-
0 commenti
-
–di GianCarlo Zanon
–
Una prima immagine sopraggiunge per rappresentare un pensiero incerto che tenta definire il sentimento della pausa: las canteras de Iguazù.
–
Lì l’acqua rimane sospesa, per un tempo che appare infinito, nello spazio che
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Sarà un caso … sarà un caso ma da ieri sera non sento che parlare di alimentazione: hanno parlato di problemi e di soluzioni nel campo dell’alimentazione dalle 21 alle 23 ieri sera a
… Leggi tutto -
–
Nora Helmer
–
Quando per le prime volte, saran diec’anni e più, udivo o leggevo “navigare in internet”, immaginavo esseri umani, con grandi occhiaie da pipparoli insonni, curvi sui computer a inseguire realtà irreali e pensieri alieni fino
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
—«(…) vedemmo un signore che toglieva da una gabbia un uccellino morto. Uno dei miei figli (…) mi domandò “Papà perché l’uccellino è morto?”. “Perché era vivo” fu la risposta migliore che riuscii a … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Questo primo capitolo segue l’introduzione (leggi qui)
–
Ordine e disordine
– –
Su cosa si basa principalmente l’idea di legge? Perché gli esseri umani creano le leggi e le fissano con la … Leggi tutto
-
–
di Emo Bertraldino
–
Colgo l’occasione, offertami da M.me Sidonie Nádherny de Borutin, (leggi qui la sua lettera) per disquisire su questo antico tema della … come l’ha definito la signora? a ecco:«distanza più o meno … Leggi tutto