–
Coscientizzazione *
–
Loretta Emiri **
–
–
–
–
–
–
–
Nella lingua yãnomamè la parola wayãmu designa un canto specifico, un dialogo cerimoniale. Questo dialogo si svolge tra un invitato e un membro della comunità organizzatrice durante la prima notte della festa. Le … Leggi tutto
–
–
L’ho corteggiata a lungo. Ci tenevo fosse lei a scrivere la prefazione di Amazzone in tempo reale. Brasiliana residente in Italia, autrice di poesie e saggi, … Leggi tutto
–
–
–
–
–
Loretta e Toki nell’area yanomami dell’Ajarani
–
–
–
–
–
–
L’esistenza di ostacoli può stimolare la nascita di atti creativi; questi ultimi dimostrano che nella psiche di chi li ha generati la prospettiva del futuro è presente. Il … Leggi tutto
–
–
–
–
Passeggiavo nelle adiacenze della grande casa comunitaria e notavo che una piccola costruzione le era improvvisamente spuntata accanto come un fungo. Incuriosita, passai dal … Leggi tutto
–
–
–
–
Una foto scattata in uno studio fotografico ritrae Mestizia in piedi, appoggiata ad un ombrello, mentre fissa l’obiettivo con sguardo altero. All’epoca aveva ancora due soli figli e un bel corpo sodo … Leggi tutto
–
–
Andava a parare le pecore. Si svegliava da sola e correva nell’aia. Non le costava alzarsi presto, perché dell’alba sapeva cogliere bellezza e magia. Attinta acqua dal pozzo, girava l’angolo … Leggi tutto
–
–
–
–
Qualche volta Scarpetta accompagnò il nonno fino all’orto: ricavato su terreno adiacente lo stabilimento dove aveva lavorato, a Pacifico era stato concesso di continuare a prendersene cura nonostante … Leggi tutto
–
–
–
–
Il prete lo modificò perché nessuna santa si chiamava così e nemmeno era il corrispettivo femminile del nome di un santo; in Comune non ci furono problemi e … Leggi tutto
–
–
–
La madre-padrona la votò all’obbedienza. Venne alimentata dal padre, che era buono e genuino come il pane fatto in casa. Il mancato suocero, esploso insieme alla mina con cui stava … Leggi tutto
—
—
–
–
Durante l’estate ho letto il tuo libro, con un … Leggi tutto
In questo nostro giornale ci siamo occupati poco di ciò che in genere viene chiamato “problema ecologico”. Anche di vicende etnologiche, in senso stretto, non abbiamo parlato molto se non di sfuggita. Eppure questi due temi, ecologia e etnologia, … Leggi tutto