I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • L’ora di alienazione…

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 06:03

    –

    Per argomenti che riguardano l’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Se dovessi scrivere un romanzo contemporaneo  ma distopico, stile … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Politica
      Chicago Boys, Ludwig Feuerbach, L’ora di alienazione, Marco Bascetta, mosaico distopico
    barra
  • Strage di Peteano: fascismo di Stato e malattia mentale

      0 commenti
      3 Gennaio 2023 14:31

    –


    di Giulia De Baudi

    –

    «Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto

      Crimini politici, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Psichiatria, Terrorismo
      Alberto Garlini, fascismo, Inchiesta, Paolo Morando, pseudologia fantastica, Strategia della tensione, Vincenzo Vinciguerra
    barra
  • Omissis mediatici: l’Italia e i paesi del Sud Europa alle soglie del deserto economico

      0 commenti
      9 Dicembre 2022 08:05

    4

    –

    London School of Economics: dell’Italia non rimarrà nulla, in 10 anni si dissolverà

    –

    Gli storici del futuro probabilmente guarderanno all’Italia come il caso perfetto di un Paese che è riuscito a passare da una condizione di nazione prospera

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      demografia, Roberto Orsi, terzomondializzazione
    barra
  • Prostituzione: normandola lo squallore “diminuisce”?

      0 commenti
      31 Ottobre 2022 16:13

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Vengo da un’esperienza semi-traumatica: una discussione sui social con il, o la, portavoce del Partito denominato Democrazia Atea. Non so chi fosse il mio interlocutore, ma a un certo punto qualcuno ha scritto … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria
      Democrazia Atea, Massimo Fagioli, prostituzione, realizzazione umana, sessualità, sex workers
    barra
  • Prostituirsi l’anima …

      1 commento
      30 Ottobre 2022 02:17

    prosti

    –

    12

    di Giulia De Baudi

    –

     Forse Friedrich Nietzsche, buonanima, quando parlava di “eterno ritorno” aveva ragione. E si, altrimenti non si capirebbe perché ogni tanto rispunta fuori il tema della prostituzione legalizzata, regolamentata e naturalmente tassata. Naturalmente in queste

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Il "sistema", Politica, Società
      Alessandra Mussolini, Maria Spilabotte, prostituzione, Silvia Costa
    barra
  • Voglio “el pan del trastrigo” : «Sognare un sogno impossibile per vincere un nemico invincibile».

      0 commenti
      5 Ottobre 2022 12:03

    don 3

    Stanotte ho sognato Don Quijote. Doveva partire per un terzo viaggio e stava strigliando Ronzinante, e ad ogni spazzolata il cavallo diventava sempre più bianco e scalpitante.

     

    egon-schiele

    di Jeanne Pucelli

     

    … difficile in questi giorni levarsi in volo. A tre

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini politici, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Politica
      chisciotizzare, Don Quijote, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Tolti i privilegi a scuole e università cattoliche

      0 commenti
      23 Settembre 2022 01:12

    –

    di  Gian Carlo Zanon

    –

    4 settembre 2027 – Ieri è stato accettato un progetto di legge che finalmente sopprime i privilegi alle scuole e alle università cattoliche.

    Dopo il colpo di stato che dodici anni fa aveva messo

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Gian Carlo Zanon, Z - Autori
      Craxi, teocrazia
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – Fermate per sempre le centrali atomiche

      0 commenti
      22 Settembre 2022 10:24

    ecologia–

    –

    20 agosto 2013 – La centrale nucleare di Fukushima, danneggiata dello tsunami del marzo 2011, continua a perdere acqua radioattiva. La Tepco, la compagnia giapponese che gestisce la centrale ha, ortotocollo, reso noto che altre 300 tonnellate (pari

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Crimini economici, Fantapolitica, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web
      Černobyl', Fukushima, Hanna Frank
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Confiscati i beni della M&C (Marchionne-Chrysler)

      0 commenti
      22 Settembre 2022 04:40

    –

    30 gennaio 2017 – Questo articolo fu pubblicato per la prima volta sei anni fa, il 27 gennaio 2011, su Dazebao New. Nessuno, tranne chi scrisse questo articolo,  allora aveva immaginato che le sorti della Fiat avrebbero seguito

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica
      Albert Camus, Louis Renault, Marchionne
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – La lotta continua

      0 commenti
      22 Settembre 2022 03:11

    di  Gian Carlo Zanon

    Prendiamo a prestito il titolo di un editoriale di Albert Camus pubblicato su Combat il 24 agosto del 1944 per sottolineare che la rivolta, iniziata il 20 maggio del 2026 e conclusasi il 2 gennaio scorso

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Gian Carlo Zanon, Rubriche
      Albert Camus, libertà
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Arrestati alcuni componenti del deposto governo per le leggi sull’apartheid

      0 commenti
      22 Settembre 2022 01:54

    –18 Ragazza che fuma

    di Giulia De Baudi

    –

    16 settembre 2027

    –

    Renzo B. il figlio dell’ex ministro U. Bossi, ricoverato da anni in una clinica psichiatrica, e altri componenti del Lac, ‘Lega dell’amore cristiano’, partito unico al potere dopo il golpe

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi, Politica
      Adous Huxley, Orwell
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – Le votazioni anti democratiche del 2013

      0 commenti
      21 Settembre 2022 10:12

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

                            5 ottobre 2027

     

    Oggi è stato varato il decreto legge che ordina alla chiusura definitiva tutta quella serie di uffici guidati ancora da alcuni dirigenti del Lac, (Lega dell’Amore Cristiano) il partito unico

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Politica, Storia, Storia contemporanea
      Torquemada
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – “Il mare da più vicino” – I muri che impedivano di guardare il mare saranno demoliti

      0 commenti
      20 Settembre 2022 08:09

    –

     –fri3di Giulia De Baudi

    –

    –Antefatto – La rivolta degli italiani, iniziata il 20 maggio del 2026, si è conclusa da pochi mesi: il 2 gennaio scorso con la fuga dall’Italia dei responsabili del Lac, Lega dell’amore

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi
      Angelo Bonelli, Hannah Arendt
    barra
  • 11 settembre 1973: strane interpretazioni “storiche” su Salvador Allende e sul golpe cileno del 1973

      2 commenti
      11 Settembre 2022 06:06

    Salvador-Allende-coup

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Sono pronto a resistere con ogni mezzo, anche a costo della vita, in modo che ciò possa costituire una lezione nella storia ignominiosa di coloro che hanno la forza ma non la ragione.»

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Politica, Storia contemporanea
      golpe, John Perkins, Mauro Canali, Pablo Neruda, Salvador Allende, Uki Goñi
    barra
  • La paga del sabato, il “voto utile”…e la ragazza di Bube?

      0 commenti
      10 Settembre 2022 08:16

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    L’induzione al del “voto utile” ormai è divenuta persecutoria. Come ribellarsi a questa logica razionale che, colpevolizzando coloro che si ribellano ad ogni vile compromesso che svilirebbe la propria realtà umana più profonda,  vorrebbe … Leggi tutto

      Crimini politici, crisi economica, Giulia De Baudi, Politica
      Beppe Fenoglio, Carlo Cassola, Chicago Boys, Eugenio Montale, padrone meno cattivo, voto utile
    barra
  • Verità vò cercando – Enrico Letta dai grattacieli della Morgan e Stanley a Palazzo Chigi

      0 commenti
      8 Settembre 2022 02:40

    –

    Riproponiamo questo articolo predittivo di Gian Carlo Zanon, in cui, ben nove anni fa,  si faceva notare lo “strano” avvicinamento dell’allora vice segretario del Pd Enrico Letta con il gotha della finanza americana. Anche Letta, come successe con il

    … Leggi tutto
      Cultura, Economia, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Emily Dickinson, Enrico Letta, Morgan e Stanley
    barra
  • Valeria Parrella – Antigone, la legge interna del sogno.

      0 commenti
      15 Maggio 2022 06:00
    —
    Da Altritaliani
    –

    Novità editoriale

    –

    martedì 6 novembre 2012

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    L’eroina greca Antigone, colei che nella tragedia di Sofocle oppose l’amore alla legge per dare sepoltura al fratello Polinice contro il volere del

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Opere teatrali, Politica, Religione, Scienza, Società, Spettacolo, Tragedia e dramma
      Antigone, Valeria Parrella
    barra
  • Sinistra: declino inarrestabile o nascita?

      1 commento
      30 Aprile 2022 06:24

    laetita-casta-modeling-for-marianne-bust-mar6

    –

    Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.

    Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, crisi economica, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Nora Helmer, Politica, Scienze umane, Società, Storia: dal Pci al Pd
      Andrea Ventura, Ermanno Rea, Eugenio Scalfari, Francesca Spada, Giorgio Napolitano, Massimo Cacciari, Massimo Fagioli, Milton Friedman, Renato Caccioppoli, Renzo Lapiccirella, Silvia Scialanca
    barra
  • Il peso specifico dell’esistere

      1 commento
      23 Aprile 2022 05:05

    01-zero-gravity-tikhomirov-nikolay–

      «La vita non è uno scherzo./Prendila sul serio/ma sul serio a tal punto/che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi/non perché restino ai tuoi figli/ma perché non crederai alla morte/pur temendola,/e la vita peserà di più sulla bilancia».… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, L'epopea della Resistenza, Politica, Società
      Beppe Fenoglio, Elio Vittorini, Flores D'Arcais, Gianfranco De Simone, Horacio Verbitsky, Josemaría Escrivá de Balaguer, Left, Massimo D’Alema, Nazim Hikmet, Opus dei, Ruth Kelly
    barra
  • Parola e senso: i passi perduti, i passi ritrovati

      1 commento
      18 Marzo 2022 02:39

    perdersi

     –

     “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”.

    Friedrich Hölderlin

    —

    di Gian Carlo Zanon

    –

     

    Penso che in questi

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Politica
      Andrea Molesini, cacciatori di senso, Friedrich Hölderlin, Omero
    barra
  • Ucraina… lutti e tragedie causate dagli “intoppi” dei congegni dell’assolutismo neoliberista

      0 commenti
      8 Marzo 2022 09:55

    –

    di Gian carlo Zanon

    –

    Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Chicago Boys, Crimini finanziari, Gheddafi, Putin, Ucraina
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici – Il socialismo mistificato”

      0 commenti
      25 Febbraio 2022 04:21

    camus giornalista

    –

    Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli dal titolo Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.

    Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, comunismo, Né vittime né carnefici, nichilismo, Saint-Just, socialismo
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici”

      0 commenti
      24 Febbraio 2022 06:52

    ROCKEFELLER CENTER CONSTRUCTION–

     Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò questo articolo definendolo, nonostante la pubblicazione di Bompiani nel 2010, “inedito”.  Lo ripubblichiamo anche noi dopo che G.C. Zanon ha scritto questa lettera al giornale cattolico:

    –

    Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò

    … Leggi tutto
      dalla Redazione, Filosofia, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Albert Camus – Gli articoli di Combat: “Né vittime né carnefici – La rivoluzione travestita”

      0 commenti
      24 Febbraio 2022 05:19

    g&n revulotion

    –

    La rivoluzione travestita

    Combat: 25 novembre 1946

    –

    “Ni victimes, ni bourreaux”

    –

    Dall’agosto 1944, tutti i francesi parlano di rivoluzione – e sempre sinceramente, non ci sono dubbi in proposito. La sincerità, tuttavia, non è una virtù in

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Politica, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Camus Combat, Né vittime né carnefici
    barra
  • Sviluppo economico cieco … che fare? – I

      1 commento
      21 Febbraio 2022 06:10

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa serie di quattro articoli “Sviluppo economico cieco … che fare?” sono già stati pubblicati su Dazebao New nel 2010. Era l’inizio di una ricerca che si è rivelata fruttuosa e preveggente…

    Visto la

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria, Società, Storia contemporanea
      effetti collaterali, Eugenio Montale, Franz Kafka, Karl Marx, Pieter Bruegel il vecchio, Vandana Shiva
    barra
  • Giovanni Palatucci: martire per la Chiesa cattolica, eroe per lo zio vescovo, losco collaborazionista dei nazisti per il Centro Primo Levi di New York

      2 commenti
      24 Gennaio 2022 01:12

    pal

     —

    astrid_berg__s_frisbey_3607_635x

    di Giulia De Baudi

    E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990  dall’israelita Yad Vashem un Giusto tra

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cinema, Cronaca, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Auschwitz, Giovanni Palatucci, Hannah Arendt, Natalia Indrimi
    barra
  • Visita guidata nel gorgo della crisi economica

      0 commenti
      18 Gennaio 2022 22:00

    gorgo_acqua

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Chi ha visto la puntata di Presa Diretta di Riccardo Iacona lunedì scorso si sarà, per deduzione,  reso conto  anche di ciò che non è stato detto. Vale a dire che:

    –

    1. A) La

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Shoah, Società
      Eugenio Scalfari, Hannah Arendt, onestà intellettuale, Riccardo Iacona
    barra
  • Le leggi scritte dei tiranni hanno vinto un’altra volta – Lettera

      2 commenti
      9 Gennaio 2022 08:20

    Riproponiamo questa lettera perché è quanto mai attuale

     

    “Quante volte dovrò uccidere me stessa…”

    Questa mattina mi sono svegliata con un pensiero: Creonte ha vinto, Antigone è stata ancora una volta accompagnata alla sua buia estrema dimora e le migliaia

    … Leggi tutto
      Lettere, Politica
      Antigone, Stato-Mafia
    barra
  • Procrastinare la notizia, ovvero ‘il tempo asincronico’

      3 commenti
      29 Dicembre 2021 05:15

    tempo in frantuni.

    Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?

    —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.

    Adesso vi spiego … dunque

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, RETE-WEB-INTERNET
      Enrico Letta, Gruppo Bilderberg, Lili Gruber, “lillipuziani del web”
    barra
  • Lo sporco gioco delle tre carte

      0 commenti
      29 Dicembre 2021 02:10

    tre_carte_scoperte–giola

    Di Giulia De Baudi

    –

    Carta vince carta perde, carta vince carta perde! Scegliete una carta ! Le carte le dà il potere finanziario. Voi potete scegliere solo il killer che di volta in volta si sbarazzerà di un

    … Leggi tutto
      Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica
      Enrico Letta, Matteo Renzi, movimento dei forconi
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 8
    • »
  • Ultimi articoli

    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.