I giorni e le notti

Diario Polifonico

Confronto a me, un albero è immortale e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa: dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia. Sylvia Plath

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (21)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (13)
      • alimentazione responsabile (12)
    • Antropologia (83)
    • Arte (71)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (60)
    • Chiesa cattolica (250)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (28)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (73)
    • Cinema (56)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (9)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (8)
      • Crimini cristianesimo (120)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (12)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (123)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (292)
      • Dettagli … (96)
    • Cultura (618)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (105)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (23)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (290)
      • abbiamo intercettato in rete … (93)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (49)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (111)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (32)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (3)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (94)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (116)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (19)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (93)
    • Mito (70)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (255)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (81)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (44)
    • Poesie (381)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (204)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (115)
    • Psicologia (64)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (73)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (109)
      • Alienazione ricerche (12)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (18)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (226)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (19)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (302)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (186)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (24)
    • Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (179)
    • Vignette (180)
    • Z – Autori (871)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (363)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (81)
      • Loretta Emiri (55)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (32)
      • Salvo Cotroneo (5)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • febbraio 2019 (23)
    • gennaio 2019 (76)
    • dicembre 2018 (14)
    • novembre 2018 (33)
    • ottobre 2018 (43)
    • settembre 2018 (47)
    • agosto 2018 (9)
    • luglio 2018 (15)
    • giugno 2018 (38)
    • maggio 2018 (27)
    • aprile 2018 (25)
    • marzo 2018 (37)
    • febbraio 2018 (20)
    • gennaio 2018 (13)
    • dicembre 2017 (27)
    • novembre 2017 (18)
    • ottobre 2017 (23)
    • settembre 2017 (18)
    • agosto 2017 (15)
    • luglio 2017 (16)
    • giugno 2017 (11)
    • maggio 2017 (17)
    • aprile 2017 (14)
    • marzo 2017 (15)
    • febbraio 2017 (20)
    • gennaio 2017 (29)
    • dicembre 2016 (43)
    • novembre 2016 (45)
    • ottobre 2016 (26)
    • settembre 2016 (40)
    • agosto 2016 (32)
    • luglio 2016 (47)
    • giugno 2016 (53)
    • maggio 2016 (52)
    • aprile 2016 (70)
    • marzo 2016 (50)
    • febbraio 2016 (43)
    • gennaio 2016 (36)
    • dicembre 2015 (45)
    • novembre 2015 (23)
    • ottobre 2015 (44)
    • settembre 2015 (33)
    • agosto 2015 (53)
    • luglio 2015 (42)
    • giugno 2015 (52)
    • maggio 2015 (34)
    • aprile 2015 (47)
    • marzo 2015 (49)
    • febbraio 2015 (46)
    • gennaio 2015 (27)
    • dicembre 2014 (33)
    • novembre 2014 (44)
    • ottobre 2014 (53)
    • settembre 2014 (48)
    • agosto 2014 (40)
    • luglio 2014 (40)
    • giugno 2014 (31)
    • maggio 2014 (44)
    • aprile 2014 (44)
    • marzo 2014 (28)
    • febbraio 2014 (13)
    • gennaio 2014 (14)
    • dicembre 2013 (36)
    • novembre 2013 (27)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (17)
    • agosto 2013 (11)
    • luglio 2013 (12)
    • giugno 2013 (16)
    • maggio 2013 (7)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (4)
    • febbraio 2013 (2)
    • gennaio 2013 (6)
    • dicembre 2012 (4)
    • novembre 2012 (7)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Taccuino polifonico (1)

      0 commenti
      27 Luglio 2014 16:26

    tre

     

    L’atelier degli scrittori – scrittori intesi come coloro che rendono pubblico il proprio pensiero e/o la propria fantasia – possiede alcuni strumenti tra cui il pensiero verbale. Senza di esso lo scrittore sarebbe senza voce. Chi scrive, spesso memorizza … Leggi tutto

      Cultura
      Christa Wolf, Taccuino polifonico
    barra
  • Vignette – Quino – La vita è un sogno … nevrotico

      0 commenti
      27 Luglio 2014 06:54

    quino… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Epigrammi urbani

      0 commenti
      20 Luglio 2014 08:30

    epigramma cose belle… Leggi tutto

      Cultura, Epigrammi urbani, Girando per le città
    barra
  • YANN TIERSEN – NAVAL

      0 commenti
      17 Luglio 2014 17:53

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Yann Tiersen
    barra
  • Civati a Livorno – Ritorno alla casa del padre?

      3 commenti
      17 Luglio 2014 08:54

    index

     

     di Gian Carlo Zanon

     

    Questa mattina mi sono svegliato con un silente grido di dolore che rimbombava nelle orecchie. Sono passati ventidue anni. Me lo ricordo come fosse oggi. Mi fa male ancora … sovrappongo  quel grido tragico … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Cultura, Eventi, Gian Carlo Zanon, Politica
      Elisabetta Amalfitano, Gianni Cuperlo, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • Caro amico mio “partecipare, è difficile quasi come volare”

      0 commenti
      17 Luglio 2014 08:50

    chagall sulla città

     

    Igor BELKOVSKY

    di Jeanne Pucelli

    –

    Visto l’esito che ha avuto l’articolo del 14 luglio di Jeanne Pucelli riproponiamo questo suo vaticinio :

    –

    Quando ho letto l’articolo di Gian Carlo Z. in cui parlava del suo colpo di fulmine per Pippo … Leggi tutto

      Confronti culturali, Jeanne Pucelli, Politica
      Lucio Battisti, Pd, Pippo Civati
    barra
  • Vignette – Quino – Metamorfosi

      0 commenti
      17 Luglio 2014 06:49

    funny-Quino-television-sheep… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • conferme religiose …

      0 commenti
      16 Luglio 2014 07:21

    creacionismo… Leggi tutto

      Scienza & Scemenza, Vignette
    barra
  • … differenze formali

      0 commenti
      15 Luglio 2014 06:08

    capitalism… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Quino – Il marxista

      0 commenti
      15 Luglio 2014 05:12

     

    Ideologia e prassi …

    … Leggi tutto
      Vignette
      Quino
    barra
  • venni, distrassi, vinsi …

      1 commento
      14 Luglio 2014 06:31

    ba… Leggi tutto

      Vignette
      Gaza
    barra
  • Rivoluzione!!!!

      2 commenti
      14 Luglio 2014 06:27

    … Leggi tutto

      Musica, Politica, Storia, Storia contemporanea
      La Marseillaise
    barra
  • … si fa sera … poesie … Giorgio Caproni

      1 commento
      13 Luglio 2014 17:30

     –

    Show

    –

    Guardateli in faccia

    guardateli.

    Sono loro i ‘governanti’.

    Le nostre ‘guide’.

    I ‘tutori’ –

    eletti  – della nostra vita.

    Guardateli.

    Ripugnanti.

    Sordidi fautori

    ‘dell’ordine’, il limo

    del loro animo tinge

    di pus la sicumera,

    dei lineamenti.

    Sono… Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Giorgio Caproni
    barra
  • Gotan Project La Revacha Del Tango

      0 commenti
      13 Luglio 2014 17:10

    … Leggi tutto

      Musica
      Gotan Project
    barra
  • Immagini parlanti – Berlusconi: finale di partita

      0 commenti
      13 Luglio 2014 10:00

    berlusconi figlia - Copia (3)

     

    di GianCarlo Zanon

     

    Le foto spesso parlano. Basta mettersi in ascolto e parlano. All’avvento del sonoro, Luigi Pirandello scriveva nell’articolo Se il film parlante abolirà il teatro apparso sul Corriere della sera il 16 giugno 1929, che le parole erano … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Le immagini parlanti, Politica
      Berlusconi, Luigi Pirandello
    barra
  • Martin Schulz ammette che la Bce froda i cittadini europei

      0 commenti
      13 Luglio 2014 08:00

    … Leggi tutto

      Criminalità, Crimini economici, Economia, Video
      Martin Schulz
    barra
  • Cristianesimo: 1700 anni di crimini contro l’umanità in nome della divinità cristiana

      0 commenti
      12 Luglio 2014 08:00

    Woytjla con Pinochet

    –

    Articolo intercettato su Babylon/post

    –

    La storia impunita della Chiesa di Roma

    –

    Esce anche in Italia “La puttana di Babilonia” di Fernando Vallejo. Una minuziosa ricostruzione dei crimini compiuti in nome dell’Essere Supremo, “visti” dalla

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, dalla Redazione
      Albigesi, Catari, i crimini della Chiesa argentina, Innocenzo III
    barra
  • Il senso delle parole: “lentezza”

      0 commenti
      11 Luglio 2014 09:06

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Lentezza [ lat. lentitia(m) , da lěntus ‘lento’ ]  Lentezza = pieghevolezza, flessibilità, anche mancanza di energia, irresolutezza. Contrario di durezza intesa come inflessibilità.

     

    Allentare, piegare, moderare, prolungare. Si dice comunemente: … Leggi tutto

      Cultura, Gian Carlo Zanon, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ..., Poesia
      Elogio alla lentezza
    barra
  • Strips – Quino – Scienza e fede …

      0 commenti
      11 Luglio 2014 06:01

    … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Union – “Time Leak feat. Talib Kweli and Sly Johnson”

      0 commenti
      10 Luglio 2014 17:20

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Union
    barra
  • Epigrammi urbani – Generare la realtà umana con l’altro da sé

      0 commenti
      10 Luglio 2014 08:06

    pablo-neruda1… Leggi tutto

      Epigrammi urbani, Poesia
      Pablo Neruda
    barra
  • Vignette – Quino – Controllo doganale … particolare …

      0 commenti
      10 Luglio 2014 05:05

    4351432_700b… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Nouvelle Vague – Let Me Go

      0 commenti
      9 Luglio 2014 17:46

    … Leggi tutto

      Musica
      Nouvelle Vague
    barra
  • Non so voi ma io ora sono single, politicamente single

      1 commento
      9 Luglio 2014 11:07

    single_crunch_strillo_grande

     –

    –

    singlesse - Copia

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi mi sono scoperta single … politicamente single. Non è che questa condizione esistenziale mi addolori particolarmente, mi fa solo vivere il clima politico in modo “strano”.

     

    Negli scorsi anni mi ero politicamente “innamorata” di … Leggi tutto

      Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Società
      Fabrizio Barca, Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Nanni Moretti, Pippo Civati, Zelig
    barra
  • E.A.POE – IL CORVO

      0 commenti
      9 Luglio 2014 10:07

     

    Il corvo

    –

    I.

    Una volta in una fosca mezzanotte, mentre io meditavo, debole e stanco, sopra alcuni bizzarri e strani volumi d’una scienza dimenticata; mentre io chinavo la testa, quasi sonnecchiando – d’un tratto, sentii un colpo leggero, … Leggi tutto

      Letteratura, Poesie
      E.A.Poe
    barra
  • Vignette – Quino – Musica plutocratica

      1 commento
      9 Luglio 2014 09:00

    plutocrazia… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Dante – Inferno, V canto – Paolo e Francesca

      0 commenti
      9 Luglio 2014 09:00

     

    I’ cominciai: “Poeta, volontieri
    parlerei a quei due che ’nsieme vanno,
    e paion sì al vento esser leggeri”. 75-

    –

    Ed elli a me: “Vedrai quando saranno
    più presso a noi; e tu allor li priega
    per quello amor … Leggi tutto

      dalla Redazione, Letteratura, Poesia
      Dante, Paolo e Francesca, V Canto
    barra
  • Sick Tamburo – La mia mano sola

      0 commenti
      8 Luglio 2014 17:01

    … Leggi tutto

      Musica
      Sick Tamburo
    barra
  • Quino – Immaginazione bucolica

      0 commenti
      7 Luglio 2014 06:17

    003_G.sized… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Prostituirsi l’anima …

      0 commenti
      6 Luglio 2014 11:17

    prosti

    –

    12

    di Giulia De Baudi

     

     Forse Friedrich Nietzsche, buonanima, quando parlava di “eterno ritorno” aveva ragione. E si, altrimenti non si capirebbe perché ogni tanto rispunta fuori il tema della prostituzione legalizzata, regolamentata e naturalmente tassata. Naturalmente in … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Il "sistema", Politica, Società
      Alessandra Mussolini, Maria Spilabotte, prostituzione, Silvia Costa
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa
    • Il senso delle parole: “comunità, comune, ”
    • Il restauro della parola – Utopia
    • Ernesto Guevara e il Che – Realtà storica e mito
    • Giacomo Leopardi: lettera al padre (testo completo)
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.