-
-
–
«Regolamentare e tassare la prostituzione come nei Paesi civili, riaprendo le case chiuse. Ne sono sempre più convinto». Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, su Twitter – 19 giugno 2018
di Gian Carlo Zanon
–
Ogni tanto
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
L’artista
–
«Bisogna abbandonare la concezione tradizionale della percezione come passibilità meccanicamente fedele del dato osservato. La percezione non coglie solo la struttura oggettive ma fa un’immediata alchimia che poi non sarebbe altro che
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Assocarni & derivati alzano i roghi mediatici e al grido “si mangi carne, Maremma maiala, che Dio lo vuole” si lanciano in quello squallore culturale ormai palese che passerà alla storia come la “crociata
… Leggi tutto -
–
« … di sinistra si nasce, di destra si diventa»
Silvia Scialanca
–
di Gian Carlo Zanon
–
«È evidente che la gente è poco seria/quando parla di sinistra o destra» cantava Giorgio Gaber in una sua celebre canzone.
… Leggi tutto -
Nulla due volte
–
Nulla due volte accade
né accadrà. Per tale ragione
si nasce senza esperienza,
si muore senza assuefazione.–
Anche agli alunni più ottusi
… Leggi tutto
della scuola del pianeta
di ripeter non è dato
le stagioni del -
–
Poteva accadere.
… Leggi tutto
Doveva accadere.
È accaduto prima. Dopo.
Più vicino. Più lontano.
E’ accaduto non a te.
Ti sei salvato perché eri il primo.
Ti sei salvato perché eri l’ultimo.
Perché da solo. Perché la gente.
Perché a sinistra. -
–
Sono io, Cassandra.
… Leggi tutto
E questa è la mia città sotto le ceneri.
E questi i miei nastri e la verga di profeta.
E questa è la mia testa piena di dubbi.
È vero, sto trionfando.
I miei giusti presagi -
–
di Giulia De Baudi
–
Sarà un caso … sarà un caso ma da ieri sera non sento che parlare di alimentazione: hanno parlato di problemi e di soluzioni nel campo dell’alimentazione dalle 21 alle 23 ieri sera a
… Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
–
Ciccio. Ciccio era il soprannome affibbiato al compagnuccio di scuola sin dalla prima elementare che, unico nella classe, era un po’ grassottello. Un soprannome che rimaneva attaccato per anni a quella persona che nelle
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Finché ancora è tempo, mio amore
e prima che bruci Parigi».
Con queste struggenti parole Nazim Hikmet, inizia a tessere una delle sue più appassionate poesie. Sotto quest’amore che trabocca per
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta
–
Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio fu
… Leggi tutto -
Pubblichiamo alcuni stralci della premessa di Vania Lucia Gaito, tratta dal suo saggio Il genocidio del Rwanda – Il ruolo della Chiesa cattolica, L’asino d’Oro Edizioni
.
Premessa
–
La prima volta che parlai del Rwanda, di
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Oggi sulla pagina de L’Unità, sotto un eroico strillo La giustizia è uguale per tutti, evocante il caso Cancellieri/Ligresti, – di cui non intendo parlare per non sprecare tempo inutile – campeggiano le
… Leggi tutto -
–
È grigio oggi. Guardo fuori dalla finestra e vedo alberi e siepi e case che si infrangono su un cielo grigio, immemore del blu.
–
B. questa mattina presto mi ha scritto in chat:
–
B. «ho
… Leggi tutto