I giorni e le notti

Diario Polifonico

Confronto a me, un albero è immortale e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa: dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia. Sylvia Plath

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (21)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (13)
      • alimentazione responsabile (12)
    • Antropologia (85)
    • Arte (69)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (250)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (28)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (73)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (8)
    • Criminalità (484)
      • Criminalità organizzata (8)
      • Crimini cristianesimo (120)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (12)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (291)
      • Dettagli … (97)
    • Cultura (604)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (105)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (290)
      • abbiamo intercettato in rete … (93)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (112)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (32)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (95)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (116)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (203)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (80)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (204)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (111)
      • Alienazione ricerche (12)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (22)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (300)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (40)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (188)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (158)
    • Vignette (179)
    • Z – Autori (876)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (372)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (81)
      • Loretta Emiri (55)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (29)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • dicembre 2019 (9)
    • novembre 2019 (48)
    • ottobre 2019 (33)
    • settembre 2019 (23)
    • agosto 2019 (22)
    • luglio 2019 (12)
    • giugno 2019 (21)
    • maggio 2019 (41)
    • aprile 2019 (38)
    • marzo 2019 (19)
    • febbraio 2019 (18)
    • gennaio 2019 (55)
    • dicembre 2018 (10)
    • novembre 2018 (22)
    • ottobre 2018 (30)
    • settembre 2018 (30)
    • agosto 2018 (6)
    • luglio 2018 (10)
    • giugno 2018 (26)
    • maggio 2018 (18)
    • aprile 2018 (15)
    • marzo 2018 (31)
    • febbraio 2018 (19)
    • gennaio 2018 (12)
    • dicembre 2017 (23)
    • novembre 2017 (12)
    • ottobre 2017 (17)
    • settembre 2017 (14)
    • agosto 2017 (13)
    • luglio 2017 (16)
    • giugno 2017 (11)
    • maggio 2017 (13)
    • aprile 2017 (12)
    • marzo 2017 (15)
    • febbraio 2017 (16)
    • gennaio 2017 (27)
    • dicembre 2016 (35)
    • novembre 2016 (38)
    • ottobre 2016 (23)
    • settembre 2016 (34)
    • agosto 2016 (24)
    • luglio 2016 (37)
    • giugno 2016 (44)
    • maggio 2016 (47)
    • aprile 2016 (57)
    • marzo 2016 (46)
    • febbraio 2016 (38)
    • gennaio 2016 (33)
    • dicembre 2015 (43)
    • novembre 2015 (22)
    • ottobre 2015 (35)
    • settembre 2015 (32)
    • agosto 2015 (51)
    • luglio 2015 (38)
    • giugno 2015 (44)
    • maggio 2015 (32)
    • aprile 2015 (42)
    • marzo 2015 (47)
    • febbraio 2015 (41)
    • gennaio 2015 (25)
    • dicembre 2014 (29)
    • novembre 2014 (40)
    • ottobre 2014 (51)
    • settembre 2014 (46)
    • agosto 2014 (39)
    • luglio 2014 (37)
    • giugno 2014 (27)
    • maggio 2014 (41)
    • aprile 2014 (36)
    • marzo 2014 (24)
    • febbraio 2014 (11)
    • gennaio 2014 (14)
    • dicembre 2013 (27)
    • novembre 2013 (24)
    • ottobre 2013 (25)
    • settembre 2013 (13)
    • agosto 2013 (10)
    • luglio 2013 (12)
    • giugno 2013 (15)
    • maggio 2013 (7)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (4)
    • febbraio 2013 (2)
    • gennaio 2013 (6)
    • dicembre 2012 (4)
    • novembre 2012 (7)
    • ottobre 2012 (3)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Violenza maschile contro le donne e femminicidio: e gli “uomini” sui social minimizzano con argomenti stolidi ed anaffettivi

      0 commenti
      25 Novembre 2019 06:29

    1 muerta mas

    –

    Ni-una-menos-3

    Di Giulia De Baudi

    –

    “Ogni due giorni in Italia una donna viene assassinata da l’ex partner”

    “si ma ne uccide di più la strada”SIC

     – 

    In questi giorni, in cui si comincia parlare delle manifestazioni del 25 novembre … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Monoteismo, Religione
      femminicidio, Mansplaining, patriarcato
    barra
  • Femminicidio: l’odio per le donne è inscritto nel patto millenario tra religione e patriarcato

      1 commento
      25 Novembre 2019 06:03

    shaima-7

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    … l’odio per le donne è inscritto all’inizio della religione monoteistica con quella favoletta insipida di Adamo ed Eva tratta da miti patriarcali e aggiustata in modo funzionale alle società che trasformavano questi miti

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Inchieste, ISLAM, Monoteismo, Religione
      femminicidio, MicroMega, Nilgün Cerrahoğlu, Nilüfer Göle, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • 4 marzo 2018… partiti alla ribalta, caporalato politico e vassalli, valvassori, milites, contadini liberi, servi della gleba del terzo millennio

      0 commenti
      20 Giugno 2019 07:45

    –

    di Giulia de Baudi

     –

    Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto

      Attualità, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Omissis mediatici, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, Giorgio Caproni, Pablo Neruda, valvassori, vassalli
    barra
  • Signori di castelli di carte: i suicidi nel nord-est

      2 commenti
      5 Maggio 2019 07:27

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    29 aprile 2012 – I giornali ne parlano da giorni. Anche Monti il 18 aprile ne ha parlato: parliamo dei suicidi che stanno avvenendo in Europa, soprattutto in  Grecia e in Italia, la cui causa … Leggi tutto

      Beniamino Gigli, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Inchieste, la Malattia invisibile, Politica, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Andrea Ventura
    barra
  • Suicidi nel nord-est – I signori dei castelli di carte – seconda parte

      2 commenti
      5 Maggio 2019 01:01

     

    Leggi qui il  precedente articolo

    .

     Gian Carlo Zanon

    –

    Roma – Indagine intorno ai suicidi dei piccoli imprenditori – Mentre i giornali si discute se l’emergenza suicidi a causa della crisi sia vera o meno, e  mentre i nostri … Leggi tutto

      Beniamino Gigli, Cronaca, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Inchieste, Interviste, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienze umane, Società
      Andrea Ventura, Beniamino Gigli, Massimo Fagioli
    barra
  • Uomini che odiano le donne che realizzano se stesse.

      0 commenti
      4 Marzo 2019 11:24

    –

    “Libri che insegnano che i mariti hanno il diritto di picchiare le mogli, che le donne sono inferiori e che non devono nutrire PARTICOLARI AMBIZIONI: è quanto gli ispettori scolastici hanno rinvenuto in diverse scuole islamiche inglesi. Suscitando non

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      femminicidi culturali, Uomini che odiano le donne, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • Giovanni Palatucci: martire per la Chiesa cattolica, eroe per lo zio vescovo, losco collaborazionista dei nazisti per il Centro Primo Levi di New York

      2 commenti
      10 Gennaio 2019 05:12

    pal

     —

    astrid_berg__s_frisbey_3607_635x

    di Giulia De Baudi

     

    E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990  dall’israelita Yad Vashem un Giusto … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cinema, Cronaca, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Auschwitz, Giovanni Palatucci, Hannah Arendt, Natalia Indrimi
    barra
  • La deriva dei dispersi — scotomi, sparizioni, annullamenti, ghosting … discorsi a margine dei casi di “assenza prolungata”

      0 commenti
      30 Dicembre 2018 07:22

    –

    –

    di Nora Helmer

     –

    Milano – 21 dicembre 2017 – ore 07.00

    –

    Parlavamo ieri  di alcuni individui che giungono a un livello di anaffettività tale da riuscire ad annullare non solo i contenuti degli accadimenti, cioè il … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, pulsione di annullamento, sparizione
    barra
  • La deriva dei dispersi – Separazione … l’invisibile inaffrontabile

      0 commenti
      29 Dicembre 2018 11:46

    –

     

    di Nora Helmer

    –

    «(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»

    Nazim Hikmet: Autobiografia

     –

    … Leggi tutto
      Attualità, Cultura, Dettagli ..., Inchieste, la Malattia invisibile, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, Maria Gabriella Gatti, pulsione di annullamento, scotoma, sparizione
    barra
  • Le fabbriche della pedofilia ecclesiastica: collegi, seminari, congregazioni cattoliche, orfanotrofi, case famiglia, ecc. ecc. sono i luoghi in cui vengono generati mostri in tonaca nera …

      0 commenti
      18 Settembre 2018 05:36

    –

    di Giulia De Baudi

     

    “Madamina … il catalogo dell’orrore è questo”

    «Sono i seminari i luoghi dove il problema ha origine. E’ lì che si genera quella mentalità omertosa, collusiva e settaria che spinge i membri del clero … Leggi tutto

      Chiesa e pedofilia, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste
      Bishop-accountability, Chiesa e pedofilia, il catalogo dell'orrore, Luis Fernando Figari, Sodalicio de Vida Cristiana, Violenze sessuali nei seminari
    barra
  • Prostituzione e negazione della realtà umana. Lettera aperta di una donna che per tre anni si è prostituita in Danimarca

      0 commenti
      19 Giugno 2018 15:03

    12

    –

     

    «Regolamentare e tassare la prostituzione come nei Paesi civili, riaprendo le case chiuse. Ne sono sempre più convinto». Così il segretario della Lega, Matteo Salvini, su Twitter – 19 giugno 2018

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ogni tanto qualche … Leggi tutto

      Crimini culturali, Inchieste, la Malattia invisibile, Lettere, Società
      legge Merlin, prostituzione, Tanja Rahm
    barra
  • Interpretare Goya : è il sonno della ragione che genera mostri?

      33 commenti
      11 Giugno 2018 06:18

    –

    «La ragione che genera mostri genererà qualcosa di nuovo quando renderà libero ciò che non è se stessa» (1)

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    La frase, celeberrima, “Il sonno della ragione (che) genera mostri”, generalmente attribuita … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Arte, Cultura, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Inchieste, Storia dell'arte
      Goya, Il sogno della ragione, Omero
    barra
  • L’inumano nel “sistema carceri” INCHIESTA

      0 commenti
      16 Maggio 2018 06:14

     –

     Inchiesta di Gian Carlo Zanon e Adriano Meis


    Chi ha visto seguito l’inchiesta televisiva di Riccardo Iacona e i reportage di Antigone-Inside carceri, che abbiamo pubblicato (li potete trovare tutti a sinistra sotto Argomenti →Società →Carceri)… Leggi tutto

      Adriano Meis, Carceri, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Inchieste, Politica, Società
      Inside carceri, Riccardo Iacona
    barra
  • Allarme psicofarmaci: la “cultura della droga” e il “lato oscuro” dell’industria farmaceutica

      0 commenti
      9 Marzo 2018 06:18

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Se esiste un territorio “ancora inesplorato” questo è sicuramente il pensiero umano: dove nasce, come si genera, quando ha inizio, e soprattutto cos’è, sono domande universali a cui molti hanno dato risposte che però … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia
      cultura della droga, Left, Maria Gabriella Gatti, psicofarmaci, Ritalin, sostanze psicotrope
    barra
  • “La natura ama nascondersi”: scotomi, scomparse, annullamenti … discorsi a margine dei casi di “sparizione”

      0 commenti
      20 Dicembre 2017 09:30

    –

    La deriva dei dispersi

    di Nora Helmer

     

    Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00

     

    Intervengo anch’io della  vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fantasia di sparizione, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, pulsione di annullamento, pulsione fantasia, scotoma, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornaliero «È vivo, e non era scontato»*

      0 commenti
      19 Dicembre 2017 17:22

     

    –

    Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18

     

    «Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.

     

    La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Castiglione delle Stiviere, Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalierio … ritorno del figliol prodigo?

      0 commenti
      17 Dicembre 2017 09:12

    –

    Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30

     

    I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri – L’enigma nello sguardo dell’altro

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 11:42

    –

    Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017

     

    «(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».

    Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri

      0 commenti
      15 Dicembre 2017 12:04

    —

    Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017

     

    «È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»

    Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro
      Barbablù, Chi l'ha visto, Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, sparizione
    barra
  • Pablo Neruda non è morto di cancro alla prostata ma è stato avvelenato da Pinochet

      0 commenti
      23 Ottobre 2017 14:47

    cile 21 ott 2017

    –

    Cile – 20 ottobre 2017

    _

     Un gruppo di  esperti internazionali incaricati dalla giustizia cilena hanno concluso le loro investigazioni ed hanno affermato durante una conferenza stampa che la morte del premio Nobel della letteratura Pablo Neruda, avvenuta 23

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini politici, dalla Redazione, Inchieste, Poesia
      Henry Kissinger, Pablo Neruda, Pinochet, Salvador Allende
    barra
  • Fatti & Misfatti ovvero “frittate di realtà girate e rigirate da … Tizio, Caio, Renzi e Bergoglio”

      0 commenti
      28 Settembre 2017 10:39

    1 come-girare frittata

    –

    1258giul

    di Jeanne Pucelli

    –

    Ve lo ricordate l’elogio funebre a Cesare di Antonio rappresentato nel dramma di Shakespeare?
    «Amici, Romani, compatriotti, prestatemi orecchio; io vengo a seppellire Cesare, non a lodarlo.» Poi però iniziò a rigirare la frittata … Leggi tutto

      Attualità, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Inchieste, Jeanne Pucelli
      Fatti e Misfatti, Filomena Gallo, Marta Fana, Matteo Renzi, Monica Maggioni, Shakespeare
    barra
  • “Lasciate che i bambini vengano a noi ” : Chiesa cattolica e sfruttamento del lavoro minorile in Uganda

      0 commenti
      4 Gennaio 2017 09:26

    bambini_sfruttamento

    –

     I bambini schiavi al lavoro nei campi della Chiesa cattolica

     –

    La denuncia giunge da un’inchiesta della Bbc. Interpellato dai giornalisti padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, ha negato ogni responsabilità: «Se c’è un problema con la chiesa … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Inchieste
      BBC, Danny Vincent, sfruttamento minorile, Vinnie O'Dowd
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • Cuba … Yoani Sánchez me gusta … y para mi es suficiente

      5 commenti
      15 Agosto 2016 05:47

    cuba libre–

    124589di Nora Helmer

    –

     –Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Inchieste, Nora Helmer
      Cuba, Gianni Minà, pederastia, Roberto Cursi, Yoani Sànchez
    barra
  • La griff del terrore: le uniformi di Daesh venivano prodotte in Spagna

      0 commenti
      12 Giugno 2016 14:36

    Sarti daesh

     –

    I sarti dello Stato islamico   

    –

    Il sequestro di 20.000 uniformi nel porto di Valencia mette in evidenza la rete di appoggio logistico all’ISIS

    –

    di Miguel González e Patricia Ortega Dolz. El País 

    (11/04/2016)

    Traduzione di Gian Carlo

    … Leggi tutto
      Cronaca, Inchieste, Terrorismo
      Daesh, ISIS, la griffe del terrore, Terrorismo jihādista
    barra
  • Giornalismo: naufragi e derive

      0 commenti
      22 Maggio 2016 07:05

    8creare

     –

    1giu

    di Giulia De Baudi

     

    Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Lo stato delle cose, Omissis mediatici
      Albert Camus, Antonio Gramsci, Arthur Rimbaud, Ernesto Longobardi, Manuele Bonaccorsi, Massimo Fagioli, Police
    barra
  • Desaparecidos italiani – La prima sentenza

      0 commenti
      30 Marzo 2016 08:01

    a10desa

    —

    Roma 27 febbraio 2015 – Mettiamo di nuovo in primo piano la sentenza del 2000 contro alcuni militari argentini ritenuti  responsabili dell’uccisione di alcuni connazionali scomparsi in Argentina negli anni ’70, perché il 12 febbraio scorso si è aperto … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini cristianesimo, Crimini politici, Giulia De Baudi, Inchieste, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Enrico Calamai, Licio Gelli, Paolo VI, Pio Laghi, Videla
    barra
  • (R) Boy scout: omosessualità e pederastia

      0 commenti
      7 Febbraio 2016 12:07

    7–

    Riproponiamo questo articolo dopo l’arresto in fragranza di reato di un capo scuot 24enne, sorpreso nella cameretta di un giovanissimo che aveva contattato su Facebook. L’arrestato era capo scout e impegnato nel volontariato, arrestato in flagranza e sottoposto a

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Cultura, Inchieste, Nora Helmer, Stato vaticano
      boy scout, pedofilia, Perversion File
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini (seconda parte)

      16 commenti
      29 Novembre 2015 10:00

    1 cuba–

    …tra verità apparenti, parziali, rivelate

     

    di Roberto Cursi

     

    … Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jinetera, jineterismo, Juan José Ortiz, prostituzione minorile
    barra
  • La Croce e il Cóndor: nel nuovo libro inchiesta di Federico Tulli il rapimento dei figli dei sovversivi e il genocidio di centomila sudamericani al grido di “Dio lo vuole”

      0 commenti
      5 Novembre 2015 08:47

    12

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Tra le carte degli Archivi del terrore che ho scoperto nel dicembre del 1992 in Paraguay c’era un documento fondamentale. Reca la data del 25 novembre 1975 ed in pratica il “certificato di nascita”

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Gian Carlo Zanon, Inchieste, Libri, Storia contemporanea
      desaparecidos, Federico Tulli, hijos, John Perkins, L'Asino d'Oro Edizioni, Martin Almada, Óscar Arnulfo Romero, Plan Condor, Simona Maggiorelli
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Ultimi articoli

    • Togliatti il Grande fratello – L’uso improprio del comunismo
    • Socialismo … fata Morgana o ”utopia reale” ? I semi della sapienza socialista
    • L’etica positiva di ogni essere umano è sociale e politica e deve necessariamente tener conto della responsabilità di ogni pur piccolo gesto quotidiano.
    • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli
    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.