
–
di Giulia De Baudi
–
«Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto
–
di Giulia De Baudi
–
«Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le stupidaggini sui comportamenti giovanili, inserite in un tweed – in seguito eliminato – da una esponente del centro destra che inserisce l’obesità e l’anoressia tra le “devianze”, intendendo, come sottolineato da La Repubblica… Leggi tutto
–
–
–
—
di Giulia De Baudi
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
In questi giorni, in cui si comincia parlare delle manifestazioni del 25 novembre … Leggi tutto
–
–
–
Nomina sunt consequentia rerum: lo so, è brutto iniziare con una frase sopra le righe, e giuro che non voglio “tirarmela”, né voglio indossare la maschera del “Ganassa” meneghino, ma questo motto latino … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
29 aprile 2012 – I giornali ne parlano da giorni. Anche Monti il 18 aprile ne ha parlato: parliamo dei suicidi che stanno avvenendo in Europa, soprattutto in Grecia e in Italia, la cui causa … Leggi tutto
Leggi qui il precedente articolo
.
–
Roma – Indagine intorno ai suicidi dei piccoli imprenditori – Mentre i giornali si discute se l’emergenza suicidi a causa della crisi sia vera o meno, e mentre i nostri … Leggi tutto
–
«(…) alcuni conoscono bene le varie specie/ delle piante altri quelle dei pesci/ io conosco le separazioni/ alcuni enumerano a memoria i nomi/ delle stelle io delle nostalgie»
Nazim Hikmet: Autobiografia
–
Inchiesta di Gian Carlo Zanon e Adriano Meis
Chi ha visto seguito l’inchiesta televisiva di Riccardo Iacona e i reportage di Antigone-Inside carceri, che abbiamo pubblicato (li potete trovare tutti a sinistra sotto Argomenti →Società →Carceri)… Leggi tutto
–
Se esiste un territorio “ancora inesplorato” questo è sicuramente il pensiero umano: dove nasce, come si genera, quando ha inizio, e soprattutto cos’è, sono domande universali a cui molti hanno dato risposte che però … Leggi tutto
Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00
Intervengo anch’io della vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto
–
Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18
«Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.
La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto
Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30
I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto
Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017
«(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».
Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto
—
Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017
«È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»
Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto
_
–
–
Ve lo ricordate l’elogio funebre a Cesare di Antonio rappresentato nel dramma di Shakespeare?
«Amici, Romani, compatriotti, prestatemi orecchio; io vengo a seppellire Cesare, non a lodarlo.» Poi però iniziò a rigirare la frittata … Leggi tutto
La denuncia giunge da un’inchiesta della Bbc. Interpellato dai giornalisti padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, ha negato ogni responsabilità: «Se c’è un problema con la chiesa … Leggi tutto
Nascita e diffusione del jineterismo (2)
…”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.
Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto
–Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto
–
–
(11/04/2016)
–
Vengo dalla lettura di una serie di articoli sullo stato dell’informazione mediatica apparsi sull’ultimo numero del settimanale Left di sabato 9 agosto. Devo dire che la qualità di questi numerosi interventi[1] mi … Leggi tutto