–di Rita de Petra
—
Note a margine sulla figura di Dioniso
–
Cadmo a Tiresia:
Dove dobbiamo andare ora a danzare?
Dove fermare il nostro piede e scuotere
Il capo bianco? Fammi tu da guida
E … Leggi tutto
—
–
Cadmo a Tiresia:
Dove dobbiamo andare ora a danzare?
Dove fermare il nostro piede e scuotere
Il capo bianco? Fammi tu da guida
E … Leggi tutto
—–
Se penso ad un’opera artistica che rappresenti il “cuore di tenebra” della cultura occidentale, mi viene in mente una statua dell’età di Diocleziano, I Tetrarchi. Stretti nella disperazione del potere che … Leggi tutto
–
Le risoluzioni approvate nel 787 d. C. dal Secondo Concilio di Nicea, regolarono e codificarono la rappresentazione delle immagini sacre. Questa ratifica del Concilio niciano mise fine all’iconoclastia iniziata quasi sessant’anni prima con l’editto … Leggi tutto
–
–
–
La frase, celeberrima, “Il sonno della ragione (che) genera mostri”, generalmente attribuita … Leggi tutto
–
Sembra venire da lontano il pensiero di Anna Maria Panzera germinato nel suo ultimo lavoro: ‘Caravaggio, Giordano Bruno e l’invisibile natura delle cose’.
L’autrice è insegnante e storica dell’arte, ha collaborato, con alcune istituzioni … Leggi tutto
–
–
«Bisogna abbandonare la concezione tradizionale della percezione come passibilità meccanicamente fedele del dato osservato. La percezione non coglie solo la struttura oggettive ma fa un’immediata alchimia che poi non sarebbe altro che … Leggi tutto
Phós : Nella camera oscura/irrompe la luce,/ portandoti con sé.// Nell’immagine rivelata, poi riappari //avvolta di luce.
Sabato 23 novembre sarà inaugurata, presso L’Istituto di Istruzione Superiore Statale Leon Battista Alberti di … Leggi tutto
Vermeer: L’arte della pittura
Un compendio della migliore forma d’arte
Il 30 agosto 1937 Boon scrisse a Bredius. L’incontro fra i due uomini ebbe luogo qualche giorno dopo nella tenuta dell’esperto, a Monaco. Di fronte al racconto propinatogli, e … Leggi tutto
Un viaggio emozionante nel misterioso popolo Rom della Bosnia Erzegovina
–
–
«Non bisogna lasciare … Leggi tutto
Camille Claudel. La creativa.
Immagine e realtà della donna nell’arte
–
In occasione del 70° anniversario della morte di Camille Claudel, il Museo Rodin di Parigi offre al pubblico, dal 1° al 20 … Leggi tutto