
–
di Giulia De Baudi
–
È da molto tempo – forse da quando sono nata? – che di fronte a certe interpretazioni della realtà che partono da assunti astratti mi si contrae lo stomaco. Molto tempo fa, quando ancora … Leggi tutto
–
di Giulia De Baudi
–
È da molto tempo – forse da quando sono nata? – che di fronte a certe interpretazioni della realtà che partono da assunti astratti mi si contrae lo stomaco. Molto tempo fa, quando ancora … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
In occasione di ogni crisi umanitaria vengono alla luce i tic ideologici degli intellettuali che fino al giorno prima sembravano esenti da blackout percettivi e interpretativi. Neppure Erri De Luca, uno degli intellettuali … Leggi tutto
–
di Gian carlo Zanon
–
Le guerre e le rovinose débâcle finanziarie degli ultimi vent’anni hanno un elemento comune: la paranoia mentale di un autocrate politico o di una oligarchia finanziaria che sfuggono al meccanismo capitalista. Meccanismo che si … Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
«È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Conobbi Lula in Italia nel dicembre del 1995, nella città di Tolentino. Una delle persone intervenute per ascoltarlo, gli chiese perché mai avesse perso l’elezione del 1989 contro un energumeno come Collor. Lui rispose … Leggi tutto
–
–
–
“E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
–
–
–
–
–
–
—
–
–
–
Massimo Fagioli
–