I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (9)
      • alimentazione responsabile (8)
    • Antropologia (83)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (89)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (26)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (112)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (89)
      • la Malattia invisibile (66)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (894)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (369)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (23)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (27)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (53)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (79)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (44)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Passeggeri – #lettura scenica #desaparecidos

      0 commenti
      29 febbraio 2016 17:14

    2 loc piccola

    Ringraziamenti

    –
    Ieri al teatro Carrozzerie N.O.T. è andato in scena la prima di Passeggeri, ‪#‎lettura‬ scenica ‪#‎desaparecidos‬.

    –
    Oggi voglio ringraziare personalmente tutti coloro che, nonostante il nubifragio e il blocco del traffico, sono riusciti a raggiungerci – riempiendo

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Opere teatrali, Storia contemporanea, Teatro
      Blue Desk Studio, Claudio, Daniele Amendola, desaparecidos, Elsa Osorio, Enrico Calamai, Giacomo Sette, Simone Amendola, Valentina Morini
    barra
  • Paris, Texas – Cancion Mixteca

      0 commenti
      28 febbraio 2016 07:45

    –

    ¡Qué lejos estoy del suelo donde he nacido!
    inmensa nostalgia invade mi pensamiento;
    y al verme tan solo y triste cual hoja al viento,
    quisiera llorar, quisiera morir de sentimiento.
    ¡Oh Tierra del Sol! Suspiro por verte
    ahora que

    … Leggi tutto
      Musica, Video
      Cancion Mixteca, Paris-Texas
    barra
  • Poesia e ribellione – Mario Benedetti – Desaparecidos: “Vedono passare alberi ed uccelli/ e ignorano a che ombra appartengono…”

      0 commenti
      28 febbraio 2016 07:12

    antes2

    Ausencias – fotos

     

    Sono da qualche parte
    concertati
    sconcertati
    sordi
    cercandosi
    cercandoci
    bloccati da segni e dai dubbi
    contemplando le grate delle piazze
    i campanelli delle porte
    le vecchie terrazze,
    ordinando i loro sogni i loro oblii
    forse convalescenti

    … Leggi tutto
      Fotografia, Poesia e ribellione
      desaparecidos, Mario Benedetti
    barra
  • Il film su Hannah Arendt, colpevole di non amare il suo popolo

      2 commenti
      28 febbraio 2016 06:35

    2

     

    –

    prova

    di Nora Helmer

    —

    «É anzi mia opinione che il male non possa mai essere radicale, ma solo estremo; e che non possegga né una profondità, né una dimensione demoniaca. Può ricoprire il mondo intero e devastarlo, precisamente … Leggi tutto

      Caso Adolf Eichmann, Cinema, Cultura, Giornalismo, Nora Helmer, Razzismo
      Adolf Eichmann, Adolf Eichmann processo e impiccagione, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
  • Pietre d’inciampo, baldosas de los desaparecidos, i luoghi della Resistenza e della memoria

      0 commenti
      28 febbraio 2016 06:35

    1 copertina–

    Qui nacque e visse

    Cristian Carretti

    “Gringo” 

    militante popolare

    DESAPARECIDOS

    14 – 09 – 1976

    a causa del terrorismo di Stato

    Familiari e amici

    Il quartiere per Memoria e Giustizia

    –

    di–Gian Carlo Zanon

     –

    Si … … Leggi tutto

      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      baldosas de los desaparecidos, desaparecidos, Horacio Verbitsky, Marcelo Figueras, pietre d'inciampo, Plan Condor
    barra
  • Las Meninas di Diego Velázquez : varazioni sul tema

      0 commenti
      25 febbraio 2016 18:15

    1Bellas-Artes-7 - Copia1velasquez-menines-11 1957 pablo_picasso12… Leggi tutto

      Arte
      Diego Velázquez
    barra
  • Le parole del genocidio: quarant’anni fa (24 marzo 1976) aveva inizio la dittatura ecclesiastica, neoliberista (*) e militare argentina

      0 commenti
      25 febbraio 2016 06:25

    369

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    I “criminali di stato” di ogni tempo hanno sempre creato espressioni verbali per sostenere la loro infamia. Si è passati dal “dio lo vuole” agli eufemismi coniati negli ultimi anni: “esportazione della democrazia”, … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      desaparecidos, Estanislao Esteban Karlic, guerra sucia, Henry Kissinger, Jorge Videla, José Ignacio López, Plan Condor
    barra
  • PASSEGGERI alle Carrozzerie N.O.T. di Roma : a 40anni dell’inizio del golpe argentino Blue Desk mette in scena la tragedia dei desaparecidos

      0 commenti
      24 febbraio 2016 07:45

    2 loc piccola

    –

    PASSEGGERI

    –
    lettura scenica per i desaparecidos

    –

    « I passeggeri che porto nella mente è gente a posto. Quando il pensiero li raggiunge e sfiora le loro mute, invisibili esistenze, mostrano i loro volti, raccontano la loro storia…»

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea, Teatro, Tragedia e dramma
      Blue Desk Studio, Daniele Amendola, desaparecidos, Giacomo Sette, Passeggeri, Simone Amendola, Valentina Morini
    barra
  • Gramsci e Togliatti: due pensieri inconciliabili

      0 commenti
      23 febbraio 2016 06:01

    togliatti_gramsci

    –

    «Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Religione
      Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti
    barra
  • (5) La bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      23 febbraio 2016 03:40

    “La bambina filosofica” di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • Dettagli … feti ed esseri umani ovvero «ad theologiam omnes aliae scientiae ancillantur»

      2 commenti
      22 febbraio 2016 20:44

    Non-Vedo-Dio–

    di Cesare Aiméni

    –

    L’argentino che da marzo 2013 risiede in Vaticano, giorni fa, con la sua solita cantilena, ha parlato di  “scarti”, di “scartati”, di “cose non necessarie” e poi c’ha infilato anche un decreto dogmatico:  «Purtroppo… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cesare Aiméni, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      aborto, braccio secolare, Jorge Mario Bergoglio, Maria Gabriella Gatti
    barra
  • Poesie – Chandra Livia Candiani: “allora bevo all’orlo del mondo…”

      0 commenti
      20 febbraio 2016 17:33

    124

    –

    Niente, è che a me piacciono da sempre le cose mute,
    quando l’io zittisce
    e si alza il volume della voce
    non solo degli uccelli
    ma anche del silenzio dell’armadio
    e del tavolo
    della lampada e del letto.

    –

    … Leggi tutto
      Poesie
      Chandra Livia Candiani
    barra
  • Barack Obama a Cuba : il punto di vista della giornalista cubana Yoani Sánchez

      0 commenti
      20 febbraio 2016 07:27

    1viendo-television

    –

    “Chi possiede una maglietta o poster con il volto di Obama lo luciderà per questi giorni, sfruttando la permissività ufficiale. Fidel Castro morirà ancora un poco nel bunker habanero.”

    –
    Una visita más simbólica que política

    –

    Una visita

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Estero
      Barack Obama, Cuba, La Habana, Yoani Sànchez
    barra
  • La sindrome di Bergerac

      0 commenti
      20 febbraio 2016 02:07

     –

    di Emo Bertraldino 

    –

    Colgo l’occasione, offertami da M.me Sidonie Nádherny de Borutin, (leggi qui la sua lettera) per disquisire su questo antico tema della … come l’ha definito la signora? a ecco:«distanza più o meno … Leggi tutto

      Cultura, Emo Bertrandino, Letteratura, Sidonie Nádherny von Borutin
      Cyrano de Bergerac, Edmond Rostand, Eraclito, Fernando Pessoa
    barra
  • (6) La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      20 febbraio 2016 01:37

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci

     

     … Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • Desaparecidos … i passeggeri dell’ultimo volo

      2 commenti
      19 febbraio 2016 07:31

    125 olimpo

    –

     … a 40anni dall’inizio dal golpe argentino …

    –

    guis

    di Giulia De Baudi

     —

    Il volo.  Le confessioni di un carnefice della dittatura argentina

     –

    «La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi». Con questa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Libri, Recensioni, Stato vaticano
      Adolfo Francisco Scilingo, desaparecidos, Gualtieri, Horacio Verbitsky, James Joyce, Videla
    barra
  • La Bambina filosofica di Vanna Vinci

      0 commenti
      19 febbraio 2016 06:30

     

    La Bambina filosofica di Vanna Vinci… Leggi tutto

      Vignette
      La Bambina filosofica, Vanna Vinci
    barra
  • … si fa sera … poesie … Ghiannis Ritsos . “I miei capelli crebbero. Mi nascosero…”

      0 commenti
      17 febbraio 2016 17:05

    donnae

    –

    Avevi detto:
    amo i tuoi capelli.
    I miei capelli crebbero.
    Mi nascosero.
    ♣
    Dicevi:
    sono te, te, te.
    E io?
    Te.
    E arrivasti.

    –

    Dalla raccolta “Corpo nudo”

    –… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Ghiannis Ritsos
    barra
  • Il bambino-bestia che va ammaestrato: le violenze sui bambini negli asili nido di Pisa e Modena hanno una legittimazione culturale

      0 commenti
      15 febbraio 2016 07:31

    maltrattamento-scuola

    –

    111

    di Jeanne Pucelli

    –

    Da qualche tempo, anche grazie alla facilità con qui si possono nascondere telecamere o registratori all’interno degli edifici adibiti ad asili nido, alcune maestre che maltrattavano i bambini sono state denunciate e arrestate. I casi

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Società
      Eugenio Scalfari, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Recalcati, tutto su papa Francesco
    barra
  • poesie … Jorge Debravo – “Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata”

      3 commenti
      14 febbraio 2016 17:23

    charlotte_gainsbourg-

    –

    “Poesia dell’amore inevitabile”

    –

    Tu arrivasti alla mia anima quando era dimenticata: le porte divelte, le sedie nel canale, le tende cadute, il letto sradicato, la tristezza curata come un vaso di fiori. Con le tue piccole mani

    … Leggi tutto
      ... si fa sera ... poesie ...
      Jorge Debravo
    barra
  • Dossier Bergoglio – La favola mediatica del francescano scalzo

      0 commenti
      14 febbraio 2016 06:18

    bergoglio-metro

     –

    da IL FOGLIO

      –

    Bergoglio e la favola di ‘Papa Francesco’?

       –

    Il Vaticano dei poveri è un ossimoro. Conti bancari, patrimoni immobiliari, ricchezze d’ogni genere non si cancellano per mancanza della stola d’ordinanza – quel rosso, quegli … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Omissis mediatici
      Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “ti amo per questi tuoi occhi gemelli che mi rubano l’aria inutile”

      0 commenti
      13 febbraio 2016 17:58

    6masao-yamamoto

    –

    Banalmente, non c’è sole oltre i tuoi occhi di rame, di foreste, di stagni.
    Ti amo senza alcun senso,
    senza avverbi, senza clemenza
    ti amo senza punteggiatura, senza fame, senza disordine
    ti amo a causa di questi tuoi occhi

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • La casa dei sogni degli yanomami

      0 commenti
      13 febbraio 2016 10:17

    1245

    –

    SVEGLIANDOSI IN UNA MALOCA YANOMAMI *

    –
    Loretta Emiri **

    –

    Discretamente, i primi raggi di luce penetrano nella maloca addormentata. Silenziosamente, i cacciatori con arco, due o tre frecce e coltello vanno incontro alla foresta e all’abbondante cacciagione.

    … Leggi tutto
      Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Maloca, Yanomami
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili . “Labile come una foglia stava/ Su un davanzale esposta al vento”

      0 commenti
      12 febbraio 2016 17:49

    5

    –

    Ciò che sento per te mi è incomprensibile,
    come sconosciuta è la tua vita,
    il tuo universo finale che qui si infrange,
    le tue fiaccole remote,
    i tuoi odori segreti, segretissimi, inviolati.

    –

    Ciò che per te sento morirebbe

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Pedofilia nella Chiesa cattolica – la denuncia della commissione Onu per i diritti umani: “Politiche del Vaticano hanno permesso abusi sui bambini”

      0 commenti
      12 febbraio 2016 12:01

    preti-pedofili-large–gout–

    di Giulia De Baudi

    di Giulia De Baudi

    Come abbiamo più volte denunciato in molti nostri articoli, la Chiesa cattolica con i suoi proclami segreti, con le sue intimidazioni, con le sue norme ha di fatto permesso e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società
      Chiesa e pedofilia, De crimen sollicitationis, De delictis gravioribus, Linee guida abuso sessuale clerici, Papa Giovanni XXIII, pedofilia, Ratzinger
    barra
  • Il peggior delitto dell’uomo…lettura commentata de “La vida es Sueño” di Pedro Calderon de la Barca

      1 commento
      12 febbraio 2016 10:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

    Presentazione

    –

    Forse non era tempo, nella Spagna dell’inquisizione e negli anni che seguirono il Concilio di Trento, per rappresentare orgogliosi eroi titanici, ma certo Calderon non fece molto per farli rivivere, o meglio evocò … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Teatro (1), Tragedia e dramma
      Calderon de la Barca, La vida es Sueño
    barra
  • Poesie – Francesca Gentili : “Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,”

      0 commenti
      11 febbraio 2016 17:36

    OLYMPUS DIGITAL CAMERA

    –

    Navigo verso i tramonti a braccia aperte
    Sorretta da farfalle immaginarie,
    al remoto nord.

    –

    Per ripetere la caduta nelle tue fiandre
    Nei boschi verdissimi, iniettati di acqua,
    fantasticando una partenza.

    –

    Sorreggo il caldo premuto nelle mani
    Con

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (4)

      0 commenti
      11 febbraio 2016 09:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando, il 12 novembre 2011, Berlusconi fu estirpato dal posto di comando della politica italiana tutti noi – intendo tutti noi esseri umani pensanti –  gioimmo immensamente.  L’uso del verbo ‘estirpare’ non è casuale. … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica
      Berlusconi, Enrico Mattei, John Fidgerald Kennedy, Karlheinz Deschner, Lucky Luciano, Marcinkus, Max Weber, Pierluigi Bersani, Roberto Calvi
    barra
  • poesie – Julio Cortázar “Lo que me gusta …”

      1 commento
      10 febbraio 2016 10:55

    1 solo_lo_fragil_permanece pizarnik

    .

    Lo que me gusta de tu cuerpo es el sexo.
    Lo que me gusta de tu sexo es la boca.
    Lo que me gusta de tu boca es la lengua.
    Lo que me gusta de tu lengua es la

    … Leggi tutto
      Poesie
      Julio Cortázar
    barra
  • Il Giubileo prosegue tra cadaveri santificati e ambiguità sui casi di pedofilia clericale

      0 commenti
      10 febbraio 2016 06:47

    cristicchi - Copia–

    122

    di Giulia De Baudi

    –
    Nel poker della propaganda, Bergoglio, in affanno per il bluff del Giubileo, cala l’asso di Petrelcina, vince la mano e incassa, dicono, la considerevole somma di 80.000 devoti

    –

    “Battiam battiam le mani arrivan

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura
      Bergoglio e la pedofilia, George Pall, Jorge Mario Bergoglio, Linee guida abuso sessuale clerici, Padre Gemelli, Peter Saunders, Tara Brown
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • Realtà parallele – La veggente
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
    • 8 settembre 1943, nascita dell’epopea partigiana
    • Resistenza: una “questione privata” – Lettera
    • Iraq, il suono della memoria: “E intanto la vita intorno scorre…”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.