-
Gentile direttore
-
–
Il mare da più vicino
: “Verrà il giorno finalmente …”
Giornale di bordo–
L’estate di Camus: “Verrà il giorno finalmente …”
–
Sono cresciuto sul mare e la povertà mi è stata fastosa, poi ho perduto il
… Leggi tutto -
Cammino senza meta
… Leggi tutto
nemmeno questo sole caldo
così bello,
penetra,
non riesce a spalancare
le finestre socchiuse .
Forse sei tu che chiudi,
che mi manchi, tu
con quel tuo tanto da fare
così simile
al mio impigrirmi, -
Don Quijote
.
Il cavaliere dell’eterna gioventù
… Leggi tutto
segui, verso la cinquantina,
la legge che batteva nel suo cuore.
Partì un bel mattino di luglio
per conquistare, il bello, il vero, il giusto.
Davanti a lui c’era il mondo
con i -
–
Nostoi/Νόστοι
–
La macchina correva, rubando spazio al tempo
e nero suolo e linee bianche;
le luci incastonate sui guard rail macchiati di rumore,
si riflettevano nel nero delle pupille all’erta.
Un tempo sai,… un tempo sai,
sussurravano le
… Leggi tutto -
Uno strano viaggio (La conga de Fidel)
All’alba, tutt’a un tratto, all’alba, l’espresso
entrò nella stazione, coperto di neve.
Stavo sul marciapiede, col bavero del cappotto rialzato,
e non c’era nessuno sul marciapiede, all’infuori di me.
Un finestrini del vagone
… Leggi tutto -
–
Fu lungo il mio cammino fino a te,
la vita intera quasi ti cercai
per serpeggianti avidi incontri
con altri, e tu non venivi.E fino a dove s’apriva il tuo sguardo,
… Leggi tutto
ombre attraversai e rumori sordi, -
–
Addio,
dimentica
e perdona.
E brucia le lettere,
come un ponte.
E che sia il tuo viaggio
coraggioso,
che sia dritto
e semplice.
E che ci sia nell’oscurità
a brillare per te
un filo di stelle argentato,
che ci
… Leggi tutto -
di Giulia Barella
–
“Non ci torni in Shiistan quest’anno?” mi chiede l’amico curdo con un’aria ironica. Mi ci vogliono una manciata di secondi per capire la battuta, poi gli sorrido anch’io e rispondo che sì, a novembre partirò.
… Leggi tutto -
Se per Itaca volgi il tuo viaggio,
… Leggi tutto
fa voti che ti sia lunga la via,
e colma di vicende e conoscenze.
Non temere i Lestrígoni e i Ciclopi
o Posidone incollerito: mai
troverai tali mostri sulla tua via,
se -
Un impossibile sud
–
Li conosco bene
io.
Gli inverni del nord
entravano nei sogni:
immagini in bianco e nero
che viravano al freddo.
Me li vedo ancora
io.
I rettilinei pieni di nebbia
entravano nei sogni:
e ti
… Leggi tutto -
“Nata sotto una stella arrabbiata e respirata dal campo, fui quell’erba fragile che radica tra il sale del molo e l’umido sartiame.
Quella che conosce dei gabbiani il pianto e muore sposa dell’onda al primo abbraccio.
Ma per te, … Leggi tutto -
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le … Leggi tutto
-
La porta è socchiusa,
dolce respiro dei tigli…
Sul tavolo, dimenticati,
un frustino ed un guanto.–
Giallo cerchio del lume…
Tendo l’orecchio ai fruscii.
Perché sei andato via?
Non comprendo…–
Luminoso e lieto
domani sarà il mattino.
Questa … Leggi tutto -
Il nostro destino viaggia su un mare
mai attraversato, dove le onde
si susseguono in un gioco incessante
di rimpiattino…–
è l’inquieto mar del mutamento,
perde e perde ancora gli armenti
e batte le mani contro il cielo … Leggi tutto -
In questo quadro di Henri Fantin-Latour’s,
esposto al Musée d’Orsay di Parigi, Rimbuad è il secondo da sinistra
La mia Bohème
Me ne andavo, coi pugni nelle tasche sfondate;
anche il mio paltò diventava ideale;
andavo sotto il cielo, … Leggi tutto -
–
Tutto passa e tutto rimane
però il nostro è passare,
passare tracciando sentieri
sentieri sul mare.Mai ho cercato la gloria,
… Leggi tutto
né di lasciare il mio canto
alla memoria degli uomini;
io amo i mondi lievi,
sottili, gentili
come -
–
Sale e pane
–
Ora il vento manda avanti i binari,
noi seguiremo sopra treni lenti
e abiteremo queste isole:
fiducia per fiducia–… Leggi tutto
-
Dove son già fatte le strade, io smarrisco
… Leggi tutto
il cammino.
Nell’oceano immenso, nel cielo azzurro
non è traccia di sentiero.
La via è nascosta dalle ali degli
uccelli, dal fulgore delle stelle, dai fiori
delle alterne stagioni.
E -
–
La mia donna è venuta con me fino a Brest
… Leggi tutto
è scesa dal treno è rimasta sul marciapiede
si è fatta più piccola più piccola più piccola
un seme di grano nell’azzurro infinito
poi, eccetto i binari, non ho -
–
Mi sveglio con una mosca sul naso che mi osserva,
dopo un anno, ho ceduto agli occhi di una donna
che se Dio mi amerà non rivedrò mai più.–
… Leggi tutto
Questo cuscino sembra diverso dal solito e
questo letto -
–
Voglio viaggiare
fermarmi
e notare tutto,
Appuntare. Scrivere.
‘Qui è ora’
Un modus operandi senza risultati.–
… Leggi tutto
Soluzioni infinite,
il tempo si riduce
la molla di Hooke
è un elastico
deputato a spezzarsi,
mentre l’amore -
.
Il mare di Sicilia si è calmato. La fame no. Neppure la ricerca della realizzazione di sé è stata appagata. E così centinaia di esseri umani ogni giorno salgono sui gommoni e tentano a costo della vita di farsi … Leggi tutto
-
.
Prima del viaggio si scrutano gli orari,
… Leggi tutto
le coincidenze, le soste, le pernottazioni
e le prenotazioni (di camere con bagno
o doccia, a un letto o due o addirittura un flat);
si consultano
le guide Hachette e quelle dei -
Il nostro destino
–
Camminavo lungo la strada, non so perché,
… Leggi tutto
era passato mezzogiorno e i rami di bambù
ondeggiavano al vento.
Le ombre inginocchiate, con le braccia tese,
seguivano i passi della fuggente luce.
I facchini erano stanchi -
–
Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.–
Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.–
Hai fatto in tempo a non venire
all’ora prevista.Il treno è arrivato sul terzo binario.
… Leggi tutto
E’ scesa molta -
–
Apro di notte il mio taccuino
e ciò che leggo arriva solo al limite
della sufficienza remota.
Come un voto di fiducia
dato ad un governo a cui ormai credono in pochi..
… Leggi tutto
Taglio e scarto
che anche Penelope -
PARTIAMO QUESTA NOTTE
–
Noi partiamo questa notte
Silenziosi riempiamo la strada immobile, deserta
Una colonna grigia, confusa
E gli spiriti trasalgono per questo battere smorzato
Lungo la strada senza luna;
gli ombrosi cantieri dove i nostri passi echeggiano… Leggi tutto