I giorni e le notti

Diario Polifonico

Confronto a me, un albero è immortale e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa: dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia. Sylvia Plath

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (21)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (13)
      • alimentazione responsabile (12)
    • Antropologia (83)
    • Arte (71)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (60)
    • Chiesa cattolica (250)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (28)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (73)
    • Cinema (56)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (9)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (8)
      • Crimini cristianesimo (120)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (12)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (123)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (292)
      • Dettagli … (96)
    • Cultura (618)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (105)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (23)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (290)
      • abbiamo intercettato in rete … (93)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (49)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (111)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (32)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (3)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (94)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (116)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (19)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (93)
    • Mito (70)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (255)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (81)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (44)
    • Poesie (381)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (204)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (115)
    • Psicologia (64)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (73)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (109)
      • Alienazione ricerche (12)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (18)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (226)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (19)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (302)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (186)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (24)
    • Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (179)
    • Vignette (180)
    • Z – Autori (871)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (363)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (81)
      • Loretta Emiri (55)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (32)
      • Salvo Cotroneo (5)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • febbraio 2019 (23)
    • gennaio 2019 (76)
    • dicembre 2018 (14)
    • novembre 2018 (33)
    • ottobre 2018 (43)
    • settembre 2018 (47)
    • agosto 2018 (9)
    • luglio 2018 (15)
    • giugno 2018 (38)
    • maggio 2018 (27)
    • aprile 2018 (25)
    • marzo 2018 (37)
    • febbraio 2018 (20)
    • gennaio 2018 (13)
    • dicembre 2017 (27)
    • novembre 2017 (18)
    • ottobre 2017 (23)
    • settembre 2017 (18)
    • agosto 2017 (15)
    • luglio 2017 (16)
    • giugno 2017 (11)
    • maggio 2017 (17)
    • aprile 2017 (14)
    • marzo 2017 (15)
    • febbraio 2017 (20)
    • gennaio 2017 (29)
    • dicembre 2016 (43)
    • novembre 2016 (45)
    • ottobre 2016 (26)
    • settembre 2016 (40)
    • agosto 2016 (32)
    • luglio 2016 (47)
    • giugno 2016 (53)
    • maggio 2016 (52)
    • aprile 2016 (70)
    • marzo 2016 (50)
    • febbraio 2016 (43)
    • gennaio 2016 (36)
    • dicembre 2015 (45)
    • novembre 2015 (23)
    • ottobre 2015 (44)
    • settembre 2015 (33)
    • agosto 2015 (53)
    • luglio 2015 (42)
    • giugno 2015 (52)
    • maggio 2015 (34)
    • aprile 2015 (47)
    • marzo 2015 (49)
    • febbraio 2015 (46)
    • gennaio 2015 (27)
    • dicembre 2014 (33)
    • novembre 2014 (44)
    • ottobre 2014 (53)
    • settembre 2014 (48)
    • agosto 2014 (40)
    • luglio 2014 (40)
    • giugno 2014 (31)
    • maggio 2014 (44)
    • aprile 2014 (44)
    • marzo 2014 (28)
    • febbraio 2014 (13)
    • gennaio 2014 (14)
    • dicembre 2013 (36)
    • novembre 2013 (27)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (17)
    • agosto 2013 (11)
    • luglio 2013 (12)
    • giugno 2013 (16)
    • maggio 2013 (7)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (4)
    • febbraio 2013 (2)
    • gennaio 2013 (6)
    • dicembre 2012 (4)
    • novembre 2012 (7)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Caro diario, isola dei miei pensieri, ti racconto le mie fughe dalla irrealtà

      0 commenti
      31 Dicembre 2017 13:08

    1-oba-tr

     –

    running-woman-the-trent

    di Jeanne Pucelli

     –

    Nausea di fine anno … nausea … avete mai provato una sensazione di nausea causata da una “involontaria” scorpacciata di notizie e sollecitazioni contrastanti che vi raggiungono insinuandosi in ogni spiraglio lasciato sbadatamente aperto sul … Leggi tutto

      Attualità, Jeanne Pucelli, Pensieri ... ricerche ...
      fuga dalle irrealtà, nausea, Virginia Raggi
    barra
  • Gustav Jung , svastica e crocefisso: un perfetto arredo psicanalitico

      2 commenti
      31 Dicembre 2017 06:05

    CrossSwastika1*

    –

    goiur–

    di Jeanne Pucelli

    –

    Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      Arturo Zampaglione, Carl Gustav Jung, Heidegger, inconscio ariano
    barra
  • Albert Camus… L’Homme révolté …

      0 commenti
      30 Dicembre 2017 09:10
    foto di Marjo Durmishi
    … Leggi tutto
      Aforismi, Cultura, Diario di Bordo, Estetica
      Albert Camus, L'uomo in rivolta
    barra
  • La “sinistra teocompatibile” ovvero le metastasi culturali della propaganda fide ad usum ecclesiae

      1 commento
      28 Dicembre 2017 06:30

    cattocomunisti

     

    jannes

    di Giulia De Baudi

     

     Quando agli inizi di luglio Antonio, un nostro lettore, ci inviò un articolo  –Dix commandements de la gauche théocompatible– avvisandoci che era stato tradotto molto male dal francese, lo mettemmo da … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Politica
      Gustavo Zagrebelsky, Jorge Mario Bergoglio, Piergiorgio Odifreddi
    barra
  • il Governo e il Gregge – Emanuele De Luca – Racconto natalizio

      0 commenti
      23 Dicembre 2017 15:43

    –

    DI LOTTA E DISGOVERNO, PECORE!

    –

    di Emanuele De Luca

     

     

    … e ’l tristo sacco

    che merda fa di quel che si trangugia.

     

    Dante, Divina Commedia/Inferno/Canto XXVIII

     

     

    Lo trasse seco in treno, obliterando cada … Leggi tutto

      Cultura, Emanuele De Luca, Racconti
      Copiosa defecatio, la logica del gregge
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska “Nulla due volte accade”

      1 commento
      22 Dicembre 2017 17:14

    –

     Nulla due volte

    –
    Nulla due volte accade
    né accadrà. Per tale ragione
    si nasce senza esperienza,
    si muore senza assuefazione.

     –

     Anche agli alunni più ottusi
    della scuola del pianeta
    di ripeter non è dato
    le stagioni del … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • “La natura ama nascondersi”: scotomi, scomparse, annullamenti … discorsi a margine dei casi di “sparizione”

      0 commenti
      20 Dicembre 2017 09:30

    –

    La deriva dei dispersi

    di Nora Helmer

     

    Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00

     

    Intervengo anch’io della  vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fantasia di sparizione, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, pulsione di annullamento, pulsione fantasia, scotoma, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornaliero «È vivo, e non era scontato»*

      0 commenti
      19 Dicembre 2017 17:22

     

    –

    Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18

     

    «Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.

     

    La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Castiglione delle Stiviere, Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Poesie -Francesca Gentili: “Neanche l’equivoco,/ le maree che si invertono,/ la prossima delusione,”

      0 commenti
      18 Dicembre 2017 10:51

    –

    Neanche il buio totale
    neanche la distruzione di tutto
    neanche la solitudine imposta,
    gli andamenti indesiderati,
    una stagione che sopraggiunge
    al momento di un’altra.
    Neanche l’equivoco,
    le maree che si invertono,
    la prossima delusione,
    neanche il tradimento
    il bacio

    … Leggi tutto
      Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili, Massimo Fagioli
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalierio … ritorno del figliol prodigo?

      0 commenti
      17 Dicembre 2017 09:12

    –

    Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30

     

    I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Tessere del mosaico terrorismo. Nuove tessere e conferme: il terrorista è un sociopatico nihilista

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 19:26

    Shōkō Asahara insieme al Dalai Lama

     

    «Ogni cosa avanzava dritto verso la propria distruzione, senza possibilità di fare marcia indietro. Quindi la distruzione era il principio stesso dell’universo. (…) C’è una sola via di salvezza, la … Leggi tutto

      Terrorismo
      Aum Shinrikyō, Chizuo Matsumoto, Le tessere del mosaico terrorismo, Marco Belpoliti, Murakami Haruki, nichilismo, nichilismo e terrorismo, Shōkō Asahara
    barra
  • … si fa sera … poesie … Wisława Szymborska – “Nato.”

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 17:10

     

    Nato

    Dunque è sua madre.
    Questa piccola donna.
    Artefice dagli occhi grigi.
    La barca su cui, anni fa,
    lui approdò alla riva.
    è da lei che si è tirato fuori
    nel mondo,
    nella non-eternità.
    Genitrice dell’ uomo
    con cui … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Wisława Szymborska
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri – L’enigma nello sguardo dell’altro

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 11:42

    –

    Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017

     

    «(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».

    Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Julio Cortázar – Genesi del racconto: un coagulo onirico che si dipana agli occhi dello scrittore

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 08:21

    18

    –

    Del racconto breve e dintorni

    –

    breve saggio sul farsi del racconto di Julio Cortázar

    –

    Una volta Horacio Quiroga tentò un “decalogo del perfetto scrittore di racconti ”, il cui titolo è già un ammicco al lettore. Se … Leggi tutto

      Cultura, Estetica, Letteratura, Saggi
      Arthur Rimbaud, E.A.Poe, Horacio Quiroga, Julio Cortázar, Pablo Neruda
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri

      0 commenti
      15 Dicembre 2017 12:04

    —

    Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017

     

    «È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»

    Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro
      Barbablù, Chi l'ha visto, Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, sparizione
    barra
  • I quarant’anni di Luz – i figli dei desaparecidos costretti a vivere per decenni in un “limbo identitario”

      2 commenti
      15 Dicembre 2017 08:55

    1bebe_robado-dictadura

    –

    Nadya Tolokonnikova-politicafemminile

    di Giulia De Baudi

    –

    L’articolo di Federico Tulli, I fantasmi del Condor, pubblicato oggi da Left, mi ha riportato alla mente la memoria del romanzo della scrittrice argentina Elsa Osorio: A veinte años, Luz… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Giulia De Baudi, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Elsa Osorio, Federico Tulli, Garage Olimpo, hijos, limbo di stato, Mariana Zaffaroni, patotas
    barra
  • “La disposición final” : documento svela il ruolo del Vaticano nella tragedia dei desaparecidos

      5 commenti
      14 Dicembre 2017 23:30

    1 documento 10.949

    –

    1tano-ragazza

    di Giulia De Baudi

     

    Il Vaticano sapeva e taceva. Il Vaticano insieme al dittatore Jorge Videla, grande amico di Wojtyla, che ha sempre ammesso, anche in tribunale, la connivenza criminale con i cardinali cattolici argentini, fu corresponsabile del

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      desaparecidos, Horacio Verbitsky, i crimini della Chiesa argentina, Jorge Videla
    barra
  • Loretta Emiri – Quando trasformazione degli esseri umani passa attraverso l’amore per i bambini

      0 commenti
      13 Dicembre 2017 08:03

    RIKBAKTSA *

    Loretta Emiri **

     

    All’inizio degli anni ottanta, la problematica relativa a educazione e scuola molto assillava coloro che operavano tra i popoli indigeni in Brasile. La maggior parte dei lavori erano incipienti e portati avanti isolatamente, e … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Cultura, Etnologia, Loretta Emiri, Racconti
      Amazzone in tempo reale, meninos de rua, rikbaktsa
    barra
  • poesie – Gian Carlo Zanon “la mano della mente/ tracciava nuovi segni/ ridipingendo il volto.”

      0 commenti
      11 Dicembre 2017 07:49

     

    il mio viaggio verso te …

     

    Le voci nere della notte

    no non guidavan, ora,

    né viaggio né memoria.

    Al di là l’ultimo ponte,

    e, oltre l’agonia notturna,

    seme di nuovo giorno

    empio inarcava i fianchi –

    … … Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Poesie, Poesie GCZ
      Gian Carlo Zanon
    barra
  • La sindrome di Salieri, ovvero l’odio per l’inafferrabile

      4 commenti
      8 Dicembre 2017 14:07

    979cb6f2-276e-4320-b557-021f14da11ef–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Molti di voi ricorderanno Amadeus, il film di Miloš Forman tratto dall’omonima opera teatrale di Peter Shaffer sulle vite dei compositori Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri. Ricorderanno lo smisurato odio di Salieri per … Leggi tutto

      Arte, Gian Carlo Zanon, la Malattia invisibile
      Antonio Gramsci, Che Guevara, Emily Dickinson, Fidel Castro, Mozart, Palmiro Togliatti, Salieri, Sindrome di Salieri
    barra
  • Βρόμιον παῖδα θεὸν θεοῦ – Il figlio di dio, ovvero Dioniso

      0 commenti
      8 Dicembre 2017 04:05

    –

     –di Rita de Petra

     —

    Note a margine sulla figura di Dioniso

    –

       Cadmo a Tiresia:

     

    Dove dobbiamo andare ora a danzare?

    Dove fermare il nostro piede e scuotere

    Il capo bianco? Fammi tu da guida

    E … Leggi tutto

      Cultura, Filosofia, Letteratura, Mito, Mito e logos, Rita de Petra, Saggi, Storia antica, Storia dell'arte, Teatro, Tragedia e dramma
      Dióniso, Diwonusojo, Euripide, Fidia, Massimo Fagioli, Nietzsche, Rita de Petra, Rohde, Schopenhauer
    barra
  • Incontri ravvicinati del quarto tipo: non gettate l’ancora nelle isole della rete abitate da feroci webioti

      0 commenti
      6 Dicembre 2017 07:01

    webioti

     —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Certamente, mie care sorelle e miei cari fratelli di sangue cibernetico, cavalcando nelle infinite pratereie del Far Web, vi sarete imbattuti anche voi in una o più “tribù web”. Si vero? Lo sapevo!

    Io

    … Leggi tutto
      Antropologia, Dettagli ..., Gli inediti del Web, RETE-WEB-INTERNET
      apparato, Far Web, tribù web, webioti
    barra
  • Stefano Disegni : più Icone per tutti

      0 commenti
      5 Dicembre 2017 07:02

    Icone1

    Icone2

     

     

     

     

     … Leggi tutto

      Vignette
      Stefano Disegni
    barra
  • Tumori papali inesistenti, identità evaporanti … da quale parte faccio uscire oggi il coniglio, ovvero la coazione a stupire

      0 commenti
      3 Dicembre 2017 09:02

    124

    –

    Calendario delle studentesse Febbraio 2015

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ascoltando gli echi della SIM (Sacra Informazione Mediatica) mi sono resa conto della rincorsa continua degli addetti ai lavori verso la realizzazione del “stupefacente”. Se il giornalista non riesce a stupire i propri lettori viene

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giornalismo, Jeanne Pucelli
      "defeco ergo sum", L'Io liquido, Massimo Recalcati
    barra
  • Misteri gloriosi …

      2 commenti
      3 Dicembre 2017 07:39

    32… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Camus “pied noire” : Intervista a Catherine figlia dello scrittore algerino

      3 commenti
      2 Dicembre 2017 08:13

    Camus avion_0006–

     –

    … mio padre: solitaire, solidaire

    –

     Catherine Camus

    in conversazione con Andrea Bianchi e Anna Sansa*

     –

    Nella casa di Lourmarin, in Provenza, che il padre acquistò con il denaro del Nobel per la letteratura, Catherine Camus, … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cultura, Interviste, Letteratura, Teatro
      Albert Camus, Georges Brassens, Hannah Arendt, Jean Grenier, Jean Paul Sartre, pied noire, René Char, solitaire et solidaire
    barra
  • Uomini che odiano le donne che realizzano se stesse.

      0 commenti
      1 Dicembre 2017 11:24

    –

    “Libri che insegnano che i mariti hanno il diritto di picchiare le mogli, che le donne sono inferiori e che non devono nutrire PARTICOLARI AMBIZIONI: è quanto gli ispettori scolastici hanno rinvenuto in diverse scuole islamiche inglesi. Suscitando non

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      femminicidi culturali, Uomini che odiano le donne, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • Ultimi articoli

    • L’ultima Mite, le frontiere del rapporto schizoide depressa
    • Il senso delle parole: “comunità, comune, ”
    • Il restauro della parola – Utopia
    • Ernesto Guevara e il Che – Realtà storica e mito
    • Giacomo Leopardi: lettera al padre (testo completo)
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.