a

    … Leggi tutto
      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inés Cottoli
      Corradino Mineo, Dorian Gray, Jorge Mario Bergoglio, lunfardo, Mauricio Macri, Oscar Wilde
    barra
  • I silenzi di Bergoglio sul mostro del “pozzo di Quilmes” ovvero del sacerdote torturatore ed assassino Von Wernich

      0 commenti
      1 Settembre 2018 04:48

    1 Capellan-asesino

    Christian Von Wernich, “Queque”, durante il processo

     –

    Gian Carlo Zanon

     –

    «El imputado también desde su lugar de capellán y con la sotana manchada de sangre sostenía y justificaba e incluso arengaba a quienes torturaban y cometían todos estos

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      cable di Wikileaks, Christian Von Wernich, desaparecidos, el Queque, El Quisco, Estela de la Cuadra, Jorge Mario Bergoglio, mostro del Pozo de Quilmes, Patricia Walsh, tutto su papa Francesco
    barra
  • Habemus papam – il nuovo papa è l’argentino Jorge Mario Bergoglio compromesso con la dittatura militare responsabile della tragedia dei desaparesidos

      5 commenti
      31 Agosto 2018 05:39
    Bergoglio1–

     dalla Redazione

    –

    13 marzo 2013

    Proponiamo qui un articolo intercettato in rete

    –

    PeaceReporter – Il lato oscuro del cardinale Bergoglio

    –

    Articolo di Stella Spinelli

    11 Maggio 2006

    –

    Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013)
      Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lo strano caso del papa Jekyll e del cardinale Hyde

      0 commenti
      8 Luglio 2018 07:44

    –05 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Papa Francesco, “dal sorriso benevolo”, “custode” del mondo così com’è, prosegue la sua strada lastricata di rose che ogni giorno i giornalisti amorevolmente gli preparano. Egli è “umile”, è pervaso da una “luminosa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Julio César Grassi, Orlando Yorio
    barra
  • Anime nel panico… dopo il Limbo e il Purgatorio anche le porte dell’Inferno hanno chiuso… tutti in Paradiso?

      0 commenti
      28 Aprile 2018 10:26

    –

    di Giulia De Baudi

     

    Ogni tanto è bello navigare nel  mare magnum del web lasciandosi portare dalla corrente dei nessi  e dal “flusso di incoscienza” e dalla deriva irresponsabile dei webioti.

    L’altro giorno ho ormeggiato nella fan page … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      "pianto e stridor di denti", Antonio Socci, Belzebù, Inferno, Jorge Mario Bergoglio, Lucifero
    barra
  • «Niente asilo politico» : diario dell’umano e del disumano …

      0 commenti
      22 Febbraio 2018 10:48

    r-JORGE-VIDELA-large570

     –

    «Sono i nuovi desaparecidos – afferma in un’intervista su Left Enrico Calamai del 16 settembre 2017 – vittime del reato di lesa umanità. I migranti morti nel Mediterraneo per precise responsabilità politiche al di là degli incidenti e delle … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Libri, Politica, Recensioni
      Bernardo di Chiaravalle, desaparecidos, Enrico Calamai, Henry Kissinger, Jorge Videla, Massimo Fagioli, Plan Condor
    barra
  • L’immagine del papa ha un buco nella gomma, e noi l’aggiusteremo con il chewing gum…

      0 commenti
      6 Febbraio 2018 11:47

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Sono incredibili le mie colleghe, tutte innamorate follemente del Cisco primero… così lo chiamano, qualcuna, anche più confidenzialmente, solo Ciccio .  Ieri, il Cisco ha incontrato il boia di Istanbul e si sono scambiati … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Emilio Eduardo Massera, Lettera Apostolica Motu Proprio, Ludwig Feuerbach
    barra
  • Mom Debussy. Gli obiettivi del “francescano” J.M. Bergoglio: fama, denaro, potere

      0 commenti
      17 Gennaio 2018 18:03

    14

    Da sinistra a destra, Víctor Zorzín, Rector del Colegio Máximo; Andrés Swinnen, Maestro de Novicios; Jorge Bergoglio, Prepósito Provincial; Carlos Cravena, Ministro del Colegio Máximo o vice superior, e Hipólito Salvo, ex Provincial en la Argentina.

    –

    «In quel momento

    … Leggi tutto
      Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, Pio Laghi, tutto su papa Francesco, Victor Zorzin
    barra
  • Argentina, sentenza storica: la Chiesa cattolica mandante degli omicidi dei sacerdoti che aiutavano il popolo

      28 commenti
      16 Gennaio 2018 18:18

    Copia-de-DSCN0001-620x250

    –

    Roma 23 febbraio 2016 – Mettiamo di nuovo  in primo piano questo articolo perché un anno fa – il 12 febbraio del 2015 – si è aprì a Roma il processo di primo grado per sparizione e la morte … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Estero, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      Carlos de Dios Murias, desaparecidos, Enrique Angelelli, Gabriel Longueville, Horacio Verbitsky, John Perkins, Jorge Videla, Pio Laghi, Plan Condor, Teologia della Liberazione
    barra
  • Dossier Bergoglio: la “storia argentina” del gesuita francescano

      0 commenti
      12 Settembre 2017 06:54

    1Magritte

    –

    Dalla Redazione

    –
    Il 13 marzo del 2013, pochi minuti dopo esser venuti a conoscenza dell’avvenuta elezione al Soglio di Pietro del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, pubblicammo su questo sito un articolo, datato 11 maggio 2006, di Stella

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013), Storia contemporanea
      cattocomunismo, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy
    barra
  • Papa Francesco dice che non si devono tollerare gli abusi sui minori … quando Bergoglio era primate d’Argentina non solo tollerava, ma proteggeva i preti pedofili

      0 commenti
      3 Agosto 2017 03:09

    32

     –

    Young woman

    di Giulia De Baudi

     –

    Il Papa dei cattolici il primo maggio ha detto. «La pedofilia è una tragedia, non dobbiamo tollerare gli abusi sui minori, dobbiamo difendere i minori e punire severamente coloro che commettono gli abusi». Queste … Leggi tutto

      Chiesa e pedofilia, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Francesco e la pedofilia, Jorge Mario Bergoglio, Linee guida abuso sessuale clerici, pedofilia, tutto su papa Francesco
    barra
  • La Chiesa apre gli archivi che documentano le sue connivenze col terrorismo di stato argentino? Ciò che non viene detto su questa ennesima squallida menzogna

      0 commenti
      8 Luglio 2017 07:11

    1papa

     –

    Rimettiamo in primo piano questo articolo, postato la prima volta il 9 novembre scorso, dopo che Internazionale. it, il 29 novembre,  ha pubblicato un articolo di Horacio Verbitsky il giornalista argentino che scoprì le prove dei voli della morte,

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Adolfo Pérez Esquivel, Adolfo Tortoro, Emilio Eduardo Massera, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Pio Laghi, Raúl Primatesta, Victorio Bonamín
    barra
  • I pretoriani del FattoQ elevano lai contro il vate della “sinistra” italiana Juan Mario Bergoglio in arte Cisco primero… ma è solo il solito gioco delle parti

      0 commenti
      7 Luglio 2017 10:19

    1 bergoglio

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Marco Politi su Il FattoQ il 5 luglio scorso pubblica un articolo dal titolo Scandali in Vaticano, cosa ci insegna la crisi nel governo di papa Francesco. In questo pezzo il giornalista elenca … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon
      George Pell, Jorge Mario Bergoglio, Marco Politi, Scandali vaticani
    barra
  • Dossier Bergoglio: il rapimento dei figli dei desaparecidos

      0 commenti
      15 Maggio 2017 04:21

    videla-robo-de-bebes-argentina

     –

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi dopo che ieri Bergoglio ha dato il meglio di sè:

    «Bisogna garantire protezione giuridica all’embrione tutelando ogni essere umano sin dal primo istante della sua esistenza». L’appello di Bergoglio è … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      desaparecidos, hijos, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Storia criminale del cristianesimo
    barra
  • Arrestata in Argentina Kosaka Kumiko accusata di scegliere i bambini sordomuti da far violentare da alcuni sacerdoti della Santa Madre Chiesa cattolica

      0 commenti
      6 Maggio 2017 09:01

    1kumi

     –

    1Picasso bellissima donna

    di Giulia De Baudi

     –

    Anni fa Horacio Verbitsky (leggi qui) su ilfattoquotidiano.it in un articolo dal titolo eloquente, Ora sì che sembrate l’Argentina consigliava di leggere attentamente la storia economica dell’Argentina degli ultimi 40anni per capire dove sta … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa e pedofilia, commenti e critiche su papa Francesco, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Bergoglio e la pedofilia, Christian Von Wernich, Istituto Provolo, Julio César Grassi, Kosaka Kumiko, Mendoza, Nicola Corradi
    barra
  • Dossier Bergoglio: Undicesimo comandamento: dei crimini di oggi chiediamo perdono domani … forse e con molti distinguo

      0 commenti
      24 Dicembre 2016 08:40

    1 valdesi

     –

    1 g

    di Giulia De Baudi

     –

    Oggi è andata in onda l’ennesima messa in scena ecclesiastica per continuare la stucchevole narrazione agiografica di Francesco 2.0.

    Bergoglio nella Chiesa valdese di Torino, ha chiesto perdono per la persecuzione dei valdesi … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Storia medioevale
      Catari, desaparecidos, Estanislao Esteban Karlic, Innocenzo III, Plan Condor, Valdesi, Vaudès
    barra
  • Desaparecidos: assenze che ritornano

      0 commenti
      3 Novembre 2016 02:31

    LA_MEMORIALa mémoire di Réne Magritte

     –

      Il libro: Giorni di neve, giorni di sole di Fabrizio e Nicola Valsecchi

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

     

    La prima cosa che mi saltò agli occhi di questo libro la incontrai nella quarta … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Letteratura, Omissis mediatici, Racconti
      desaparecidos, Erich Auerbach, Fabrizio e Nicola Valsecchi, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • L’altro Francesco: il lato oscuro di Jorge Mario Bergoglio – Due denunce shock lo inchiodano al proprio passato

      0 commenti
      25 Ottobre 2016 06:07

    Luis Zamora: la verità su Papa Francisco e la dittatura in Argentina

    –

    –

    Graciela Yorio: Papa Francesco responsabile del secuestro di suo fratello prete

    –

    –

    Qui il DOSSIER BERGOGLIO

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013)
      Bergog, Francisco Jalics, Luis Zamora, Orlando Yorio
    barra
  • Dossier Bergoglio. Esorcismi on demand

      0 commenti
      3 Ottobre 2016 10:28

    g&n esorcismo–

    g&n giuly - Copia

     di Giulia De Baudi

    –

    Quando “notizie”, come quella di un esorcismo urbano on demand, appaiono sui media non so mai se incazzarmi, se sorridere pietosamente, o ridere a crepapelle … poi è l’umore che decide.

     

    È … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Religione, Società
      esorcismo, Gabriele Amorth, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Requiem film
    barra
  • Jorge Mario Bergoglio papa, Virginia Raggi sindaca … in mezzo il Tevere. Ci sarà la battaglia di ponte Sant’Angelo?

      0 commenti
      2 Luglio 2016 12:02

    21479

    –

    1sa

    di Giulia De Baudi

     –

    Valli a capire i giornali. Valli a capire i giornalisti: Virginia Raggi si introduce nella tana del lupo vaticana, chiede a Bergoglio di «concretizzare gli auspici espressi circa il pagamento dell’Imu per gli esercizi

    … Leggi tutto
      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Stato vaticano
      Jorge Mario Bergoglio, politically incorrect, Raggi versus Bergoglio, Virginia Raggi
    barra
  • Sconcerto e giudizio: lo stato delle cose nell’informazione mediatica e “le voci di fuori”

      2 commenti
      15 Maggio 2016 05:22

    123

    –

    1247

    Di Giulia De Baudi

    –

    Aprendo la finestra della rassegna stampa spesso si rimane sconcertati… io perlomeno rimango spesso sconcertata. In mezzo a molti articoli che, “a loro modo”, informano dello stato delle cose ve ne sono alcuni che … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Psichiatria, Società
      "le voci di fuori", Adriano Prosperi, allucinazioni uditive, Christian Von Wernich, gli uditori, il “gran persuasore”, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Cacciari
    barra
  • Bergoglio’s ambiguity list !

      4 commenti
      15 Aprile 2016 12:36

    1 la-lista-de-bergoglio

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Mentre i nostri giornalisti,  tessendo ogni giorno le lodi “dell’uomo venuto da lontano”, annullano impietosamente le ultime differenze tra visioni di destra e istanze di sinistra,, in Argentina i pochi giornali che riescono … Leggi tutto

      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon, Libri, Omissis mediatici
      Elsa Osorio, Enrico Calamai, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mauricio Macri, tutto su papa Francesco
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa
    • Il senso delle parole: “comunità, comune, ”
    • Il restauro della parola – Utopia
    • Ernesto Guevara e il Che – Realtà storica e mito
    • Giacomo Leopardi: lettera al padre (testo completo)
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.