I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (71)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (253)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (85)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco

      8 commenti
      1 Febbraio 2023 04:01

    images

     

    Pubblichiamo l’articolo di Andrea Tarquini in cui si narra dell’incontro che Sartre ebbe con il terrorista della RAF Andreas Baader. Il racconto di Tarquini a mio giudizio è foderato di imprecisioni, omissioni e interpretazioni dei fatti storici che lasciano

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Andreas Baader, Jean Paul Sartre, Rote Armee Fraktion, Ulrike Meinhof
    barra
  • Il Giornale: Shoah, la commemorazione che suscita un “inesprimibile fastidio” ! ! !

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 05:01

    a_giusta_distanza–
    –

    Grillo, Bergoglio, Marcello Veneziani,  tutti insieme appassionatamente per rimuovere dalla cultura il Giorno della Memoria.

    –

    «Banalizzazioni, semplificazioni, distorsioni. La Memoria è continuamente soggetta ad attacchi pubblici di personaggi più o meno ascoltati …» scrive oggi Daniel Reichel

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Shoah
      Daniel Reichel, Furio Colombo, Grillo, Marcello Veneziani, Militia Christi
    barra
  • Gli “schierati”, e la storia di Esther Béjarano che visse molte vite

      3 commenti
      25 Gennaio 2023 06:11

    1 bejarano

    –

    resize.asp

    di Jeanne Puccelli

    –

    Dopo l’ennesimo battibecco con un mio collega, che non appena ti escono le parole, Concordato, Togliatti, Bergoglio, Berlinguer (Enrico), art. 7 della Costituzione, compromesso storico, ecc. ecc. si trincera dentro la sua postazione cattocomunistoide e

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Shoah, Società
      Esther Béjarano, Laura Putti, shoah ebraica, sionismo
    barra
  • Le Erinni della Shoah

      1 commento
      25 Gennaio 2023 05:09

    MEDION DIGITAL CAMERA–

    400

    di Giulia De Baudi

     –

    Sono qui a parlare di Shoah. «Di quell’esperienza non si dirà né si scriverà mai abbastanza, perché è inesprimibile» scriveva la scrittrice ungherese Edith Bruck scampata al forno crematorio che l’attendeva.

     

    Ma

    … Leggi tutto
      Fonti storiche, Giulia De Baudi, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Edith Bruck, Hannah Arendt, Imre Kertész, Kristallnacht, Schindler’s list, Schulim Vogelmann, Sonderkomandos
    barra
  • Crisi economica e land grabbing … declino di un dio maggiore

      0 commenti
      7 Gennaio 2023 10:47

    lalibela-priests04

     

    gutier

    di Giulia De Baudi

    –

    Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera di

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini economici, crisi economica, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia antica
      Costantino, dies Solis, Eusebio di Cesarea, Lakshmi, land grabbing, Teodosio
    barra
  • Strage di Peteano: fascismo di Stato e malattia mentale

      0 commenti
      3 Gennaio 2023 14:31

    –


    di Giulia De Baudi

    –

    «Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto

      Crimini politici, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Psichiatria, Terrorismo
      Alberto Garlini, fascismo, Inchiesta, Paolo Morando, pseudologia fantastica, Strategia della tensione, Vincenzo Vinciguerra
    barra
  • Prostituirsi l’anima …

      1 commento
      30 Ottobre 2022 02:17

    prosti

    –

    12

    di Giulia De Baudi

    –

     Forse Friedrich Nietzsche, buonanima, quando parlava di “eterno ritorno” aveva ragione. E si, altrimenti non si capirebbe perché ogni tanto rispunta fuori il tema della prostituzione legalizzata, regolamentata e naturalmente tassata. Naturalmente in queste

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Il "sistema", Politica, Società
      Alessandra Mussolini, Maria Spilabotte, prostituzione, Silvia Costa
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Arrestati alcuni componenti del deposto governo per le leggi sull’apartheid

      0 commenti
      22 Settembre 2022 01:54

    –18 Ragazza che fuma

    di Giulia De Baudi

    –

    16 settembre 2027

    –

    Renzo B. il figlio dell’ex ministro U. Bossi, ricoverato da anni in una clinica psichiatrica, e altri componenti del Lac, ‘Lega dell’amore cristiano’, partito unico al potere dopo il golpe

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi, Politica
      Adous Huxley, Orwell
    barra
  • Fantarealtà – 2027 – L’alba della democrazia – Definitivamente abrogato il Concordato tra Stato e Chiesa – Video

      1 commento
      21 Settembre 2022 05:30

    –

    Leni-Riefenstahl - Copia

     di Giulia De Baudi

     –

    20 giugno 2027

     –

    Da ieri è finalmente in vigore la Legge di Separazione, – che in seguito diverrà un articolo costituzionale – che vieta di riconoscere concordati tra Stato italiano qualsiasi comunità

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi
      Concordato, Craxi, Mussolini, Pio XII, Togliatti
    barra
  • Né sfruttati, né sfruttatori; acquisti responsabili e “l’effetto farfalla”

      0 commenti
      21 Settembre 2022 02:45

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
    E infine il Signore, sull’angelo della morte, sul macellaio
    che uccise il toro, che bevve l’acqua, che spense il fuoco
    che bruciò il

    … Leggi tutto
      alimentazione responsabile, Antropologia, Crimini ecologici, Crimini economici, crisi economica, Dettagli ..., Economia, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Cecilia Strada, effetto farfalla, land grabbing, Left, male necessario, Massimo Fagioli, sfruttatore o sfruttato, Völkerwanderung
    barra
  • 2027 – L’alba della democrazia – “Il mare da più vicino” – I muri che impedivano di guardare il mare saranno demoliti

      0 commenti
      20 Settembre 2022 08:09

    –

     –fri3di Giulia De Baudi

    –

    –Antefatto – La rivolta degli italiani, iniziata il 20 maggio del 2026, si è conclusa da pochi mesi: il 2 gennaio scorso con la fuga dall’Italia dei responsabili del Lac, Lega dell’amore

    … Leggi tutto
      2027 L'alba della democrazia, Fantapolitica, Giulia De Baudi
      Angelo Bonelli, Hannah Arendt
    barra
  • La paga del sabato, il “voto utile”…e la ragazza di Bube?

      0 commenti
      10 Settembre 2022 08:16

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    L’induzione al del “voto utile” ormai è divenuta persecutoria. Come ribellarsi a questa logica razionale che, colpevolizzando coloro che si ribellano ad ogni vile compromesso che svilirebbe la propria realtà umana più profonda,  vorrebbe … Leggi tutto

      Crimini politici, crisi economica, Giulia De Baudi, Politica
      Beppe Fenoglio, Carlo Cassola, Chicago Boys, Eugenio Montale, padrone meno cattivo, voto utile
    barra
  • Demone Divino: il lungo viaggio del pensiero umano alla ricerca di sé

      0 commenti
      23 Giugno 2022 02:17

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    «C’è un pensiero molto presente nella cultura universale che da sempre accompagna l’esistenza degli esseri umani: cioè il pensiero sull’esistenza di una “realtà immateriale” che abita dentro di noi.» Inizia così questa ricerca di … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Letteratura, Mito, Mito e logos, Religione, Teologia
      "realtà immateriale umana", daimon, Demone Divino, duende, Federico Garcia Lorca, Giovanni Semerano
    barra
  • Le pillole per la biobontà ai tempi di eclissi del buon senso

      0 commenti
      15 Marzo 2022 01:35

    1247–

     di Giulia De Baudi

    –

    Ai bambini, «manca un autentico pensiero altruista, una autentica cognizione dell’Altro» … però si può rimediare con la pillola della bontà … Sic!!!!

     –

     Scrivere un articolo che tratta di una vera

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Scienza, Scienza & Scemenza
      Heidegger, Lacan, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, Paolo Di Stefano
    barra
  • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi

      6 commenti
      28 Gennaio 2022 05:02

    desaparecidos-papa-bergoglio–

    kurdadi Giulia De Baudi

     –

    “Bergoglio è un sociopatico che non titubava nel sottomettere psicologicamente tutti i gesuiti che poteva, iniziando dai novizi e dagli scolari tra i quali c’ero anche io. In questo modo ottenne successo”.

    Mom

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      desaparecidos, Eugenio Scalfari, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lo strano caso del papa Jekyll e del cardinale Hyde

      0 commenti
      28 Gennaio 2022 02:44

    –05 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Papa Francesco, “dal sorriso benevolo”, “custode” del mondo così com’è, prosegue la sua strada lastricata di rose che ogni giorno i giornalisti amorevolmente gli preparano. Egli è “umile”, è pervaso da una “luminosa

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Julio César Grassi, Orlando Yorio
    barra
  • Giovanni Palatucci: martire per la Chiesa cattolica, eroe per lo zio vescovo, losco collaborazionista dei nazisti per il Centro Primo Levi di New York

      2 commenti
      24 Gennaio 2022 01:12

    pal

     —

    astrid_berg__s_frisbey_3607_635x

    di Giulia De Baudi

    E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990  dall’israelita Yad Vashem un Giusto tra

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cinema, Cronaca, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Auschwitz, Giovanni Palatucci, Hannah Arendt, Natalia Indrimi
    barra
  • Gli insepolti

      12 commenti
      22 Gennaio 2022 21:08

    Picasso_Guernica_2–

    images2 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina appena sveglia ho acceso la radio e lì la voce di un uomo dall’accento siciliano diceva che avrebbe accolto nella sua tomba di famiglia due delle tante salme di sventufrati morti in

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Crimini economici, Crimini politici, Cultura, Giulia De Baudi, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Bad Arolsen, desaparecidos, Hannelore Homberg, Hutu e Tutsi, Massimo Fagioli, pulsione di annullamento, Todestrieb und Erkenntnis, Togliatti
    barra
  • La ladra di libri di Himmelstrasse: la Strada del Paradiso dove passavano le marce della morte

      6 commenti
      22 Gennaio 2022 04:12

    bambina_cappotto_rosso_1

    –Leni-Riefenstahl

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono libri disperanti e libri salvano dalla disperazione: La bambina che salvava i libri di Markus Zusak è della seconda specie. L’autore dedica la sua opera  a Elisabeth e Helmut Zusak, suoi genitori.

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Jesse Owens, marce della morte, Marco Ansaldo, Markus Zusak
    barra
  • Lo sporco gioco delle tre carte

      0 commenti
      29 Dicembre 2021 02:10

    tre_carte_scoperte–giola

    Di Giulia De Baudi

    –

    Carta vince carta perde, carta vince carta perde! Scegliete una carta ! Le carte le dà il potere finanziario. Voi potete scegliere solo il killer che di volta in volta si sbarazzerà di un

    … Leggi tutto
      Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica
      Enrico Letta, Matteo Renzi, movimento dei forconi
    barra
  • Trovata l’Isola che non c’è

      0 commenti
      9 Novembre 2021 03:20

    utopia

     —

    giutresa

    di Giulia De Baudi

    –

    “L’uomo razionale adatta se stesso al mondo, quello irrazionale insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Quindi è chiaro che il progresso dipende dagli uomini irrazionali.”

    George Bernard Shaw

    –

    «Seconda

    … Leggi tutto
      crisi economica, Economia, Giulia De Baudi, Libri, Politica, Recensioni, Società
      Carlo Patrignani, Thomas More, Utopia
    barra
  • Aleksandra Kollontaj – L’Eros alato!!! Se non ora quando?

      0 commenti
      3 Novembre 2021 06:21

    10

    –

    Kollontai-alexandra

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono momenti nella storia in cui sembrano aprirsi enormi possibilità di realizzazione umana. In quei momenti l’utopia sembra divenire reale. In quei momenti sembra che libertà e eguaglianza possano convivere dialetticamente. La storia

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Libri, Politica
      Aleksandra Kollontaj, Enrico Berlinguer, Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Palmiro Togliatti
    barra
  • Heidegger filosofo del nazismo, Pacelli firmatario del Reichskonkordat, Woytjla grande amico dei satrapi sudamericani, Bergoglio … chi è senza peccato …

      1 commento
      26 Ottobre 2021 02:04

    33

    –

    claudia

    di Giulia De Baudi

    –

    Non c’è niente da fare, son duemila15 anni che i cristiani confondono la vita con la morte. Come ha fatto notare il filosofo Fulvio Iannaco sul suo blog Segnalazioni, oggi l’Avvenire ha pubblicato

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Filosofia, Giulia De Baudi, Razzismo
      Eugenio Pacelli, Fulvio Iannaco, Giovanni Reale, Heidegger, Jorge Videla, Pinochet, Reichskonkordat
    barra
  • Chiesa, pedofilia e marketing: l’ennesima messa in scena mediatica di Bergoglio

      0 commenti
      14 Ottobre 2021 08:48

    POPE FRANCIS

     –

    1256

    di Giulia De Baudi

    –

    Il padiglione delle meraviglie mediatico, quello in cui “più gente entra più bugiardi si vedono”, si è rimesso in moto per mettere in scena un’altra commedia sulla grandezza di Bergoglio. Ne dà notizia

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Adriano Prosperi, Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, pedofilia
    barra
  • Prostituzione, malattia mentale ed identità sessuale

      0 commenti
      28 Settembre 2021 06:50

     

    -violenza-sulle-donne

    di Giulia De Baudi

    «È il 18 maggio, a casa mia arrivano due amiche con i loro ragazzi. Li ho già visti, li conosco bene. Io ho 15 anni, le mie amiche pure; i ragazzi sono più grandi. Mi chiedono

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Scienze umane, Società
      femminicidio, Nicole Minetti, prostituzione
    barra
  • LA GRANDE STOLTEZZA : Madre Teresa di Calcutta ora “tecnicamente santa”

      12 commenti
      7 Settembre 2021 10:22

    123 –

    12 roy

    di Giulia De Baudi

     –

    Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta

     –

    Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio fu

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, madre teresa era buona, Voyager
    barra
  • La complicità della Chiesa col nazismo, la denuncia di Camus

      0 commenti
      30 Agosto 2021 06:21

    VATICANO E NAZISMO

     –

    giò

    di Giulia De Baudi 

     –

    La breve frase “Questa lotta vi riguarda” è di Albert Camus. Scritta su Combat in uno dei tanti articoli che lo scrittore premio Nobel per la letteratura scrisse in quel periodo, è divenuta il

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII, Reichskonkordat
    barra
  • Plan Condor: a Roma si processano gli esecutori del piano criminale messo in atto dalla Cia ma non i mandanti e gli istigatori

      0 commenti
      25 Giugno 2021 09:21

    troccoli avvocati

    Jorge Troccoli tra i suoi avvocati  –  Foto da articolo Huffingtonpost

     –

    mai-anh-le

    di Giulia De Baudi

     

    Immerso in un assordante silenzio mediatico sta continuando a Roma il Processo Cóndor. Forse non si vuole disturbare le coscienze assopite degli

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Crimini politici, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Automotores Orletti, desaparecidos, Federico Tulli, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Troccoli, Nadia Angelucci, Plan Condor
    barra
  • Dossier Bergoglio: i “piani di Dio”

      2 commenti
      23 Aprile 2021 20:25

    Vaticano sapeva

     –

    dalla Redazione

    –

    Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires è stato eletto papa. Le ragioni di questa scelta sono sicuramente da ricercare nella geopolitica che sta accelerando la messa in opera dei suoi disegni …

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      Agostino da Ippona, desaparecidos, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Desaparecidos … i passeggeri dell’ultimo volo

      2 commenti
      24 Marzo 2021 07:31

    125 olimpo

    –

     … a 40anni dall’inizio dal golpe argentino …

    –

    guis

    di Giulia De Baudi

     —

    Il volo.  Le confessioni di un carnefice della dittatura argentina

     –

    «La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi». Con questa

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Libri, Recensioni, Stato vaticano
      Adolfo Francisco Scilingo, desaparecidos, Gualtieri, Horacio Verbitsky, James Joyce, Videla
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6
    • »
  • Ultimi articoli

    • Realismo magico… fuga dalla realtà o ricerca di una realtà più reale?
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.