I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (71)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (253)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (85)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Riverberi – Francesca Gentili “ …un volto che, più lontano di tutti gli altri, faceva capolino…”

      1 commento
      11 Agosto 2022 12:01

    gayo

    –

    “Le sue pupille divennero due piccoli puntini burloni. Mi penetrarono, sciogliendo la mia finta durezza.

    Colpita e affondata.

    Mi ero ammorbidita completamente. Pace fatta. Come avevo potuto sul serio arrabbiarmi con lui? Pace. Ci baciammo per suggellarla.

    –

    Un

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie, Riverberi
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … Francesca Gentili “Lascia che sia …”

      1 commento
      16 Agosto 2020 17:01

    Lasciare che sia,

    entrare in allerta.

    Sotterranea inquietudine di pelle suggerita dal tuo volto.

    Restare sulla sponda di un fiume e nei pressi del ponte

    dove ammiccano soli dispersi

    sulla cresta perlata delle onde,

    forse campi a noi sconosciuti

    in

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili « Ma ancora più forte, ahimè/è il contrasto stridente (…)»

      0 commenti
      25 Settembre 2018 17:12

    18–

    Volevo portarti delle parole erranti,

    ma non senti anche tu come sono ferme, immobili,

    come in attesa del vento?

    Vorrei che impazzasse una tempesta

    perché io ne avverto l’eco

    e il suo tuono roboante di fiati addestrati

    sarebbe una

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Riverberi – Francesca Gentili – “Supposizioni errate”

      0 commenti
      30 Giugno 2018 17:20

    eliara_2009_by_Eliara - Copia

    .

     “Senti, ma tu che hai da fare adesso?” devi avermelo chiesto a un tratto, sennò non si spiegherebbe il seguito della nostra mattinata.

    “Veramente niente…io vengo da fuori, ma tanto devo restare a Roma, perché ho un impegno alle … Leggi tutto

      Francesca Gentili, Poesie, Riverberi
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “Dirò che una farfalla ė volata/ e nessuno se ne è accorto”

      0 commenti
      9 Gennaio 2018 16:31

    –

    Non ho paura
    di non trovare il senso delle cose
    non temo il silenzio
    né l’attesa di partenze e di arrivi.

     

    Non dirò i segreti
    svelati dal caso fortuito
    per scherzo
    a volte più cantore dei poeti.

     … Leggi tutto

      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili “Vibrerai come corda di arpa/ tirata via all’estremo”

      0 commenti
      3 Gennaio 2018 16:14

    –

    Verranno stagioni
    familiari rintocchi
    venti che portano nomi stranieri

    Cederanno serrature
    sotto il peso leggero
    dell’ ennesimo distratto tentativo
    Nessun ritorno
    avrà il valore della prima lacrima
    versata contro ogni intenzione
    Vibrerai come corda di arpa
    tirata via all’estremo

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie -Francesca Gentili: “Neanche l’equivoco,/ le maree che si invertono,/ la prossima delusione,”

      0 commenti
      18 Dicembre 2017 10:51

    –

    Neanche il buio totale
    neanche la distruzione di tutto
    neanche la solitudine imposta,
    gli andamenti indesiderati,
    una stagione che sopraggiunge
    al momento di un’altra.
    Neanche l’equivoco,
    le maree che si invertono,
    la prossima delusione,
    neanche il tradimento
    il bacio

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili, Massimo Fagioli
    barra
  • Poesia – Francesca Gentili: “Amo l’aria intorno ai tuoi capelli, così brava ad abbandonarti”

      1 commento
      19 Settembre 2017 17:31

    1yamamoto-masao-1142–

    Amo te che cadi,

    gli oggetti inanimati che ti contornano,

    persino la carne rossa rimasta nel tuo frigo.

    Le lungimiranti falene della notte,

    amo il volo radente dei gabbiani che ti sanno e tirano dritto,

    forse anche la pioggia

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “agirai ciò che eravamo di bello,/ ma senza saperlo.”

      0 commenti
      11 Agosto 2017 06:26

    1 fra

    –

    Dimenticami,

    tutto quello che di me ti resta davanti agli occhi

    è l’inutile traccia.

    Volta le spalle, guarda il fiore,

    ballerai come se io fossi.

    Apri gli occhi al nuovo

    e che la palpebra alluda,

    te inconsapevole,

    al nostro

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili : “come una ladra di more nasconde i frutti nella sottana,/ mi affranco dall’ immagine che ti resta,”

      1 commento
      26 Luglio 2017 13:15

    immagine fem–

    Non ti amo così tanto

    né di un amore più vero

    di quando ti lascio abbandonato senza sofferenza

    dopo il mio passaggio,

    minuscola casa sulla collina dopo il decollo.

    Non ti vedo mai più misurato

    di quando perdo le

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili … “Manchi come sulla riva del mare un minuto dopo il tramonto,/ l’amico andato via per un impegno precedente,(…)”

      0 commenti
      21 Luglio 2017 12:36

    1 manchi–

    Manchi come le foglie non possono dire

    staccandosi l’ultimo giorno di novembre

    a una folata più fredda e sibilante,

    nemmeno il silenzio

    del sogno dimenticato al mattino

    incombe allo stesso modo,

    manchi come fosse l’esercito delle ferite

    riunito a

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • poesie … Francesca Gentili – “C’è una piccola casa bianca che canta il silenzio”

      0 commenti
      19 Luglio 2017 17:15

    1 fra

    –

    Molti cavalli già più piccoli,
    tranne il nostro e forse i prossimi.
    Il tempo, ora basso, ora alto, si deposita su un piano.
    Invecchiano le cose abbandonate, l’umano sempre verde.
    E tu, non più qui,
    che l’acciaio,
    il diamante,

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili: “Ama la storia vera,/ che sia nel sogno nel dipinto o nel suono,”!

      1 commento
      17 Luglio 2017 17:16

    foto ok ok

    –

    Ama la realtà,
    questa misera accantonata
    fuori della porta del castello prefabbricato:
    non vale di meno di tutte quelle favole ragionate a tavolino e travestite da incanto
    che ci hanno sporcato la vita e diviso le mani.
    Ama la

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie – Francesca Gentili -” … dove sempre mi riportano i tuoi occhi.”

      2 commenti
      13 Novembre 2016 17:30

    spiaggia

    –

    Primavera,

    la tristezza densa pervade il mio mattino,

    mentre anche in città arriva l’odore del molo del porto

    e la lama di luce delle sette e mezzo

    è come quella che si appoggia al mare la domenica mattina.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili “Il mondo circostante resiste, quasi non fosse,…”

      1 commento
      2 Novembre 2016 17:20

    Nuevo Laredo, Mexico, 1996

    –

    Tu, seduto accanto a me
    varchi il tempo delle parole immobili, in fila,
    col passo di un giaguaro che attende

    –

    Il mondo circostante resiste, quasi non fosse,
    al passaggio dell’onda gigante,
    che si è fatta grossa nel tuo

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “Un giorno, vedrai, sarà proprio l’impossibile la tua colonna portante. (…) “

      10 commenti
      6 Luglio 2016 17:02

    guil

    –

    Un giorno, vedrai,

    sarà proprio l’impossibile la tua colonna portante.

     

    Un giorno, certamente,

    vedrai,

    vivrai di cose che ora ti sono sconosciute.

     

    Passerà finalmente la poesia davanti a te

    quando avrai per le mani una penna e un foglio … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili

      7 commenti
      5 Luglio 2016 17:55

    chet-baker-12

     

    Accampati dietro le dune, stavano.

    Simpatica schiera, onesta ed uguale,

    simmetrica come fossero merli di castello

    O scheletri di ombrello,

    O denti di coltello.

    Le lame delle lance erano come grafite nera

    se scaraventate contro la luce dell’orizzonte.

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesia, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie … Francesca Gentili – “Le parole e le cose sono ferite…”

      2 commenti
      13 Maggio 2016 17:20

    romain5

     –

    Ad un amico

     –

    Con un cenno da lontano

    Tuo, segreto,

    è rinato il mio volto: 

    lontani indigeni a scrutarsi.

    Di qua dalle scogliere impervie

    un’aquila accorta si libra nel mezzo,

    fa ritorno alle nostre parole.

    La voce si … Leggi tutto

      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “ti amo per questi tuoi occhi gemelli che mi rubano l’aria inutile”

      0 commenti
      13 Febbraio 2016 17:58

    6masao-yamamoto

    –

    Banalmente, non c’è sole oltre i tuoi occhi di rame, di foreste, di stagni.
    Ti amo senza alcun senso,
    senza avverbi, senza clemenza
    ti amo senza punteggiatura, senza fame, senza disordine
    ti amo a causa di questi tuoi occhi

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “Labile come una foglia stava/ Su un davanzale esposta al vento”

      0 commenti
      12 Febbraio 2016 17:49

    5

    –

    Ciò che sento per te mi è incomprensibile,
    come sconosciuta è la tua vita,
    il tuo universo finale che qui si infrange,
    le tue fiaccole remote,
    i tuoi odori segreti, segretissimi, inviolati.

    –

    Ciò che per te sento morirebbe

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,”

      0 commenti
      11 Febbraio 2016 17:36

    OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    –

    Navigo verso i tramonti a braccia aperte
    Sorretta da farfalle immaginarie,
    al remoto nord.

    –

    Per ripetere la caduta nelle tue fiandre
    Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,
    fantasticando una partenza.

    –

    Sorreggo il caldo premuto nelle mani
    Con

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Albeggia … una poesia di Francesca Gentili “Immaginai cose, ma non straniere, / né che venissero alla costa da un mare sperduto”,

      4 commenti
      25 Novembre 2015 17:12

    –

     Immaginai tutt’altro.

    Anzi, questa è una menzogna,

    giacché immaginai cose che non potevano né sapevano essere tutt’altro.

    –

    Immaginai cose, ma non straniere,

    né che venissero alla costa da un mare sperduto,

    perché ciò presupporrebbe che a fronte o

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “io sono un divenire…”

      2 commenti
      29 Agosto 2015 17:30

    g&n france

    –

    Quando tu, entrando in questa stanza dall’ombra

    subito ne lasci un’altra, che tu sappia questo,

    io sono un divenire.

     

    Così, ogni volta che senza pudore ti accosti,

    veleggiando sempre,

    in modo diverso e per vie sconosciute

    immediatamente

    io sono … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … Francesca Gentili – “… e restare in silenzio”

      0 commenti
      26 Agosto 2015 17:45

    breathless

     .

    Sparire in un momento

    e restare in silenzio.

    Solo tirare a dadi i pensieri

    per restituire il lago profondo

    che impera dietro lo sterno.

    Da quando, sicuro, hai richiamato le redini della mia corsa al tuo petto,

    non ho … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili “Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,”

      0 commenti
      23 Agosto 2015 17:47

    elliott erwitt

    –

    Impaziente

     

    Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,

    che la tua bellezza passa intatta nel raggio di mille anni segugi

    impaziente,

    mostrando le cose che sapevo pur avendo ignorato.

    E più i tuoi occhi mi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “Una nuova ondata di fauna marina…”

      4 commenti
      21 Luglio 2015 17:12

     

    Una nuova ondata di fauna marina

    avrebbe invaso le coste dell’Europa Settentrionale,

    così si diceva negli ambienti bene informati.

     

    O forse è soltanto il soffio del vento

    che mi ha portato una voce reale

    mentre impallidivo

    e poi subito … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili “i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,/sospesa è la guerra”

      2 commenti
      22 Maggio 2015 17:37

    1254

    –

    Nel tuo giorno,
    si placa il vento,
    la matassa si dipana
    non per un filo trovato
    ma per il nodo sparito.

    –
    Nel tuo giorno il mondo apparente dilegua,
    i pensieri mutano, si flettono come luci di aurora boreale,

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • … si fa sera … poesie … – Francesca Gentili “… il suo voltarsi improvviso a me”

      2 commenti
      13 Febbraio 2015 17:40

    189

    –

    Io vivo appesa
    agli occhi dell’uomo instabile
    come se percorressi un’onda,
    immaginando meraviglie.

    –

    Non sono mai sazia di meraviglie,
    che se l’alba arriva puntuale,
    il suo voltarsi improvviso a me
    è un giorno che non obbedisce alle ore.

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
    barra
  • Ultimi articoli

    • Realismo magico… fuga dalla realtà o ricerca di una realtà più reale?
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.