I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Identità pasoliniane, heideggeriane, francescane, madreteresacalcuttiane … ovvero l’alienazione ideologica

      0 commenti
      15 Gennaio 2023 11:25

    12112

    –

    foto1204071153725822

    di Jeanne Pucelli

    –

    In questi giorni ho assistito a un piccolo dibattito svoltosi su I giorni e le notti a proposito di un articolo su P.P. Pasolini: Pasolini. L’uomo, l’artista, l’intellettuale … il misogino e il pedofilo.

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli
      alienazione ideologica, Jean Paul Sartre, obeso credulone, Pasolini
    barra
  • Dossier Bergoglio – El porteño ripropone il pensiero monoteista e quindi razzista «Un bambino battezzato non è lo stesso che un bambino non battezzato»

      3 commenti
      9 Ottobre 2022 05:28

    _battesimo4_1–

     giulot

    di Jeanne Pucelli 

    –

    Nell’Udienza generale dell’8 gennaio 2014, Bergoglio disse una frase eticamente inaccettabile e i media non ne parlarono. Zitti zitti, quatti quatti, omissis omissis, come al solito scrissero solo un parte del suo discorso in cui

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Razzismo
      Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • Voglio “el pan del trastrigo” : «Sognare un sogno impossibile per vincere un nemico invincibile».

      0 commenti
      5 Ottobre 2022 12:03

    don 3

    Stanotte ho sognato Don Quijote. Doveva partire per un terzo viaggio e stava strigliando Ronzinante, e ad ogni spazzolata il cavallo diventava sempre più bianco e scalpitante.

     

    egon-schiele

    di Jeanne Pucelli

     

    … difficile in questi giorni levarsi in volo. A tre

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini politici, Fantapolitica, Jeanne Pucelli, Politica
      chisciotizzare, Don Quijote, Nichi Vendola, Pippo Civati
    barra
  • M.lle Elle e Monsieur Emme, ovvero i serial killer del commento web

      1 commento
      3 Ottobre 2022 09:09

    img1024-700_dettaglio2_chat-computer-internet

     –

    reasons-for-cybersex-first

    di Jeanne Pucelli

     

    Credo di essere una delle poche persone  a non avere un profilo face book. Ce l’ha persino maman che ormai naviga, non virtualmente, nel settimo, reale, decennale della sua esistenza terrena. “Ma perché non diventi mia

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Jeanne Pucelli, la Malattia invisibile, RETE-WEB-INTERNET
      borderline, Facebook, killer virtuali, Margherita Hack
    barra
  • Il peso specifico dell’esistere

      1 commento
      23 Aprile 2022 05:05

    01-zero-gravity-tikhomirov-nikolay–

      «La vita non è uno scherzo./Prendila sul serio/ma sul serio a tal punto/che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi/non perché restino ai tuoi figli/ma perché non crederai alla morte/pur temendola,/e la vita peserà di più sulla bilancia».… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, L'epopea della Resistenza, Politica, Società
      Beppe Fenoglio, Elio Vittorini, Flores D'Arcais, Gianfranco De Simone, Horacio Verbitsky, Josemaría Escrivá de Balaguer, Left, Massimo D’Alema, Nazim Hikmet, Opus dei, Ruth Kelly
    barra
  • Il linguaggio del Quarto Reich – La Neolingua che si insinua nel lessico quotidiano

      4 commenti
      19 Gennaio 2022 01:08

    travaglio-15583311-jpg-crop_display

     

    _juliette-greco

    di Jeanne Pucelli

     

    Ad ogni periodo storico corrisponde un linguaggio che attinge le sue forme dalle parole più in voga. La struttura del lessico quotidiano oggi è costruita da : A) coloro che appaiono sugli schermi televisivi, B)

    … Leggi tutto
      Cultura, Giornalismo, Il senso delle parole, Jeanne Pucelli, Libri, Recensioni, Shoah
      George Orwell, Grillo, Joseph Paul Goebbels, Linguaggio politico, Marco Travaglio, Matteo Renzi, shoah ebraica, Terzo Reich
    barra
  • Irlanda e Scozia – gli orrori negli istituti cattolici: la scoperta delle fosse comuni con centinaia di resti di bambini lasciati morire di stenti

      5 commenti
      12 Gennaio 2022 06:01

    mag1

    –

    giutresadi Jeanne Pucelli

    –

    Il Fatto Q- Scozia, trovata fossa comune con 400 corpi di bambini vicino a ex orfanotrofio. Un’inchiesta prova violenze e abusi

    12 Settembre 2017 anche oggi un altro tragico ritrovamento in Scozia leggi qui

    –… Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici
      Cartherine Corless, El Pais, Federico Tulli, Magdalene laundry
    barra
  • Patologie politiche: gli effetti collaterali del leaderismo

      2 commenti
      1 Luglio 2021 01:01

    grillo-renzi

    —

    guiol

    di Jeanne Pucelli

    –

    Stimolata da vari interlocutori sul tema della realtà umana di personaggi pubblici, ho iniziato a pormi delle domande sulle dinamiche estetiche che producono grandi afflati amorosi o grandi avversioni.

    –

    Cercherò di rimanere seria, perché

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Confronti culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Politica, Religione, Se fa pe ride
      Grillo, icone politiche, idolatria, leaderismo
    barra
  • L’anatema di Bergoglio Superstar: “PENTITEVI” – Navigando sulle acque della palude del delirio religioso …

      3 commenti
      1 Giugno 2021 02:40

    palude–

    1charlotte_

     di Jeanne Pucelli

    –

    –«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»

    Arthur Rimbaud –  Le bateau ivre

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Nichi Vendola
    barra
  • L’umano ai tempi del colera – Anaffettività: i sintomi del contagio …

      1 commento
      31 Maggio 2021 06:12

    Invasion-

     –

    122

     di Jeanne Pucelli

    –

    «Mai come ora, in tutta la storia umana, il mondo è stato pieno di dolore e di angoscia. Eppure ogni tanto incontriamo individui intatti, senza macchia, come preservati dalla lebbra comune. E non si tratta

    … Leggi tutto
      crisi economica, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estetica, Jeanne Pucelli, la Malattia invisibile, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica, Società
      Albert Camus, Andrea Ventura, Flore-Murard Yovanovitch, Garcia Marquez, Henry Miller, Herbert George Wells, Herman Van Rompuy, Massimo Fagioli, Matteo Renzi
    barra
  • Gustav Jung , svastica e crocefisso: un perfetto arredo psicanalitico

      2 commenti
      25 Gennaio 2021 06:05

    CrossSwastika1*

    –

    goiur–

    di Jeanne Pucelli

    –

    Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      Arturo Zampaglione, Carl Gustav Jung, Heidegger, inconscio ariano
    barra
  • Social hell web. Contraddico ergo sum … ovvero italioti alle prese col pensiero verbale

      0 commenti
      19 Novembre 2020 02:39

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    «È il dio della religione cristiana, si chiama Dio, è una persona, che esista o che non esista non c’entra…» risposta ad un commento su Face Book

     

    Il prologo del vangelo giovanneo, posto come

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli, RETE-WEB-INTERNET
      contraddico ergo sum, cyberbullismo, dissòi lógoi, logos, “e Dio era il Logos”
    barra
  • “Freud è un po’ invecchiato ma la sua teoria aiuta ancora …” l’importante è non usarla

      0 commenti
      18 Ottobre 2020 23:18

    25

    –

    214

    di Jeanne Pucelli

    –

    Oggi ho avuto una visione mistica, o forse ho semplicemente sognato: c’era una nave, tipo la Concordia, che lentamente ma inesorabilmente stava affondando in un mare polare. Il nome del bastimento era ancora ben visibile:

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia
      crisi della psicanalisi, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Nino Ferro, psicanalisi
    barra
  • Il tempo morto: le sovrastrutture di non pensiero che tengono in equilibrio precario i credenti

      1 commento
      6 Settembre 2020 10:25

    6

    –

    gif volto

    di Jeanne Pucelli

    –

    Non ho mai voluto avere un profilo sui social networks. Qualche volta ho sbirciato face book nei video di amiche e colleghi. Stanno lì a discutere per ore con psicotici gravi con idee fisse tipo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Estetica, Jeanne Pucelli, Religione
      diofago, Heidegger, pulsione di annullamento
    barra
  • Nelle serie televisive “In treatment” e “The Sopranos” viene mostrata “the water closed – analytics therapy”

      0 commenti
      1 Settembre 2020 05:52

    fontana-duchamp-612688–

    1winterdree-hemingway

    di Jeanne Pucelli

    –

    Immagino spettatori incalliti stravaccati sul divano intenti, come tanti voyeur, ad osservare le epiche disgrazie dei “trattati” dal quel satiro dello psicanalista che insegue le giovani clienti fin sulla soglia dello studio anche quando queste

    … Leggi tutto
      Cultura, Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia
      Franco Volpi, Heidegger, In treatment, Lacan, Soprano's, Thomas Bernard, water closed – analytics therapy
    barra
  • Bergoglio ecologista e il Cantico delle creature 2.0 … e la narrazione agiografica continua

      0 commenti
      25 Giugno 2020 01:59

    1937819-papa_fra–

    32

    di Jeanne Pucelli

     .

    È da ieri che i giornali della cristianità occidentale parlano di scandalo e di Vatileaks, perché, pare, il vaticanista dell’Espresso Sandro Magister, affamato di scoop, lunedì pomeriggio abbia messo online una bozza

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli
      agiografie, Fra Bonaventura da Bagnoregio, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
  • L’inudibile leggerezza del non essere – Bestiario culturale del Terzo Millennio

      0 commenti
      4 Maggio 2020 02:02

    1 donna - Copia ok

    –

    Tra le inudibili nefandezze mediatiche, giganteggia la leggenda culturale di Anjeza Gonxhe Bojaxhiu meglio nota col nome di battaglia di Madre Teresa di Calcutta

     

     –

    1orecchie

    di Jeanne Pucelli

     –

     “Nun se po’ proprio sentì !”, dice un

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa e pedofilia, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Jeanne Pucelli, Psichiatria
      Anjeza Gonxhe Bojaxhiu, Francesca Sironi, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, Philippe Barbarin
    barra
  • Cronache ai tempi del corona virus (seconda giornata)

      0 commenti
      20 Aprile 2020 03:25

    –

    Santa Giovanna del Virus genocida

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Rileggere oggi l’opera di Bertolt Brecht “Santa Giovanna dei Macelli” e parallelamente ascoltare le fantanotizie date dalle reti televisive in cui si fa soprattutto propaganda politica, dà la

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Cronaca, Dettagli ..., Jeanne Pucelli
      Bertolt Brecht, Coronavirus, voci nel deserto
    barra
  • Cronache di Vaticarnia: evviva, gli atei non bruceranno all’inferno

      0 commenti
      9 Marzo 2020 11:08

    122

    —

    Donna_tristezzacopia

    di Jeanne Pucelli

    –
    Come milioni di fans del genere fantasy sapranno Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) è una serie di sette romanzi per ragazzi scritti da C. S. Lewis. In quella saga la lotta … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Iconoclastia e demitizzazione, Jeanne Pucelli, Religione
      Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • La cultura dominante è l’alibi del femminicidio

      0 commenti
      24 Novembre 2019 13:51

    femminicidio

    milk1 - Copia

    di JeannePucelli

     

    19 giugno 2012 – Anche oggi una donna è stata ammazzata crudelmente. Il cadavere è stato trovato dentro uno scatolone sulla via Pasciana tra Spello e Foligno. Si chiamava Olga Dunina, aveva 62 anni ed era … Leggi tutto

      Criminalità, Cronaca, Cultura, Filosofia, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Religione, Scienze umane, Società
      femminicidio, Freud, Umberto Galimberti
    barra
  • Violenza sessuale e cattolicesimo: la cultura dello stupro

      0 commenti
      17 Novembre 2019 01:26

    demagistrisangennaro

     

    gol

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi si face book impazza il caso di Sergio Librizzi, il prete direttore della Caritas trapanese arrestato perché avrebbe chiesto prestazioni sessuali a migranti maschi che chiedevano lo status di rifugiati politici.

    Sulla pagina elettronica le

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Jeanne Pucelli, Società
      Chiesa e pedofilia, Foucault, Frederic Mitterrand, Pasolini, pedofilia, Sergio Librizzi, Umberto Galimberti
    barra
  • L’intellettuale engagé e l’intellettuale malhonnête

      0 commenti
      24 Ottobre 2019 06:24

    lacan-sartre-picasso-camus-de-bouvoir

    giulo

    di Jeanne Pucelli

    -Ul

    Paolo Flores D’Arcais, nel suo editoriale pubblicato su Micromega, intitolato Splendori e miserie degli intellettuali, pone questa domanda a uno stuolo di giornalisti, storici, artisti, filosofi: «Ha ancora senso, oggi, la figura dell’intellettuale engagé?»… Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini politici, Cultura, Jeanne Pucelli, Scienza e dogma
      Antonio Caroti, antropologia criminale, Cesare, Eugenio Scalfari, Flores D'Arcais, Giovanni Reale, Massimo Cacciari
    barra
  • Le nuove frontiere del Self made God (del “dio fai da te”): le divinità che si auto-generano nella mente del credente

      0 commenti
      1 Settembre 2019 08:03

    POLAND-JESUS/

    —

    giulare

    Jeanne Pucelli 

    –

    «Non saprei dire qual è stato il mio primo giorno senza Dio». Così scrive Umberto Veronesi in Il mestiere di uomo, il suo ultimo libro pubblicato da Einaudi. Presa alla lettera questa frase odorerebbe di … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Religione, Teologia
      Self made God, Umberto Veronesi, Vito Mancuso
    barra
  • Mercoledì, 27 novembre 2013 … lo stato delle cose

      0 commenti
      26 Maggio 2019 08:38

    s1.reutersmedia.net

     

    gif voltoJeanne Pucelli

     

     

    Ho pensato, poi ne abbiamo parlato in redazione e abbiamo deciso, di fare ogni tanto la cronaca delle stato delle cose che ci circondano: società, politica, cultura, economia, ecologia ed ambiente, diritti civili, criminalità organizzata e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini ecologici, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Ecologia, Economia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica
      Aldous Huxley, Fatih Birol, George Monbiot, Jorge Mario Bergoglio, Reuters, Zardoz
    barra
  • Partecipazione politica azzerata: da cittadini a spettatori

      0 commenti
      15 Maggio 2019 08:01

    6––

    97q/26/huty/7338/04

    di Jeanne Pucelli

    –

    Rumours : così ora sono soliti chiamare le notizie che circolano insistentemente come leggende metropolitane. Notizie indefinite che servono solo a confondere ed a ottundere le menti di chi non aspetta altro che una

    … Leggi tutto
      Antropologia, Jeanne Pucelli, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica, Società, Teatro
      Matteo Renzi, Rumours, Teatro mundi
    barra
  • Tutti a tavola ! #il cavolo a merenda è servito# – Follie conviviali del terzo millennio

      0 commenti
      4 Maggio 2019 11:12

    12 cavolo-a-merenda

     –

    1ocera-bisbiglia-orecchio

    di Jeanne Pucelli

     –

    Quanto mi è  diventato difficile andare a cena con “amici” e colleghi e mantenere durante la serata un filo di pensiero coerente e consecutivo.

    –

    C’è, tanto per fare un esempio, un’amica di una mia

    … Leggi tutto
      Antropologia, Etnologia, Jeanne Pucelli
      Cavoli a merenda, che c'azzecca, giudizi tranchant, The Truman Show
    barra
  • Fenomeni antropologici: l’utopia del gregge

      0 commenti
      18 Aprile 2019 08:00

    1 Gregge_di_pecore

    –

    1mala-memoria-embarazo

     di Jeanne Pucelli

     

    «Nella maggior parte dei casi, essere ragionevoli significa non essere ostinati, cioè adattarsi alla realtà così com’è. I primi filosofi che concepirono l’idea della ragione, la considerarono uno strumento capace di comprendere i fini e … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Satira politica, Società
      ideologia, italiota, Max Horkheimer, pecorone, Utopia
    barra
  • Dalla religione alla ragione, ovvero passare dalla padella alla brace

      4 commenti
      17 Marzo 2019 05:23

    faith-reason

    –

    giu1

    di Jeanne Pucelli

    –

    —«(…) vedemmo un signore che toglieva da una gabbia un uccellino morto. Uno dei miei figli (…) mi domandò “Papà perché l’uccellino è morto?”. “Perché era vivo” fu la risposta migliore che riuscii a … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Filosofia, Jeanne Pucelli, Libri, Mito e logos, Psichiatria, Recensioni, Religione, Teologia
      Clemente Garcia Novella, Eraclito, Left, Richard Dawkins
    barra
  • Realtà parallele – La bellezza ci salverà …

      0 commenti
      8 Febbraio 2019 05:36

    12–

    amante1

    di Jeanne Pucelli

    –

    «Muhammad Shahzad Khan era lì, a terra. Sul marciapiede, vicino a uno scooter. Già morto, massacrato a calci. La testa colpita come fosse un pallone da un ragazzo di 17 anni rimasto fra i … Leggi tutto

      Jeanne Pucelli, Realtà parallele, Società
      Fedor Dostoevskij, Massimo Fagioli, Muhammad Shahzad Khan, Nazim Hikmet, Shakespeare
    barra
  • Fertility Day, ovvero gli ardori della maternità coatta

      0 commenti
      14 Gennaio 2019 06:55

    MUSSOLINI–

    fertility-day-4

    di Jeanne Pucelli

     –

    Visto che è il Ministero della Salute a indire questa campagna per la maternità, significa che la maternità viene intesa non come realizzazione umana ma come una “cura” per casalinghe frustrate … chissà come saranno … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Etnologia, Jeanne Pucelli, Satira politica
      Difendi la tua fertilità, Fertility Day, Graziano Delrio
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • »
  • Ultimi articoli

    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.