I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (9)
      • alimentazione responsabile (8)
    • Antropologia (83)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (89)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (26)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (112)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (89)
      • la Malattia invisibile (66)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (894)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (369)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (23)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (27)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (53)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (79)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (44)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • … si fa sera …poesie … Ibico

      2 commenti
      30 maggio 2017 17:13

     

    Di primavera, i meli

    cidonî , fra le irrigue correntie

    fluviali, ove c’è il giardino

    delle vergini intatto,

    e i pampini, graniti

    entro il segreto ombroso

    dei tralci, danno fiore.

    Non sa, per me,

    stagione al sonno Eros…

    è

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Ibico
    barra
  • “Costantino, sotto questo sole vincerai … ma se piove …” Le ultime ricerche rivelano che Costantino era un adoratore del dio Sole … e un gran bastardo

      0 commenti
      30 maggio 2017 04:51

    1 in_hoc_signo_vinces

     –

    14

    di Inés Cottoli

     –

    Scusate il ritardo, riprendo rapporto con questo Diario polifonico … dunque la nostra cultura, è un dato di fatto, troppo spesso si esprime attraverso dogmi, agiografie, storiografie alterate per scopi politici, votazioni che definiscono una … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Inés Cottoli, Religione, Storia delle religioni
      Costantino, vulgata cristiana, Εν Τουτῳ Νικα
    barra
  • Realtà parallele – In principio era il logos

      0 commenti
      30 maggio 2017 04:40

    –

    di Salvo Carfì

    –

    «La loro fantasia è una divinità alata, la cui natura la porta a sfiorare le cose coll’ala leggera, non a cadere pesantemente a terra ed a rimanervi a giacere con plumbea gravezza. Essi furono … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Mito, Mito e logos, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele
      Erwin Rodhe, logos, mito, sistema filosofico cristiano
    barra
  • Poesie … Julio Cortázar : “e quando penserò a te/ penserò un pensiero (…)”

      5 commenti
      29 maggio 2017 17:01

    cortazar_hole

    –

    Il Futuro

    –

    Lo so bene … non ci sarai.
    Non starai nella strada,
    nel mormorio che sgorga di notte
    dai pali che la illuminano,
    né nel gesto di scegliere il menù,
    né sorriso che allevia
    il “tutto completo” … Leggi tutto

      Poesie
      Julio Cortázar
    barra
  • Julio Cortázar – Rayuela , il gioco del mondo – capitolo 6 – testo

      0 commenti
      29 maggio 2017 15:04

    12

    –

    Rayuela Capitolo 6

    –

    La tecnica consisteva nel darsi un appuntamento vago in un quartiere ad una certa ora. A loro piaceva sfidare il pericolo di non incontrarsi, di passare la giornata da soli, mettendo il broncio in un

    … Leggi tutto
      Letteratura, Libri, Romanzi
      Julio Cortázar, Rayuela e il labirinto, Rayuela testo
    barra
  • Solo «in Ispagna son già mille e tre» – La bufala delle bufale in rete …

      3 commenti
      29 maggio 2017 12:52

    ma-dai

     –

    di Jeanne Pucelli

     –

    … io proprio questa polemica sulle bufale web non la capisco!

     –

    O sono io che vengo da un pianeta alieno, oppure sono alieni quelli che ripetono come ranocchie afone “bufale web, bufale web, bufale

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      Avvenire.it, bufale web, censura internet, “lillipuziani del web”
    barra
  • Le mille e una notte della scienza : il genio dell’infedeltà e altre favole

      0 commenti
      26 maggio 2017 08:49

    124

    –

    129

    di Jeanne Pucelli

     

    “Alla fiera delle banalità per due soldi …” Canticchio ma devo fare al ragazza seria, ultimamente qualsiasi cosa dica o scriva vien interpretato come un offesa personale e giù denunce, vedi qua. Quindi quando parlo … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli
      De servo arbitrio, pseudo scienza, Scilla e Cariddi, star system accademico
    barra
  • L’origine della realtà umana

      0 commenti
      25 maggio 2017 10:03

    1

    –

    Ricordo quando al liceo il professore di storia della filosofia pronunziò il vocabolo “archè” . Parola dal bellissimo suono che evocava, disse il professore, il “principio di tutte le cose”. Ci fu un tempo in qui l’essere umano «amava … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Monoteismo, Psichiatria
      archè, Gianfranco De Simone, Heidegger, Left, Massimo Fagioli
    barra
  • Julio Cortázar – Ómnibus – Texto completo

      0 commenti
      25 maggio 2017 08:24

    159

    –

    Ómnibus

    –

    Dalla raccolta di racconti Bestiario

    di Julio Cortázar

    –

    Se non le dispiace, tornando mi porti “El Hogar”, chiese la signora Roberta, adagiandosi sul divano per la siesta. Clara stava mettendo in ordine le medicine su un … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      Julio Cortázar
    barra
  • Sinistra: l’Isola che ora c’è

      3 commenti
      25 maggio 2017 03:09

    lili brik

    –

    “Un Pd che , visto che le diseguaglianze aumentano e visto che rappresentando la sinistra dovrebbe essere l’alfiere del Lumpenproletariat italiano del XXI secolo,  dovrebbe marcare fieramente le proprie differenze dalla destra … invece succede esattamente il contrario.”

    –… Leggi tutto

      Crimini economici, Cultura, Egemonia culturale, Il restauro della parola, Politica, Psichiatria, Salvo Carfì, Società, Storia: dal Pci al Pd
      Albert Camus, Andrea Ventura, Antonio Gramsci, Elisabetta Amalfitano, Gemeinwesen, Heidegger, Karl Marx, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Teoria della nascita
    barra
  • Poesie … Carlo Nicolosi: “Mi chiedo ancora cosa ne sanno//di tutto questo/di noi…”

      0 commenti
      23 maggio 2017 13:29

    1 veronique-

    –

    “…
    quando il dottore mi chiese
    cos’è l’amore
    dissi
    uno sguardo
    di un triste sconosciuto
    che
    segretamente
    ci osserva camminare
    insieme,
    nonostante gli anni.
    In medicina la chiamano
    tachicardia
    ma ti pare ci sia qualcosa
    meglio
    di un cuore

    … Leggi tutto
      Poesie
      Carlo Nicolosi
    barra
  • La poesia militante – Manuel Scorza – “A Cesar Calvo ringraziandolo di stare qui”*

      0 commenti
      22 maggio 2017 17:11

    g&n manuelscorza cesarcalvo–

      Cesar Calvo (a sinitra) e Manuel Scorza (a destra)

    –

    *Poema inedito di Manuel Scorza (Lima 1928-1983), scritto il 20 maggio 1977 nell’Hotel de Turistas di Tacna. Corretto a Parigi la notte del 21 giugno dello stesso anno. … Leggi tutto

      Gli inediti del Web, Poesia e ribellione, Poesie
      Cesar Calvo, Manuel Scorza
    barra
  • Interpretare Goya : è il sonno della ragione che genera mostri?

      33 commenti
      18 maggio 2017 06:18

    –

    «La ragione che genera mostri genererà qualcosa di nuovo quando renderà libero ciò che non è se stessa» (1)

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    La frase, celeberrima, “Il sonno della ragione (che) genera mostri”, generalmente attribuita … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Arte, Cultura, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Inchieste, Storia dell'arte
      Goya, Il sogno della ragione, Omero
    barra
  • Dossier Bergoglio: il rapimento dei figli dei desaparecidos

      0 commenti
      15 maggio 2017 04:21

    videla-robo-de-bebes-argentina

     –

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi dopo che ieri Bergoglio ha dato il meglio di sè:

    «Bisogna garantire protezione giuridica all’embrione tutelando ogni essere umano sin dal primo istante della sua esistenza». L’appello di Bergoglio è … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      desaparecidos, hijos, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Storia criminale del cristianesimo
    barra
  • LA LETTERA RUBATA di E. A. Poe – testo completo

      4 commenti
      15 maggio 2017 04:08


     

    Nil sapientiae odiosius acumine nimio.

    (niente è più odioso dell’intelligenza con troppa furbizia)

    Seneca.

     

    Nel 18… ero a Parigi. Dopo una triste e tempestosa serata autunnale, potevo godere la

    doppia voluttà d’un meditativo raccoglimento e d’una pipa di schiuma, … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Letteratura, Racconti
      E.A.Poe, La lettera rubata, pulsione, scotoma
    barra
  • Servo arbitrio o responsabilità dell’essere? Discorsi sulla libertà o sulla schiavitù dell’“anima”

      6 commenti
      14 maggio 2017 03:45

    5–

    gouiy - Copia

    di Nora Helmer

     

    Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il Fatto Q. dalla giornalista Chiara Daina, ha ripetuto la solita litania basagliota che descrive la pazzia come una mera scelta di essere, un … Leggi tutto

      Antropologia, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Dettagli ..., Filosofia, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria, Scienze umane, Teologia
      Adolf Eichmann, Andrew Niccol, De libero arbitrio or De servo arbitrio, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Hannah Arendt, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli
    barra
  • World kitchen : la cucina dei sensi e delle sensazioni (la cuina dels setits i sensacions)

      0 commenti
      14 maggio 2017 03:24

    210

     –

    Javier Usábal (chef català)

     –

    Una mia “amica di face book” italiana ieri, su un post in cui io mostravo la mia amanida del dia català y arros (insalata del giorno catalana con riso) con i  fiori commestibili dell’erba

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), Se fa pe ride
      amanida del dia, Javier Usábal, Proust, World kitchen
    barra
  • Storia di una percezione delirante occidentale e il genocidio dei “feroci e sanguinari” waimiri-atroari

      0 commenti
      9 maggio 2017 08:50

    2 Disegni Waimiri-Atroari

     

    WAIMIRI-ATROARI *

    –

    Loretta Emiri **

    –

    Il coinvolgimento con le sorti del popolo yanomami portava con sé marginalizzazione ed isolamento. I partecipanti del “III Incontro di Educazione Indigena” mi suggerirono di sviluppare rapporti di collaborazione con l’équipe che … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Etnologia, Loretta Emiri
      Ajuricaba, FUNAI, Stato di Roraima, WAIMIRI-ATROARI
    barra
  • Il “partecipazionismo” è nuovo vezzo dei politicanti italiani «Vi chiedo di partecipare, consigliatemi, datemi delle risposte, fatemi capire e bla, bla, bla, bla»-

      0 commenti
      9 maggio 2017 06:44

    1247

    –

    1 imagesdi Jeanne Pucelli

    –

    C’è un nuovo vezzo che serpeggia tra i nostri politicanti in cerca di voti e a corto di idee: il “partecipazionismo”.
    Eravamo abituati a politici che, appena usciti dal bunga bunga e ancora umidi di

    … Leggi tutto
      Cultura, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Pd, Pippo Civati, Roberto Giachetti, “partecipazionismo”
    barra
  • Enciclopedia del crimine – La storia di Han Van Meegeren e dei falsi Vermeer

      2 commenti
      9 maggio 2017 04:20

      –

    Questa è la storia di Han Van Meegeren,

    un pittore incompreso che divenne un falsario geniale

    ed in seguito, quasi, un eroe nazionale.

     –

    Henricius Van Meegeren, autore di numerosi testi scolastici, insegnava storia e letteratura inglese alla Scuola … Leggi tutto

      Arte, dalla Redazione, Enciclopedia del Crimine, Il caso dei falsi Vermeer
      Han Van Meegeren, Vermeer
    barra
  • … si fa sera … poesie … Gian Carlo Zanon – “il silenzio è solo un tempo tra pensieri e suoni”

      0 commenti
      8 maggio 2017 17:35

    ghuis–

    –Silenzio, please!

    —

    Perchè temere il silenzio come fosse spazio vuoto: se il rapporto è canto si deve temere la stonatura, il falso movimento che incrina il senso di quel canto, non la pausa del divenire;

    –

    il … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Poesie GCZ
    barra
  • Arrestata in Argentina Kosaka Kumiko accusata di scegliere i bambini sordomuti da far violentare da alcuni sacerdoti della Santa Madre Chiesa cattolica

      0 commenti
      6 maggio 2017 09:01

    1kumi

     –

    1Picasso bellissima donna

    di Giulia De Baudi

     –

    Anni fa Horacio Verbitsky (leggi qui) su ilfattoquotidiano.it in un articolo dal titolo eloquente, Ora sì che sembrate l’Argentina consigliava di leggere attentamente la storia economica dell’Argentina degli ultimi 40anni per capire dove sta … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa e pedofilia, commenti e critiche su papa Francesco, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Bergoglio e la pedofilia, Christian Von Wernich, Istituto Provolo, Julio César Grassi, Kosaka Kumiko, Mendoza, Nicola Corradi
    barra
  • “Grillo: un mortale salto nel vuoto ?”

      12 commenti
      4 maggio 2017 07:00

    images

    –

    Riproponiamo questo articolo dell’8 giugno 2012

    –

    di Fabio Della Pergola

    –

    Grillo Giuseppe, detto Beppe, da molti è conosciuto come comico, blogger, attore, attivista politico, arruffapopolo eccetera. Ma è conosciuto anche come pregiudicato. In altri termini come … Leggi tutto

      Attualità, Politica
      Grillo, Il sorpasso
    barra
  • Argentina : golpe economico e miseria pianificata

      0 commenti
      1 maggio 2017 08:28

    jorge Zorreguieta

    Il genocida Videla con Jorge Zorreguieta un imprenditore argentino

     –

    Giovedì 17 marzo del 2016 PAGINA12 pubblicò sul supplemento speciale A quarant’anni dal golpe di stato – Memorie del fuoco – un articolo di Cristian Carrillo del titolo La estructura

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon
      Argentina, Cristian Carrillo, esperimento neoliberista, golpe economico, Mauricio Macri, miseria pianificata, Rodolfo Walsh, terrorismo di stato
    barra
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • Realtà parallele – La veggente
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
    • 8 settembre 1943, nascita dell’epopea partigiana
    • Resistenza: una “questione privata” – Lettera
    • Iraq, il suono della memoria: “E intanto la vita intorno scorre…”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.