I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (10)
      • alimentazione responsabile (9)
    • Antropologia (84)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (62)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (299)
      • Dettagli … (91)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (113)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (895)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (370)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (30)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (26)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (52)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (77)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (43)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Kafka – Lottare per conservare la propria identità o imitare gli altri

      1 commento
      31 luglio 2016 07:06

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Novantacinque anni fa, Il 4 settembre del 1917,  il medico diagnosticò a Kafka una tubercolosi polmonare. Per quei tempi la diagnosi equivaleva ad una sentenza di morte. Sempre in quell’anno, non sappiamo se prima … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Recensioni
      Franz Kafka, Realzione per un'Accademia
    barra
  • Julio Cortázar – Rayuela: un vortice di parole che vincola per sempre il lettore

      0 commenti
      30 luglio 2016 08:05

    CFR02067_016[1]-768945

     –

    Omar Prego intervista Julio Cortázar

     

    Julio Cortázar: Nonostante siano passati molti anni da quando ho scritto Rayuela, mi ricordo ancora benissimo di certi aspetti del libro, di alcune cose che ancora mi interessano. Ma so che ce ne … Leggi tutto

      Interviste, Letteratura, Libri, Romanzi, suono segno parola scrittura
      Julio Cortázar, Omar Prego, Rayuela testo
    barra
  • I buchi neri dell’essere e la “creazione del nulla” – (6) “Io sono l’Alfa e l’Omega” – Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris

      0 commenti
      29 luglio 2016 09:12

    dansemacabre_wide–

    “Io sono l’Alfa e l’Omega”

    Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris

    (6)

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Leggi le pagine del Diario che precedono

    –

    “Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai” è una

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Egemonia culturale, Estetica, Filosofia, Gian Carlo Zanon, I "buchi neri" dell'essere, Storia del pensiero
      Alfa e Omega, Amleto, danze macabre, Democrito, Emanuele Severino, Friedrich Nietzsche, Giovanni Semerano, Karl Jasper, pulsione di annullamento
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili « Ma ancora più forte, ahimè/è il contrasto stridente (…)»

      0 commenti
      28 luglio 2016 17:12

    18–

    Volevo portarti delle parole erranti,

    ma non senti anche tu come sono ferme, immobili,

    come in attesa del vento?

    Vorrei che impazzasse una tempesta

    perché io ne avverto l’eco

    e il suo tuono roboante di fiati addestrati

    sarebbe una

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Il grido della Storia … “La storia delle donne/ è un grido rovente/ che emerge dalle pieghe/ del tempo”

      0 commenti
      28 luglio 2016 05:59

    1Shaimaa al-Sabbagh

    –

    Il grido della storia

     –

    La storia?

    La storia degli uomini 

    è storia di battaglie:

    Termopili, Platea;

    battaglia di Canne;

     Aleksander Nevskij  e il lago Peipus;

    Waterloo, Normandia, la Baia dei Porci …

     

    la storia delle donne è diversa.

    … Leggi tutto
      Poesie GCZ
    barra
  • Penteo alla Columbia University: le Metamorfosi di Ovidio messe all’indice nell’Università americana

      0 commenti
      28 luglio 2016 04:01

    2Ratto-di-Proserpina-particolare–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ascoltando gli echi delle cronache che giungono da occidente ci si rende conto che lo scontro millenario tra dionisiaco e apollineo non si è mai spento. Questa volta un ennesimo rigurgito puritano punta l’indice … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Mito
      Eva Cantarella, Index librorum prohibitorum, Le metamorfosi, Metamorphoseon, Ovidio, Simona Maggiorelli
    barra
  • Nazim Hikmet : “le tue lacrime mute e il tuo sorriso, mio amore,”

      1 commento
      27 luglio 2016 17:06

    2146

    –

    Concerto in do minore n. 1 di J. S. Bach

    –

    Mattino d’autunno nella vigna
    fila per fila ceppo per ceppo i ceppi si ripetono
    e i grappoli sui ceppi
    e gli acini sui grappoli
    e la luce sugli

    … Leggi tutto
      Poesie
      Nazim Hikmet
    barra
  • Heidegger: l’autenticità dell’essere per la morte …dell’altro

      0 commenti
      27 luglio 2016 10:58

    Reich Party Congress, Nuremburg, Germany, 1938.

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Falso è concepire l’essere umano nel suo isolamento, chiamato a una decisione arbitraria nei confronti di un’immagine di sé che viene altrettanto arbitrariamente presupposta»

    Adriano Fabris

    –

    Roma, 10 dicembre 2014 – In questi … Leggi tutto

      Crimini ecologici, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Storia del pensiero
      Adriano Fabris, Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Giampiero Minasi, Gianni Vattimo, Heidegger, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • Le tessere del mosaico terrorismo – Uno sguardo verso “l’alterità mussulmana” dalla finestra dell’occidente cristiano-centrico

      0 commenti
      27 luglio 2016 06:40

    1 bandiera daesh

     –

    1 jiahb - Copia

    di Nora Helmer

     –

    Questa settimana ArabPress ha postato tre articoli (leggi qui, qui , qui) che gli europei dovrebbero leggere se non altro per capire che la loro visione cristiano-centrica – o peggio cattolico-centrica – è … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cronaca, Egemonia culturale, ISLAM, L’enigma dell’Altro, Religione
      ArabPress, Daesh, Le tessere del mosaico terrorismo, Saut-ul-Raad
    barra
  • Le “porte del paradiso” DAESH

      0 commenti
      27 luglio 2016 04:33

    vignrtt antidaesh… Leggi tutto

      Vignette
      Daesh
    barra
  • … si fa sera … poesie … Emily Dickinson “Cadde tanto in basso – nella mia considerazione …”

      4 commenti
      26 luglio 2016 17:40

     –

    Fr. 747

     –

    Cadde tanto in basso – nella mia considerazione –
    che lo udii battere in terra –
    e andare in pezzi sulle pietre
    in fondo alla mia mente –

    –

    ma rimproverai il fato che lo abbatté

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Emily Dickinson
    barra
  • Massive Attack – Just A Matter Of Time

      0 commenti
      25 luglio 2016 17:56

    … Leggi tutto

      Musica
      Massive Attack
    barra
  • Poesia e ribellione – Nazim Hikmet – “ti farei sedere sull’orlo del letto/ ti metterei sotto i piedi la mia pelle di lupo …”

      0 commenti
      25 luglio 2016 17:07

    nazim H–

     Se per i buoni uffici del signor Nuri spedizioniere

    la mia città, la mia Istanbul mi mandasse

    un cassone di cipresso, un cassone di sposa

    se io l’aprissi facendo risuonare

    la serratura di metallo: dccinnn …

    due rotoli di … Leggi tutto

      Poesia e ribellione
      Nazim Hikmet
    barra
  • «Je suis Charlie» … ma chi è Charlie? L’assurdo va in scena

      5 commenti
      23 luglio 2016 06:02

    Klausen_FranceonFire–

    147–

    Jeanne Pucelli

    –

    Ripubblichiamo questo articolo pubblicato un anno e mezzo fa perché J.P. fu assolutamente preveggente: già scriveva della malattia mentale dei killer islamici e della censura in paesi come Turchia ed Egitto

    –

    I clamori mediatici … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Religione
      Anna Stepanovna Politkovskaja, Benjamin Netanyahu, Charlie Hebdo, Le tessere del mosaico terrorismo, Matteo Renzi, Simone Cristicchi, Terrorismo jihādista
    barra
  • Realtà parallele – Il visconte dimezzato

      0 commenti
      22 luglio 2016 18:23

    —

    di Salvo Carfì

     –

    Qualche settimana fa ho riletto Il visconte dimezzato di Italo calvino. L’opera dello scrittore nato a Cuba nel ’23 è difficilmente catalogabile, sfugge alle classiche categorie … io la definisco una favola e la … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele
      Franz Kafka, Il Visconte dimezzato, Italo Calvino
    barra
  • … si fa sera … poesie … Cesare Pavese

      0 commenti
      22 luglio 2016 17:12

    –

     Piaceri notturni

     –

    Anche noi ci fermiamo a sentire la notte
    nell’istante che il vento è più nudo: le vie
    sono fredde di vento, ogni odore è caduto;
    le narici si levano verso le luci oscillanti.

    Abbiamo tutti una

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Cesare Pavese
    barra
  • Esperanza Spalding – “I Know You Know / Smile Like That”

      0 commenti
      22 luglio 2016 17:00

    … Leggi tutto

      Musica
      Esperanza Spalding
    barra
  • Tributo alla realtà … “mi ribello dunque siamo”

      3 commenti
      21 luglio 2016 09:40

    samp0405ribellione–

    di Adriano Meis

     –

    Pochi giorni fa avevo concluso la seconda parte di questo mio lungo articolo, che aspirerebbe ad essere  nientepopodimeno che un tributo alla realtà, con questa domanda inquietante:

     

    “ … perché proprio ora che l’occidente, liberatosi … Leggi tutto

      1) Elezioni politiche 2013, Adriano Meis, crisi economica, Cultura, Economia, Religione, Storia
      Albert Camus, Giordano Bruno, John Steinbeck, Marguerite Yourcenar, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola
    barra
  • La complicità della Chiesa col nazismo, la denuncia di Camus

      0 commenti
      20 luglio 2016 10:21

    VATICANO E NAZISMO

     –

    giò

    di Giulia De Baudi 

     –

    La breve frase “Questa lotta vi riguarda” è di Albert Camus. Scritta su Combat in uno dei tanti articoli che lo scrittore premio Nobel per la letteratura scrisse in quel periodo, è divenuta il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII, Reichskonkordat
    barra
  • La trappola – Radici storiche e culturali della crisi economica

      6 commenti
      19 luglio 2016 04:46

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «La soddisfazione dei bisogni non ha posto nel rapporto interumano. Essa ha sempre portato gli uomini allo sfruttamento dell’uno sull’altro, a fare di una parte dell’umanità un gregge di animali per la sopravvivenza degli

    … Leggi tutto
      Attualità, Economia, Gian Carlo Zanon, Libri, Storia, Storia contemporanea
      Andrea Ventura, Enrico Berlinguer, Massimo Fagioli, Riccardo Lombardi
    barra
  • Perché il massacro di Orlando? Quando l’identikit psichiatrico degli shooters di massa e quello degli assassini delle donne coincidono

      1 commento
      18 luglio 2016 09:58

    300x300Omar Mateen

     –

    1noomi-rapace

    di Giulia De Baudi

     –

    «Proprio non capisco cosa stia succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l’informazione amplifica l’assurdo (…) se un tizio qualunque che abita nel vostro condominio, una mattina qualsiasi, uccidesse 77 persone – … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria
      Anders Behring Breivik, Grant Duwe, Guardie giurate e femminicidio, Mass Shooting, Omar Mateen, Salvatore Parolisi, Sara Di Pietrantonio, Syed Farook, Tashfeen Malik
    barra
  • Pippo, ma com’“è possibile” ? – Fine di un amore politico?

      26 commenti
      18 luglio 2016 08:08

    civati

     –velata

    di Jeanne Pucelli

    –

    18 luglio 2016 – Riproponiamo questo articolo perché Giuseppe Civati due giorni fa , al Politicamp  di Reggio Emilia, ha riprovato  a dire è “Possibile” ma non c’era più nessuno ad ascoltarlo.

    Se due anni

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Cronaca, Cultura, Eventi, Jeanne Pucelli, Politica
      Andrea Ventura, Anna Pettini, Edmond Rostand, Elisabetta Amalfitano, Ernesto Longobardi, Fausto Bertinotti, Filomena Gallo, Ilaria Bonaccorsi, Massimo Fagioli, Nichi Vendola, Pippo Civati, Stefano Fassina
    barra
  • … si fa sera … poesie … Antonella Anedda – “… ma tu non hai colpe …”

      1 commento
      17 luglio 2016 17:15

    ANTONELLA ANEDDA

     

    L’aria è piena di grida

    –

    Pensi davvero che basti non avere colpe per non essere puniti,
    ma tu hai colpe.
    L’aria è piena di grida. Sono attaccate ai muri,
    basta sfregare leggermente.
    Dai mattoni salgono respiri, brandelli di parole.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Antonella Anedda
    barra
  • L’enigma dell’Altro – I suoni dell’umano

      0 commenti
      17 luglio 2016 08:32

    1immigrati-f –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    I suoni dell’umano

    –

    Erano i primi di gennaio 2010. L’Epifania. Si stava li, ad ascoltare, gli echi delle canzoncine natalizie … poi, improvvisamente, l’eco silente dei tamburi uditi da anni in lontananza si

    … Leggi tutto
      Cesare Aiméni, Crimini cristianesimo, L’enigma dell’Altro, Pensieri ... ricerche ..., Storia antica, Storia contemporanea
      globalizzazione parassitaria, Rosarno, ruolo patogeno dei rapporti umani
    barra
  • Nizza 14 luglio 2016: «C’est l’acte d’un fou» (Le Monde) – La voragine interiore, il delirio, la strage, la menzogna, la paura,

      0 commenti
      17 luglio 2016 08:23

    3 niz

     –

    214789

    di Giulia De Baudi

     –

    Mi sveglio accendo la radio e ascolto le notizie del massacro di Nizza. Accendo il computer e cerco le notizie sul web: «alle 22,30 della sera del 14 luglio un camion è piombato … Leggi tutto

      distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Terrorismo
      Le tessere del mosaico terrorismo, Mass Shooting, Nizza 14 luglio 2016, Terrorismo jihādista
    barra
  • Loli phabay (The red apple) a.k.a. Hop, hop, hop – Satra

      0 commenti
      16 luglio 2016 17:35

    … Leggi tutto

      Musica
      Loli phabay
    barra
  • Grecia, Italia, Europa … come Cile, Argentina, Sudamerica … fermare i lupi di New York e le iene della Troika

      0 commenti
      16 luglio 2016 14:30

    Grecia: nuovo sondaggio, testa a testa tra Sì e No

                                     .

    12

    Nora Helmer

     

    Lagarde, Draghi e Juncker,/fino ad oggi, fino a questo amaro /mese di luglio/dell’anno 2015, /con Merkel, Hollande, Renzi, /iene voraci /della nostra storia, roditori /delle bandiere conquistate /con tanto sangue e tanto fuoco, /impantanati nei loro

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, distorsioni mediatiche, Economia, Nora Helmer
      crisi greca, Henry Kissinger, I Satrapi, Matteo Renzi, Pablo Neruda, Plan Condor
    barra
  • Realtà parallele o molteplicità dello sguardo? – La strada laterale

      0 commenti
      16 luglio 2016 14:09

    blade_runner_eye-01

    –

    di Salvo Carfì

    –

    Buongiorno … ‘sta mattina si è alzato un vento più fresco, che ha spazzato via el sufegùn – così chiamano a Milano lo scirocco -.

    –

    Sono uscito – molto presto saranno state le otto … Leggi tutto

      Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele, Società
      mercatini, Mercuzio, strade laterali
    barra
  • “Freud è un po’ invecchiato ma la sua teoria aiuta ancora …” l’importante è non usarla

      0 commenti
      16 luglio 2016 11:18

    25

    –

    214

    di Jeanne Pucelli

    –

    Oggi ho avuto una visione mistica, o forse ho semplicemente sognato: c’era una nave, tipo la Concordia, che lentamente ma inesorabilmente stava affondando in un mare polare. Il nome del bastimento era ancora ben visibile:

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia
      crisi della psicanalisi, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Nino Ferro, psicanalisi
    barra
  • Bill Evans – Sometime Ago

      0 commenti
      14 luglio 2016 17:41

    … Leggi tutto

      Musica
      Bill Evans
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • ORGOGLIO ANORESSICO: le pericolose tribù alimentari telematiche
    • Le voci dei partigiani
    • Storie della Resistenza: i partigiani ebrei
    • Catarsi e Anoressia: I “Perfetti” del ventunesimo secolo
    • Milva e Giorgio Strehler cantano insieme “Ma mi”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.