I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (71)
    • Chiesa cattolica (247)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (486)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (174)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (127)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (300)
      • Dettagli … (111)
    • Cultura (610)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (39)
      • Confronti culturali (106)
      • Egemonia culturale (47)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (112)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (29)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (100)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (226)
      • distorsioni mediatiche (97)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (27)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (251)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (97)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (80)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (118)
      • Psicoterapia (2)
    • Psicologia (66)
    • Razzismo (45)
    • Recensioni (78)
    • Religione (207)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (24)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (299)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (17)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (888)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (387)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Agosto 2022 (7)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (9)
    • Aprile 2022 (25)
    • Marzo 2022 (25)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (51)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (11)
    • Settembre 2021 (15)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (9)
    • Febbraio 2021 (15)
    • Gennaio 2021 (21)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (20)
    • Settembre 2020 (17)
    • Agosto 2020 (17)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (23)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (8)
    • Marzo 2020 (21)
    • Febbraio 2020 (4)
    • Gennaio 2020 (9)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (24)
    • Settembre 2019 (14)
    • Agosto 2019 (7)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (19)
    • Aprile 2019 (17)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (15)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (21)
    • Settembre 2018 (19)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (13)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (14)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (14)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (33)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (26)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (39)
    • Aprile 2016 (51)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (27)
    • Settembre 2015 (26)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Le infinite sfumature dell’inumano presenti nel neoliberismo sempre più vorace

      0 commenti
      30 Luglio 2022 16:05

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Tra la fine degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ‘70 la mafia corleonese, al cui vertice sedevano Totò Riina e Bernardo Provenzano, prese il controllo di Cosa Nostra. Un omicidio dopo l’altro la … Leggi tutto

      Attualità, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Società
      Canati economici, Giuseppe D'Avanzo e Attilio Bolzoni, Il capo dei capi, ordo-capitalismo, Ordo-liberismo, Viviane Forrester
    barra
  • 2022: Perché la guerra? Pensieri e credenze a confronto

      0 commenti
      1 Aprile 2022 08:32

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parto da un articolo dello psichiatra e psicoterapeuta  Fernando Panzera dal titolo, Senza perdere l’umanità, apparso su LEFT il 24 Marzo 2022 https://left.it/2022/03/24/senza-perdere-lumanita/ mettendolo a confronto con il carteggio del 1932 tra Albert Einstein … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Psichiatria
      Fernando Panzera, Freud, guerra, identità di appartenenza, realtà umana
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus: «Né vittime né carnefici»… vedere per opporsi alla pandemia mentale

      0 commenti
      20 Marzo 2022 05:06

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      Coronavirus, Né vittime né carnefici, WASP
    barra
  • Parola e senso: i passi perduti, i passi ritrovati

      1 commento
      18 Marzo 2022 02:39

    perdersi

     –

     “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”.

    Friedrich Hölderlin

    —

    di Gian Carlo Zanon

    –

     

    Penso che in questi

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Politica
      Andrea Molesini, cacciatori di senso, Friedrich Hölderlin, Omero
    barra
  • Eppure son uomini d’onore… grandi scotomi e piccole défaillances degli intellettuali italiani sulla guerra rosso-ucraina

      0 commenti
      16 Marzo 2022 08:42

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    In occasione di ogni crisi umanitaria vengono alla luce i tic  ideologici degli intellettuali che fino al giorno prima sembravano esenti da blackout percettivi e interpretativi. Neppure Erri De Luca, uno degli intellettuali … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Giornalismo
      Erri De Luca, Luigi Manconi, scotoma, Ucraina, uomini d'onore, Vito Mancuso
    barra
  • Ucraina… lutti e tragedie causate dagli “intoppi” dei congegni dell’assolutismo neoliberista

      0 commenti
      8 Marzo 2022 09:55

    –

    di Gian carlo Zanon

    –

    Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Chicago Boys, Crimini finanziari, Gheddafi, Putin, Ucraina
    barra
  • Né Vittime né Carnefici: Catherine Deneuve e le altre. Il patto scellerato tra i due generi della specie umana … ma io sono Io

      2 commenti
      24 Febbraio 2022 08:05

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il ribaltamento del senso è l’elemento base attraverso il quale si cerca di dominare e imporre un proprio punto di vista. Nulla è più esplicativo dell’orazione funebre di Antonio nel Cesare di Shakespeare,

    … Leggi tutto
      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Società
      Catherine Deneuve, io sono Io, machismo violento, Né vittime né carnefici, vetero-femministe
    barra
  • Procrastinare la notizia, ovvero ‘il tempo asincronico’

      3 commenti
      29 Dicembre 2021 05:15

    tempo in frantuni.

    Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?

    —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.

    Adesso vi spiego … dunque

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, RETE-WEB-INTERNET
      Enrico Letta, Gruppo Bilderberg, Lili Gruber, “lillipuziani del web”
    barra
  • Umanamente insostenibile … Amazon, ma non solo …

      0 commenti
      16 Novembre 2021 06:08

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Una quantità sempre crescente  di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Lo stato delle cose, RETE-WEB-INTERNET, Società
      Andrea Ventura, economia insostenibile, Massimo Fagioli, Sandro Ferri e Sandra Ozzola, sicari dell'economia, Viviane Forrester
    barra
  • “L’unico vegano buono è un vegano morto” – Continua la caccia alle “vegan witches”, la guidano, neanche a farlo apposta le truppe maialate della Assocarni & Son

      0 commenti
      21 Settembre 2021 02:24

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Assocarni & derivati alzano i roghi mediatici e al grido “si mangi carne, Maremma maiala, che Dio lo vuole” si lanciano in quello squallore culturale ormai palese che passerà alla storia come la “crociata

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Confronti culturali, Ecologia
      alimentazione etica, dieta vegana, disturbi alimentari, gotta, ricette vegane, vegano
    barra
  • La deriva dei dispersi — scotomi, sparizioni, annullamenti, ghosting … discorsi a margine dei casi di “assenza prolungata”

      0 commenti
      9 Giugno 2021 05:22

    –

    –

    di Nora Helmer

     –

    Milano – 21 dicembre 2017 – ore 07.00

    –

    Parlavamo ieri  di alcuni individui che giungono a un livello di anaffettività tale da riuscire ad annullare non solo i contenuti degli accadimenti, cioè il

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, pulsione di annullamento, sparizione
    barra
  • La trappola – Radici storiche e culturali della crisi economica

      6 commenti
      31 Maggio 2021 04:46

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «La soddisfazione dei bisogni non ha posto nel rapporto interumano. Essa ha sempre portato gli uomini allo sfruttamento dell’uno sull’altro, a fare di una parte dell’umanità un gregge di animali per la sopravvivenza degli

    … Leggi tutto
      Attualità, Economia, Gian Carlo Zanon, Libri, Storia, Storia contemporanea
      Andrea Ventura, Enrico Berlinguer, Massimo Fagioli, Riccardo Lombardi
    barra
  • “Grillo: un mortale salto nel vuoto ?”

      12 commenti
      21 Aprile 2021 02:00

    images–

    –

    Riproponiamo questo articolo dell’8 giugno 2012

    –

    di Fabio Della Pergola

    –

    Grillo Giuseppe, detto Beppe, da molti è conosciuto come comico, blogger, attore, attivista politico, arruffapopolo eccetera. Ma è conosciuto anche come pregiudicato. In altri termini

    … Leggi tutto
      Attualità, Fabio Della Pergola, Politica
      Grillo, Il sorpasso
    barra
  • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations

      0 commenti
      18 Gennaio 2021 03:12

    i-poteri-forti-puntano-su-renzi–

    Camusso denuncia: “Renzi è lì per volere di poteri forti”

    noi ce ne eravamo accorti molto tempo fa !!!!

    –

    Matteo Renzi e la sua “Opera divina”

     –

    Una magistrale inchiesta di Franco Fracassi e altri articoli svelano l’intreccio … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Attualità, Cronaca, dalla Redazione
      Marco Carrai, Massimo D’Alema, Matteo Renzi, Michael Ledeen, Opus dei
    barra
  • Grecia, Italia, Europa … come Cile, Argentina, Sudamerica … fermare i lupi di New York e le iene della Troika

      0 commenti
      1 Dicembre 2020 01:30

    Grecia: nuovo sondaggio, testa a testa tra Sì e No

                                     .

    12

    Nora Helmer

     

    Lagarde, Draghi e Juncker,/fino ad oggi, fino a questo amaro /mese di luglio/dell’anno 2015, /con Merkel, Hollande, Renzi, /iene voraci /della nostra storia, roditori /delle bandiere conquistate /con tanto sangue e tanto fuoco,

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, distorsioni mediatiche, Economia, Nora Helmer
      crisi greca, Henry Kissinger, I Satrapi, Matteo Renzi, Pablo Neruda, Plan Condor
    barra
  • Social hell web. Contraddico ergo sum … ovvero italioti alle prese col pensiero verbale

      0 commenti
      19 Novembre 2020 02:39

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    «È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book

     

    Il prologo del vangelo giovanneo, posto come

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli, RETE-WEB-INTERNET
      contraddico ergo sum, cyberbullismo, dissòi lógoi, logos, “e Dio era il Logos”
    barra
  • Tutta la città ne sparla … oggi si sparla di quanto è stato bravo Franco Basaglia a chiudere i manicomi e bla bla bla bla …

      2 commenti
      18 Novembre 2020 22:16

    2 d

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «La dedica a Basaglia?” In seconda media, alla scuola italiana a Parigi, ci dissero sarebbe arrivato colui che aveva chiuso i manicomi in Italia. Nel mio immaginario infantile vedevo questi malati che uscivano

    … Leggi tutto
      Attualità, Cinema, Dettagli ..., Psichiatria, Psicologia
      Franco Basaglia, psicanalisi, psicoterapia, Tutta la città ne sparla, Valeria Bruni Tedeschi
    barra
  • Migranti: gli zombies del terzo millennio, ovvero: la lunga notte dei “vivi morenti”

      0 commenti
      26 Maggio 2020 06:32

    1 la-notte-dei-morti-viventi-banner

     –

    222

    di Giulia De Baudi

     –

    «Una quantità sempre crescente  di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza

    … Leggi tutto
      Attualità, Cinema, Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi
      Adous Huxley, George Orwell, Le Zombi du Grand-Pérou ou la Comtesse de Cocagne, nativi Arawaks, The plague of the Zombies, William A. Seabrook, Zombie
    barra
  • I giornalisti “professionali” e i “lillipuziani” del web

      0 commenti
      25 Maggio 2020 16:56

    –

    cyber-virtuale

    di Giulia De Baudi

    –

    … a proposito del falso problema “bufale” su internet …

    –

    Lettera aperta al Sole 24 Ore, pubblicata su Agorà Vox  il 14 ottobre 2010, contro denigrazione del giornalismo Web

    –

     Domenica 3  ottobre

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Cultura, Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, RETE-WEB-INTERNET, Società
      Polaris
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus: Accomodatevi, il Coronavirus è in tavola

      0 commenti
      6 Aprile 2020 14:20

    –

    La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      bresaola, Coronavirus, Indovina chi viene a cena
    barra
  • Cronache ai tempi del Coronavirus (dettagli)

      0 commenti
      5 Aprile 2020 08:43

    –

    «Il tempo del disprezzo»*

    .

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Non esiste la storia, la società, esistono uomini che fanno la storia e la società. Bisogna allora conoscere queste realtà umane che fanno questa storia e questa società». … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ...
      "Il tempo del disprezzo", Albert Camus, Coronavirus, La peste
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (dettagli della quinta giornata)

      0 commenti
      31 Marzo 2020 08:10

    –

    La pandemia fa sì che i nodi vengano al pettine … ma questi nodi non si sciolgono… rompono i denti del pettine!

    .-

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Chi non ha visto la summa di vergogne italiche mandate in … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ...
      Albert Camus, Coronavirus, Pandemia, Report
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (quarta giornata)

      0 commenti
      26 Marzo 2020 09:30

    —

    «Guardateli bene in faccia.//Guardateli.»

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Guardateli bene in faccia.//Guardateli.//Alla televisione,//magari, in luogo/di guardar la partita./Son loro, i “governanti”./Le nostre “guide”./I “tutori”/- eletti – della nostra vita.// Guardateli.// Ripugnanti.//Sordidi fautori/dell'”ordine”, il limo/del loro animo tinge/di … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ...
      àgatós, Giorgio Caproni, Marco Revelli
    barra
  • “Digiuno ergo sum” … le nuove frontiere dell’alimentazione consapevole

      0 commenti
      12 Marzo 2020 04:21

    digiuno_intermittente_per_dimagrire –

    alimentazione-errori-da-non-fare_o_su_horizontal_fixed

    di Giulia De Baudi

    –

    È chiaro che il titolo di questa mia pagina del Diario Polifonico, “Digiuno dunque sono”, è solo una provocazione. Però è anche vero che le scelte alimentari, compreso il digiuno, possono essere,

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Antropologia, Attualità, Confronti culturali, Crimini culturali, distorsioni mediatiche
      alimentazione etica, alimentazione passiva, Barbara Armigliato
    barra
  • Scuola: la «crisi della presenza», la bellezza della sapienza

      0 commenti
      4 Marzo 2020 08:29
    Albert Camus alle scuole elementari

    di Gian Carlo Zanon

    ,

    «Mamma non mi piacciono queste storie con una morale già stabilita da altri, che poi io devo trovare e mettere in evidenza nel compito che mi  ha dato la maestra. … Leggi tutto

      Attualità, Cultura, Psichiatria, Psicologia, Saggi
      Albert Camus, Arthur Rimbaud, Emanuela Atzori, Ludovica Costantino, scuola
    barra
  • Catarsi e Anoressia: I “Perfetti” del ventunesimo secolo

      0 commenti
      13 Gennaio 2020 09:15

     –

    «…essere serva di Dio […] significa non essere soggetta all´autorità di nessun uomo… ed è in questa distruzione del corpo, in questa negazione del desiderio per ottenere un´immagine elevata, che noi riconosciamo quel nucleo religioso che si trasmette come

    … Leggi tutto
      alimentazione responsabile, Antropologia, Attualità, Dettagli ..., Ecologia, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, RETE-WEB-INTERNET
      alimentazione responsabile, anoressia, Barbara Armigliato, derive alimentari, dieta vegana, difetto di pensiero, disturbi alimentari, Ludovica Costantino, ortoressia, tribù web, vegano, webioti
    barra
  • L’olocausto della verità consumato sull’altare del neoliberismo rampante. Confondere con le parole…

      0 commenti
      23 Settembre 2019 11:43

    –

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Il pensiero di destra è elementare, si basa sul principio vita mea mors tua, vorrebbe imporre un’idea di società chiusa, egoista, cementata dalla costruzione di un nemico, basata sull’ideologia del clan padrone a

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Storia, Storia contemporanea
      comunismo, EU Risoluzione del 19 settembre 2019, Il flagello del neoliberismo, Nazifascismo, neoliberismo
    barra
  • 4 marzo 2018… partiti alla ribalta, caporalato politico e vassalli, valvassori, milites, contadini liberi, servi della gleba del terzo millennio

      0 commenti
      20 Giugno 2019 07:45

    –

    di Giulia de Baudi

     –

    Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Omissis mediatici, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, Giorgio Caproni, Pablo Neruda, valvassori, vassalli
    barra
  • Fertility Day, ovvero gli ardori della maternità coatta

      0 commenti
      14 Gennaio 2019 06:55

    MUSSOLINI–

    fertility-day-4

    di Jeanne Pucelli

     –

    Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Etnologia, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Difendi la tua fertilità, Fertility Day, Graziano Delrio
    barra
  • La deriva dei dispersi – Separazione … l’invisibile inaffrontabile

      0 commenti
      29 Dicembre 2018 11:46

    –

     

    di Nora Helmer

    –

    «(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»

    Nazim Hikmet: Autobiografia

     –

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, la Malattia invisibile, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, Maria Gabriella Gatti, pulsione di annullamento, scotoma, sparizione
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • »
  • Ultimi articoli

    • 70anni fa HIROSHIMA – Albert Camus
    • Il Leviatano di Paul Auster. Dal Caos dei rapporti parziali all’ordine ideologico del bombarolo…
    • Le donne e i semi della sapienza
    • L’estate di Camus: “Verrà il giorno finalmente …”
    • Demone Divino, ovvero ciò che senti dentro di te!
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.