I giorni e le notti

Diario Polifonico

Quello che non riesco ad accettare, è che la sinistra radicale non riesca ad trovare l’amore per gli esseri umani e si nutre degli avanzi di quell’amore cristiano, che è soltanto perdono per i cattivi peccatori, che è paranoia che dice che nell’uomo c’è sempre il Male, che siamo tutti figli di caino. Massimo Fagioli

  • I giorni e le notti

    • 1) scrivere a igiornielenotti@yahoo.it
    • 2) HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (22)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (15)
    • Aforismi (14)
    • Alimentazione (scienza della) (10)
      • alimentazione responsabile (9)
    • Antropologia (84)
    • Arte (72)
      • Fotografia (14)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
      • Mostre (1)
    • Attualità (62)
    • Chiesa cattolica (252)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (7)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (40)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (72)
    • Cinema (58)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (10)
    • Criminalità (497)
      • Criminalità organizzata (14)
      • Crimini cristianesimo (123)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (76)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (10)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (299)
      • Dettagli … (91)
    • Cultura (646)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (37)
      • Confronti culturali (107)
      • Egemonia culturale (50)
      • Epigrammi urbani (28)
      • Eventi (11)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (320)
      • abbiamo intercettato in rete … (109)
      • Articoli di altre testate (92)
      • Gli inediti del Web (47)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (126)
      • crisi economica (63)
      • fantaeconomia (4)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (37)
    • Estetica (32)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (107)
      • I "buchi neri" dell'essere (14)
      • Teologia (30)
    • Giornalismo (238)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (122)
    • il FEUILLETON ritrovato (144)
      • Racconti (119)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (44)
    • Interviste (20)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (44)
    • Libri (93)
    • Mito (72)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (294)
    • Opere teatrali (10)
    • Pensieri … ricerche … (83)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (33)
    • Poesia (44)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (205)
      • Poesia e ribellione (20)
    • Politica (257)
      • Fantapolitica (27)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (113)
    • Psicologia (62)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (74)
    • Religione (217)
      • Alienazione religiosa (122)
      • Alienazione ricerche (17)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (21)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (20)
    • Scienza (31)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (243)
      • Carceri (6)
      • Girando per le città (24)
      • Il "sistema" (17)
      • La saggezza di Face Book (13)
      • Lo stato delle cose (8)
      • RETE-WEB-INTERNET (17)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (314)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (42)
      • Storia antica (30)
      • Storia contemporanea (189)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (24)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (32)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (25)
    • Teatro (1) (19)
    • Tragedia e dramma (32)
    • Viaggio e memoria (14)
    • Video (213)
    • Vignette (199)
    • Z – Autori (895)
      • Adriano Meis (23)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (11)
      • Fabio Della Pergola (9)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (370)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (158)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (82)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (4)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (5)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (38)
      • Salvo Cotroneo (6)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (13)
  • Archivi

    • aprile 2018 (30)
    • marzo 2018 (47)
    • febbraio 2018 (36)
    • gennaio 2018 (43)
    • dicembre 2017 (39)
    • novembre 2017 (34)
    • ottobre 2017 (28)
    • settembre 2017 (23)
    • agosto 2017 (16)
    • luglio 2017 (22)
    • giugno 2017 (13)
    • maggio 2017 (24)
    • aprile 2017 (26)
    • marzo 2017 (20)
    • febbraio 2017 (29)
    • gennaio 2017 (44)
    • dicembre 2016 (46)
    • novembre 2016 (54)
    • ottobre 2016 (35)
    • settembre 2016 (52)
    • agosto 2016 (41)
    • luglio 2016 (58)
    • giugno 2016 (60)
    • maggio 2016 (64)
    • aprile 2016 (77)
    • marzo 2016 (56)
    • febbraio 2016 (44)
    • gennaio 2016 (37)
    • dicembre 2015 (51)
    • novembre 2015 (27)
    • ottobre 2015 (51)
    • settembre 2015 (43)
    • agosto 2015 (60)
    • luglio 2015 (47)
    • giugno 2015 (56)
    • maggio 2015 (35)
    • aprile 2015 (49)
    • marzo 2015 (56)
    • febbraio 2015 (49)
    • gennaio 2015 (30)
    • dicembre 2014 (36)
    • novembre 2014 (48)
    • ottobre 2014 (55)
    • settembre 2014 (52)
    • agosto 2014 (41)
    • luglio 2014 (46)
    • giugno 2014 (37)
    • maggio 2014 (48)
    • aprile 2014 (50)
    • marzo 2014 (42)
    • febbraio 2014 (30)
    • gennaio 2014 (27)
    • dicembre 2013 (39)
    • novembre 2013 (30)
    • ottobre 2013 (26)
    • settembre 2013 (20)
    • agosto 2013 (16)
    • luglio 2013 (18)
    • giugno 2013 (24)
    • maggio 2013 (18)
    • aprile 2013 (14)
    • marzo 2013 (11)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (8)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (12)
    • ottobre 2012 (4)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Women In Film

      0 commenti
      24 aprile 2014 14:22

    … Leggi tutto

      Arte, Cinema, Fotografia, Musica
    barra
  • United colors and dead made in Bangladesh: a un anno dal crollo del Rana Plaza a Dacca

      0 commenti
      24 aprile 2014 11:19

    dacca

     

    24 aprile 2014 – Un anno fa alla periferia di Dhaka, in Bangladesh, crollava il Rana Plaza, un edificio in cui avevano sede diverse fabbriche tessili. Sotto le macerie morirono circa 1.140 lavoratori e furono oltre 2.000 i feriti. … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Economia, Politica, Salvo Carfì, Società
    barra
  • Women in art and film

      0 commenti
      23 aprile 2014 14:16

    … Leggi tutto

      Arte, Musica, Video
    barra
  • Pasqua … digitale

      0 commenti
      20 aprile 2014 08:52

    pasqua_digitale1… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • … e la Via Crucis si trasforma in rissa

      0 commenti
      20 aprile 2014 07:59

    Via-crucis-con-soldati

    –

    “Porti la croce alla cazzo di cane” e la Via Crucis si trasforma in rissa

    –

    Notizia giunta in redazione da Il lercio

    –

    Roma – La tradizionale Via Crucis che ogni anno si svolge tra le strade del … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Alienazione religiosa, Se fa pe ride, Società
      Giuda Escariota
    barra
  • Condannati a subire la condanna di Berlusconi

      0 commenti
      19 aprile 2014 08:54

    berlus

     … Leggi tutto

      Vignette
      Altan
    barra
  • Apologia di infanticidio – Il video

      0 commenti
      19 aprile 2014 08:41

    Medea che uccide i figli – pittura vascolare

     

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    Questo è il link dell’articolo integrale di Alberto Giubilini e Francesca Minerva di cui si parla nell’articolo http://www.scribd.com/doc/84123403/After-Birth-Abortion-Why-Should-the-Baby-Live-JME-2012

     

    da SEGNALAZIONI

     

    Da qualche giorno … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Psicologia, Scienza, Scienze umane
      aborto, Agostino di Ippona, apologia di reato, Aristotele, infanticidio, Maria Gabriella Gatti, Massimo Fagioli
    barra
  • Dante e Maometto: la scala che porta al paradiso dantesco passa da Medina

      0 commenti
      19 aprile 2014 08:37

    xaij

    Se Dante va in Paradiso sulle orme di Maometto

    –

    I debiti del poeta toscano nei confronti dell’Islam. La nuova edizione del Libro della Scala riporta alla ribalta un aspetto meno conosciuto della Commedia

    –

    di Noemi Ghetti

     

    La … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Cultura, Filosofia, ISLAM, Letteratura, Noemi Ghetti, Religione
      Cesare Segre, Dante, Islam, Maometto
    barra
  • Loretta Emiri – Il senso del vivere, il senso del morire

      1 commento
      18 aprile 2014 13:06

    crianca-guarani-kaiowa-620x487

    –

    Kaiová

    –

    di Loretta Emiri

     

    Il popolo guarani si divide nei sottogruppi kaiowá, nhandeva e mbyá. Il territorio tradizionale dei kaiowá si estende dalla regione del fiume Dourados a quella del fiume Iguatemi, nello stato brasiliano del Mato … Leggi tutto

      Cultura, Etnologia, Inchieste, Loretta Emiri, Razzismo, Scienze umane
      kaiowá, suicidio etico
    barra
  • Percentuali di efficacia degli anticoncezionali

      0 commenti
      18 aprile 2014 09:16

    anticoncezionali… Leggi tutto

      Vignette
    barra
  • Manu Chao – Me llaman calle

      0 commenti
      17 aprile 2014 17:57

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Manu Chau
    barra
  • Vignette – ElleKappa – Una famiglia normale …

      0 commenti
      17 aprile 2014 07:19

    elle kappa… Leggi tutto

      Vignette
      Ellekappa
    barra
  • Loretta Emiri, l’ultima amazzone – Recensione

      0 commenti
      17 aprile 2014 06:03

    Cop.Amazzone

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    9 agosto 2013

     

    Conoscevo già in parte il lavoro di Loretta Emiri inserito nel suo ultimo libro Amazzone in tempo reale. Lei mi aveva dato la possibilità di pubblicare alcuni capitoli, ancora

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cultura, Etnologia, Letteratura, Libri, Loretta Emiri, Recensioni
      Amazzone, Dilma Rousseff, Pablo Neruda
    barra
  • ALLARME DEMOCRAZIA: l’ANPI si mobilita contro il Governo Renzi

      0 commenti
      16 aprile 2014 18:03

    partigiani_full

     

    L’ANPI lancia l’allarme contro le proposte di riforma costituzionale ed elettorale

    –

    Manifestazione il 29 aprile al Teatro Eliseo di Roma

    –

    Martedì 29 aprile a Roma, al Teatro Eliseo, con inizio alle ore 16,30, manifestazione pubblica dell’ANPI sul … Leggi tutto

      Crimini politici, Cronaca, Politica
      ANPI, Matteo Renzi
    barra
  • Loretta Emiri – Il pied-à-terre degli yekuana

      0 commenti
      16 aprile 2014 14:04

    stranger-in-the-forest-thumb_screen

    –

    Yekuana

     

    di Loretta Emiri

     

    Si autodefiniscono yekuana e appartengono alla famiglia linguistica caribe. In Venezuela sono conosciuti come makiritare, in Brasile come mayongong. La popolazione è stimata in duemila individui. Concentrate nell’alto fiume Auaris e medio Uraricoera, nel … Leggi tutto

      Ecologia, Economia, Etnologia, Loretta Emiri
      Yekuana
    barra
  • El espiritu de la colmena – Video

      0 commenti
      16 aprile 2014 12:19

    … Leggi tutto

      Cinema, Video-trailer
    barra
  • Hooverphonic – Anger Never Dies

      0 commenti
      15 aprile 2014 17:35

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Hooverphonic
    barra
  • Loretta Emiri – Taurepang

      1 commento
      15 aprile 2014 09:04

    g&n taurepang

    –

    (Pubblicato dall’Università di Siviglia in Sin carne con il titolo “Parir educación indígena”, e in Sagarana n. 35 con il titolo “Partorire educazione indigena”, è uno dei capitoli del libro inedito Amazzone in tempo reale)

     

    Il viaggio, … Leggi tutto

      Cultura, Loretta Emiri, Religione
      macuxi, mayongong, Roraima, taurepang
    barra
  • Vignette – Quino – Incontri ipnotici …

      0 commenti
      15 aprile 2014 07:33

    quino47

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Hooverphonic covert Bigger Than Us van White Lies

      0 commenti
      14 aprile 2014 17:46

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Hooverphonic
    barra
  • Foto gallery – Jimmy Nelson

      0 commenti
      14 aprile 2014 08:41

    foro nelsonfoto tibu… Leggi tutto

      Arte, Fotografia
    barra
  • Cinicostrips (5) Altan

      0 commenti
      14 aprile 2014 07:00

    … Leggi tutto

      Vignette
      Altan
    barra
  • Viceversa di Stefania Tallini

      0 commenti
      13 aprile 2014 17:12

    … Leggi tutto

      Musica
      Stefania Tallini
    barra
  • Vignette … Quino – … metafora del politico e del cittadino …

      0 commenti
      13 aprile 2014 07:00

    tumblr_m8rvpa0c841ry3joeo1_500

     

     … Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • La Consulta ha deciso: La legge 40 è incostituzionale

      0 commenti
      13 aprile 2014 05:45

    In this photo dated January 19, 2009 a p

     

    16

    di Nora Helmer

     

    «Nella nostra societàalle donne giungono in continuazione  dei falsi messaggi sulla natura del loro ruolo nella società e su presunte responsabilità morali in casi di aborto.»

    –

    Finalmente dopo anni di una legge assurda … Leggi tutto

      Confronti culturali, Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Nora Helmer, Omissis mediatici, Religione, Scienza, Scienze umane
      Legge 40, Maria Gabriella Gatti
    barra
  • … si fa sera … poesie … Florbela Espanca

      0 commenti
      12 aprile 2014 17:24

     

    Anima persa

     

    Per tutta la notte l’usignolo ha pianto,

    s’è lamentato, ha pregato, gridò perdutamente.

    Anima dell’usignolo, anima della gente,

    tu sei forse qualcuno che s’è spento.

    Tu sei forse un sogno che è passato

    che s’è fuso nel … Leggi tutto

      ... si fa sera ... poesie ..., Poesie
      Florbela Espanca
    barra
  • Massive Attack – Karmacoma

      0 commenti
      12 aprile 2014 17:11

    … Leggi tutto

      Musica, Video
      Massive Attack
    barra
  • JURUNA – Ritrovata o smarrita identità

      0 commenti
      12 aprile 2014 10:56

    hh

     

    di  Loretta Emiri

     

    Il popolo juruna è di lingua tupi. Nel XVII secolo, con altre etnie occupava un vasto territorio che si estendeva dalla foce del fiume Iriri al Pacajá, nel Pará. Gli attacchi violenti che i portoghesi … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Estero, Loretta Emiri
      Juruna, Mário Juruna
    barra
  • Vignette – Quino – Immagine pubblica …

      0 commenti
      12 aprile 2014 07:04

    us q3… Leggi tutto

      Vignette
      Quino
    barra
  • Léo Ferré – Pepée

      0 commenti
      12 aprile 2014 04:50

     

    Testo inviato da un caro amico: Ipazia e ……. Bakunin

    Leo ferrè i versi di questa canzone, li dedica al suo amato amico scimpanzè, ucciso da un guardiacaccia a colpi di fucile, su ordine della moglie, accecata da una … Leggi tutto

      Musica
      Leo Ferrè
    barra
    • 1
    • 2
    • »
  • Pubblicità Etica

    • Adelsur – Appartamenti a Buenos Aires
    • ART – Accademia romana del Tango
    • Banca Etica
    • Bed and breakfast Il giardino delle Tartarughe
    • Libreria d'occasione SIMON TANNER
    • Librerie ARION
    • Mantide Tango
    • Raffaellà Gioielli Moderni
    • Ristorante Urbana 47
    • Severance – Bistrot
  • Ultimi articoli

    • ORGOGLIO ANORESSICO: le pericolose tribù alimentari telematiche
    • Le voci dei partigiani
    • Storie della Resistenza: i partigiani ebrei
    • Catarsi e Anoressia: I “Perfetti” del ventunesimo secolo
    • Milva e Giorgio Strehler cantano insieme “Ma mi”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Altritaliani
    • Ana Vazquez Hoys
    • Antigone – Inside Carceri
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Disinformazione
    • Fabio Della Pergola
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • http://www.antimafiaduemila.com/
    • Identità Umana Blogspot
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Il resto mancia
    • Informare per resistere
    • L'uomo in rivolta
    • L'uomo ombra
    • Left – Avvenimenti
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Nella mente e nel cuore
    • Paolo Barnard
    • Paolo Barnard – Il più grande crimine
    • Paolo Benetti 'el patagonico'
    • Penultimos Dias Asuntos Cubano
    • Psichiatria – Blog di Domenico Fargnoli
    • Quotidiano di storia e archeologia
    • Scuola Anticoli
    • Segnalazioni – Rassegna stampa
    • Video Associazione Amore e Psiche
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Massive Attack Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia pulsione di annullamento Quino Ratzinger Resistenza tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.