I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (70)
    • Chiesa cattolica (247)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (485)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (174)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (127)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (300)
      • Dettagli … (111)
    • Cultura (606)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (38)
      • Confronti culturali (106)
      • Egemonia culturale (47)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (111)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (28)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (99)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (226)
      • distorsioni mediatiche (97)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (249)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (95)
    • Mito (71)
    • Mito e logos (18)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (79)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (381)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (118)
      • Psicoterapia (2)
    • Psicologia (66)
    • Razzismo (45)
    • Recensioni (77)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (24)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (298)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (17)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (883)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (383)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (27)
    • Marzo 2022 (25)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (51)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (11)
    • Settembre 2021 (15)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (12)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (14)
    • Marzo 2021 (10)
    • Febbraio 2021 (16)
    • Gennaio 2021 (21)
    • Dicembre 2020 (19)
    • Novembre 2020 (20)
    • Ottobre 2020 (20)
    • Settembre 2020 (18)
    • Agosto 2020 (18)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (23)
    • Maggio 2020 (21)
    • Aprile 2020 (8)
    • Marzo 2020 (21)
    • Febbraio 2020 (4)
    • Gennaio 2020 (9)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (24)
    • Settembre 2019 (14)
    • Agosto 2019 (7)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (19)
    • Aprile 2019 (17)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (15)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (21)
    • Settembre 2018 (19)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (13)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (14)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (13)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (14)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (33)
    • Ottobre 2016 (21)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (26)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (39)
    • Aprile 2016 (51)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (27)
    • Settembre 2015 (26)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Pontifex: abortire un feto femmina è femminicidio

      0 commenti
      30 Novembre 2018 12:36

     

    guixguix

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 28 dicembre 2012

     

    Vorrei dire solo poche parole su due articoli apparsi sul sito Pontifex Roma (non firmati) a proposito del tragico fenomeno dell’assassinio delle donne – femminicidio – e del prete … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      femminicidio, Pontifex Roma
    barra
  • Comunione e Liberazione a Rimini: Le religioni monoteiste generano la violenza o possono fermarla?

      0 commenti
      13 Novembre 2018 08:34

    1 74027095

    –

    Dancer_triptych - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione
      Azzedine Gaci, Deuteronomio, Fausto Bertinotti, Haim Korsia, Monoteismo
    barra
  • Migranti: le ennesime linee guida* della UE indicano come prendersi cura del sintomo africano… e le cause?

      4 commenti
      6 Novembre 2018 04:05

    1 morti-migranti-–

    di Giulia De Baudi

     –

    Perché mamma quei signori attraversano il mare rischiando di morire per venire in Italia?

    Perché cercano un posto dove sopravvivere in pace

    Perché dove stanno loro non c’è pace?

    No, perché in Africa ci

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini economici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Economia, Giulia De Baudi
      Cause ed effetti, Emigrazione, Jorge Mario Bergoglio, prendersi cura, Salvrenzini, squallore politico
    barra
  • Crisi economica e land grabbing … declino di un dio maggiore

      0 commenti
      31 Ottobre 2018 10:47

    lalibela-priests04

     

    gutier

    di Giulia De Baudi

    –

    –Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini economici, crisi economica, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia antica
      Costantino, dies Solis, Eusebio di Cesarea, Lakshmi, land grabbing, Teodosio
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lumen Fidei: gossip, illuminismo, luce divina, fede

      0 commenti
      29 Ottobre 2018 05:06

    cerino_acceso—

     

    di Giulia De Baudi

     –

    Navigando in rete ho visto all’orizzonte profilarsi una notizia che sta tra la filosofia e il gossip. In mezzo, in posizione più o meno centrale, il concetto di fede ovvero di alienazione religiosa. Sto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Recensioni, Religione, Società
      Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Ha ancora senso parlare di laicità? O, meglio, la parola laicità, oggi, che senso ha?

      0 commenti
      21 Settembre 2018 09:26

    –

    gr

    di Giulia De Baudi

    –

    Left di questa settimana, ancora una volta, mi ha ammagliato: un grande numero 36 in gran parte incentrato sulla laicità. Porta Pia, 144 anni dopo – La laicità tradita dice lo strillo di copertina.… Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giornalismo, Giulia De Baudi, Politica, Religione
      Berlinguer, Bettino Craxi, Cecilia Calamai, Curzio Maltese, Donatella Coccoli, laicità, Left, Palmiro Togliatti, Raffaele Carcano, Simona Maggiorelli, Sofia Basso
    barra
  • Cattocomunismo, ovvero le strategie di marketing della Chiesa cattolica di fronte alla crisi economica

      0 commenti
      2 Settembre 2018 05:14

    tdl

     

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi, novella Cassandra, che già nel 2011 aveva intuito che la Chiesa cattolica, per motivi puramente utilitaristici di marketing, si stava avvicinando ai movimenti “cattocomunisti”. Tutto ciò si è concretizzato … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, crisi economica, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Società
      cattocomunismo, desaparecidos, Leonardo Boff, Luis Santos Villeda, Max Weber, Montoneros, nemesis, Opus dei, Óscar Arnulfo Romero, Teologia della Liberazione
    barra
  • Quando Ratzinger chiuse il Purgatorio: gli effetti collaterali

      7 commenti
      26 Aprile 2018 05:21

    – 

     di Giulia De Baudi

    –

    Questo papa teutonico è veramente irrefrenabile nella sua ricerca di verità nella fede … “verità della fede” … ho coniato un nuovo ossimoro: o c’è fede o c’è  verità. Nooo?

     

    Quattro anni fa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Jacques Le Goff, purgatorio, Ratzinger
    barra
  • Cinema – I tempi sono oscuri perché loro tacciono

      0 commenti
      15 Aprile 2018 09:00

    00_viva_la_liberta_01_distribution

     

    mostra-fotografe-donne-sozzani-milano_280x0

    di Giulia De Baudi

     

    Finalmente ieri sera sono riuscita vedere il film Viva la libertà. Il film è tratto dal romanzo Il Trono vuoto di Roberto Andò, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2012, che non … Leggi tutto

      Cinema, Giulia De Baudi
      Atlante, Buñuel, Calderon de la Barca, Roberto Andò, Toni Servillo
    barra
  • Tranquilli camerati in sottana nera, Francesco non è comunista, è come me! Ratzinger rassicura i fedeli illiberali preoccupati dall’apparente sinistritudine di Bergoglio

      0 commenti
      14 Marzo 2018 09:52

    –

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi ricorre il primo lustro del pontificato di Francisco primero, e il papa rottamato,  svegliatosi dalla letargia dorata, prende carta e penna e, tra le righe, scrive per dimostrare che in fondo in fondo … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      De delictis gravioribus, Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Cos’è la filosofia? Chi sono i filosofi? Dialettica feroce sui massimi sistemi

      0 commenti
      11 Marzo 2018 12:01

     

    In comune accordo con Paolo, un lettore molto critico nei confronti di alcuni articoli e recensioni pubblicati sui nostri fogli telematici, abbiamo deciso di pubblicare questa querelle coltural-filosofica , conclusasi pochi giorni fa.

    La questione verteva sostanzialmente su Heidegger … Leggi tutto

      Cultura, Emo Bertrandino, Filosofia, Giulia De Baudi, Religione, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Franco Basaglia, Freud, Heidegger, Jean Paul Sartre
    barra
  • 4 marzo 2018… la notte dei lunghi pensieri

      0 commenti
      3 Marzo 2018 05:10

     

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    … beh certo la prima volta che ho letto Potere al Popolo ho storto il naso. Da tempo il mio stato di single partitica e di “ostinatamente non votante”, mi imponeva il “¡… Leggi tutto

      Dettagli ..., Giulia De Baudi, Politica, Società
      art. 7 Costituzione, CasaPound, Concordato, Cotrone, Gianīs Varoufakīs, Potere al Popolo
    barra
  • Erano tutti bravi padri di famiglia – L’identikit di chi compie crimini efferati : casalingo, animalista, puntuale, lucido calcolatore, cattolico praticante …

      0 commenti
      23 Febbraio 2018 12:45

    17

     –

    birkin

    di Giulia De Baudi

    –

    Aggiornamento del 5 luglio 2016 –  Il 2 luglio Massimo Bossetti nel primo grado di giudizio è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio.

    La moglie Marita Comi: (Il Sussidiario.net)  «La mia … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Cronaca, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Psichiatria, Società
      Carlo Lissi, Davide Frigatti, Yara Gambirasio
    barra
  • Bergoglio a Cuba: il cammino verso il capitalismo/socialista passa per la “via sacra” del catto-comunismo

      0 commenti
      19 Febbraio 2018 04:49

    Calle Reina Hababa–

    images6

    di Giulia De Baudi

    –

    Desde La Habana – Come racconta la “bloguera rebelde ” Yoani Sánchez nel suo articolo La Via Sacra, (leggi qui) calle Reina, en el Centro Habana sarà ritinteggiata e adornata a festa perché

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Giulia De Baudi, Religione
      cattocomunismo, Cuba, Granma, indulto, Jorge Mario Bergoglio, Yoani Sànchez
    barra
  • La “sinistra teocompatibile” ovvero le metastasi culturali della propaganda fide ad usum ecclesiae

      1 commento
      28 Dicembre 2017 06:30

    cattocomunisti

     

    jannes

    di Giulia De Baudi

     

     Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo  –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornaliero «È vivo, e non era scontato»*

      0 commenti
      19 Dicembre 2017 17:22

     

    –

    Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18

     

    «Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.

     

    La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Castiglione delle Stiviere, Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalierio … ritorno del figliol prodigo?

      0 commenti
      17 Dicembre 2017 09:12

    –

    Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30

     

    I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri – L’enigma nello sguardo dell’altro

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 11:42

    –

    Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017

     

    «(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».

    Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri

      0 commenti
      15 Dicembre 2017 12:04

    —

    Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017

     

    «È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»

    Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro
      Barbablù, Chi l'ha visto, Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, sparizione
    barra
  • “La disposición final” : documento svela il ruolo del Vaticano nella tragedia dei desaparecidos

      5 commenti
      14 Dicembre 2017 23:30

    1 documento 10.949

    –

    1tano-ragazza

    di Giulia De Baudi

     

    Il Vaticano sapeva e taceva. Il Vaticano insieme al dittatore Jorge Videla, grande amico di Wojtyla, che ha sempre ammesso, anche in tribunale, la connivenza criminale con i cardinali cattolici argentini, fu corresponsabile del

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      desaparecidos, Horacio Verbitsky, i crimini della Chiesa argentina, Jorge Videla
    barra
  • Prometeo, Ulisse, Gilgameš – Figure del mito, di Giulio Giorello – Recensione

      0 commenti
      26 Novembre 2017 05:27

    Gatto NineNineNine avventura a Firenze Toscana Italy
    –

    1el_mito_de_medusa_psicologia

    di Giulia De Baudi

    –

    Il mito svela ciò che la storia nasconde

     

    Difficile avvicinarsi al mito, difficile farlo con la leggerezza di Pavese che, nei Dialoghi con Leucò, invade questo mondo leggendario intuendo la portata poetico-conoscitiva

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Letteratura, Mito
      Esiodo, Ezra Pound, Giulio Giorello, Mary Mary Wollstonecraft Godwin Shelley, Prometeo
    barra
  • Renzi e Bergoglio e Pannella e…” avanzate “eroiche” e indecorose retromarcia

      0 commenti
      17 Novembre 2017 06:06

    39

    –

    claudia-koll-cosi-fan-tutte-seso-hot-sexy

    di Giulia De Baudi

    –

    Mai bisnonna materna, nata nel primo decennio del secolo scorso, quando voleva sottolineare ciò che per lei era ripetitivamente fastidioso si metteva a cantare una canzoncina, “♫♪ Avanti e indrè che bel divertimento, avanti … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Politica, Religione, Satira politica
      Antonio Socci, Fausto Bertinotti, Jorge Mario Bergoglio, Marco Pannella, Matteo Renzi, Woody Allen
    barra
  • Dossier Bergoglio – nella sua fatwa contro la “dea tangente”, il caudillo della Chiesa cattolica prende lucciole per lanterne, evasori per pedofili, corrotti per desaparecidos

      0 commenti
      13 Novembre 2017 04:55

    bergo–

    images1

    di Giulia De Baudi

     –

    «1) Disse ancora ai suoi discepoli: «È inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. 2) È meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Bergoglio e la pedofilia, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Strage di Newtown. Un pazzo assassino? No, una persona normale! Il parere degli psichiari

      0 commenti
      2 Ottobre 2017 10:34

    –

    di Giulia De Baudi

     

    La prima reazione leggendo l’articolo di Vittorino Andreoli sul Cor.sera è stata quella di incredulità. Ma che sta dicendo ‘sto qua mi sono chiesta. Poi ho riletto il suo pezzo …era tutto vero.

    Andreoli … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Adam Lanza, Adolf Eichmann, Anders Breivik, Franco Basaglia, Gianfranco De Simone, Heidegger, Ludwig Binswanger, Mass Shooting, Massimo Fagioli, Vittorino Andreoli
    barra
  • Monoteismo e terrorismo. “Non avrai altro dio al di fuori di me”: la legittimazione religiosa e culturale degli eccidi

      5 commenti
      25 Agosto 2017 05:40

    1 Arab Press

    –

    214 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Ieri sera. Turchia. Stadio di Istanbul. Amichevole tra la Turchia e Grecia. Momento di raccoglimento. Iniziano i fischi. Si urla in coro in coro “Allah u akbar”, cioè “Allah è il più grande”. In

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione, Storia contemporanea, Terrorismo
      Charlie Hebdo, Hoda Barakat, Le tessere del mosaico terrorismo, Monoteismo, Oriana Fallaci, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista, Zinédine Yazid Zidane
    barra
  • Quattro gradi di giudizio: Confessione, assoluzione, penitenza, comunione – Nuove Linee guida del processo per crimini efferati

      0 commenti
      13 Giugno 2017 04:59

    2194_letterediunanovizia28

     

    20120705-092849

    di Giulia De Baudi

     

    Díkē, (Δίκη), la divinità greca che incarna la giustizia, sarà disgustata per il modo in cui oggi viene usato il suo nome. Visto che le sorelle Eunomie, che dovrebbero patrocinare le buone leggi, non difendono

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Criminalità, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Mito, Psichiatria, Religione, Società
      Anna Maria Franzoni, Díkē, don Giovanni Nicolini, Josef Wesolowski, Mauro Inzoli, Nuria Peria, Themis
    barra
  • Dossier Bergoglio: il rapimento dei figli dei desaparecidos

      0 commenti
      15 Maggio 2017 04:21

    videla-robo-de-bebes-argentina

     –

    Ripubblichiamo questo articolo di Giulia De Baudi dopo che ieri Bergoglio ha dato il meglio di sè:

    «Bisogna garantire protezione giuridica all’embrione tutelando ogni essere umano sin dal primo istante della sua esistenza». L’appello di Bergoglio è … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      desaparecidos, hijos, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Storia criminale del cristianesimo
    barra
  • Caporalato, obiettori di coscienza, sequestratori … «Amara terra mia … amara e bella»

      0 commenti
      26 Febbraio 2017 19:25

    Jeanne P

     –

    di Giulia De Baudi

     –

    «È insomma una deriva, politica e sentimentale, inarrestabile in cui al senso dell’umano si contrappone l’incapacità di vedere l’altro sé non immaginandone la soppressione.» Alessandra Pigliaru – Il Manifesto 25 febbraio 2017 – L’umano … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., Giulia De Baudi
      Alessandra Pigliaru, Amara terra mia ..., Il Manifesto, uomini e caporali
    barra
  • Giulio insepolto

      0 commenti
      25 Gennaio 2017 12:31
    147–

    di Giulia De Baudi

    –

    È inutile girarci tanto intorno, la verità su quanto è accaduto a Giulio Regeni, come è stato per Ilaria Alpi, non si saprà mai, o si saprà tra qualche decina d’anni … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Antigone, Creonte, diritto naturale, Giulio Regeni, Ilaria Alpi, Stefano Cucchi
    barra
  • La shoah sudamericana e i deliri negazionisti del papa emerito

      0 commenti
      22 Gennaio 2017 10:12

    wsi_yanomami_survival_3

     

    Pubblichiamo questo articolo a compendio degli scritti di Loretta Emiri che stiamo pubblicando, perché illustra molto bene il modo in cui la Chiesa cattolica, ora come allora, tratta il problema dei nativi americani. Come illustra l’autore dell’articolo, Ratzinger come … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia moderna
      Brasile, Ratzinger, Teologia della Liberazione
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • »
  • Ultimi articoli

    • Valeria Parrella – Antigone, la legge interna del sogno.
    • Basaglismo, ovvero la leggenda di Franco Basaglia “martire” della psichiatria
    • Per J. M. Bergoglio le donne che abortiscono sono delle assassine, ma per papa Francesco sono delle peccatrici che vanno perdonate … !!! ???
    • Articolo 18: umiliati e offesi
    • Sinistra: declino inarrestabile o nascita?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.