I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (9)
      • alimentazione responsabile (8)
    • Antropologia (83)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (89)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (26)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (112)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (89)
      • la Malattia invisibile (66)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (894)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (369)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (23)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (27)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (53)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (79)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (44)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Articolo 18: umiliati e offesi

      0 commenti
      31 agosto 2015 12:52

    22–

    21

    di Nora Helmer

    –

    Domani o dopodomani ai lavoratori italiani sconfitti, umiliati ed offesi, non rimarrà altro che mettersi il lutto al braccio, e preparare la loro vendetta.

     

    Da ieri i media parlano e straparlano dell’accelerazione che la … Leggi tutto

      Crimini economici, Crimini politici, Cultura, Egemonia culturale, Nora Helmer
      articolo 18, Matteo Renzi, Norberto Bobbio
    barra
  • … si fa sera … poesie … Forugh Farrokhzad – “Peccai un peccato pieno di piacere, …”

      0 commenti
      30 agosto 2015 17:59

    peccat10

    –

    Peccato

    –

    Peccai un peccato pieno di piacere,
    in un abbraccio che era caldo e ardente.
    Peccai tra braccia
    che erano roventi, assetate di vendetta e come ferro.

    –

    In quel luogo solitario, buio e silenzioso,
    guardai i suoi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Forugh Farrokhzad
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (5)

      0 commenti
      30 agosto 2015 07:58

    5 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini ecologici, Crimini politici, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “io sono un divenire…”

      2 commenti
      29 agosto 2015 17:30

    g&n france

    –

    Quando tu, entrando in questa stanza dall’ombra

    subito ne lasci un’altra, che tu sappia questo,

    io sono un divenire.

     

    Così, ogni volta che senza pudore ti accosti,

    veleggiando sempre,

    in modo diverso e per vie sconosciute

    immediatamente

    io sono … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (4)

      0 commenti
      29 agosto 2015 10:58

    3 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (3)

      0 commenti
      28 agosto 2015 10:53

    4 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Le “nuove” frontiere del romanzo “erotico” riaprono il vaso di Pandora: onanismo, droga, femminicidio.

      0 commenti
      28 agosto 2015 02:36

    lulu1–__

    lulùdi Jeanne Pucelli

    –

    _Questa notte ho finito di leggere “Io, però…” .  Il romanzo, definito nelle prime pagine “eros/poetico”, è stato scritto da Rosa Santoro, e pubblicato da Arduino Sacco Editore nella sua collana di genere … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Egemonia culturale, Fotografia, Jeanne Pucelli, Libri, Recensioni, Romanzi
      Frank Wedekind, Georg Wilhelm Pabst, Rosa Santoro, Simone de Beavoir
    barra
  • Dead Can Dance – The Host Of Seraphim

      0 commenti
      27 agosto 2015 17:11

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Popol Vuh
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili – “eppure, non saprai mai di questo…”

      2 commenti
      27 agosto 2015 17:08

    7223f793ac_5772212_lrg - Copia

     –

    La nostra storia non fu raccontata.

    Non era patrimonio dei fatti, ma delle dita superbe,

    quasi un filo introvabile, vertebra degli istanti.

    Le nostre mani intrecciate non furono mai dipinte,

    eppure, non saprai mai di questo:

    cercai di noi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ...
      Francesca Gentili
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro (2)

      0 commenti
      27 agosto 2015 10:26

    2 venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • Una discesa nel Maelström di E. A. Poe – testo completo

      1 commento
      26 agosto 2015 18:05

    –

    Avevamo raggiunto la sommità della rupe più alta. Per qualche minuto il vecchio sembrò stanco per parlare.

    “Non molto tempo fa”, disse alla fine, “avrei potuto guidarla su questa strada come il più giovane dei miei figli, ma tre … Leggi tutto

      il FEUILLETON ritrovato, Racconti
      E.A.Poe, Una discesa nel Maelström
    barra
  • … si fa sera … Francesca Gentili – “… e restare in silenzio”

      0 commenti
      26 agosto 2015 17:45

    breathless

     .

    Sparire in un momento

    e restare in silenzio.

    Solo tirare a dadi i pensieri

    per restituire il lago profondo

    che impera dietro lo sterno.

    Da quando, sicuro, hai richiamato le redini della mia corsa al tuo petto,

    non ho … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili
      Francesca Gentili
    barra
  • Charlotte Gainsbourg / L’un part l’autre reste

      0 commenti
      26 agosto 2015 17:32

    … Leggi tutto

      Musica
      Charlotte Gainsbourg
    barra
  • Le foto di Berengo Gardin censurate dal sindaco di Venezia Brugnaro

      0 commenti
      26 agosto 2015 10:49

    1 Venezia

    –

    Abbiamo deciso di pubblicare ogni giorno una delle 27 foto di Berengo Gardin che illustrano lo scempio estetico e strutturale che le grandi navi da crociera causano alla città di Venezia. Dovevano essere presenti in una mostra a palazzo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Estetica
      Berengo Gardin
    barra
  • “Com’è delizioso andare sulla carrozzella” … ovvero il funerale hollywoodiano del boss Vittorio Casamonica nella chiesa che scacciò Piergiorgio Welby

      0 commenti
      26 agosto 2015 06:25

    1 LAPR0386

    –

    Tiny blowing a bubble (during "Streetwise"), Seattle, 1983

    di Jeanne Pucelli

    –

    Questa mattina dopo aver letto le “cronache di Narnia”, ovvero le mitiche narrazioni degli informatori mediatici italiani sul “caso funerali Casamonica” , ho pensato di uscire dal torpore estivo e scrivere qualcosa.
    Ieri sera i … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità organizzata, Cronaca, Cultura, Epitaffio, Jeanne Pucelli, Religione
      Bettino Craxi, Giulio Andreotti, Palmiro Togliatti, Paolo VI, Piergiorgio Welby, prefiche, Vittorio Casamonica
    barra
  • … si fa sera … poesie … Francesca Gentili “Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,”

      0 commenti
      23 agosto 2015 17:47

    elliott erwitt

    –

    Impaziente

     

    Vorrei che lentamente morisse il tempo e svelata fosse la verità,

    che la tua bellezza passa intatta nel raggio di mille anni segugi

    impaziente,

    mostrando le cose che sapevo pur avendo ignorato.

    E più i tuoi occhi mi … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Francesca Gentili, Poesie
      Francesca Gentili
    barra
  • Massive Attack – A Joker Tribute

      0 commenti
      23 agosto 2015 17:05

    … Leggi tutto

      Musica
      Massive Attack
    barra
  • Gli studi sul genoma confermano la naturale socialità dell’essere umano

      0 commenti
      23 agosto 2015 04:48

    –

     

    «Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano ad odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore per il … Leggi tutto

      Adriano Meis, Cultura, la Malattia invisibile, Psichiatria, Scienza, Scienze umane
      Gianfranco De Simone, Left, neuroni specchio
    barra
  • Poesie: Rosa Rivelli “Nello specchio delle brame/si adatta sguaiata/ la tirannia dell’apparenza.

      0 commenti
      22 agosto 2015 16:59

    1 Immagine

    –

    Bambina, custode dell’intelligenza del mondo

    –

    In luogo della disponibilità al pensiero,
    umanissimo pensiero,
    troppo spesso
    uccide l’abbuffata chiassosa
    delle parole inutili,
    l’apoteosi del cinismo.

    –

    Nello specchio delle brame
    si adatta sguaiata
    la tirannia dell’apparenza.

    –

    A chi

    … Leggi tutto
      Poesie
      Rosa Rivelli
    barra
  • Bugie mediatiche e complicità sociali: l’irriverenza dello sguardo ci salverà …

      0 commenti
      22 agosto 2015 11:13
    isabella sommati 2
    foto di Isabella sommati

    –

    isabella sommati 1 - Copia

    di Nora Helmer

    –

    I social network sono una vetrina sociale in cui si le infamie e gli splendori della società stanno in bella mostra. Lì i vizi, a volte protetti dall’anonimato e spesso dall’assenza … Leggi tutto

      Crimini culturali, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Pensieri ... ricerche ...
      Difunta Correa, Gauchito Gill, Heidegger, Isabella Sommati
    barra
  • Heidegger il nazista: in Germania nei media avvampa la discussione – Le traduzioni degli articoli

      0 commenti
      22 agosto 2015 09:04

    HEIDEGGER CORRIERE - Copia–

    Mentre,  lentamente ma inesorabilmente, nella cultura europea di questi ultimi tre anni  la filosofia heideggeriana viene finalmente percepita uguale al pensiero del nazista che l’aveva concepita, alcuni intellettuali, ancora recalcitranti come muli testardi,  continuano a mitigare l’orrore di quel … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web, Rita de Petra, Storia del pensiero, Susanne Portmann
      Emmanuel Faye, Heidegger, Livia Profeti, Quaderni neri
    barra
  • Gli intellettuali di sinistra, il Pci togliattiano … e i suoi derivati

      0 commenti
      22 agosto 2015 08:25

    Italo-–

    di  Gian Carlo Zanon

     –

    I clangori della battaglia tra l’orda renziana e il drappello dei “professori” di sinistra si vanno lentamente spegnendo lasciando nell’aria lo stucchevole sapore del déjà vu.

    –

    Marco Revelli l’8 aprile, in un … Leggi tutto

      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica
      Bettino Craxi, Elio Vittorini, George Orwell, Italo Calvino, Josef Goebbels, Marco Revelli, Mauro Canali, Palmiro Togliatti, semana sangrienta
    barra
  • Grecia chiama Argentina ; cronaca di un saccheggio

      0 commenti
      21 agosto 2015 12:27

     

    Leggi anche questoa articolo sulla Grecia

     … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Cronaca, dalla Redazione
      Argentina
    barra
  • Hanno ucciso L’Unità , chi sia stato non si sa, forse quello di Firenze, forse la mancanza di pubblicità !!!!

      0 commenti
      21 agosto 2015 07:43

    1 img_50141_80859

    –

    rodchenko-brik1-1024x766

    di Giulia De Baudi

     

    «Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Giulia De Baudi
      Albert Camus, Antonio Gramsci, desaparecidos, Enrico Calamai, L'Unità, Palmiro Togliatti
    barra
  • Comunione e Liberazione a Rimini: Le religioni monoteiste generano la violenza o possono fermarla?

      0 commenti
      20 agosto 2015 18:34

    1 74027095

    –

    Dancer_triptych - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”: questa frase la ascolto da quando sono nata. Sicuramente c’è un fondo di verità in questo proverbio. Sicuramente è vera al cento … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi, Monoteismo, Religione
      Azzedine Gaci, Deuteronomio, Fausto Bertinotti, Haim Korsia, Monoteismo
    barra
  • Te quiero mucho pero no pa to los dias -La Shica-

      0 commenti
      20 agosto 2015 17:53

    … Leggi tutto

      Musica
      La Shica
    barra
  • Storia e significato della stella di David

      2 commenti
      20 agosto 2015 05:55

    sd1–

    «La stella gialla come segno di esclusione e di sterminio ha accompagnato gli ebrei nell’ umiliazione, nell’ orrore, nella battaglia e nella resistenza. Se esiste un suolo fertile di esperienza storica dal quale i simboli traggono il loro significato, … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Crimini cristianesimo, Cultura, dalla Redazione, Fonti storiche, Storia antica, Storia contemporanea
      Gershom Scholem, Stella di David, Susanna Nirenstein, Walter Benjamin
    barra
  • Massive Attack – Dissolved girl

      0 commenti
      19 agosto 2015 17:14

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
  • Dossier Bergoglio – Se questo è un uomo …

      6 commenti
      19 agosto 2015 12:48

    Ovadia2

     Moni Ovadia … il profeta

     

     Nel 2007 le Madri di Plaza de Mayo scesero in piazza contro l’allora cardinale Bergoglio, che non si era mai degnato di riceverle “Bergoglio rappresenta il fascismo, rappresenta la dittatura”.

    –

    occupy-wall-street-pretty-girl-arrested1

    di Giulia De … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      desaparecidos, Jorge Mario Bergoglio, Moni Ovadia, Primo Levi
    barra
  • Elezioni in Israele. Non è un paese per eguali e liberi. Il vivere civile al tempo delle teocrazie monoteiste

      6 commenti
      19 agosto 2015 05:38

    2 monoteismo

    –

    di Nora Helmer

    –

    Il leader del Likud Benyamin Netanyahu ha vinto le elezioni. Le sue ultime dichiarazioni «Se vinco le elezioni, non nascerà uno Stato palestinese» e si continuerà «a costruire e fortificare» hanno avuto lo stesso effetto … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cultura, Nora Helmer, Religione, Teologia
      Benjamin Netanyahu, Israele, Jorge Mario Bergoglio, La questione palestinese, Sura
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • Realtà parallele – La veggente
    • Uomini e no, riflessioni sul disumano
    • 8 settembre 1943, nascita dell’epopea partigiana
    • Resistenza: una “questione privata” – Lettera
    • Iraq, il suono della memoria: “E intanto la vita intorno scorre…”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.