di Gian Carlo Zanon
–
–
Gesta memorande e mirabili compiute per la maggior gloria del dio cristiano
—–
–
–
Piazza,lat. plǎtea(m) , nom. Pletǎtea dal greco platêia da plǎtý, largo, ampio, vasto]
Piazza: un luogo dove libertà e eguaglianza intrecciano i loro canti …
–
–
Oggi è andata in onda l’ennesima messa in scena ecclesiastica per continuare la stucchevole narrazione agiografica di Francesco 2.0.
Bergoglio nella Chiesa valdese di Torino, ha chiesto perdono per la persecuzione dei valdesi … Leggi tutto
––
–
Con il flamenco un’alchimia di suoni vandali, arabi, gitani, ebrei emerge, a ricordare la grande vitalità del popolo andaluso, in un secolo, il ‘500, così gravido di speranze ma anche permeato da un … Leggi tutto
–
“La Casta” dei politici non sarebbe una realtà ma un’idea introiettata e poi pensata come reale
–
Gli appartenenti alla “Casta mediatica”, vale a dire coloro che palesemente o surrettiziamente prestano il loro servizio … Leggi tutto
–
«Nel tredicesimo secolo cominciò la grande epoca delle crociate dei cristiani contro i cristiani: contro i cristiani greci (1202-1204), contro gli albigesi (1209-1229), contro i Serbi (1227-1234), contro i contadini di Steding (1234).»
Karlheinz Deschner, … Leggi tutto
di Noemi Ghetti
A quattordici anni dall’edizione tedesca, il primo volume della monumentale opera di Deschner usciva in Italia, per una significativa coincidenza, proprio nel quarto centenario del rogo di Giordano Bruno, coraggiosa voce di denuncia e di … Leggi tutto
.
.
Nel 1129, a circa dieci anni dalla loro fondazione, le unità combattenti templari erano ancora poche … Leggi tutto