–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
–
–
–
–
–
«Ricordo Feuerbach, ed una frase che mi è rimasta fissata nella mente: “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”. Non riuscivo a comprendere perché avesse pensato quelle parole … Leggi tutto
–
Ricordo quando al liceo il professore di storia della filosofia pronunziò il vocabolo “archè” . Parola dal bellissimo suono che evocava, disse il professore, il “principio di tutte le cose”. Ci fu un tempo in qui l’essere umano «amava … Leggi tutto
–
–
In questi giorni, in cui si comincia parlare delle manifestazioni del 25 novembre … Leggi tutto
–
–
–
–
–
“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto
–
«La nascita umana è uguale per tutti. L’affermazione è esatta soltanto se si pensa e si vede che non è soltanto realtà biologica. Si forma, alla nascita, una realtà non materiale che gli animali … Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
Anche oggi scrivo sollecitato da Antonio un nostro … Leggi tutto
–
–
«Se il nostro tempo ammette l’omicidio e le sue giustificazioni, è a causa di questa indifferenza per la vita che è il marchio del nichilismo.»
Albert Camus – L’homme revolté
–
–
In Bangladesh, questa mattina è stato assassinato un uomo a colpi machete; è quarto caso in sei giorni. Nityarajan Pandey , l’uomo assassinato, era responsabile di un centro di meditazione induista. Sicuramente gli assassini sono … Leggi tutto