I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (1)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (23)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (14)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (49)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Poesie … Gian carlo Zanon “La paga a noi dovuta…”

      0 commenti
      30 Aprile 2018 16:10

    1 shadows

    –

    Noi che cerchiamo il posto delle nebbie
    dove smarrire il tempo che divide,
    i chilometri colorati di treni e di autogrill,
    i larghi spazi domati a stento con gesti solitari.

    –

    Noi che inseguiamo memorie irraggiungibili
    per regalare a

    … Leggi tutto
      Poesie, Poesie GCZ
    barra
  • Anime nel panico… dopo il Limbo e il Purgatorio anche le porte dell’Inferno hanno chiuso… tutti in Paradiso?

      0 commenti
      28 Aprile 2018 10:26

    –

    di Giulia De Baudi

     

    Ogni tanto è bello navigare nel  mare magnum del web lasciandosi portare dalla corrente dei nessi  e dal “flusso di incoscienza” e dalla deriva irresponsabile dei webioti.

    L’altro giorno ho ormeggiato nella fan page … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      "pianto e stridor di denti", Antonio Socci, Belzebù, Inferno, Jorge Mario Bergoglio, Lucifero
    barra
  • Las golondrinas de Tartessos (2) – Racconto di Gian Carlo Zanon

      3 commenti
      27 Aprile 2018 06:31


     

    Leggi dall’inizio il racconto QUI

     

    Capitolo III

     

    La sparizione di Lei lo colpì come un treno in corsa che si fracassa sulla pensilina gremita di passeggeri. Non c’era stato nulla che facesse presagire questo suo allontanamento … … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, il FEUILLETON ritrovato, Las Golondrinas de Tartessos, Letteratura, Racconti, Racconti
      Carmen, Corrida, Prosper Mérimée
    barra
  • Quando Ratzinger chiuse il Purgatorio: gli effetti collaterali

      7 commenti
      26 Aprile 2018 05:21

    – 

     di Giulia De Baudi

    –

    Questo papa teutonico è veramente irrefrenabile nella sua ricerca di verità nella fede … “verità della fede” … ho coniato un nuovo ossimoro: o c’è fede o c’è  verità. Nooo?

     

    Quattro anni fa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Giulia De Baudi, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Jacques Le Goff, purgatorio, Ratzinger
    barra
  • Milva e Giorgio Strehler cantano insieme “Ma mi”

      0 commenti
      23 Aprile 2018 13:26

    –

    Serom in quatter coul Padoula,
    el Rodolfo, el Gaina e poeu mi:
    quatter amis, quatter malnatt,
    vegnu su insema compagn di gatt.

    –

    Emm fa la guera in Albania,
    poeu su in montagna a ciapà i ratt:
    negher Todesch … Leggi tutto

      L'epopea della Resistenza, Musica
      Giorgio Streler, Milva
    barra
  • Resistenza: una “questione privata” – Lettera

      2 commenti
      16 Aprile 2018 13:46

    evento 24 aprile

    –

    Sono passati 70anni dalla fine della Guerra civile. La data del 25 aprile, scelta convenzionalmente come “Giorno della Liberazione”, segna idealmente uno spartiacque tra un prima, occupazione nazifascista, e un dopo, volontà di costruzione di una nuova società civile

    … Leggi tutto
      L'epopea della Resistenza, Lettere
      Letteratura e Resistenza: storia - rappresentazione - immagine, Resistenza
    barra
  • Cinema – I tempi sono oscuri perché loro tacciono

      0 commenti
      15 Aprile 2018 09:00

    00_viva_la_liberta_01_distribution

     

    mostra-fotografe-donne-sozzani-milano_280x0

    di Giulia De Baudi

     

    Finalmente ieri sera sono riuscita vedere il film Viva la libertà. Il film è tratto dal romanzo Il Trono vuoto di Roberto Andò, vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2012, che non … Leggi tutto

      Cinema, Giulia De Baudi
      Atlante, Buñuel, Calderon de la Barca, Roberto Andò, Toni Servillo
    barra
  • Editoriale di Emo Bertraldino

      0 commenti
      13 Aprile 2018 14:56

    Governo Monti: 2012 Odissea nello spazio

     

     

    Erano mesi che mi chiedevo le ragioni per cui Mario Monti e la sua troupe governativa stessero continuando a devastare lo stato di democrazia senza rendersi conto della gravità delle loro azioni. Mi … Leggi tutto

      dalla Redazione, Economia, Emo Bertrandino, fantaeconomia, Fantapolitica, Politica
      Bersani, Camusso, Gunther Krichbaum, Monti, Odissea nello spazio
    barra
  • Il mal d’autore: incoerenze e miserie dei personaggi letterari

      0 commenti
      9 Aprile 2018 03:53

    249 97–

     di GianCarlo Zanon

     

    Appunti dopo la battaglia …

    –

    Roma – Libreria Arion Monti all’angolo tra via Dei Serpenti e via Cavour

    Ieri sera alla riunione mensile della celeberrima Brigata di lettura Resistenziale Upsilamba – così ama definirci

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Recensioni, Romanzi
      il principe Myškin, personaggi letterari, Upsilamba, W.F. Mauham
    barra
  • Rwanda 1994 – 2014. Il saggio di Vania Lucia Gaito ricorda il genocidio dei Tutsi

      0 commenti
      8 Aprile 2018 22:11

    genocid 4

     –

    genoc

    di Nora Helmer

     

    Dove ero nel 1994? Cosa stavo facendo? È la prima domanda che mi sono posta quando ho iniziato a leggere il saggio di Vania Lucia Gaito Il genocidio del Rwanda – Il ruolo della Chiesa … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Libri, Nora Helmer, Recensioni, Religione, Saggi
      Jorge Mario Bergoglio, Rwanda, Vania Lucia Gaito, Woytjla
    barra
  • “Allah è grande … ma è matto” – Istinto di morte, schizofrenia e strage

      2 commenti
      8 Aprile 2018 12:11

    2afgano-2_675

    Muhammad Riyad, il 17enne che sul treno ha ferito

    cinque passeggeri con un’ascia e un coltello

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «(…) rifiutai il termine regressione che era il Minotauro nato dalle orrende parole freudiane che definivano l’istinto

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Interviste, Mass shootings USA, Terrorismo
      Allah est grand ... mais il est fou, Allah is great … but is crazy, Fedor Dostoevskij, Istinto di morte e conoscenza, Le tessere del mosaico terrorismo, nichilismo e terrorismo, pulsione di annullamento, pulsione di morte, Terrorismo jihādista, ﷲالل أَكْبَر ولكن منمجنون
    barra
  • Ultimi articoli

    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
    • “assenze … presenze …”
    • Anna Frank – Una goccia di umanità in mezzo a una palude di orrore
    • Le poesie della Shoah – Pavel Friedann – le farfalle non vivono nel ghetto …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.