di Gian Carlo Zanon
–
I clangori della battaglia tra l’orda renziana e il drappello dei “professori” di sinistra si vanno lentamente spegnendo lasciando nell’aria lo stucchevole sapore del déjà vu.
–
–
I clangori della battaglia tra l’orda renziana e il drappello dei “professori” di sinistra si vanno lentamente spegnendo lasciando nell’aria lo stucchevole sapore del déjà vu.
–
–
–
–
–
–
Il 16 gennaio 2014, alla libreria Feltrinelli di via Orlando, c’è stata la presentazione del libro di Mauro Canali, Il tradimento, Togliatti e la verità negata. … Leggi tutto
–
–
.
di GianCarlo Zanon
«Anche se molti scrittori non hanno fatto molto per la Resistenza, noi diremo, al contrario, che la Resistenza ha fatto molto per loro: ha loro insegnato le prix des mots. Rischiare la propria vita, per … Leggi tutto
–
–
–
–
–Negli anni che seguirono la liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista, storici, romanzieri, poeti e pittori, molti dei quali avevano vissuto in prima persona l’esperienza partigiana, sentirono l’esigenza di
Di tutti i cambiamenti di lingua che deve affrontare il viaggiatore in terre lontane, nessuno uguaglia quello che lo attende nella città di Ipazia, perché non riguarda le parole ma le cose.
Entrai a Ipazia un mattino, … Leggi tutto
Finale de “Le città invisibili” di Italo Calvino…
È Marco Polo a parlare:
” L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i … Leggi tutto
–
–
Qualche settimana fa ho riletto Il visconte dimezzato di Italo calvino. L’opera dello scrittore nato a Cuba nel ’23 è difficilmente catalogabile, sfugge alle classiche categorie … io la definisco una favola e la … Leggi tutto
Dal blog L’arte dello scrivere
–
Italo Calvino, immaginando il futuro della scrittura e i valori che l’avrebbero contraddistinta nel nuovo millennio, aveva dedicato alla rapidità una delle sue lezioni americane:
“La rapidità dello stile e … Leggi tutto
–
Un week end da paura quello che ci siamo lasciati alle spalle da qualche ora. Parlo degli Stati Generali della sinistra che si sono svolti in tre sedi distinte caratterizzate dalla parola “ex”: ex stazione … Leggi tutto