di Giulia De Baudi
–
di Giulia De Baudi
–
–
Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.
Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro … Leggi tutto
questo video lo abbiamo pubblicato per la prima volta il 27 novembre del 2012 … quasi due anni fa … quindi non ci siamo meravigliati quando …
Leggi anche
… Leggi tutto–
Qualche giorno fa ad un reading di poesia ho conosciuto Giacomo, un anziano militante comunista, che è stato anche deputato nelle file del Pci. Era accompagnato da amiche comuni e quando ho parlato … Leggi tutto
–
Che ci fosse un’affinità elettiva tra P.P. Pasolini e molti ecclesiastici cattolici è risaputo. E non parlo solo delle “preferenze sessuali” condivise.
In materia di aborto infatti la pensava esattamnte come J. M. … Leggi tutto
Esiste da sempre una frontiera intenzionale tra le periferie e i centri sinistra. Nelle periferie si muove la “base” cioè il corpo senza parola dei partiti. Nei centri vivono coloro che sono la mente … Leggi tutto
–
Pochi giorni fa Carmelo Cipriano, il maestro di karate bresciano arrestato nei mesi scorsi per aver avuto rapporti sessuali con alcune allieve minorenni, è stato condannato a nove anni e sei mesi. Nelle parole del condannato e dell’accusatore … Leggi tutto
–
Stanotte ho sognato Don Quijote. Doveva partire per un terzo viaggio e stava strigliando Ronzinante, e ad ogni spazzolata il cavallo diventava sempre più bianco e scalpitante.
… difficile in questi giorni levarsi in volo. A … Leggi tutto
–«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»
Arthur Rimbaud – Le bateau ivre (1)… Leggi tutto
«#Civati ha lasciato il Pd, con una mossa fulminea durata due anni.» David Sassoli (@DavidSassoli) 6 Maggio 2015
Certamente la frase di David Sassoli la si deve giocoforza interpretare tenendo conto di chi la dice … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
Questa mattina mi sono svegliato con un silente grido di dolore che rimbombava nelle orecchie. Sono passati ventidue anni. Me lo ricordo come fosse oggi. Mi fa male ancora … sovrappongo quel grido tragico … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
7 gennaio 2013
Mario Monti in un’intervista a Sky ieri mattina, dopo aver detto che i diritti civili sono «importantissimi», «anche più delle riforme economiche e sociali», incalzato dalle domande specifiche sulla questione del … Leggi tutto