I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (71)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (253)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (85)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Il Giornale: Shoah, la commemorazione che suscita un “inesprimibile fastidio” ! ! !

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 05:01

    a_giusta_distanza–
    –

    Grillo, Bergoglio, Marcello Veneziani,  tutti insieme appassionatamente per rimuovere dalla cultura il Giorno della Memoria.

    –

    «Banalizzazioni, semplificazioni, distorsioni. La Memoria è continuamente soggetta ad attacchi pubblici di personaggi più o meno ascoltati …» scrive oggi Daniel Reichel

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Shoah
      Daniel Reichel, Furio Colombo, Grillo, Marcello Veneziani, Militia Christi
    barra
  • Il linguaggio del Quarto Reich – La Neolingua che si insinua nel lessico quotidiano

      4 commenti
      19 Gennaio 2022 01:08

    travaglio-15583311-jpg-crop_display

     

    _juliette-greco

    di Jeanne Pucelli

     

    Ad ogni periodo storico corrisponde un linguaggio che attinge le sue forme dalle parole più in voga. La struttura del lessico quotidiano oggi è costruita da : A) coloro che appaiono sugli schermi televisivi, B)

    … Leggi tutto
      Cultura, Giornalismo, Il senso delle parole, Jeanne Pucelli, Libri, Recensioni, Shoah
      George Orwell, Grillo, Joseph Paul Goebbels, Linguaggio politico, Marco Travaglio, Matteo Renzi, shoah ebraica, Terzo Reich
    barra
  • Patologie politiche: gli effetti collaterali del leaderismo

      2 commenti
      1 Luglio 2021 01:01

    grillo-renzi

    —

    guiol

    di Jeanne Pucelli

    –

    Stimolata da vari interlocutori sul tema della realtà umana di personaggi pubblici, ho iniziato a pormi delle domande sulle dinamiche estetiche che producono grandi afflati amorosi o grandi avversioni.

    –

    Cercherò di rimanere seria, perché

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Religione, Se fa pe ride
      Grillo, icone politiche, idolatria, leaderismo
    barra
  • “Grillo: un mortale salto nel vuoto ?”

      12 commenti
      21 Aprile 2021 02:00

    images–

    –

    Riproponiamo questo articolo dell’8 giugno 2012

    –

    di Fabio Della Pergola

    –

    Grillo Giuseppe, detto Beppe, da molti è conosciuto come comico, blogger, attore, attivista politico, arruffapopolo eccetera. Ma è conosciuto anche come pregiudicato. In altri termini

    … Leggi tutto
      Attualità, Fabio Della Pergola, Politica
      Grillo, Il sorpasso
    barra
  • Il “grillismo messianico” e lo scintillio dei pensieri

      0 commenti
      20 Aprile 2021 02:03

    –

    31 ottobre 2012

    di Gian carlo Zanon

     .

    Ho letto da qualche parte che scrivere è una effervescenza della mente: la mente viene percorsa da un’idea indefinita scaturita da una reazione ad uno stimolo; poi  ‘st’idea si trasforma in

    … Leggi tutto
      Cultura, Politica, Religione, Salvo Carfì, Società
      Federica Salsi, Grillo
    barra
  • La banalità del grillo*

      1 commento
      4 Marzo 2019 10:02

    482838_507290059317665_1759237390_n

    di Gian Carlo Zanon

     

    Non volevo più scrivere di Bebbe Grillo, né del grillismo & Co., né del profeta Casaleggio e dei suoi vaticini alla Bernadette Soubirous da Lourdes. Non volevo parlare più neppure dei 163 onorevoli, pardon

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Caso Adolf Eichmann, Cronaca, Cultura, Politica, Salvo Carfì
      Adolf Eichmann, Bernadette Soubirous, Grillo, Hannah Arendt, Margarethe von Trotta
    barra
  • … balle mediatiche e bufale web, tribunali del popolo e inquisizioni governative, divieti e censure: signore e signori siamo entrati nell’era post-mediatica

      0 commenti
      28 Dicembre 2018 04:23

    grillonarola

     –

    1-woman-on-computer-by-corie-howell-creative-commons

    di Jeanne Pucelli

     –

    Questa volta Beppe Grillo, ultima incarnazione di Ieronimo Savonarola capo dei piagnoni fiorentini, ha scoperchiato un verminaio reso invisibile dall’informazione mediatica. Ma forse si è spinto un po’ oltre. Con il suo stile, che

    … Leggi tutto
      Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica, Satira politica
      balle mediatiche, bufale web, Grillo, inquisizione, Mago di Oz, Savonarola
    barra
  • Il gioco di squadra della casta politica

      0 commenti
      5 Giugno 2018 01:20

    casta1

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    “Ciò di cui vorrei parlare è del gioco di squadra dei partecipanti a questa tragica partita che ha come solo fine il mantenimento del potere politico”.

     

    Guardando e riguardando lo scenario politico italiano, … Leggi tutto

      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Politica
      Casaleggio, Casta, gioco di squadra, Grillo
    barra
  • Tutta la città ne sparla- Endorsement della Chiesa per l’ineffabile programma pentacrociato del M5s

      0 commenti
      21 Aprile 2017 07:55

    122Bertone_Grillo

    –

    124

    Di Giulia De Baudi

     –

    «Sono tanti i cattolici che partecipano alle iniziative del Movimento. Se guardiamo ai grandi temi, dal lavoro alla lotta alla povertà, nei tre quarti dei casi abbiamo la stessa sensibilità». Così affermava ieri

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Giornalismo, Politica
      Card Bagnasco, Grillo, M5S, Marco Tarquinio, Nunzio Galantino, Tutta la città ne sparla
    barra
  • Grillo e/è Trump : Lettera a un amico perduto – Gli “eletti” del M5s

      2 commenti
      12 Aprile 2017 04:21

    beppe-grillo–

    Riproponiamo questa lettera di Alberto C., preceduta da una mia breve prefazione, (altro su Grillo e sul M5s lo potete trovare qui) dopo la furbesca glorificazione che Grillo ha fatto di Trump. «È pazzesco. Questa è la deflagrazione di

    … Leggi tutto
      Lettere, Politica, Storia contemporanea
      Casaleggio, Grillo, Hitler, M5S, Nacht der langen Messer
    barra
  • L’affaire Raggi: come viene descritto dai romani sui social network

      0 commenti
      18 Dicembre 2016 17:15

    catturar

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Più passa il tempo più penso che questo nostro modo scelto per descrivere la realtà, lasciando che questa attraversi il nostro intimo, sia il più giusto. Il sottotitolo del nostro sito, “Diario polifonico”

    … Leggi tutto
      Antropologia, Attualità, Cronaca, Fantapolitica
      Don Pasta, Grillo, Left, Virginia Raggi
    barra
  • Il Grillos style: “la mafia è meglio dello Stato”

      0 commenti
      1 Dicembre 2016 08:10

    –

    Grillos Style

    –

    Riproponiamo questo articolo quanto mai attuale

    –

    jean spangler--140x180

    di Giulia De Baudi

    –

    Come è stato raccontato qui la parola “antipolitica”, essendo, come tutte le parole, solo un contenitore semantico, può assumere, a secondo di … Leggi tutto

      Criminalità, Giulia De Baudi, Politica
      'ndrangheta, Domenico Gangemi, Grillo, mafia, Maroni
    barra
  • La vittoria delle donne del M5s – Virginia Raggi, nonostante le oche capitoline starnazzanti, stravince e sale sul Monte Capitolino

      0 commenti
      24 Giugno 2016 08:31

    2147

     –

    2147789

    di Jeanne Pucelli

     –

    Questa mattina ho provato a guardare nell’angolo del giardino segreto deve di solito nascono le mie illusioni politiche. Lì il terreno è ancora arido …

    –

    Mi è piaciuto il commento alle elezioni di Roma

    … Leggi tutto
      Eventi, Politica, Satira politica
      fisiognomica, Grillo, M5S, oche del Campidoglio, Virginia Raggi
    barra
  • La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti

      9 commenti
      16 Giugno 2016 01:40

    sparatoria_chigi_attentatore

    Luigi Preiti bloccato a terra dopo il ferimento degli agenti

    sembra ridere ebefrenicamente

    .

    giul

    di Giulia De Baudi

     

    Tutti i media si sono affrettati a smentire le voci di una possibile malattia mentale come possibile movente del violento gesto di … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile
      Anders Behring Breivik, Grillo, Luigi Prieti
    barra
  • Finale di partito: la crisi dei partiti tradizionali. L’antipolitica come l’antipsichiatria

      2 commenti
      18 Gennaio 2016 04:02

    12–

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Ho letto Finale di partito di Marco Revelli. 152 pagine che si leggono in un baleno, o in una notte resa insonne dall’ansia di sapere “che fine faremo”. Il libro è un’accurata ricerca … Leggi tutto

      crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Politica, Psichiatria, Recensioni
      Grillo, Karl Marx, Laura Boldrini, Marco Revelli, Martino Riggio, NoTav, Robert Michels
    barra
  • La tragedia dell’Airbus A320: Andreas Lubitz – come Anders Breivik – non era pazzo, ha “solo” realizzato la propria “autenticità dell’essere” !!!!

      1 commento
      1 Aprile 2015 06:41

    369—

    mai-anh-le–

    di Nora Helmer

    –

    –«Un giorno farò qualcosa che cambierà completamente il sistema, e tutti conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno»

    –

    Ho atteso un po’ prima di scrivere della tragedia dell‘Airbus 320 … Leggi tutto

      Crimini culturali, Cronaca, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria
      Andreas Lubitz, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Grillo, Heidegger, Ludwig Binswanger, Santanché
    barra
  • La leggenda del Gran Rottamatore: retorica fascista di ieri e di oggi:

      0 commenti
      16 Giugno 2014 07:04

    rottametor

     

     di Gian Carlo Zanon

     

    La storia del totalitarismo si ripete. Questo periodo si potrebbe chiamare  “l’epoca del Gran Rottamatore”. La storia, quella delle sopraffazioni, si ripete in altre forme e con altri trucchi da avanspettacolo. Si ripete con … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Politica, Società, Storia contemporanea
      Benito Mussolini, Corradino Mineo, Grillo, Matteo Renzi, Pippo Civati, Walter Tocci
    barra
  • L’incenitore di Parma si farà. Perché? Vedi questo video

      0 commenti
      9 Marzo 2014 06:09

    … Leggi tutto

      Politica, Video
      Grillo, M5S
    barra
  • M5S – che cosa ne pensa Paolo Barnard di Grillo ?

      0 commenti
      24 Giugno 2013 15:00

    … Leggi tutto

      Politica, Video
      Grillo, Paolo Barnard
    barra
  • Federica Salsi alle prese con Grillology

      0 commenti
      8 Novembre 2012 05:29

     

     

    1992

    di Giulia De Baudi

     

     

    Ve lo ricordate cosa scriveva il collega Salvo Carfì sulla scomunica a Federica Salsi che il gran sacerdote Grillo aveva emanato dal suo blog?

     

    «Il fatto è che oggi Grillo è … Leggi tutto

      Cronaca, Giulia De Baudi, Politica, Società, Storia contemporanea
      Federica Salsi, Grillo, setta
    barra
  • Ultimi articoli

    • Realismo magico… fuga dalla realtà o ricerca di una realtà più reale?
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.