I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (1)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (23)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (14)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (49)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Shoah: pulsione di annullamento e ribellione

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 03:15

    shoah-milano–

    ROMA – Come ogni anno il 27 gennaio viene celebrato come ‘giorno della memoria’. Tutto giusto, niente da dire, sicuramente questa giornata di riflessione è necessaria per cercare di capire il significato della Shoah e per ribadire il rifiuto

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Società
      Hannelore Homberg, Massimo Fagioli, shoah ebraica, Viviane Forrester
    barra
  • Uomini e no, riflessioni sul disumano

      5 commenti
      25 Gennaio 2023 02:04

     –

    di GianCarlo Zanon

     –

    «Questo era il modo migliore di colpire l’uomo. Colpirlo dove l’uomo era più debole, dove aveva l’infanzia, dove aveva la vecchiaia, dove aveva la costola staccata e il cuore scoperto. Dov’era più uomo»

    –

    Questa

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, L'epopea della Resistenza, la Malattia invisibile, Psichiatria, Razzismo, Scienze umane, Shoah, Storia contemporanea
      Elio Vittorini, Friedrich Hölderlin, Hannelore Homberg, Massimo Fagioli, Piergiorgio Odifreddi, shoah ebraica
    barra
  • Strage di Peteano: fascismo di Stato e malattia mentale

      0 commenti
      3 Gennaio 2023 14:31

    –


    di Giulia De Baudi

    –

    «Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto

      Crimini politici, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Psichiatria, Terrorismo
      Alberto Garlini, fascismo, Inchiesta, Paolo Morando, pseudologia fantastica, Strategia della tensione, Vincenzo Vinciguerra
    barra
  • “Fiori per Algernon” ovvero i labirinti di Charlie Gordon

      0 commenti
      22 Dicembre 2022 17:14

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Negli ultimi anni Cinquanta lo psicologo Daniel Keyes scrive un breve racconto, Fiori per Algernon, che nel 1960 vince il Premio Hugo come miglior racconto. Lo spunto letterario viene dalla sua esperienza d’insegnamento … Leggi tutto

      Caso Adolf Eichmann, Cultura, Gian Carlo Zanon, Letteratura, Psichiatria, Recensioni, Romanzi
      Calderon de la Barca, Charlie Gordon, Daniel Keyes, Fiori per Algernon
    barra
  • Prostituzione: normandola lo squallore “diminuisce”?

      0 commenti
      31 Ottobre 2022 16:13

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Vengo da un’esperienza semi-traumatica: una discussione sui social con il, o la, portavoce del Partito denominato Democrazia Atea. Non so chi fosse il mio interlocutore, ma a un certo punto qualcuno ha scritto … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria
      Democrazia Atea, Massimo Fagioli, prostituzione, realizzazione umana, sessualità, sex workers
    barra
  • Dogmi scientifici e scienza dogmatica – Sconosciuto o inconoscibile?

      3 commenti
      1 Ottobre 2022 12:13

    1476089_569767019767809_735433521_n

     –

    di Ludovico Franchesti

    –

    « … non invidio chi son servi nella libertà e morti nella vita»

    Giordano Bruno

    –

    È come se mi fossi svegliato da un lungo letargo invernale. Il mio risveglio non è dovuto all’incipiente primavera

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Ludovico Franchesti, Psichiatria, Religione, Scienza e dogma
      desaparecidos, Giordano Bruno, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Teresa di Calcutta
    barra
  • Addormentarsi e sognare – RAINEWS 24 16 Gennaio 2013

      0 commenti
      1 Ottobre 2022 12:03

    … Leggi tutto

      Cultura, dalla Redazione, Psichiatria
      Massimo Fagioli
    barra
  • Servo arbitrio o responsabilità dell’essere? Discorsi sulla libertà o sulla schiavitù dell’“anima”

      6 commenti
      21 Settembre 2022 00:45

    5–

    gouiy - Copia

    di Nora Helmer

    –

    Per argomenti sull’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Dettagli ..., Filosofia, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria, Scienze umane, Teologia
      Adolf Eichmann, Andrew Niccol, De libero arbitrio or De servo arbitrio, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Hannah Arendt, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli
    barra
  • Recensione: “Una stagione all’inferno”… poi la salvezza…

      0 commenti
      3 Settembre 2022 16:49

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Cerco di mettere ordine, almeno dove riesco, il disordine non me lo posso permettere, ne ho troppo dentro per vederlo anche fuori»

    –

    Estate 1994; Martedì; Albano Laziale. Con queste coordinate spaziotemporali entriamo nel … Leggi tutto

      Cultura, Dettagli ..., Psichiatria, Psicoterapia, Recensioni
      "presenza assente", Basaglia, Daniele Mencarelli, mal de vivre, psicofarmaci, psicoterapia, sostanze psicotrope
    barra
  • Obesità : disturbo psicologico o sindrome genetica ereditaria?

      0 commenti
      27 Agosto 2022 14:06

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Le stupidaggini sui comportamenti giovanili, inserite in un tweed – in seguito eliminato – da una esponente del centro destra che inserisce l’obesità e l’anoressia tra le “devianze”, intendendo, come sottolineato da La Repubblica… Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Confronti culturali, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia, Scienza
      devianza, disturbi alimentari, eccesso ponderale, metabolismo, obesità
    barra
  • Heidegger: l’autenticità dell’essere per la morte …dell’altro

      0 commenti
      11 Agosto 2022 08:58

    Reich Party Congress, Nuremburg, Germany, 1938.

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    «Il principio supremo per ogni uomo delle SS è: Dobbiamo essere fedeli,  corretti, solidali solo nei confronti di chi ha il nostro stesso sangue; nei confronti di nessun altro. Non me ne importa nulla

    … Leggi tutto
      Crimini ecologici, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Storia del pensiero
      Adriano Fabris, Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Giampiero Minasi, Gianni Vattimo, Heidegger, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • Basaglismo, ovvero la leggenda di Franco Basaglia “martire” della psichiatria

      0 commenti
      13 Maggio 2022 05:32

    basaglia4–

    Come abbiamo più volte scritto su questo blog (leggi qui) il basaglismo ha infestato per decenni la cultura italiana con un pensiero che in realtà, come scrive lo psichiatra e psicoterapeuta Gianfranco De Simone, non è mai esistito

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Psicologia
      Ellen West, Foucault, Franco Basaglia, Freud, Heidegger, legge 180, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli, Pier Aldo Rovatti
    barra
  • Freud: la caduta di un idolo di cartapesta

      5 commenti
      14 Aprile 2022 01:20

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando Michel Onfray, il filosofo francese fondatore dell’Università Popolare di Caen, venne a Roma per presentare il suo libro, Il crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane, non lesinò certo ‘complimenti’

    … Leggi tutto
      Libri, Psichiatria, Psicologia, Storia, Storia contemporanea
      Carl Gustav Jung, Freud, Massimo Fagioli, Michel Onfray, psicanalisi
    barra
  • 2022: Perché la guerra? Pensieri e credenze a confronto

      0 commenti
      1 Aprile 2022 08:32

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parto da un articolo dello psichiatra e psicoterapeuta  Fernando Panzera dal titolo, Senza perdere l’umanità, apparso su LEFT il 24 Marzo 2022 https://left.it/2022/03/24/senza-perdere-lumanita/ mettendolo a confronto con il carteggio del 1932 tra Albert Einstein … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Psichiatria
      Fernando Panzera, Freud, guerra, identità di appartenenza, realtà umana
    barra
  • Pedofilia: M – Il Mostro è nascosto nella cultura

      1 commento
      6 Marzo 2022 01:09

    –

    –

     Ripubblichiamo questo articolo apparso per la prima volta sulle pagine web di Altritaliani, perché sabato scorso (21 maggio 2016) sulle pagine di Left è stata pubblicata una lettera dello psichiatra Carlo Anzillotti dal titolo Il problema non

    … Leggi tutto
      Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psichiatria
      Arbasino, Foucault, Fritz Lang, Jean Paul Sartre, Luigi Chiatti, Michel Onfray, mostro, Pasolini, pedofilia, Roman Polansky, Sofri, Umberto Galimberti
    barra
  • Sviluppo economico cieco … che fare? – I

      1 commento
      21 Febbraio 2022 06:10

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa serie di quattro articoli “Sviluppo economico cieco … che fare?” sono già stati pubblicati su Dazebao New nel 2010. Era l’inizio di una ricerca che si è rivelata fruttuosa e preveggente…

    Visto la

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria, Società, Storia contemporanea
      effetti collaterali, Eugenio Montale, Franz Kafka, Karl Marx, Pieter Bruegel il vecchio, Vandana Shiva
    barra
  • Sconcerto e giudizio: lo stato delle cose nell’informazione mediatica e “le voci di fuori”

      2 commenti
      24 Gennaio 2022 05:22

    123

    –

    1247

    Di Giulia De Baudi

    –

    Aprendo la finestra della rassegna stampa spesso si rimane sconcertati… io perlomeno rimango spesso sconcertata. In mezzo a molti articoli che, “a loro modo”, informano dello stato delle cose ve ne sono alcuni che

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Psichiatria, Società
      "le voci di fuori", Adriano Prosperi, allucinazioni uditive, Christian Von Wernich, gli uditori, il “gran persuasore”, Jorge Mario Bergoglio, Massimo Cacciari
    barra
  • Gli insepolti

      12 commenti
      22 Gennaio 2022 21:08

    Picasso_Guernica_2–

    images2 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina appena sveglia ho acceso la radio e lì la voce di un uomo dall’accento siciliano diceva che avrebbe accolto nella sua tomba di famiglia due delle tante salme di sventufrati morti in

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Crimini economici, Crimini politici, Cultura, Giulia De Baudi, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Bad Arolsen, desaparecidos, Hannelore Homberg, Hutu e Tutsi, Massimo Fagioli, pulsione di annullamento, Todestrieb und Erkenntnis, Togliatti
    barra
  • La malattia invisibile – Femminicidio – Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli

      1 commento
      25 Novembre 2021 05:46

    scarperosse-duomo–

    Venerdì 19 ottobre a Palermo si è compiuto l’ennesimo femminicidio da parte del solito ex violento dal quale la sorella della vittima si voleva separare.

    –

    I media hanno già narrato i fatti. Vorrei  fare un approfondimento recuperando un

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      femminicidio
    barra
  • Joker, l’uomo fatuo che ride *

      0 commenti
      16 Novembre 2021 06:51

    –

    Recensione

    –

    Molti sono i tópoi letterari e filmici a cui attinge Joker, il film del regista Todd Phillips. A nessuna di queste suggestioni la pellicola è così fedele come al romanzo di Victor Hugo pubblicato nell’aprile 1869, L’Homme

    … Leggi tutto
      Cinema, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Recensioni
      Arthur Fleck, Joaquin Phoenix, L'uomo che ride, Todd Phillips, Victor Hugo
    barra
  • Il senso della vita umana

      1 commento
      21 Ottobre 2021 06:50

    –

    Il tempo umano

     –

     Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Saldamente, là dove Notte e Giorno facendosi più vicini

    si parlano l’un l’altro varcando la grande soglia

    di bronzo: l’una scende dentro, l’altro per

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Interviste, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane
      aiòn, Binswanger, Empedocle, Esiodo, Freud, Heidegger, Massimo Fagioli, Omero, Parmenide
    barra
  • Il senso della vita umana

      0 commenti
      20 Ottobre 2021 10:10

    anto ident–

    Speranza-certezza dell’esistenza umana

     –

    Intervista allo psichiatra Beniamino Gigli

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    In questi mesi ciò che viene chiamata “crisi economica” è divenuta più palpabile dando vita a vari fenomeni drammatici molto spesso amplificati

    … Leggi tutto
      Beniamino Gigli, Cultura, Filosofia, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienza, Scienze umane
      Ellen West, Heidegger, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli, senso della vita
    barra
  • La malattia invisibile : due casi di pediatri pedofili – intervista alla psicologa Gabriella Terenzi

      0 commenti
      20 Ottobre 2021 07:30

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

    Già Pubblicato su alcuni giornali web nel giugno 2011

    –

    I casi del pediatra di Vicenza, Domenico Mattiello, e del suo collega americano Earl Bradley, di  Lewes, nel Delaware, hanno riportato a galla un mondo

    … Leggi tutto
      Criminalità, Cronaca, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane, Z - Autori
      Foucault, Gabriella Terenzi, Massimo Fagioli, pedofilia
    barra
  • 10 ottobre giornata della Salute Mentale : i nostri contributi

      0 commenti
      19 Ottobre 2021 03:09

    mente

    –

    Oggi è la giornata della Salute Mentale, e abbiamo pensato di mettere a disposizione dei nostri lettori le nostre ricerche su questo tema tanto importante. Si calcola che il 10% della popolazione mondiale sia a vari livelli coinvolta in

    … Leggi tutto
      Interviste, la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Scienze umane
      Salute mentale
    barra
  • II crimine di pedofilia e i suoi alibi culturali… note a margine della condanna assegnata al “mostro” di Lonato del Garda

      0 commenti
      30 Luglio 2021 02:52

     –

    Pochi giorni fa Carmelo Cipriano, il maestro di karate bresciano arrestato nei mesi scorsi per aver avuto rapporti sessuali con alcune allieve minorenni,  è stato condannato a nove anni e sei mesi. Nelle parole del condannato e dell’accusatore

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria
      "bambino polimorfo perverso", Carmelo Cipriano, Freni inibitori, Freud, Lonato del Garda, Nichi Vendola, Pasolini, “maîtres à penser”
    barra
  • La deriva dei dispersi — scotomi, sparizioni, annullamenti, ghosting … discorsi a margine dei casi di “assenza prolungata”

      0 commenti
      9 Giugno 2021 05:22

    –

    –

    di Nora Helmer

     –

    Milano – 21 dicembre 2017 – ore 07.00

    –

    Parlavamo ieri  di alcuni individui che giungono a un livello di anaffettività tale da riuscire ad annullare non solo i contenuti degli accadimenti, cioè il

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, pulsione di annullamento, sparizione
    barra
  • Il pericoloso guado dell’adolescenza: il rapporto con l’altro da sé … e i suoi “surrogati” sostitutivi: internet, social network, droga, psicofarmaci…

      7 commenti
      21 Maggio 2021 10:40
    Marc Chagall : Dafni e Cloe

    «Volevo far sentire un pezzo che avevo composto ad un mio amico e mi accingo a fare i primi accordi con la chitarra, A quel punto il mio amico mi chiede come faccio a

    … Leggi tutto
      Cultura, Dettagli ..., la Malattia invisibile, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia, Scienze umane, Società
      cultura della droga, cyberbullismo, Emanuela Atzori, Ludovica Costantino, Massimo Fagioli, sostanze psicotrope
    barra
  • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi

      0 commenti
      15 Aprile 2021 06:26

    –

    Dio mente?

    –

    Il paradigma monoteista, ovvero l’idea dell’esistenza di un dio unico, è esattamente speculare al delirio onnipotente che dà alla mente la supremazia assoluta sul pensiero, cosciente ed inconscio, sugli affetti e sul desiderio.

    Il passaggio dal

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Antropologia, Cultura, Gian Carlo Zanon, I "buchi neri" dell'essere, Libri, Monoteismo, Psichiatria, Psicologia, Religione, Saggi, Teologia
      alienazione ideologica, Benedetto XVI, Lacan, Ludwig Feuerbach, L’ora di alienazione, Massimo Fagioli
    barra
  • Autismo e schizofrenia sono di origine genetica … forse … sembrerebbe … parrebbe. Soggettivismo e soggettivazione nella ricerca scientifica.

      2 commenti
      16 Febbraio 2021 07:23

    20

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ieri, dopo aver letto l’articolo di Giulia De Baudi ho pensato … ma c’è un altro “problema religioso” che invisibilmente invade anche la ricerca scientifica. Molti ricercatori scientifici, forse senza rendersene conto, abiurano il

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Scienza e dogma
      Boncinelli, dato empirico, effervescenza soggettiva, fede e/o scienza, metodo retorico
    barra
  • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa

      0 commenti
      26 Gennaio 2021 06:41

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Ho sognato che sul mio volto scendevano lacrime che diventavano perle»

     –

    Questo è il sogno, sintomo di una guarigione di Maia una paziente in cura psicoterapeuta, incastonato come un prezioso diamante nel libro

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Libri, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia
      Cecilia di Agostino, Fedor Dostoevskij, La depressione, La Mite, Maria Sneider, Marzia Fabi, persecutore, schizoide-depresso
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 5
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
    • “assenze … presenze …”
    • Anna Frank – Una goccia di umanità in mezzo a una palude di orrore
    • Le poesie della Shoah – Pavel Friedann – le farfalle non vivono nel ghetto …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.