-
-
–
Giulia De Baudi
Sono andata a vedere sotto la categoria Rete-Web-Internet del nostro sito e mi sono accorta che già da quattro anni ci stiamo occupando dei fenomeni che in varia forma hanno a che fare con l’universo … Leggi tutto
-
–
Jeanne Pucelli
–
I goumiers grillini e le Panzer-division padane hanno fatto scuola di “asocial network”. Quello è lo stile imperante tra gli “asocial network”: chi tocca Grillo muore; chi critica Madre Teresa di Calcutta o Francesco I viene … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Una quantità sempre crescente di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
Gli esseri umani sono complicati. Suddividerli in categorie serve a poco e si rischia di rinvigorire idee di razza già pericolosamente presenti. Posso dire però che una prima separazione è data dall’essere e dal … Leggi tutto
-
–
Nora Helmer
–
Quando per le prime volte, saran diec’anni e più, udivo o leggevo “navigare in internet”, immaginavo esseri umani, con grandi occhiaie da pipparoli insonni, curvi sui computer a inseguire realtà irreali e pensieri alieni fino
… Leggi tutto -
Lettera … e risposta
Da qualche tempo sono entrata in un trip che mi ossessiona: quali sono i benefici e/o i malefici di uno strumento come facebook? Per quali scopi viene normalmente usato e perché?
Dato … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
–
«È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book
Il prologo del vangelo giovanneo, posto come
… Leggi tutto -
—
di Gian Carlo Zanon
–
Certamente, mie care sorelle e miei cari fratelli di sangue cibernetico, cavalcando nelle infinite pratereie del Far Web, vi sarete imbattuti anche voi in una o più “tribù web”. Si vero? Lo sapevo!
Io
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Qualche giorno fa su face book, a causa di un’omonimia, ho commesso l’errore, per me quasi imperdonabile, di apostrofare un giornalista a cui avevo attribuito un articolo che invece era stato firmato da un
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
… a proposito del falso problema “bufale” su internet …
–
Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web
–
Domenica 3 ottobre … Leggi tutto
-
-
.
Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?
—
di Gian Carlo Zanon
–
Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.
Adesso vi spiego … … Leggi tutto
-
–
di Jeanne Pucelli
Credo di essere una delle poche persone a non avere un profilo face book. Ce l’ha persino maman che ormai naviga, non virtualmente, nel settimo, reale, decennale della sua esistenza terrena. “Ma perché non diventi mia … Leggi tutto
-
–
di Salvo Cotroneo
–
Oggi sulla pagina de L’Unità, sotto un eroico strillo La giustizia è uguale per tutti, evocante il caso Cancellieri/Ligresti, – di cui non intendo parlare per non sprecare tempo inutile – campeggiano le … Leggi tutto
-
di Salvo Cotroneo
Avete letto il titolo? Beh non prendetevela con me, sono ‘idee’ che ho incontrato sui giornali. Due articoli, pubblicati entrambi il 12 giugno, uno da L’Unità e l’altro dal Corriere, a firma Pippo Russo il primo … Leggi tutto
-
-
Il “Mago” di Bruxelles che prende i dati dei poveri malcapitati da face book e poi svela il mistero
-
–
dal blog “Gravità zero”
COME SOPRAVVIVERE ALLE INFORMAZIONI SUL WEB
–martedì 3 settembre 2013
–L’alfabetismo digitale è ormai una competenza essenziale. Alcuni pensano che ci si debba alfabetizzare digitalmente per cercare informazione su internet. No, a … Leggi tutto -
dalla Redazione
Da tempo seguiamo le vicissitudini di Yoany Sánchez, la bloguera cubana di Generación Y ormai famosa in tutta la rete web. I suoi interventi contro chi a Cuba offende l’identità umana privando della libertà di espressione i … Leggi tutto