-
-
–
di GianCarlo Zanon
–
«Questo era il modo migliore di colpire l’uomo. Colpirlo dove l’uomo era più debole, dove aveva l’infanzia, dove aveva la vecchiaia, dove aveva la costola staccata e il cuore scoperto. Dov’era più uomo»
Questa … Leggi tutto
-
–
Pochi giorni fa Carmelo Cipriano, il maestro di karate bresciano arrestato nei mesi scorsi per aver avuto rapporti sessuali con alcune allieve minorenni, è stato condannato a nove anni e sei mesi. Nelle parole del condannato e dell’accusatore … Leggi tutto
-
–
Emozioni: il coraggio di viverle, riconoscerle e riconoscersi
–
“Sto bene”.
“No, dai come stai?”
“Davvero, sto bene.”
Così rispondiamo a questa semplice domanda ogni giorno. Ricorriamo a un automatismo per interfacciarci col nostro interlocutore. Effettivamente, non pensiamo a … Leggi tutto
-
Marc Chagall : Dafni e Cloe
«Volevo far sentire un pezzo che avevo composto ad un mio amico e mi accingo a fare i primi accordi con la chitarra, A quel punto il mio amico mi chiede come faccio … Leggi tutto
-
-
–
di Jeanne Pucelli
–
«Mai come ora, in tutta la storia umana, il mondo è stato pieno di dolore e di angoscia. Eppure ogni tanto incontriamo individui intatti, senza macchia, come preservati dalla lebbra comune. E non si tratta … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
Aggiornamento del 5 luglio 2016 – Il 2 luglio Massimo Bossetti nel primo grado di giudizio è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio.
La moglie Marita Comi: (Il Sussidiario.net) «La mia … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
Leggo sulla FB di Left (leggi qui) che «durante la trasmissione Rai In mezz’ora, Lucia Annunziata e Pietro Grasso, leader di LeU hanno affermato che quello compiuto da Luca Traini di Macerata è il … Leggi tutto
-
di Giulia De Baudi
–
«… raccontami o musa dell’uomo dal multiforme ingegno …». Questo è il famoso incipit dell’Odissea, dove immediatamente il cantore, negando, religiosamente, il suo essere artista, dichiara che il canto scaturito dalla … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
–
«(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»
Nazim Hikmet: Autobiografia
–
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Molti di voi ricorderanno Amadeus, il film di Miloš Forman tratto dall’omonima opera teatrale di Peter Shaffer sulle vite dei compositori Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri. Ricorderanno lo smisurato odio di Salieri per … Leggi tutto
-
Venerdì 19 ottobre a Palermo si è compiuto l’ennesimo femminicidio da parte del solito ex violento dal quale la sorella della vittima si voleva separare.
I media hanno già narrato i fatti. Vorrei fare un approfondimento recuperando un … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Modificare la narrazione mediatica spostando l’ago della bilancia sulla malattia mentale, servirebbe a disarmare i malati di mente dal delirio di onnipotenza e dalla “gloria”, cioè da ciò che essi, in modo
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
La prima reazione leggendo l’articolo di Vittorino Andreoli sul Cor.sera è stata quella di incredulità. Ma che sta dicendo ‘sto qua mi sono chiesta. Poi ho riletto il suo pezzo …era tutto vero.
Andreoli … Leggi tutto
-
dalla Redazione
–
Oggi su L’Unità è stato pubblicato un articolo che sconferma per l’ennesima volta la tesi “la malattia mentale non esiste” dell’antipsichiatria nutritasi con il cibo avariato della dasein analyse di Luwig Binswnager epigono di Heidegger il … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ieri, dopo aver letto l’articolo di Giulia De Baudi ho pensato … ma c’è un altro “problema religioso” che invisibilmente invade anche la ricerca scientifica. Molti ricercatori scientifici, forse senza rendersene conto, abiurano il … Leggi tutto
-
di Gian Carlo Zanon
-.
Leggendo le prime pagine dell’introduzione, scritta dai tre curatori di questo lavoro, immediatamente ci si rende conto di trovarsi di fronte ad un libro-evento. L’audace affermazione è confermata dal fatto che dopo appena una … Leggi tutto
-
È successo di nuovo:
Morta la bimba “dimenticata” in auto sotto il sole
–
–Nota d’agenzia «La piccola è stata liberata dopo quattro ore e ricoverata, in preda a convulsioni, nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Meyer … Leggi tutto
-
–
di Nora Helmer
Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il Fatto Q. dalla giornalista Chiara Daina, ha ripetuto la solita litania basagliota che descrive la pazzia come una mera scelta di essere, un … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Ogni tanto qualche parlamentare italiota, facendo garrire la bandiera del “mestiere più antico del mondo”, cerca di legalizzare la prostituzione e di riaprire i bordelli, rigorosamente per soli uomini, per permettere ai maschi … Leggi tutto
-
… Leggi tutto«Defendí en Cortes Constituyentes los derechos femeninos. Deber indeclinable de mujer que no puede traicionar a su sexo, si, como yo, se juzga capaz de actuación, a virtud de un sentimiento sencillo y de una idea clara que rechazan por
-
–
Oggi è la giornata della Salute Mentale, e abbiamo pensato di mettere a disposizione dei nostri lettori le nostre ricerche su questo tema tanto importante. Si calcola che il 10% della popolazione mondiale sia a vari livelli coinvolta in
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le tessere del mosico terrorismo
–
Note a margine del “patto mediatico” francese che vorrebbe censuare l’identità degli autori del “terrorismo do-it-yourself”
–
Occultare l’identikit psicotico dei “terroristi islamici” o mostrare la loro miseria
… Leggi tutto -
–
È grigio oggi. Guardo fuori dalla finestra e vedo alberi e siepi e case che si infrangono su un cielo grigio, immemore del blu.
–
B. questa mattina presto mi ha scritto in chat:
–
B. «ho … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
Forse quando Massimo D’orzi, traendo spunto dal duplice delitto, da parte di due adolescenti, di una donna e un bambino, decise di titolare il suo romanzo Tempo imperfetto, pensava a questi tempi
… Leggi tutto -
È ripresa su Sky la fiction In treatment in cui un Sergio Castellitto incolore fa la parte di un moderno psicanalista. È interessante vedere il “trattamento” riservato ai pazienti da parte di questo esemplare della razza freudianis freudianas
–
… Leggi tutto -
Erika, la matricida di Novi ligure
—
di Gian Carlo Zanon
–
Riproponiamo questa intervista, apparsa per la prima volta nel febbraio del 2011, per rispondere all’articolo di Eugenio Scalfari del 28 dicembre 1998, poi ripubblicato sulle colonne di La … Leggi tutto
-
Con l’operazione cambia sesso. Poi decide di morire
–
di Fabio Della Pergola
Ci sono degli argomenti che stimolano una riflessione su cui però è tassativo andare con delicatezza; perché si tratta di tragedie umane molto dolorose che … Leggi tutto
-
–
di Giulia De Baudi
–
«Proprio non capisco cosa stia succedendo. Viviamo in un mondo capovolto e l’informazione amplifica l’assurdo (…) se un tizio qualunque che abita nel vostro condominio, una mattina qualsiasi, uccidesse 77 persone – … Leggi tutto