–
di Gian Carlo Zanon
–
–
– La tragedia d’Oreste in un teatrino di marionette! – venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. – Marionette automatiche, di nuova invenzione. Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro. Sarebbe da andarci, signor Meis.… Leggi tutto
–
Aveva cominciato un paio di settimane fa Eugenio Scalfari a sparare c…onsiderazioni, sul ruolo del padre nella civiltà occidentale. Udite udite: «Qualcuno s’incomincia ad accorgere che è venuta meno la figura del padre e … Leggi tutto
–
–
«Se il nostro tempo ammette l’omicidio e le sue giustificazioni, è a causa di questa indifferenza per la vita che è il marchio del nichilismo.»
Albert Camus – L’homme revolté
di Giulia De Baudi
.
Scrivo per rispondere a questo commento, molto interessante e stimolante di Antonio, per il mio articolo La malattia invisibile – Taxi driver, ovvero l’intenzionalità inconscia di Luigi Preiti
.
«Decidete una buona … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
–
Cultura [lat. cultūra(m) da cultūs culto] Complesso di cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamento trasmessi e usati sistematicamente da un dato gruppo sociale, o da un popolo, o da vari popoli, o dall’intera umanità.… Leggi tutto