I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (16)
      • alimentazione responsabile (14)
    • Antropologia (89)
    • Arte (71)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (72)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (40)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (492)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (176)
      • Crimini ecologici (13)
      • Crimini economici (69)
      • Crimini politici (130)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (304)
      • Dettagli … (115)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (40)
      • Confronti culturali (111)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (13)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (283)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (114)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (101)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (28)
    • Giornalismo (228)
      • distorsioni mediatiche (98)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (146)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (29)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (253)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (99)
    • Mito (73)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (85)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (27)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (31)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (123)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (68)
    • Razzismo (47)
    • Recensioni (83)
    • Religione (208)
      • Alienazione religiosa (113)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (25)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (214)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (19)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (301)
      • Fonti storiche (28)
        • Caso Adolf Eichmann (6)
      • Shoah (36)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (183)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (18)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (896)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (393)
        • Poesie GCZ (31)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (25)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Marzo 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (24)
    • Dicembre 2022 (8)
    • Novembre 2022 (12)
    • Ottobre 2022 (20)
    • Settembre 2022 (21)
    • Agosto 2022 (13)
    • Luglio 2022 (6)
    • Giugno 2022 (3)
    • Maggio 2022 (8)
    • Aprile 2022 (19)
    • Marzo 2022 (22)
    • Febbraio 2022 (10)
    • Gennaio 2022 (35)
    • Dicembre 2021 (11)
    • Novembre 2021 (14)
    • Ottobre 2021 (10)
    • Settembre 2021 (14)
    • Agosto 2021 (3)
    • Luglio 2021 (5)
    • Giugno 2021 (10)
    • Maggio 2021 (7)
    • Aprile 2021 (13)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (13)
    • Gennaio 2021 (19)
    • Dicembre 2020 (17)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (19)
    • Settembre 2020 (16)
    • Agosto 2020 (15)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (20)
    • Maggio 2020 (20)
    • Aprile 2020 (7)
    • Marzo 2020 (20)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (17)
    • Novembre 2019 (23)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (12)
    • Agosto 2019 (6)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (11)
    • Maggio 2019 (18)
    • Aprile 2019 (14)
    • Marzo 2019 (7)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (14)
    • Dicembre 2018 (5)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (20)
    • Settembre 2018 (16)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (16)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (11)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (12)
    • Gennaio 2018 (7)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (12)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (9)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (11)
    • Febbraio 2017 (9)
    • Gennaio 2017 (13)
    • Dicembre 2016 (26)
    • Novembre 2016 (32)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (32)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (25)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (38)
    • Aprile 2016 (48)
    • Marzo 2016 (40)
    • Febbraio 2016 (31)
    • Gennaio 2016 (31)
    • Dicembre 2015 (40)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (26)
    • Settembre 2015 (25)
    • Agosto 2015 (46)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (43)
    • Maggio 2015 (30)
    • Aprile 2015 (40)
    • Marzo 2015 (45)
    • Febbraio 2015 (31)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (11)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Quando il Condor e il Tocororo volavano insieme: Fidel Castro e Jorge Videla …

      20 commenti
      5 Gennaio 2023 05:18

    videstro

     –

    Cartel-Obama - Copia

    di Gian Carlo Zanon

     –

    “Avrei dovuto capirlo subito” mi son detto quando giorni fa un amico mi ha inviato un articolo in cui si parlava delle alleanze tra la Cuba castrista e l’Argentina dell’ultima dittatura finanziaria, ecclesiastica e

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Estero, Gian Carlo Zanon
      Argentina, Cuba, Enrico Calamai, Fidel Castro, Jorge Videla
    barra
  • In morte di Fidel. Elaborazione di un lutto

      0 commenti
      20 Maggio 2019 07:53

    fidel-y-su-hijo

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Dovrei credere che sia possibile esprimere una verità totale, che la si possa individuare e che sia statica. Io penso che mio padre non avesse tale idea della verità, ma che ritenesse la verità … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Epitaffio, Religione
      Che Guevara, Cuba, Elaine Díaz, esistenzialismo, Fidel Castro, Fulgencio Batista, Juan de la Caridad García, Líder Máximo, Raúl Castro, Roberto Saviano
    barra
  • Ernesto Guevara e il Che – Realtà storica e mito

      2 commenti
      17 Febbraio 2019 12:07

    che 1–

    vilma-espin-mujer-cubana-01

    di Giulia De Baudi

    –

     Quando finii di leggere il lungo articolo  Santo Che, il martire guerrigliero – anonimo e proveniente dal giornale “aperiodico e anarchico” Machete – che Antonio mi inviò qualche giorno fa scrivendo in tono canzonatorio … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Articoli di altre testate, Cultura, Giulia De Baudi, Iconoclastia e demitizzazione, Mito, Società, Storia contemporanea
      Albert Camus, Che, Cuba, Ernesto Guevara, Jean Paul Sartre, Simone de Beavoir, Vargas Llosa
    barra
  • Cuba: eroi, idoli, icone …

      1 commento
      25 Novembre 2018 05:58

    1Raul-Castro-Revolucion-Nikolai-Leonov

     –

    Se avessimo pensato che solo tra i banchi del nostro Parlamento si potessero consumare “atti osceni in luogo pubblico”, ci saremmo sbagliati. Leggete questo articolo della boguera cubana Yoani Sánchez …

     –

    Culto della personalità nel Parlamento

      –

    Yoani … Leggi tutto

      Crimini politici, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Iconoclastia e demitizzazione
      Cuba, culto della personalità, Generación Y, Raúl Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba – Identità umana e melanina

      0 commenti
      9 Marzo 2018 04:17

    estudiantes-cubanos

    –

    Generación Y da Cuba

     

    Razza e identità

     

    yoani

    di Yoani Sánchez

     

    È appena nato e tra poche ore lo inscriveranno col suo nuovo marchio. Passeranno alcuni giorni prima che i genitori ottengano il suo certificato di nascita e … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Razzismo
      Cuba, Generación Y, Yoani Sànchez
    barra
  • Bergoglio a Cuba: il cammino verso il capitalismo/socialista passa per la “via sacra” del catto-comunismo

      0 commenti
      19 Febbraio 2018 04:49

    Calle Reina Hababa–

    images6

    di Giulia De Baudi

    –

    Desde La Habana – Come racconta la “bloguera rebelde ” Yoani Sánchez nel suo articolo La Via Sacra, (leggi qui) calle Reina, en el Centro Habana sarà ritinteggiata e adornata a festa perché

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, distorsioni mediatiche, Estero, Giulia De Baudi, Religione
      cattocomunismo, Cuba, Granma, indulto, Jorge Mario Bergoglio, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez – Delusioni e speranze di una poetessa cubana

      3 commenti
      2 Dicembre 2016 09:16

    yoani-sanchez--647x331 - Copia

     

    Pubblichiamo questo articolo di Yoani Sánchez, in cui la pasionaria cubana,  descrive un possibile prossimo futuro dell’Isola. Lei parla di vaticini, di possibili scenari, di predizioni, di Nostradamus delusi e di àuguri sprovveduti. Yoani Sánchez come il poeta … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Cultura, Salvo Carfì
      Acto de repudio, Cuba, Damas de blanco, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez da La Habana : le estenuanti celebrazioni per il novantesimo compleanno di Fidel Castro

      0 commenti
      28 Novembre 2016 14:15

    castro penatla cinaFidel Castro alle prese con una pentola a pressione cinese

     –

    Ricetta per dimenticare Fidel Castro

    –

    Yoani Sánchez, La Habana | 13/08/2016

     –

    Accendo la radio e uno speaker declama una breve titolo: “Fidel Castro, il Grande Costruttore”. L’uomo

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Attualità, dalla Redazione, Dettagli ..., Gli inediti del Web
      Cuba, Fidel Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • Las jineteras : ciò che rimane de “el Socialismo” cubano

      9 commenti
      11 Novembre 2016 00:17

    cuba_prostitucion_500_01

    Las “jineteras” sono le giovani prostitute che abbordano i turisti a Cuba

    –

    —Pubblicato la prima volta su G&N il 30 settembre 2013

    –

    –

    La lettura dell’articolo della Yoani Sánchez, postato il 31 agosto scorso, mi ha … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Gli inediti del Web, Letteratura, Loretta Emiri, Società
      Cuba, jinetera, socialismo
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero – Cuba e prostituzione giovanile

      3 commenti
      21 Settembre 2016 06:42

    jinetera

     

    Nascita e diffusione del jineterismo (2)

     

    …”E come si può immaginare, da lì… il passo nell’ offrire anche la loro intima compagnia é stato molto breve… ma questo non per tutte.

    Ormai il nome di jinetero/jinetera era diventato … Leggi tutto

      crisi economica, Cultura, Inchieste, Omissis mediatici, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jineterismo
    barra
  • Cuba … Yoani Sánchez me gusta … y para mi es suficiente

      5 commenti
      15 Agosto 2016 05:47

    cuba libre–

    124589di Nora Helmer

    –

     –Ho deciso di scrivere questo articolo sul “caso Yoani Sánchez”. Sarà l’ultimo. Lo scrivo per chiudere, da parte mia, definitivamente la “question Sánchez”, che a quanto pare turba i sonni di un numero … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Inchieste, Nora Helmer
      Cuba, Gianni Minà, pederastia, Roberto Cursi, Yoani Sànchez
    barra
  • Ma veramente a Cuba non circola droga come assicura Raúl Castro?

      0 commenti
      2 Giugno 2016 10:21

    drogas

     

    Avevo una cheratite piuttosto aggressiva all’occhio sinistro. Era  il risultato della scarsa igiene del pensionato studentesco e delle successive congiuntiviti curate malamente. Mi fu stato prescritto un trattamento complesso, ma dopo un mese di collirio non vedevo alcun miglioramento. Se

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Cronaca
      Cuba, Raúl Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: le alchimie della cucina cubana nella redazione di Generación Y

      0 commenti
      20 Aprile 2016 09:32

    1

     –

    Uno chef al quattordicesimo piano

     –

    Yoani Sánchez, da La Habana

     –

    José Andrés giunse a LA Habana nel migliore e nel peggior momento dell’anno. Uno dei più famosi chef del mondo bussò alla porta della redazione al 14

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, dalla Redazione, Le immagini parlanti
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba – Le molteplicità dell’essere e del non essere

      38 commenti
      19 Aprile 2016 06:33

    1 -hurtado-1.1

     –

    Eguaglianza e libertà di pensiero e di espressione non possono proprio percorrere insieme la strada della storia?

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Abbiamo deciso che sarò io a rispondere a ciò che ha scritto Roberto Cursi (leggi qui)… Leggi tutto

      Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      Cuba, Ernesto Guevara, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero su molteplici realtà

      5 commenti
      18 Aprile 2016 17:06

    La chica y los carros

     –

    di Roberto Cursi

    –

    Nell’articolo “Vuelta a la Isla …”, scritto da G.C. Zanon, mi si rivolgono delle osservazioni su alcune cose che ho scritto, se ne contestano altre e infine mi si chiede di esprimere il mio … Leggi tutto

      Roberto Cursi
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Vuelta a La Isla … riprendiamo, per un attimo solo, il discorso sulla realtà cubana iniziato due anni fa

      1 commento
      4 Aprile 2016 16:30

    13 Reinaldo Escobar

    Aggressione nelle vie de La Habana a Reinaldo Escobar

    (compagno della bloguera Yoani Sanchéz) da parte di “patrioti socialisti”

     –

    di Gian Carlo

     –

    Rispondo ai commenti postati da Elena e Roberto che potete leggere qui nei commenti

     

    Elena

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon
      Cuba, Damas de blanco, Reinaldo Escobar, Yoani Sànchez
    barra
  • Barack Obama a Cuba : il punto di vista della giornalista cubana Yoani Sánchez

      0 commenti
      20 Febbraio 2016 07:27

    1viendo-television

    –

    “Chi possiede una maglietta o poster con il volto di Obama lo luciderà per questi giorni, sfruttando la permissività ufficiale. Fidel Castro morirà ancora un poco nel bunker habanero.”

    –
    Una visita más simbólica que política

    –

    Una visita

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Estero
      Barack Obama, Cuba, La Habana, Yoani Sànchez
    barra
  • Sui sentieri del Che – Viaggio a Cuba

      0 commenti
      19 Dicembre 2015 11:40

    Students walk through the Plaza de la Revolucion (Revolution Square) near the portrait of Che Guevara on the Ministry of the Interior building in Havana. Education in Cuba has been a highly ranked system for many years, as Cuba spends 10 percent of its central budget on education, compared with 4 percent in the United Kingdom and just 2 percent in the United States, according to Unesco.

    –

    Dal mito alla storia*

    –

    di Loretta Emiri

     

    Com um livro apenas

    tu foste intermediária entre mim e Che:

    com emoções apenas

    destituídos foram tempo e espaço ditadores,

    como amante desejado apenas

    perto dele fui correr.

    Como filhas do … Leggi tutto

      Cultura, Libri, Loretta Emiri, Racconti
      Che Guevara, Cuba, Ernest Hemingway, Gertrudis Gómez de Avellaneda, Graham Greene
    barra
  • Cuba: lo sguardo straniero: ne Santi, ne santini (seconda parte)

      16 commenti
      29 Novembre 2015 10:00

    1 cuba–

    …tra verità apparenti, parziali, rivelate

     

    di Roberto Cursi

     

    … Continuo il mio discorso lasciato in sospeso nella prima parte di questo articolo, riprendendo le osservazioni che Nora Helmer mi aveva lasciato scritte nei commenti a “Cuba: … … Leggi tutto

      Confronti culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Inchieste, Roberto Cursi, Società
      Cuba, jinetera, jineterismo, Juan José Ortiz, prostituzione minorile
    barra
  • Cuba: le alchimie della “revolución”

      0 commenti
      1 Settembre 2015 08:21

    5_ragioni_per_andare_a_Cuba_2 –

    Articolo da Generación Y

    –

    Alchimia e menzogna

    –

    di Yoani Sánchez

    –

    Viviamo in una società di alchimisti. Non trasformano il ferro in oro, però sono abili a rimpiazzare ingredienti e a adulterare quasi tutto. La loro meta … Leggi tutto

      Nora Helmer, Società
      Cuba, las cubanas, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: Raúl Castro dice a suocera perché vuole che nuora intenda

      0 commenti
      16 Agosto 2015 08:08

    granma-front-page

     

    Senza compromessi

     yoani

    di Yoani Sánchez

    –

     Rosso e nero, sono i colori del quotidiano Granma. Però a differenza della famosa opera di Stendhal, il lettore nelle sue pagine non troverà realismo, ma solo proselitismo. Quando l’organo ufficiale del partito … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Estero, Nora Helmer, Politica
      Cuba, Raúl Castro, Yoani Sànchez
    barra
  • Gianni Minà: di sinistra in patria di destra a Cuba

      0 commenti
      3 Agosto 2015 06:03

    Generación Y da Cuba

     

    yoani

    di Yoani Sánchez

     

    L’improbabile intervista di Gianni Minà

     

     

    Tutta una serie di argomentazioni retoriche – così ampie negli anni Sessanta del secolo passato – muovono i loro colpi di coda moribondi in

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, dalla Redazione, Giornalismo
      Cuba, Gianni Minà, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez: estetica della libertà

      0 commenti
      15 Luglio 2015 03:00

    ovyè-01–

     dalla Redazione

     –

    Dopo tanti anni di “esilio” a Cuba, Yoani Sánchez, la bloguera più famosa al mondo, ha potuto finalmente uscire dall’Isola e viaggiare per il mondo.

    Questo è un suo piccolo, intenso e poetico reportage, in … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., dalla Redazione, Estero, Estetica
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba – Il peso della sopravvivenza

      0 commenti
      3 Gennaio 2015 08:55

    onzas

     

     

    yoani

    Yoani Sànchez

     Pubblichiamo questo articolo, apparso su Generación Y il 4 ottobre 2013, per continuare la nostra ricerca sulla realtà della società cubana. Lo sguardo di Yoani Sanchez, come potete leggere negli altri suoi articoli da noi pubblicati,  è

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Cultura, Società
      corruzione, Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez da Cuba: la violenza invisibile sulle donne

      1 commento
      22 Dicembre 2014 06:05

     

     Yoani Sánchez, la famosa blogger cubana narra con il suo stile graffiante la violenza invisibile sulle donne, quella che anche noi vediamo ogni giorno, quella violenza che da millenni costringe le donne a dissimulare la propria  realtà umana per … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, dalla Redazione, Estero
      Cuba, femminicidio, Yoani Sànchez
    barra
  • Cuba: il ritorno del credito a usura

      1 commento
      19 Ottobre 2014 06:34

    garroteros

    Generación Y da Cuba

     

    Il ritorno del cravattaro

     

    yoani

    di Yoani Sánchez

     

    Cuba, 16 agosto 2013 – Non hanno un  sede vera e propria, però stanno dappertutto. Prestano denaro a usura, facilitano crediti e intascano comunque una percentuale sia … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Confronti culturali, Cultura, Estero, Inchieste, Politica
      cravattaro, Cuba, garrotero, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez – La Habana: dissimulare la normalità e la noia

      0 commenti
      4 Ottobre 2014 08:50

    Yoani+Sanchez2

    –

    Zelo e CELAC

     

     

    image9

     

    di Yoani Sánchez

     

     Ieri mi ha chiamato un amico. Stava nervoso. Intorno alla sua casa la polizia stava facendo una intensa “pulizia”. La sua alterazione aveva ben ragione di essere, perché questo pensionato … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Cronaca, Estero, Inchieste, Omissis mediatici, Società
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
  • « … somos socialistas, adelante, adelante» Cuba, le realtà invisibili

      6 commenti
      12 Settembre 2014 10:25

    141890873JR011_CUBA_S_CAPIT

    Yulia-Kazban

    di Giulia De Baudi

    –

     Rileggendo il testo di Loretta Emiri, Da puttana a puttana, pubblicato sul nostro Diario polifonico,  e i commenti che sono seguiti, ho notato che la calda discussione stava prendendo strade che si … Leggi tutto

      Cultura, Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Cuba, Loretta Emiri, Nazim Hikmet
    barra
  • Cuba – Il silenzio dei media cubani sul fenomeno endemico della pedofilia

      1 commento
      13 Agosto 2014 08:55

    Jaime McTurk

    Il canadese James McTurk accusato di aver commesso

    atti di pedofilia a Cuba
    Foto: THESTAR.COM

    –

    Come scrive la bloguera cubana Yoani Sanchez, a Cuba la pedofilia è endemica. Il silenzio su questo fenomeno aiuta naturalmente il turismo pedofilo. Il … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Criminalità, Cultura, dalla Redazione, Omissis mediatici
      Cuba, pedofilia, Yoani Sànchez
    barra
  • Yoani Sánchez: intenzionalità invisibili e capacità di immaginare

      0 commenti
      10 Maggio 2014 10:10

    cuba f

    –

    Ripubblichiamo questo testo perchè qualche giorno fa su Huffingtonpost è apparso questo articolo http://www.huffingtonpost.it/2014/05/09/yoani-sanchez-sfogo-del-traduttore-italiano_n_5296239.html?utm_hp_ref=mostpopular

     

    a cotè

    di Jeanne Pucelli

     

    Quando lessi i testi di questa indagine di Roberto Cursi su Yoani Sánchez, mi chiesi, e chiesi alla redazione, … Leggi tutto

      Cultura, Jeanne Pucelli
      Cuba, Yoani Sànchez
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Ultimi articoli

    • Realismo magico… fuga dalla realtà o ricerca di una realtà più reale?
    • Resistenza: storia, rappresentazione, immagine.
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Testi leggendari : la prefazione di Italo Calvino del ‘64
    • L’incontro tra Jean-Paul Sartre e Andreas Baader – Una pagina inedita del terrorismo tedesco
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.