I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (1)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (23)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (14)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (49)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Shoah, perché?

      0 commenti
      27 Gennaio 2023 05:07

    A

     –

    L’immagine della Shoah da domani scomparirà dai quotidiani cartacei e dai palinsesti televisivi, come se non fosse mai esistita … nel nostro giornale in particolare e nella rete in generale, vicende e immagini della Shoah continueranno a permanere sia

    … Leggi tutto
      Cultura, dalla Redazione, Filosofia, Razzismo, Religione, Shoah, Storia contemporanea
      Cesare Lombroso, Edith Bruck, Heidegger, Karlheinz Deschner, Left, Massimo Fagioli, shoah ebraica
    barra
  • L’ora di alienazione…

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 06:03

    –

    Per argomenti che riguardano l’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Se dovessi scrivere un romanzo contemporaneo  ma distopico, stile … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Politica
      Chicago Boys, Ludwig Feuerbach, L’ora di alienazione, Marco Bascetta, mosaico distopico
    barra
  • La Santa Chiesa cattolica contro i “perfidi giudei”

      1 commento
      25 Gennaio 2023 05:10

    Shoah-Memorial-Paris–

    «Preghiamo anche per i perfidi Giudei, affinché il Signore e Dio nostro tolga il velo dai loro cuori in modo che essi riconoscano il Signore nostro Gesù Cristo. Onnipotente ed eterno Dio, che persino la perfidia giudaica non ti

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Cultura, Razzismo, Religione, Riccardo Reisso, Shoah, Storia contemporanea
      Hitler-jugend, logos, Marco Ansaldo, Ratzinger, shoah ebraica, Wiesenthal
    barra
  • Demone Divino, ovvero ciò che senti dentro di te!

      0 commenti
      25 Gennaio 2023 03:46

    –

    di Luigi Scialanca

    –

    Dire di un libro che in esso ho sentito la mia storia entro la storia dell’Umanità, e che ogni lettore e ogni lettrice potranno trovarvi la propria, ognuna diversa, individuale, ma ognuna anche simile – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Filosofia, Letteratura, Luigi Scialanca, Mito, Mito e logos, Religione, Storia antica
      daimon, Demone Divino, Ĕlōhîm, realtà umana inconscia, Torre di Babele
    barra
  • Crisi economica e land grabbing … declino di un dio maggiore

      0 commenti
      7 Gennaio 2023 10:47

    lalibela-priests04

     

    gutier

    di Giulia De Baudi

    –

    Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera di

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini economici, crisi economica, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia antica
      Costantino, dies Solis, Eusebio di Cesarea, Lakshmi, land grabbing, Teodosio
    barra
  • Linguaggio e rappresentazione narrativa – Il monoteismo e le forme narrative del logos e del mito

      0 commenti
      21 Novembre 2022 20:25

    45

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Tutto ciò che è narrazione è, quasi sempre, espressione letteraria. Può sembrare banale e certamente lo è, ma se non si comprende a pieno il senso di questa affermazione non si può conoscere l’oggetto

    … Leggi tutto
      Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Mito e logos, Monoteismo, Religione, Storia delle religioni
      canto aedico, la Vulgata e la Torà, Linguaggio e rappresentazione narrativa, miti ebraici, narrazione biblica
    barra
  • Con il destino nel sangue

      6 commenti
      20 Ottobre 2022 02:10

     –

     di Gian Carlo Zanon

     

    Saranno passati più di dieci anni da quando un pensiero eruppe nella mente. Ricordo anche quale fu lo stimolo che insinuatosi nelle pieghe celebrali creò il rovello mentale: una poesia di Antonio Machado

    … Leggi tutto
      Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Poesia, Realtà parallele, Religione
      Antonio Machado, Irene Papas, Nazim Hikmet, Rabindrānāth Tagore, Shakespeare
    barra
  • Valori includenti e disvalori escludenti

      0 commenti
      9 Ottobre 2022 09:39

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando parlo di “valori di sinistra” mi riferisco sempre agli ideali fondamentali della Rivoluzione francese che sono universali e quindi per propria natura includenti, che si oppongono ai disvalori della destra neoliberista, “religione, territorio/stato, … Leggi tutto

      commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, Il senso delle parole, Pensieri ... ricerche ..., Razzismo, Religione, Società
      Escludente Includente, identità di appartenenza, sinistra, Valori
    barra
  • Tributo alla realtà … “mi ribello dunque siamo”

      3 commenti
      3 Ottobre 2022 09:40

    samp0405ribellione–

    di Adriano Meis

     –

    Pochi giorni fa avevo concluso la seconda parte di questo mio lungo articolo, che aspirerebbe ad essere  nientepopodimeno che un tributo alla realtà, con questa domanda inquietante:

     

    “ … perché proprio ora che l’occidente, liberatosi

    … Leggi tutto
      1) Elezioni politiche 2013, Adriano Meis, crisi economica, Cultura, Economia, Religione, Storia
      Albert Camus, Giordano Bruno, John Steinbeck, Marguerite Yourcenar, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola
    barra
  • M.lle Elle e Monsieur Emme, ovvero i serial killer del commento web

      1 commento
      3 Ottobre 2022 09:09

    img1024-700_dettaglio2_chat-computer-internet

     –

    reasons-for-cybersex-first

    di Jeanne Pucelli

     

    Credo di essere una delle poche persone  a non avere un profilo face book. Ce l’ha persino maman che ormai naviga, non virtualmente, nel settimo, reale, decennale della sua esistenza terrena. “Ma perché non diventi mia

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Jeanne Pucelli, la Malattia invisibile, RETE-WEB-INTERNET
      borderline, Facebook, killer virtuali, Margherita Hack
    barra
  • Dogmi scientifici e scienza dogmatica – Sconosciuto o inconoscibile?

      3 commenti
      1 Ottobre 2022 12:13

    1476089_569767019767809_735433521_n

     –

    di Ludovico Franchesti

    –

    « … non invidio chi son servi nella libertà e morti nella vita»

    Giordano Bruno

    –

    È come se mi fossi svegliato da un lungo letargo invernale. Il mio risveglio non è dovuto all’incipiente primavera

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Ludovico Franchesti, Psichiatria, Religione, Scienza e dogma
      desaparecidos, Giordano Bruno, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Teresa di Calcutta
    barra
  • Servo arbitrio o responsabilità dell’essere? Discorsi sulla libertà o sulla schiavitù dell’“anima”

      6 commenti
      21 Settembre 2022 00:45

    5–

    gouiy - Copia

    di Nora Helmer

    –

    Per argomenti sull’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Dettagli ..., Filosofia, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria, Scienze umane, Teologia
      Adolf Eichmann, Andrew Niccol, De libero arbitrio or De servo arbitrio, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Hannah Arendt, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli
    barra
  • Tempo fatale, Tempo opportuno, Tempo vissuto …

      0 commenti
      20 Settembre 2022 05:41

    le-moire2

     –

    di Gian Carlo Zanon

    —

    Ancora una volta la mia frequentazione e i miei “incontri” su face book hanno stimolato la mente al pensiero. Questi pensieri sul tempo, forse un po’ strampalati, sono la reazione ai sussurri e agli

    … Leggi tutto
      Antropologia, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Mito, Religione
      Atropo, Cloto, émar, kairos, kronos, Lachesi, Moire, Rabindrānāth Tagore, Shakespeare
    barra
  • … le fabbriche della pedofilia dove si producono preti pedofili in serie… ovvero psicotici gravi, compulsivi e seriali

      0 commenti
      10 Settembre 2022 03:04

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Le parole …  “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”.  scriveva Friedrich Hölderlin.

    –

    … Leggi tutto
      Chiesa e pedofilia, Confronti culturali, Cronaca, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Il "sistema", Religione
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Rai3 - la nostra radio preferita, Violenze sessuali nei seminari
    barra
  • Le donne e i semi della sapienza

      0 commenti
      5 Agosto 2022 08:30

    32agora1

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Immaginiamo una donna, una scienziata, bella. Immaginiamola vestita di un camice bianco che mitiga, parzialmente, la sua identità femminile. Immaginiamola tesa verso una ricerca scientifica, una ricerca che dovrà divenire una propria realizzazione

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Storia del pensiero
      Damascio, Giustiniano, Ipazia, monaci parabolani, Pallada, San Cirillo
    barra
  • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille

      4 commenti
      25 Luglio 2022 08:08

    gra sci–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Note a margine del dibattito sull’egemonia culturale 

    –

    Il 16 gennaio 2014, alla libreria Feltrinelli di via Orlando, c’è stata la presentazione del libro di Mauro Canali, Il tradimento, Togliatti e la verità negata.

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini politici, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Religione, Società
      Andrea Ventura, Antonio Gramsci, Italo Calvino, Karl Marx, La gran Bonaccia delle Antille, Palmiro Togliatti, Togliatti
    barra
  • Demone Divino: il lungo viaggio del pensiero umano alla ricerca di sé

      0 commenti
      23 Giugno 2022 02:17

    –

    di Giulia De Baudi

    –

    «C’è un pensiero molto presente nella cultura universale che da sempre accompagna l’esistenza degli esseri umani: cioè il pensiero sull’esistenza di una “realtà immateriale” che abita dentro di noi.» Inizia così questa ricerca di … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Letteratura, Mito, Mito e logos, Religione, Teologia
      "realtà immateriale umana", daimon, Demone Divino, duende, Federico Garcia Lorca, Giovanni Semerano
    barra
  • Valeria Parrella – Antigone, la legge interna del sogno.

      0 commenti
      15 Maggio 2022 06:00
    —
    Da Altritaliani
    –

    Novità editoriale

    –

    martedì 6 novembre 2012

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    L’eroina greca Antigone, colei che nella tragedia di Sofocle oppose l’amore alla legge per dare sepoltura al fratello Polinice contro il volere del

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Opere teatrali, Politica, Religione, Scienza, Società, Spettacolo, Tragedia e dramma
      Antigone, Valeria Parrella
    barra
  • Per J. M. Bergoglio le donne che abortiscono sono delle assassine, ma per papa Francesco sono delle peccatrici che vanno perdonate … !!! ???

      0 commenti
      12 Maggio 2022 02:01

    The Young Pope Trailer–

    4

    di Giulia De Baudi

     –

    Che ci fosse un’affinità elettiva tra P.P. Pasolini e molti ecclesiastici cattolici è risaputo.

    In materia di aborto infatti la pensava esattamente come J. M. Bergoglio: per Pasolini l’aborto era un infanticidio

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Jorge Mario Bergoglio, Militia Christi, Misericordia et misera, Nichi Vendola, Pasolini
    barra
  • Identità umana o identità di appartenenza?

      9 commenti
      1 Marzo 2022 05:45

    arton175603-85fb8

    –

    9 Tikal Arrivo - Copia - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Ma l’identità non è violenta se indica invece un modo di essere specifico dell’uomo, ovvero se è in primo luogo umana.

    L’identità di appartenenza non è che sia violenta in sé, è solo che

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Antropologia, Crimini culturali, Cultura, Fabio Della Pergola, Gian Carlo Zanon, L’enigma dell’Altro, Storia antica, Storia delle religioni
      Antigone, Carlo Enzo, daimon, Dióniso, Ĕlōhîm, Jean-Pierre Vernant, La questione palestinese, Livia Profeti, Massimo Fagioli, Sofocle
    barra
  • La terza Intifada – Lo scontro tra Palestina e Israele è religioso?

      0 commenti
      1 Marzo 2022 01:05

    27

    –

    12

    di Nora Helmer

    –

    Che la Storia non avesse insegnato nulla alla stragrande maggioranza degli umanoidi, lo sapevo. Pensavo però che almeno la casta dei letterati si salvasse da questa lebbra comune che neutralizza la capacità di ricordare e

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini politici, Cronaca, Estero, Nora Helmer, Religione
      David Grossman, La questione palestinese
    barra
  • Bruce Springsteen e il fantasma di Tom Joad

      1 commento
      19 Gennaio 2022 12:40

    Furore_10

    .

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ora, Tom diceva: – Mà ovunque ci sia
    un poliziotto che picchia un ragazzo
    ovunque un neonato pianga per la fame
    ovunque ci sia una battaglia
    contro il sangue e l’odio nell’aria
    cercami  Mà,

    … Leggi tutto
      crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Religione, Romanzi, Società, Storia contemporanea
      Bruce Springsteen, Franklin Delano Roosevelt, John Maynard Keynes, John Steinbeck, Massimo Fagioli, Sam Shepard, Tom Joad
    barra
  • Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta la “santassassina” – VIDEO

      153 commenti
      5 Gennaio 2022 03:06

    –

    4 settembre 2016 – oggi, giorno in cui Madre Teresa di Calcutta viene proclamata santa dalla Chiesa cattolica, davanti a, dicono, 120.000 persone, questo articolo, solo su questo sito, è stato letto 85.000 volte. Isa in un commento ci

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, Lettere, Religione, Teologia
      Adolf Eichmann, Baby Doc, Cristopher Hitchens, Hannah Arendt, il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Linda Polman, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, Madre teresa di Calcutta e Donald McGuire, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, madre teresa era buona, segreti di Madre Teresa di Calcutta
    barra
  • L’Angelo … e la “Marchesa Von O.” di Heinrich Von Kleist

      0 commenti
      2 Dicembre 2021 04:54

    1angelo

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .-

    A Roma, su una nuda parete della chiesa di Monteverde Vecchio, c’è un affresco di Igino De Luca. Il dipinto rappresenta un tema molto presente nell’iconografia cristiana: “l’annunciazione”,  ovvero l’Angelo che informa

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Libri, Religione
      Antonello da Messina, Heinrich Von Kleist, J.P.Vernant, Luc Besson, Seneca
    barra
  • Giordano Bruno “spirto inquieto che subverte gli edifici de buona disciplina”

      0 commenti
      31 Ottobre 2021 06:37

    images–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «E apertamente dedicai il cuore alla terra grave e sofferente, e spesso, nella notte sacra, promisi d’amarla fedelmente fino alla morte, senza paura, col suo greve peso carico di fatalità, e di non spregiare

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Storia moderna
      Albert Camus, Friedrich Hölderlin, Giordano Bruno, sembianza, senso interno
    barra
  • Antropologia di destra … antropologia di sinistra

      0 commenti
      20 Settembre 2021 02:06

    FILE - Italian riot police arrest unidentified anti-G8 protestors following the violent police raid in the A. Diaz school where they were housed during the Group of Eight meeting, Genoa, northern Italy, July 22, 2001. Over 60 people were injured during the raid and over 90 arrested for alleged involvement in the violence which struck Genoa July 20-22. Detained protestors have filed reports accusing Italian police forces of physical and psychological violence. (AP Photo/Luca Bruno)

     –

    « … di sinistra si nasce, di destra si diventa»

    Silvia Scialanca

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «È evidente che la gente è poco seria/quando parla di sinistra o destra» cantava Giorgio Gaber in una sua celebre canzone.

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini politici, Cultura, Dettagli ..., Egemonia culturale, Politica, Razzismo, Religione
      Andrea Ventura, Giorgio Gaber, homo sinistrensis, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Fagioli, Silvia Scialanca
    barra
  • LA GRANDE STOLTEZZA : Madre Teresa di Calcutta ora “tecnicamente santa”

      12 commenti
      7 Settembre 2021 10:22

    123 –

    12 roy

    di Giulia De Baudi

     –

    Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta

     –

    Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio fu

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, madre teresa era buona, Voyager
    barra
  • Patologie politiche: gli effetti collaterali del leaderismo

      2 commenti
      1 Luglio 2021 01:01

    grillo-renzi

    —

    guiol

    di Jeanne Pucelli

    –

    Stimolata da vari interlocutori sul tema della realtà umana di personaggi pubblici, ho iniziato a pormi delle domande sulle dinamiche estetiche che producono grandi afflati amorosi o grandi avversioni.

    –

    Cercherò di rimanere seria, perché

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Religione, Se fa pe ride
      Grillo, icone politiche, idolatria, leaderismo
    barra
  • L’anatema di Bergoglio Superstar: “PENTITEVI” – Navigando sulle acque della palude del delirio religioso …

      3 commenti
      1 Giugno 2021 02:40

    palude–

    1charlotte_

     di Jeanne Pucelli

    –

    –«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»

    Arthur Rimbaud –  Le bateau ivre

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Nichi Vendola
    barra
  • Dossier Bergoglio: i “piani di Dio”

      2 commenti
      23 Aprile 2021 20:25

    Vaticano sapeva

     –

    dalla Redazione

    –

    Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires è stato eletto papa. Le ragioni di questa scelta sono sicuramente da ricercare nella geopolitica che sta accelerando la messa in opera dei suoi disegni …

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      Agostino da Ippona, desaparecidos, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 7
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
    • “assenze … presenze …”
    • Anna Frank – Una goccia di umanità in mezzo a una palude di orrore
    • Le poesie della Shoah – Pavel Friedann – le farfalle non vivono nel ghetto …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.