-
di Jeanne Pucelli
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«La soddisfazione dei bisogni non ha posto nel rapporto interumano. Essa ha sempre portato gli uomini allo sfruttamento dell’uno sull’altro, a fare di una parte dell’umanità un gregge di animali per la sopravvivenza degli
… Leggi tutto -
–
«Forse è la fine di un’epoca, di una storia che vide l’aggressione violenta continuata, diretta demolire l’immagine di chi aveva pensato, in modo nuovo, all’origine dell’uomo»
Massimo Fagioli – Left n.4 – 7 febbraio 2015
–
di Gian Carlo
… Leggi tutto -
Marc Chagall : Dafni e Cloe
«Volevo far sentire un pezzo che avevo composto ad un mio amico e mi accingo a fare i primi accordi con la chitarra, A quel punto il mio amico mi chiede come faccio a
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Per noi l’Altro è sempre un enigma, un limite, un confine. La linea di confine è il nostro Io. l’Altro è al di là di noi, più o meno sconosciuto, più o meno perturbante,
… Leggi tutto -
di GianCarlo Zanon
–
«A lungo termine, tutti i continenti , giallo, nero e bistrò) si rovesceranno sulla vecchia Europa. Sono centinaia e centinaia di milioni. Hanno fame e non temono la morte. Noi non sappiamo né morire
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
.
Il “sistema” globale si poterebbe rappresentare utilizzando il modello dell’universo planeteraio che è costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità. Di questo equilibrio gravitazionale fanno parte anche