I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (116)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (601)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (46)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (285)
      • abbiamo intercettato in rete … (89)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (97)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (226)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (114)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
      • Psicoterapia (2)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (212)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (37)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (184)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (875)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (375)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2021 (16)
    • Gennaio 2021 (60)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (22)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (15)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (24)
    • Aprile 2020 (26)
    • Marzo 2020 (24)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (11)
    • Dicembre 2019 (21)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (14)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (26)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (17)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (16)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (22)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (18)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (11)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (16)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (32)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)

      0 commenti
      18 Febbraio 2021 10:52

    –

    di Gian Carlo Zanon
    –

    Se rispettano i templi e le divinità dei vinti, i vincitori si salveranno.
    Eschilo – Agamennone

    Come faceva quella canzone che cantavano i partigiani? “…una mattina mi son svegliato” ; proprio così, una mattina

    … Leggi tutto
      Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini culturali, Cultura, Storia, Storia contemporanea, Storia della Mafia
      Bronte, Gigi Di Fiore, la questione meridionale, Paolo Rumiz, Risorgimento
    barra
  • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia

      0 commenti
      17 Febbraio 2021 02:03

    –

    dalla Redazione

    –

    Storia della Mafia

    –

    Piaga criminale e sociale in Italia e negli Stati Uniti. Misteriosa, invincibile e invisibile almeno fino a che esisteranno legami e collusioni tra essa e il potere costituito

    Informare dell’esistenza della mafia

    … Leggi tutto
      Criminalità, dalla Redazione, Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia della Mafia, Storia moderna
      Calogero Vizzini, Genco Russo, Joe Valachi, mafia, Vito Cascio Ferro
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (4)

      0 commenti
      4 Febbraio 2021 09:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Quando, il 12 novembre 2011, Berlusconi fu estirpato dal posto di comando della politica italiana tutti noi – intendo tutti noi esseri umani pensanti –  gioimmo immensamente.  L’uso del verbo ‘estirpare’ non è casuale.

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica
      Berlusconi, Enrico Mattei, John Fidgerald Kennedy, Karlheinz Deschner, Lucky Luciano, Marcinkus, Max Weber, Pierluigi Bersani, Roberto Calvi
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli (2)

      4 commenti
      3 Febbraio 2021 01:22

    truman-giant-

     —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parte seconda

    –

    Sembrerebbe, e trattandosi di Berlusconi il condizionale è d’obbligo, che, il berluscocene, vale a dire quella recente era geologica in qui sono esistiti i primati della razza no-sapiens berlusconis, durata

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      David Rockefeller, Gruppo Bilderberg, Lucas Papademos, Mario Monti, Paolo Barnard, Peter Weir
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli – (3)

      0 commenti
      2 Febbraio 2021 05:01

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Sulla prima pagina de L’Unità dell’undici novembre 2012 campeggiava un grosso post-it giallo dove venivano indicate “Le cose da fare”. Iniziava con “equità: si alla patrimoniale, no ai privilegi, diritto al lavoro” – poi

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      Adous Huxley, Bechtel, Chas. T. Main, Enrico Mattei, Goldman Sachs, Gruppo Bilderberg, John Perkins, New World Order, Omar Torrijos
    barra
  • “… ma siete politici o caporali?” – il “negoziatore” politico del terzo millennio

      0 commenti
      31 Gennaio 2021 09:14

    12458

     –

    I politici hanno la funzione di intercettare i desiderata delle corporation e delle lobby e fare da interfaccia con la società civile che conducono al guinzaglio attraverso l’informazione mediatica

    –

    Penso che alle “catastrofi” politiche avvenute in questi ultimi

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Politica
      ànthropos politikòn, caporalato politico, J.P. Morgan, Totò, uomini e caporali
    barra
  • Il Giornale: Shoah, la commemorazione che suscita un “inesprimibile fastidio” ! ! !

      0 commenti
      26 Gennaio 2021 06:01

    a_giusta_distanza–
    –

    Grillo, Bergoglio, Marcello Veneziani,  tutti insieme appassionatamente per rimuovere dalla cultura il Giorno della Memoria.

    –

    «Banalizzazioni, semplificazioni, distorsioni. La Memoria è continuamente soggetta ad attacchi pubblici di personaggi più o meno ascoltati …» scrive oggi Daniel Reichel

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Shoah
      Daniel Reichel, Furio Colombo, Grillo, Marcello Veneziani, Militia Christi
    barra
  • Nel cuore di tenebra della Shoah

      0 commenti
      26 Gennaio 2021 04:05

    April-1945–

     Sapere che, persino nella Germania nazista, molte persone, spesso pagando con la propria vita, si sono opposte al nazismo, ci rende certi dell’esistenza dell’umano negli esseri umani. 

    –

    Il 27 gennaio, verrà come ogni anno celebrata la ricorrenza del

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Shoah, Storia contemporanea
      Anna Frank, Die Weiße Rose, Francis Ford Coppola, Giorno della memoria, Hannah Arendt, Hannelore Homberg, Joseph Conrad, Massimo Fagioli, Pio XII, Sophie Scholl
    barra
  • Gustav Jung , svastica e crocefisso: un perfetto arredo psicanalitico

      2 commenti
      25 Gennaio 2021 06:05

    CrossSwastika1*

    –

    goiur–

    di Jeanne Pucelli

    –

    Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia, Razzismo
      Arturo Zampaglione, Carl Gustav Jung, Heidegger, inconscio ariano
    barra
  • La Santa Chiesa cattolica contro i “perfidi giudei”

      1 commento
      25 Gennaio 2021 05:10

    Shoah-Memorial-Paris–

    «Preghiamo anche per i perfidi Giudei, affinché il Signore e Dio nostro tolga il velo dai loro cuori in modo che essi riconoscano il Signore nostro Gesù Cristo. Onnipotente ed eterno Dio, che persino la perfidia giudaica non ti

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Cultura, Razzismo, Religione, Riccardo Reisso, Shoah, Storia contemporanea
      Hitler-jugend, logos, Marco Ansaldo, Ratzinger, shoah ebraica, Wiesenthal
    barra
  • L’odio instillato per secoli dalla Chiesa cattolica fu la causa primaria della Shoah ebraica

      0 commenti
      25 Gennaio 2021 02:30

    … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Shoah, Storia contemporanea
      shoah ebraica, storia del nazismo
    barra
  • Shoah – Il lavoro “che rende liberi”. Le inquitanti similitudini con il presente

      1 commento
      24 Gennaio 2021 07:35

    800px-03741Vienna1938

    Vienna – Nazisti  in divisa e cittadini comuni osservano divertiti un gruppo di ebrei

    costretti a pulire la pavimentazione stradale

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Il grande dittatore (The Great Dictator) è un film del  diretto, prodotto e interpretato

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Economia, Gian Carlo Zanon, Shoah, Storia contemporanea
      Aldous Huxley, Bmw, Charlie Chaplin, Fritz Lang, Hentschel, Ikea, Krupp, Siemens, Thissen, Zwangsarbeiter
    barra
  • Shoah: pulsione di annullamento e ribellione

      0 commenti
      23 Gennaio 2021 05:15

    shoah-milano–

    ROMA – Come ogni anno il 27 gennaio viene celebrato come ‘giorno della memoria’. Tutto giusto, niente da dire, sicuramente questa giornata di riflessione è necessaria per cercare di capire il significato della Shoah e per ribadire il rifiuto

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Società
      Hannelore Homberg, Massimo Fagioli, shoah ebraica, Viviane Forrester
    barra
  • Anna Frank – Una goccia di umanità in mezzo a una palude di orrore

      0 commenti
      23 Gennaio 2021 05:02

    anna_frank_31canzoniAnna Frank

      –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Voi che vivete sicuri
    nelle vostre tiepide case,
    voi che trovate tornando a sera
    il cibo caldo e visi amici:

    –  –

    considerate se questo è un uomo
    che lavora nel fango

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Shoah, Storia contemporanea
      Anna Frank, armadio della vergogna, Bad Arolsen, Emmanuel Faye, Hannelore Homberg, Imre Kertész, Irene Némirovsky, Konzentrationslager, Livia Profeti, Marco Ansaldo, Marcus Zusak, Massimo Fagioli, poesie della Shoah, Primo Levi, Totenbuch
    barra
  • Gramsci e Togliatti: due pensieri inconciliabili

      0 commenti
      21 Gennaio 2021 05:01

    togliatti_gramsci

    –

    «Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Religione
      Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti
    barra
  • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa

      2 commenti
      20 Gennaio 2021 03:30

    g&n manip–

     Le dieci Strategie della Manipolazione

    –

    DI NOAM CHOMSKY

    –

    1 – La strategia della distrazione

    –
    L’elemento principale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Cultura, dalla Redazione, Giornalismo, Omissis mediatici
      distrazione di massa, Noam Chomsky
    barra
  • Heidegger: l’autenticità dell’essere per la morte …dell’altro

      0 commenti
      16 Gennaio 2021 08:58

    Reich Party Congress, Nuremburg, Germany, 1938.

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    «Il principio supremo per ogni uomo delle SS è: Dobbiamo essere fedeli,  corretti, solidali solo nei confronti di chi ha il nostro stesso sangue; nei confronti di nessun altro. Non me ne importa nulla

    … Leggi tutto
      Crimini ecologici, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Storia del pensiero
      Adriano Fabris, Donatella Di Cesare, Emmanuel Faye, Giampiero Minasi, Gianni Vattimo, Heidegger, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • L’animale uomo e il branco: il nucleo disumano del nazismo heideggeriano

      0 commenti
      16 Gennaio 2021 07:21

    Volkswagen Works cornerstone ceremony, near Wolfsburg, 1938.–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Così, in mezzo ai clamori e alla violenza tentavamo di conservare nel cuore il ricordo di un mare placido, di una collina indimenticabile, il sorriso di un volto caro. Era, infatti, la nostra arma

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Razzismo, Storia
      Albert Camus, Heidegger, Left, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • La ladra di libri di Himmelstrasse: la Strada del Paradiso dove passavano le marce della morte

      6 commenti
      15 Gennaio 2021 04:12

    bambina_cappotto_rosso_1

    –Leni-Riefenstahl

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono libri disperanti e libri salvano dalla disperazione: La bambina che salvava i libri di Markus Zusak è della seconda specie. L’autore dedica la sua opera  a Elisabeth e Helmut Zusak, suoi genitori.

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Jesse Owens, marce della morte, Marco Ansaldo, Markus Zusak
    barra
  • Shoah: nei quaderni neri l’infamia nazista di Heidegger

      0 commenti
      15 Gennaio 2021 02:19

    heidegger-in-Heildelberg-1933–

    Con un articolo di Antonio Gnoli citato nel testo e un articolo di Le Monde del filosofo francese Emmanuel Faye

    –

    di Gian Carlo Zanon

    Quanti pensieri mi frullano nella mente da quando, due giorni, lessi un articolo di

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Shoah
      Antonio Gnoli, Emmanuel Faye, Foucault, Heidegger, Jean Paul Sartre, Livia Profeti
    barra
  • Shoah – Le cattedrali del monoteismo costruite sopra gli insepolti offesi dall’oblio

      0 commenti
      12 Gennaio 2021 07:27

    1 shoah giorno della m

    –

    di GianCarlo Zanon

    –

    L’odio instillato per secoli dalla Chiesa cattolica

    fu la causa primaria della shoah ebraica

    —

    Questa mattina, quando ho saputo che il presidente iraniano Hassan Rouhani in visita in Italia non ha voluto stringere la

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Shoah
      Corradino Mineo, Donatella Di Cesare, Hassan Rouhani, Jorge Mario Bergoglio, Rabbi Shmuel Eliyahu, Ruth Dureghello
    barra
  • Il linguaggio antisemita coniato da Heidegger

      0 commenti
      12 Gennaio 2021 05:20

    2

    –

     Il blog Segnalazioni ha pubblicato domenica 6 aprile 2014 un’importante nota a margine di Susanne Portmann che spiega in modo accurato il problema del “tedesco antisemita” coniato per l’occasione da Heidegger.

    La nota la trovate in calce alle

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Gli inediti del Web, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Razzismo, Shoah, Storia del pensiero, Susanne Portmann
      Heidegger, Quaderni neri, storia del nazismo
    barra
  • Gli insepolti

      12 commenti
      10 Gennaio 2021 09:08

    Picasso_Guernica_2–

    images2 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina appena sveglia ho acceso la radio e lì la voce di un uomo dall’accento siciliano diceva che avrebbe accolto nella sua tomba di famiglia due delle tante salme di sventufrati morti in

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Crimini economici, Crimini politici, Cultura, Giulia De Baudi, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Bad Arolsen, desaparecidos, Hannelore Homberg, Hutu e Tutsi, Massimo Fagioli, pulsione di annullamento, Todestrieb und Erkenntnis, Togliatti
    barra
  • “Dio lo vuole”, le vittime della fede cristiana

      0 commenti
      8 Gennaio 2021 08:33

    –

     Gesta memorande e mirabili compiute per la maggior gloria del dio cristiano

     –

    Avvertenza: sono qui elencati solamente fatti avvenuti per ordine o con partecipazione diretta delle autorità ecclesiastiche, oppure azioni commesse in nome e per conto della

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Razzismo, Shoah, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia delle religioni, Storia medioevale, Storia moderna
      Anneliese Michel, eresie, Miroslav Filipovic, Ngo Dinh Diem, Wounded Knee
    barra
  • Prostituirsi l’anima …

      0 commenti
      8 Gennaio 2021 02:17

    prosti

    –

    12

    di Giulia De Baudi

    –

     Forse Friedrich Nietzsche, buonanima, quando parlava di “eterno ritorno” aveva ragione. E si, altrimenti non si capirebbe perché ogni tanto rispunta fuori il tema della prostituzione legalizzata, regolamentata e naturalmente tassata. Naturalmente in queste

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Il "sistema", Politica, Società
      Alessandra Mussolini, Maria Spilabotte, prostituzione, Silvia Costa
    barra
  • Visita guidata nel gorgo della crisi economica

      0 commenti
      7 Gennaio 2021 22:00

    gorgo_acqua

    –

    di Gian Carlo Zanon

    .

    Chi ha visto la puntata di Presa Diretta di Riccardo Iacona lunedì scorso si sarà, per deduzione,  reso conto  anche di ciò che non è stato detto. Vale a dire che:

    –

    1. A) La

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Shoah, Società
      Eugenio Scalfari, Hannah Arendt, onestà intellettuale, Riccardo Iacona
    barra
  • Il restauro delle parole – Garantista o giustizialista?

      0 commenti
      4 Gennaio 2021 03:28

    giustizia statua–

    Gian Carlo Zanon

    –

    «Il termine giustizialismo era originariamente associato solo al Partito Giustizialista, espressione del movimento politico dei descamisados, fondato in Argentina da Juan Domingo Perón alla fine degli anni quaranta del XX secolo.

     Nel linguaggio politico

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Politica, Società
      garantismo, Giustizialismo
    barra
  • Le donne e i semi della sapienza

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 08:30

    32agora1

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Immaginiamo una donna, una scienziata, bella. Immaginiamola vestita di un camice bianco che mitiga, parzialmente, la sua identità femminile. Immaginiamola tesa verso una ricerca scientifica, una ricerca che dovrà divenire una propria realizzazione di

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Storia del pensiero
      Damascio, Giustiniano, Ipazia, monaci parabolani, Pallada, San Cirillo
    barra
  • “Salute a te RENZI, signore di Firenze, tu che sarai Presidente del Consiglio”

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 05:25

    renzi11-960x638–

    29 ottobre 2017 – Visto ciò che sta accadendo nel Pd , riproponiamo questo articolo del settembre 2013 … come dire … poi non dite che non ve lo avevamo detto !!!

    –

    Gian Carlo Zanon  

    –

    “Il sistema

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Politica, Tragedia e dramma
      Bersani, Fassino, Franceschini, i Giovani Turchi, Matteo Renzi, Occhetto, Parche, ùpocrites, Veltroni, ybris
    barra
  • Gli intellettuali di sinistra, il Pci togliattiano … e i suoi derivati

      0 commenti
      1 Gennaio 2021 02:25

    Italo-–

    di  Gian Carlo Zanon

     –

    I clangori della battaglia tra l’orda renziana e il drappello dei “professori” di sinistra si vanno lentamente spegnendo lasciando nell’aria lo stucchevole sapore del déjà vu.

    –

    Marco Revelli l’8 aprile, in un

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Politica
      Bettino Craxi, Elio Vittorini, George Orwell, Italo Calvino, Josef Goebbels, Marco Revelli, Mauro Canali, Palmiro Togliatti, semana sangrienta
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 17
    • »
  • Ultimi articoli

    • Sinistritudine: storia di un sentimento …
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia
    • Il nomadismo delle lingue romanze e la nascita del volgare italiano
    • Autismo e schizofrenia sono di origine genetica … forse … sembrerebbe … parrebbe. Soggettivismo e soggettivazione nella ricerca scientifica.
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.