–
-
0 commenti
-
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:– –
considerate se questo è un uomo
… Leggi tutto
che lavora nel -
Ghetto di Lodz
–
La Farfalla
–
L’ultima, proprio l’ultima,
… Leggi tutto
di un giallo così intenso, così
assolutamente giallo,
come una lacrima di sole quando cade
sopra una goccia bianca
– così gialla, così gialla! –
l’ultima,
volava in alto leggera, -
Sapere che, persino nella Germania nazista, molte persone, spesso pagando con la propria vita, si sono opposte al nazismo, ci rende certi dell’esistenza dell’umano negli esseri umani.
–
Domani, 27 gennaio, verrà come ogni anno celebrata la ricorrenza del
… Leggi tutto -
Per argomenti che riguardano l’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”
https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712
–
di Gian Carlo Zanon
Se dovessi scrivere un romanzo contemporaneo ma distopico, stile … Leggi tutto
-
Grillo, Bergoglio, Marcello Veneziani, tutti insieme appassionatamente per rimuovere dalla cultura il Giorno della Memoria.
–
«Banalizzazioni, semplificazioni, distorsioni. La Memoria è continuamente soggetta ad attacchi pubblici di personaggi più o meno ascoltati …» scrive oggi Daniel Reichel
… Leggi tutto -
ROMA – Come ogni anno il 27 gennaio viene celebrato come ‘giorno della memoria’. Tutto giusto, niente da dire, sicuramente questa giornata di riflessione è necessaria per cercare di capire il significato della Shoah e per ribadire il rifiuto
… Leggi tutto -
–
Un paio di scarpette rosse
—
C’è un paio di scarpette rosse
… Leggi tutto
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica
“Schulze Monaco”.
C’è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio -
–
di Jeanne Puccelli
–
Dopo l’ennesimo battibecco con un mio collega, che non appena ti escono le parole, Concordato, Togliatti, Bergoglio, Berlinguer (Enrico), art. 7 della Costituzione, compromesso storico, ecc. ecc. si trincera dentro la sua postazione cattocomunistoide e
… Leggi tutto -
«Preghiamo anche per i perfidi Giudei, affinché il Signore e Dio nostro tolga il velo dai loro cuori in modo che essi riconoscano il Signore nostro Gesù Cristo. Onnipotente ed eterno Dio, che persino la perfidia giudaica non ti
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Sono qui a parlare di Shoah. «Di quell’esperienza non si dirà né si scriverà mai abbastanza, perché è inesprimibile» scriveva la scrittrice ungherese Edith Bruck scampata al forno crematorio che l’attendeva.
Ma
… Leggi tutto -
–
di Luigi Scialanca
–
Dire di un libro che in esso ho sentito la mia storia entro la storia dell’Umanità, e che ogni lettore e ogni lettrice potranno trovarvi la propria, ognuna diversa, individuale, ma ognuna anche simile – … Leggi tutto
-
Vienna – Nazisti in divisa e cittadini comuni osservano divertiti un gruppo di ebrei
costretti a pulire la pavimentazione stradale
–
di Gian Carlo Zanon
–
Il grande dittatore (The Great Dictator) è un film del diretto, prodotto e interpretato
… Leggi tutto -
Una macchia di sporco dentro sudicie mura
… Leggi tutto
e tutt´attorno il filo spinato
30.000 ci dormono…
Sono stato bambino tre anni fa.
Allora sognavo altri mondi.
Ora non sono più un bambino,
ho visto gli incendi
e troppo presto sono -
–
di GianCarlo Zanon
–
«Questo era il modo migliore di colpire l’uomo. Colpirlo dove l’uomo era più debole, dove aveva l’infanzia, dove aveva la vecchiaia, dove aveva la costola staccata e il cuore scoperto. Dov’era più uomo»
–
Questa
… Leggi tutto -
–
Il testo che vi proponiamo è tratto dall’antologia di ricordi che Italo Poma e Domenico Gallo hanno raccolto in un volume, Storie della Resistenza, pubblicato per i tipi della Sellerio editore. Il libro è un piccolo
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
In questi giorni ho assistito a un piccolo dibattito svoltosi su I giorni e le notti a proposito di un articolo su P.P. Pasolini: Pasolini. L’uomo, l’artista, l’intellettuale … il misogino e il pedofilo.
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Parafrasando Leopardi, potremmo affermare che la natura è “matrigna” perché non protegge i propri figli, perché non riconosce i propri figli ovvero coloro che la rispettano: quando reagisce al male che i suoi figliastri, … Leggi tutto
-
Dal profondo della notte che mi avvolge
buia come il pozzo più profondo che va da un polo all’altro,
ringrazio gli dei chiunque essi siano
per l’indomabile anima mia.–
… Leggi tutto
Nella feroce morsa delle circostanze
non mi sono tirato -
di Giulia De Baudi
–
Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera di
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
“Avrei dovuto capirlo subito” mi son detto quando giorni fa un amico mi ha inviato un articolo in cui si parlava delle alleanze tra la Cuba castrista e l’Argentina dell’ultima dittatura finanziaria, ecclesiastica e
… Leggi tutto -
–
di GianCarlo Zanon
–
Qualche anno fa una conoscente, infarcita di classicismo trascendentale, durante una gita in campagna si esaltò per la bellezza del paesaggio e iniziò a vagheggiare il bel tempo antico in cui i filosofi inseguivano i
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi–
«Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto