–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
Molti intellettuali, come lo storico Giovanni Gozzini, affermano che sia fuorviante tirar fuori il fascismo per Trump o Meloni, «perché siamo di fronte a un altro fenomeno, con altre forme di consenso e altre … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
Tra la fine degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ‘70 la mafia corleonese, al cui vertice sedevano Totò Riina e Bernardo Provenzano, prese il controllo di Cosa Nostra. Un omicidio dopo l’altro la … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
Parto da un articolo dello psichiatra e psicoterapeuta Fernando Panzera dal titolo, Senza perdere l’umanità, apparso su LEFT il 24 Marzo 2022 https://left.it/2022/03/24/senza-perdere-lumanita/ mettendolo a confronto con il carteggio del 1932 tra Albert Einstein … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
—
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
In occasione di ogni crisi umanitaria vengono alla luce i tic ideologici degli intellettuali che fino al giorno prima sembravano esenti da blackout percettivi e interpretativi. Neppure Erri De Luca, uno degli intellettuali … Leggi tutto
–
di Gian carlo Zanon
–
Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto
–
—
–
–
–
–
–
–
–
–
Riproponiamo questo articolo dell’8 giugno 2012
–
–
–
–
Una magistrale inchiesta di Franco Fracassi e altri articoli svelano l’intreccio … Leggi tutto
.
–
–
«È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book
–
–
–
–
–
–
–
Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web
–
–
La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.
–
di Giulia De Baudi
–
Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto
–
«Il tempo del disprezzo»*
.
di Gian Carlo Zanon
–
«Non esiste la storia, la società, esistono uomini che fanno la storia e la società. Bisogna allora conoscere queste realtà umane che fanno questa storia e questa società». … Leggi tutto
–
.-
di Gian Carlo Zanon
–
Chi non ha visto la summa di vergogne italiche mandate in … Leggi tutto
—
«Guardateli bene in faccia.//Guardateli.»
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Guardateli bene in faccia.//Guardateli.//Alla televisione,//magari, in luogo/di guardar la partita./Son loro, i “governanti”./Le nostre “guide”./I “tutori”/- eletti – della nostra vita.// Guardateli.// Ripugnanti.//Sordidi fautori/dell'”ordine”, il limo/del loro animo tinge/di … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
,
«Mamma non mi piacciono queste storie con una morale già stabilita da altri, che poi io devo trovare e mettere in evidenza nel compito che mi ha dato la maestra. … Leggi tutto
–
–
–
Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto