–Ora e sempre Resistenza
Fibre “resistenziali” nell’arte contemporanea italiana
–
di
–
–
–
–
di Giulia De Baudi
–
È da molto tempo – forse da quando sono nata? – che di fronte a certe interpretazioni della realtà che partono da assunti astratti mi si contrae lo stomaco. Molto tempo fa, quando ancora … Leggi tutto
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
Ho sempre amato dedicare parte del mio tempo alla natura, in particolare alle piante. Le osservo, le curo, tento di farle riprodurre dove e come voglio.
Da un po’ di giorni mi capita spesso … Leggi tutto
«Eppure ogni tanto incontriamo individui intatti, senza macchia, come preservati dalla lebbra comune. Per loro il mondo non è quello che appare a noi. Loro lo vedono con altri occhi. vivono nell’attimo pienamente, e l’alone … Leggi tutto
–
Buongiorrrrno cari lettori,
Oggi … non splende il sole, avete dormito poco e male e … Leggi tutto
–
«Sed de ti que me acosa en las noches hambrientas.» Pablo Neruda
–
–
–
Francisco Goya, Il sonno. 1800
–
L’articolo di Gian Carlo Zanon È il sonno della ragione che genera mostri?, in cui egli affronta di petto la vulgata interpretativa che assegna all’incisione di Goya la difesa … Leggi tutto
–
–
–
L’affaire Heidegger prosegue inesausto come un rio in piena che tutto travolge diramandosi in una moltitudine di tendenze che vanno dalla ricerca seria sul suo credo nazista al gossip. E come dicono in Sicilia abbàsciati … Leggi tutto
dalla Redazione
–
Dopo tanti anni di “esilio” a Cuba, Yoani Sánchez, la bloguera più famosa al mondo, ha potuto finalmente uscire dall’Isola e viaggiare per il mondo.
Questo è un suo piccolo, intenso e poetico reportage, in … Leggi tutto
–