–
Beppe Fenoglio e la romanzofobia comunista
–
di
–
–
–
–
–
–
.
–
–
–
–
Virginia Woolf
–
–
–
–
–
—
–
—
–
dal I Capitolo
–
_Questa notte ho finito di leggere “Io, però…” . Il romanzo, definito nelle prime pagine “eros/poetico”, è stato scritto da Rosa Santoro, e pubblicato da Arduino Sacco Editore nella sua collana di genere … Leggi tutto
–
–
Appunti dopo la battaglia …
–
–
Vi proponiamo La leggenda del Grande inquisitore incastonata nell’opera di F. M. Dostoevskij, I fratelli Karamazov .
–
Nel romanzo è Ivàn Karamazov che narra al fratello Aljòsa la leggenda.
–
(…)
La mia azione si svolge in … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
«Acabar, in spagnolo, significa finire. E in sardo accabadora è “colei che finisce”. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un’assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il … Leggi tutto
—
Il romanzo è figlio dell’epica cantata dagli aedi che accompagnavano le narrazioni toccando le corde della cetra. Così si narra e senza dubbio qualcuno prima di me avrà paragonato il romanzo a una sinfonia. … Leggi tutto
Una questione privata
–
La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba.
Il cuore non gli batteva, anzi sembrava latitante dentro il suo … Leggi tutto
–
Dopo Ferro Sette, anche il romanzo di fantascienza Falsi dèi di Francesco Troccoli torna in una nuova edizione in formato elettronico, nella collana Odissea Digital Fantascienza di Delos Digital. Nel frattempo l’autore sta portando a termine Mondi … Leggi tutto
–
–
C’ è chi dice che il primo romanzo poliziesco sia stato l’Oidipous Tyrannos di Sofocle, poi usato da Freud per le sue improbabili analisi psicologiche; c’è invece chi va al mito semitico … Leggi tutto
di Riccardo Reisso
–
Sono molti gli autori che si sono addentrati più o meno inconsapevolmente nei territori del mito. Alcuni, come Pavese ne I dialoghi con Leucò, lo hanno fatto coscientemente, con maestria; altri, pensiamo all’Alejo … Leggi tutto
Venerdì Rita de Petra e Gian Carlo Zanon presentano l’opera di Susanne Portmann alla Libreia Amoree Psiche di Roma. Si parlerà della struttura dei suoi romanzi e dell’originalità del suo linguaggio.
Susanne Portmann
Recensione del romanzo … Leggi tutto