–
«(…) e poi Rayuela, che è venuto fuori poco a poco da una specie di caos in cui il capitolo della trave fu preceduto da un altro che in quel momento era per me l’inizio del romanzo e che … Leggi tutto
–
«(…) e poi Rayuela, che è venuto fuori poco a poco da una specie di caos in cui il capitolo della trave fu preceduto da un altro che in quel momento era per me l’inizio del romanzo e che … Leggi tutto
–
–
—
–
dal I Capitolo
–
_Questa notte ho finito di leggere “Io, però…” . Il romanzo, definito nelle prime pagine “eros/poetico”, è stato scritto da Rosa Santoro, e pubblicato da Arduino Sacco Editore nella sua collana di genere … Leggi tutto
–
–
–
Julio Cortázar: Nonostante siano passati molti anni da quando ho scritto Rayuela, mi ricordo ancora benissimo di certi aspetti del libro, di alcune cose che ancora mi interessano. Ma so che ce ne … Leggi tutto
.
–
“Ora, Tom diceva: – Mà ovunque ci sia
un poliziotto che picchia un ragazzo
ovunque un neonato pianga per la fame
ovunque ci sia una battaglia
contro il sangue e l’odio nell’aria
cercami Mà, … Leggi tutto
Appunti dopo la battaglia …
–
–
Vi proponiamo La leggenda del Grande inquisitore incastonata nell’opera di F. M. Dostoevskij, I fratelli Karamazov .
–
Nel romanzo è Ivàn Karamazov che narra al fratello Aljòsa la leggenda.
–
(…)
La mia azione si svolge in … Leggi tutto
di Gian Carlo Zanon
«Acabar, in spagnolo, significa finire. E in sardo accabadora è “colei che finisce”. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un’assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il … Leggi tutto
–
«Ho degli ospiti: Anuška, Ahmet, Neriman, Marusa, Ziya, SI-YA-U. (…) I miei ospiti non sono invecchiati. Hanno la stessa età di quando li ho visti l’ultima volta. SI-YA-U è ancora innamorato di Anuška. Ahmet … Leggi tutto
—
Il romanzo è figlio dell’epica cantata dagli aedi che accompagnavano le narrazioni toccando le corde della cetra. Così si narra e senza dubbio qualcuno prima di me avrà paragonato il romanzo a una sinfonia. … Leggi tutto
–
–
–
–
Tocco la tua bocca, con un dito tocco tutto l’orlo della tua bocca, la sto disegnando come se uscisse dalle mie mani, come … Leggi tutto
–
—
La prima volta era stato un hotel di rue Valette, camminavano là attorno vagando e fermandosi nei portoni, la pioggerella dopo pranzo è sempre amara e bisognava fare qualcosa … Leggi tutto
Una questione privata
–
La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba.
Il cuore non gli batteva, anzi sembrava latitante dentro il suo … Leggi tutto
–
«Per parlare di libri si ritrovano nei Caffè, in spazi di quartiere, si offrono ospitalità a turno. Nuovi gruppi di lettura crescono in Italia. (…) Un segnale guardato con speranza nel mondo dell’editoria, da … Leggi tutto
–
«Ho l’idea che dovrò inventare un nuovo nome per i miei libri, con cui sostituire ‘romanzo’. Un nuovo… di Virginia Woolf. Un nuovo che cosa? Elegia?»
Virginia Woolf
Sulla quarta di copertina … Leggi tutto
–
Dopo Ferro Sette, anche il romanzo di fantascienza Falsi dèi di Francesco Troccoli torna in una nuova edizione in formato elettronico, nella collana Odissea Digital Fantascienza di Delos Digital. Nel frattempo l’autore sta portando a termine Mondi … Leggi tutto
Ringraziamo Rosa Rivelli per averci donato l’incipit de La donna abitata
All’albeggiare emersi. É strano tutto ciò che è accaduto dal giorno in cui mi trovai nell’acqua, l’ultima volta che vidi Yarince. Gli anziani dicevano nel corso della cerimonia che … Leggi tutto
–
–
C’ è chi dice che il primo romanzo poliziesco sia stato l’Oidipous Tyrannos di Sofocle, poi usato da Freud per le sue improbabili analisi psicologiche; c’è invece chi va al mito semitico … Leggi tutto
di Riccardo Reisso
–
Sono molti gli autori che si sono addentrati più o meno inconsapevolmente nei territori del mito. Alcuni, come Pavese ne I dialoghi con Leucò, lo hanno fatto coscientemente, con maestria; altri, pensiamo all’Alejo … Leggi tutto
Venerdì Rita de Petra e Gian Carlo Zanon presentano l’opera di Susanne Portmann alla Libreia Amoree Psiche di Roma. Si parlerà della struttura dei suoi romanzi e dell’originalità del suo linguaggio.
Susanne Portmann
Recensione del romanzo … Leggi tutto