I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (70)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (619)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (252)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (84)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (2)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco

      8 commenti
      1 Febbraio 2023 04:01

    images

     

    Pubblichiamo l’articolo di Andrea Tarquini in cui si narra dell’incontro che Sartre ebbe con il terrorista della RAF Andreas Baader. Il racconto di Tarquini a mio giudizio è foderato di imprecisioni, omissioni e interpretazioni dei fatti storici che lasciano

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Andreas Baader, Jean Paul Sartre, Rote Armee Fraktion, Ulrike Meinhof
    barra
  • Crisi economica e land grabbing … declino di un dio maggiore

      0 commenti
      7 Gennaio 2023 10:47

    lalibela-priests04

     

    gutier

    di Giulia De Baudi

    –

    Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera di

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini economici, crisi economica, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia antica
      Costantino, dies Solis, Eusebio di Cesarea, Lakshmi, land grabbing, Teodosio
    barra
  • Omissis mediatici: l’Italia e i paesi del Sud Europa alle soglie del deserto economico

      0 commenti
      9 Dicembre 2022 08:05

    4

    –

    London School of Economics: dell’Italia non rimarrà nulla, in 10 anni si dissolverà

    –

    Gli storici del futuro probabilmente guarderanno all’Italia come il caso perfetto di un Paese che è riuscito a passare da una condizione di nazione prospera

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      demografia, Roberto Orsi, terzomondializzazione
    barra
  • Don’t cry never more South America – Breve storia del continente “con la luna a revés”

      0 commenti
      15 Novembre 2022 04:21

    01

    –

    di GianCarlo Zanon

     –

    «Gli abitanti della Nuova Inghilterra sono un popolo di Dio stanziato in quelli che una volta erano i territori del diavolo; ed è facile immaginare che il diavolo sia stato particolarmente turbato quando capì che

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Economia, Egemonia culturale, Omissis mediatici, Storia moderna
      Bartolomé de Las Casas, Camila Vallejo, Chicago Boys, Chico Barque de Hollanda, Ermanno Rea, Federico Caffè, Joan Baez, John Perkins, la llorona, Milton Friedman, Santiago mata-indios
    barra
  • Dossier Bergoglio – El porteño ripropone il pensiero monoteista e quindi razzista «Un bambino battezzato non è lo stesso che un bambino non battezzato»

      3 commenti
      9 Ottobre 2022 05:28

    _battesimo4_1–

     giulot

    di Jeanne Pucelli 

    –

    Nell’Udienza generale dell’8 gennaio 2014, Bergoglio disse una frase eticamente inaccettabile e i media non ne parlarono. Zitti zitti, quatti quatti, omissis omissis, come al solito scrissero solo un parte del suo discorso in cui

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Razzismo
      Jorge Mario Bergoglio, tutto su papa Francesco
    barra
  • 70anni fa HIROSHIMA – Albert Camus

      0 commenti
      6 Agosto 2022 02:45

    1 enola gayIl bombardiere Enola Gay con equipaggio soddisfatto e sorridente

    –

    Enola Gay è il bombardiere B-29 Superfortress che il 6 agosto 1945, poco prima del termine della seconda guerra mondiale, sganciò sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica

    … Leggi tutto
      Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Gli inediti del Web, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Articoli Combat, Camus Combat, Hiroshima, Jean Paul Sartre
    barra
  • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi

      6 commenti
      28 Gennaio 2022 05:02

    desaparecidos-papa-bergoglio–

    kurdadi Giulia De Baudi

     –

    “Bergoglio è un sociopatico che non titubava nel sottomettere psicologicamente tutti i gesuiti che poteva, iniziando dai novizi e dagli scolari tra i quali c’ero anche io. In questo modo ottenne successo”.

    Mom

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      desaparecidos, Eugenio Scalfari, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dossier Bergoglio – Lo strano caso del papa Jekyll e del cardinale Hyde

      0 commenti
      28 Gennaio 2022 02:44

    –05 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Papa Francesco, “dal sorriso benevolo”, “custode” del mondo così com’è, prosegue la sua strada lastricata di rose che ogni giorno i giornalisti amorevolmente gli preparano. Egli è “umile”, è pervaso da una “luminosa

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Julio César Grassi, Orlando Yorio
    barra
  • Shoah: nei quaderni neri l’infamia nazista di Heidegger

      0 commenti
      23 Gennaio 2022 02:19

    heidegger-in-Heildelberg-1933–

    Con un articolo di Antonio Gnoli citato nel testo e un articolo di Le Monde del filosofo francese Emmanuel Faye

    –

    di Gian Carlo Zanon

    Quanti pensieri mi frullano nella mente da quando, due giorni, lessi un articolo di

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Shoah
      Antonio Gnoli, Emmanuel Faye, Foucault, Heidegger, Jean Paul Sartre, Livia Profeti
    barra
  • Visita guidata nel gorgo della crisi economica

      0 commenti
      18 Gennaio 2022 22:00

    gorgo_acqua

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Chi ha visto la puntata di Presa Diretta di Riccardo Iacona lunedì scorso si sarà, per deduzione,  reso conto  anche di ciò che non è stato detto. Vale a dire che:

    –

    1. A) La

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Shoah, Società
      Eugenio Scalfari, Hannah Arendt, onestà intellettuale, Riccardo Iacona
    barra
  • Irlanda e Scozia – gli orrori negli istituti cattolici: la scoperta delle fosse comuni con centinaia di resti di bambini lasciati morire di stenti

      5 commenti
      12 Gennaio 2022 06:01

    mag1

    –

    giutresadi Jeanne Pucelli

    –

    Il Fatto Q- Scozia, trovata fossa comune con 400 corpi di bambini vicino a ex orfanotrofio. Un’inchiesta prova violenze e abusi

    12 Settembre 2017 anche oggi un altro tragico ritrovamento in Scozia leggi qui

    –… Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici
      Cartherine Corless, El Pais, Federico Tulli, Magdalene laundry
    barra
  • Trattativa Stato-Finanza

      0 commenti
      29 Dicembre 2021 08:08

    –072712meanstreetjpexec_512x288

     -R-ipubblichgiamo questo articolo

    –

    Ripubblichiamo questo articolo scritto quasi un anno fa ancora di grande attualittà

    –

     Intanto coloro che sanno e tacciono – giornalisti, politici, classe dirigente, ecc. –  si prestano ai giochi spostando l’attenzione dei cittadini … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Enrico Letta, J.P. Morgan
    barra
  • Lo sporco gioco delle tre carte

      0 commenti
      29 Dicembre 2021 02:10

    tre_carte_scoperte–giola

    Di Giulia De Baudi

    –

    Carta vince carta perde, carta vince carta perde! Scegliete una carta ! Le carte le dà il potere finanziario. Voi potete scegliere solo il killer che di volta in volta si sbarazzerà di un

    … Leggi tutto
      Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica
      Enrico Letta, Matteo Renzi, movimento dei forconi
    barra
  • Confessioni di un sicario dell’economia

      0 commenti
      23 Dicembre 2021 03:32

    Sicario_economia_cap

    .

    di John Perkins

    –

    10 ottobre 2013 – Sebbene i manifestanti sciamino per le strade di Atene, opponendosi alle misure draconiane imposte dall’Unione europea e dal Fondo monetario internazionale, i leader greci si piegano, accettano i “salvataggi”.

    .

    È

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Omissis mediatici, Politica
      John Perkins
    barra
  • Chiesa, pedofilia e marketing: l’ennesima messa in scena mediatica di Bergoglio

      0 commenti
      14 Ottobre 2021 08:48

    POPE FRANCIS

     –

    1256

    di Giulia De Baudi

    –

    Il padiglione delle meraviglie mediatico, quello in cui “più gente entra più bugiardi si vedono”, si è rimesso in moto per mettere in scena un’altra commedia sulla grandezza di Bergoglio. Ne dà notizia

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Adriano Prosperi, Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, pedofilia
    barra
  • LA GRANDE STOLTEZZA : Madre Teresa di Calcutta ora “tecnicamente santa”

      12 commenti
      7 Settembre 2021 10:22

    123 –

    12 roy

    di Giulia De Baudi

     –

    Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta

     –

    Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio fu

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, madre teresa era buona, Voyager
    barra
  • Il ruolo di Bergoglio in 5 casi di abuso di bambini; ovvero pedofilia clericale y la Mala Información

      3 commenti
      31 Agosto 2021 06:00

    1 pifferaio

    –

    21 agosto 2018 – Questa mattina su Rai3 a Prima Pagina, Marco Bracconi riporta la notizia dello scandalo epocale della pederastia ecclesiastica in Pennsylvania: il rapporto di 1.356 pagine, presentato lo scorso 14 agosto, viene definito “un libro degli

    … Leggi tutto
      Chiesa e pedofilia, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, La Mala Información, pedofilia
    barra
  • Plan Condor: a Roma si processano gli esecutori del piano criminale messo in atto dalla Cia ma non i mandanti e gli istigatori

      0 commenti
      25 Giugno 2021 09:21

    troccoli avvocati

    Jorge Troccoli tra i suoi avvocati  –  Foto da articolo Huffingtonpost

     –

    mai-anh-le

    di Giulia De Baudi

     

    Immerso in un assordante silenzio mediatico sta continuando a Roma il Processo Cóndor. Forse non si vuole disturbare le coscienze assopite degli

    … Leggi tutto
      Crimini economici, Crimini politici, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Storia contemporanea
      Automotores Orletti, desaparecidos, Federico Tulli, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Troccoli, Nadia Angelucci, Plan Condor
    barra
  • L’etica positiva di ogni essere umano è sociale e politica e deve necessariamente tener conto della responsabilità di ogni pur piccolo gesto quotidiano.

      0 commenti
      8 Giugno 2021 09:19

    1Lavoratori Adidas non pagati Jakarta

    –

    2sciopero-cina-adidas-

    Di Giulia De Baudi

     –

    L’alimentazione responsabile è etica perché non annulla l’altro da sé che c’è e che verrà.

     –

    “La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, distorsioni mediatiche, Omissis mediatici
      alimentazione etica, alimentazione responsabile, sfruttamento minorile
    barra
  • L’anatema di Bergoglio Superstar: “PENTITEVI” – Navigando sulle acque della palude del delirio religioso …

      3 commenti
      1 Giugno 2021 02:40

    palude–

    1charlotte_

     di Jeanne Pucelli

    –

    –«J’ai vu le soleil bas, taché d’horreurs mystiques,/Illuminant de longs figements violets,/Pareils à des acteurs de drames très antiques/Les flots roulant au loin leurs frissons de volets!»

    Arthur Rimbaud –  Le bateau ivre

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Jeanne Pucelli, Omissis mediatici, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Nichi Vendola
    barra
  • L’umano ai tempi del colera – Anaffettività: i sintomi del contagio …

      1 commento
      31 Maggio 2021 06:12

    Invasion-

     –

    122

     di Jeanne Pucelli

    –

    «Mai come ora, in tutta la storia umana, il mondo è stato pieno di dolore e di angoscia. Eppure ogni tanto incontriamo individui intatti, senza macchia, come preservati dalla lebbra comune. E non si tratta

    … Leggi tutto
      crisi economica, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estetica, Jeanne Pucelli, la Malattia invisibile, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica, Società
      Albert Camus, Andrea Ventura, Flore-Murard Yovanovitch, Garcia Marquez, Henry Miller, Herbert George Wells, Herman Van Rompuy, Massimo Fagioli, Matteo Renzi
    barra
  • Il “sistema” – Quarto potere

      0 commenti
      2 Maggio 2021 02:04

    4 pot–

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Il “sistema”  globale si poterebbe rappresentare utilizzando il modello dell’universo planeteraio che è costituito da  una varietà di corpi  celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità. Di questo equilibrio gravitazionale fanno parte anche

    … Leggi tutto
      crisi economica, Cronaca, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      Le Iene, Michele Santoro, Paolo Becchi, Tetrarchi
    barra
  • Siamo tutti “condannati” alla solidarietà e alla realizzazione umana

      0 commenti
      29 Aprile 2021 02:30

    Furore_15–

    di Gian Carlo Zanon

    —

    «Ed ecco formarsi a apparire le carovane dei nomadi: ventimila, centomila, duecentomila. Varcando le montagne si riversano nelle ricche vallate: tutti affamati, inquieti come formiche in cerca di cibo, avidi di lavoro, di

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Ecologia, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Albert Camus, Andrea Ventura, Anselm Jappe, Fabrizio Barca, Flore-Murard Yovanovitch, John Steinbeck, Massimo Fagioli, Viviane Forrester
    barra
  • Dossier Bergoglio: i “piani di Dio”

      2 commenti
      23 Aprile 2021 20:25

    Vaticano sapeva

     –

    dalla Redazione

    –

    Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires è stato eletto papa. Le ragioni di questa scelta sono sicuramente da ricercare nella geopolitica che sta accelerando la messa in opera dei suoi disegni …

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      Agostino da Ippona, desaparecidos, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (4)

      0 commenti
      4 Febbraio 2021 09:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando, il 12 novembre 2011, Berlusconi fu estirpato dal posto di comando della politica italiana tutti noi – intendo tutti noi esseri umani pensanti –  gioimmo immensamente.  L’uso del verbo ‘estirpare’ non è casuale.

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica
      Berlusconi, Enrico Mattei, John Fidgerald Kennedy, Karlheinz Deschner, Lucky Luciano, Marcinkus, Max Weber, Pierluigi Bersani, Roberto Calvi
    barra
  • Gramsci e Togliatti: due pensieri inconciliabili

      0 commenti
      21 Gennaio 2021 05:01

    togliatti_gramsci

    –

    «Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Religione
      Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti
    barra
  • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa

      2 commenti
      20 Gennaio 2021 03:30

    g&n manip–

     Le dieci Strategie della Manipolazione

    –

    DI NOAM CHOMSKY

    –

    1 – La strategia della distrazione

    –
    L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Omissis mediatici
      distrazione di massa, Noam Chomsky
    barra
  • “Salute a te RENZI, signore di Firenze, tu che sarai Presidente del Consiglio”

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 05:25

    renzi11-960x638–

    29 ottobre 2017 – Visto ciò che sta accadendo nel Pd , riproponiamo questo articolo del settembre 2013 … come dire … poi non dite che non ve lo avevamo detto !!!

    –

    Gian Carlo Zanon  

    –

    “Il sistema

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Tragedia e dramma
      Bersani, Fassino, Franceschini, i Giovani Turchi, Matteo Renzi, Occhetto, Parche, ùpocrites, Veltroni, ybris
    barra
  • “Terrorismo psicotico” – I nuovi scenari mediatici del fenomeno “lupi solitari radicalizzati”

      0 commenti
      3 Novembre 2020 07:00

    3256

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Le tessere del mosico terrorismo

    –

    Note a margine del “patto mediatico” francese che vorrebbe censuare l’identità degli autori del “terrorismo do-it-yourself”

    –

    Occultare l’identikit psicotico dei “terroristi islamici” o mostrare la loro miseria

    … Leggi tutto
      distorsioni mediatiche, la Malattia invisibile, Omissis mediatici, Psichiatria, Terrorismo
      Le tessere del mosaico terrorismo, Left, Manuela Petrucci, Terrorismo jihādista
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli

      1 commento
      2 Novembre 2020 05:10

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Questo è un libro spaventoso, se non fosse così fortemente motivato sembrerebbe incredibile».Con queste parole Corrado Augias commentava il libro di John Perkins, “Confessioni di un sicario dell’economia”, quando questo libro, dopo essere

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Omissis mediatici, Politica
      Chicago Boys, Gruppo Bilderberg, John Perkins, Joseph Halevi, Mario Monti, Mario Seccareccia, Michele Santoro, Milena Gabanelli, Milton Friedman, Paolo Barnard
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »
  • Ultimi articoli

    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
    • Shoah, perché?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.