Majakovskij e Lili Brik
–
Majakovskij e Lili Brik
–
–
A cura della redazione di G&N
–
–
Eugenio Montale, uno dei massimi poeti italiani, nasce a Genova il 12 ottobre 1896 nella zona di Principe. La famiglia commercia prodotti chimici (il padre era curiosamente fornitore dell’azienda dello scrittore Italo Svevo. Eugenio è … Leggi tutto
–
di GianCarlo Zanon
–
Il 13 gennaio 2012 Le Point.fr pubblicò un articolo del filosofo Michel Onfray famoso anche in Italia per il suo libro Il crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane, che fece tanto incazzare
.
Wisława Szymborska (Kórnik, 2 luglio 1923 – Cracovia, 1º febbraio 2012) è stata una poetessa e saggista polacca.
Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è generalmente considerata la più importante poetessa polacca degli ultimi … Leggi tutto
–
–
Quando mia madre era incinta di me, come mi disse in seguito, un gruppo di cavalieri incappucciati del Ku Klux Klan arrivò al galoppo, di notte, davanti alla nostra casa a Omalia nel Nebraska. Dopo aver … Leggi tutto
Joyce Lussu con alcuni guerriglieri Curdi
di Gian Carlo Zanon
Recensione del libro ‘Portrait’, l’autobiografia di Joyce Lussu, scrittrice, traduttrice e partigiana italiana (Ed. Asino d’oro, Febbraio 2012).
«Sono nato nel 1902/a 19 anni studiavo a Mosca//all’università comunista/a … Leggi tutto
Oggi abbiamo ricevuto un regalo e lo vogliamo condividere con i nostri lettori. Parlo dell’articolo di Roberta Bellantuono sulla poetica di Nazim Hikmet. Poetica che nasce dal suo rapporto con l’altro da sé, soprattutto al femminile. Un articolo emozionante che … Leggi tutto
Questa lettera, scritta a Rimbaud a sedici anni, è il fondamento teorico dell’opera del poeta, e viene, a torto o a ragione, considerata il primo manifesto delle correnti simboliste e surrealiste e dei movimenti d’avanguardia letteraria che sarebbero germogliati … Leggi tutto
La medicina studia l’uomo dal punto di vista fisico, la religione dal punto di vista metafisico
La medicina identifica e studia il centro dell’individualità umana in termini fisici: la mente
Le religione concettualizza il centro dell’individualità umana in termini metafisici: … Leggi tutto
LE MONDE DES LIVRES |
Par Christine Lecerf
A la … Leggi tutto
«Sì, qui in ospedale, in Danimarca, adesso sto benino. Penso che presto potrò tornare a casa, e ricominciare pian pianino i miei giretti lungo il corridoio, tra la pendola e il letto, tra la poltrona e la veranda. … Leggi tutto
IL CAMMINO FINO A TE
–
Fu lungo il mio cammino fino a te,
la vita intera quasi ti cercai
per serpeggianti avidi incontri
con altri, e tu non venivi.
–
E fino a dove s’apriva il tuo sguardo,… Leggi tutto