I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (20)
      • alimentazione responsabile (17)
    • Ambiente (2)
    • Antropologia (92)
    • Arte (72)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (8)
    • Attualità (76)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (42)
        • Clerical Fascismo (2)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (9)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (495)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (115)
      • Crimini culturali (177)
      • Crimini ecologici (14)
      • Crimini economici (71)
      • Crimini politici (131)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (16)
    • Cronaca (306)
      • Dettagli … (119)
    • Cultura (620)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (42)
      • Confronti culturali (114)
      • Egemonia culturale (49)
      • Epigrammi urbani (4)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (4)
    • dalla Redazione (279)
      • abbiamo intercettato in rete … (88)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (46)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (27)
    • Economia (116)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (34)
    • Estetica (30)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (102)
      • I "buchi neri" dell'essere (5)
      • Teologia (29)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (99)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (113)
    • il FEUILLETON ritrovato (148)
      • Racconti (118)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (31)
    • Inchieste (45)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (3)
    • Letteratura (250)
      • Biografie e poeti (17)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (10)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (41)
    • Libri (102)
    • Mito (77)
    • Mito e logos (19)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (90)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (29)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (32)
    • Poesia (43)
    • Poesie (383)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (202)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (236)
      • Fantapolitica (25)
      • Satira politica (18)
    • Psichiatria (124)
      • Psicoterapia (4)
    • Psicologia (69)
    • Razzismo (50)
    • Recensioni (91)
    • Religione (214)
      • Alienazione religiosa (116)
      • Alienazione ricerche (15)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (28)
    • Scienza (32)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (94)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (6)
      • Il "sistema" (20)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (16)
    • Storia (303)
      • Fonti storiche (29)
        • Caso Adolf Eichmann (7)
      • Shoah (39)
      • Storia antica (27)
      • Storia contemporanea (181)
        • L'epopea della Resistenza (28)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (22)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (30)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (17)
    • Teatro (40)
      • Storia del Teatro (1) (18)
    • Tragedia e dramma (33)
    • Varie (1)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (138)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (911)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (6)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (3)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (408)
        • Poesie GCZ (33)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (156)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (57)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (4)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (32)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (24)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (2)
    • Giugno 2025 (7)
    • Maggio 2025 (1)
    • Aprile 2025 (11)
    • Marzo 2025 (7)
    • Febbraio 2025 (8)
    • Gennaio 2025 (18)
    • Dicembre 2024 (1)
    • Novembre 2024 (17)
    • Ottobre 2024 (5)
    • Settembre 2024 (15)
    • Agosto 2024 (5)
    • Luglio 2024 (16)
    • Giugno 2024 (11)
    • Maggio 2024 (6)
    • Aprile 2024 (18)
    • Marzo 2024 (13)
    • Febbraio 2024 (17)
    • Gennaio 2024 (22)
    • Dicembre 2023 (4)
    • Novembre 2023 (11)
    • Settembre 2023 (1)
    • Luglio 2023 (1)
    • Maggio 2023 (1)
    • Aprile 2023 (3)
    • Febbraio 2023 (2)
    • Gennaio 2023 (8)
    • Dicembre 2022 (5)
    • Novembre 2022 (6)
    • Ottobre 2022 (14)
    • Settembre 2022 (15)
    • Agosto 2022 (9)
    • Luglio 2022 (4)
    • Giugno 2022 (2)
    • Maggio 2022 (4)
    • Aprile 2022 (9)
    • Marzo 2022 (11)
    • Febbraio 2022 (9)
    • Gennaio 2022 (14)
    • Dicembre 2021 (8)
    • Novembre 2021 (9)
    • Ottobre 2021 (6)
    • Settembre 2021 (13)
    • Agosto 2021 (2)
    • Luglio 2021 (3)
    • Giugno 2021 (8)
    • Maggio 2021 (5)
    • Aprile 2021 (10)
    • Marzo 2021 (6)
    • Febbraio 2021 (11)
    • Gennaio 2021 (16)
    • Dicembre 2020 (16)
    • Novembre 2020 (19)
    • Ottobre 2020 (13)
    • Settembre 2020 (14)
    • Agosto 2020 (14)
    • Luglio 2020 (10)
    • Giugno 2020 (14)
    • Maggio 2020 (17)
    • Aprile 2020 (6)
    • Marzo 2020 (17)
    • Febbraio 2020 (2)
    • Gennaio 2020 (6)
    • Dicembre 2019 (16)
    • Novembre 2019 (20)
    • Ottobre 2019 (23)
    • Settembre 2019 (11)
    • Agosto 2019 (5)
    • Luglio 2019 (8)
    • Giugno 2019 (10)
    • Maggio 2019 (16)
    • Aprile 2019 (12)
    • Marzo 2019 (6)
    • Febbraio 2019 (11)
    • Gennaio 2019 (12)
    • Dicembre 2018 (4)
    • Novembre 2018 (14)
    • Ottobre 2018 (19)
    • Settembre 2018 (15)
    • Agosto 2018 (4)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (15)
    • Maggio 2018 (14)
    • Aprile 2018 (7)
    • Marzo 2018 (14)
    • Febbraio 2018 (10)
    • Gennaio 2018 (6)
    • Dicembre 2017 (17)
    • Novembre 2017 (9)
    • Ottobre 2017 (13)
    • Settembre 2017 (11)
    • Agosto 2017 (12)
    • Luglio 2017 (11)
    • Giugno 2017 (6)
    • Maggio 2017 (8)
    • Aprile 2017 (10)
    • Marzo 2017 (10)
    • Febbraio 2017 (8)
    • Gennaio 2017 (12)
    • Dicembre 2016 (25)
    • Novembre 2016 (31)
    • Ottobre 2016 (20)
    • Settembre 2016 (31)
    • Agosto 2016 (20)
    • Luglio 2016 (24)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (37)
    • Aprile 2016 (46)
    • Marzo 2016 (38)
    • Febbraio 2016 (28)
    • Gennaio 2016 (29)
    • Dicembre 2015 (37)
    • Novembre 2015 (18)
    • Ottobre 2015 (25)
    • Settembre 2015 (24)
    • Agosto 2015 (45)
    • Luglio 2015 (31)
    • Giugno 2015 (42)
    • Maggio 2015 (29)
    • Aprile 2015 (39)
    • Marzo 2015 (43)
    • Febbraio 2015 (30)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (46)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (33)
    • Luglio 2014 (21)
    • Giugno 2014 (24)
    • Maggio 2014 (37)
    • Aprile 2014 (34)
    • Marzo 2014 (18)
    • Febbraio 2014 (10)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (15)
    • Novembre 2013 (22)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (11)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (10)
    • Giugno 2013 (14)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (6)
    • Ottobre 2012 (2)
    • Settembre 2012 (2)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (1)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
  • I fatti e il loro senso – Lettera a margine del nuovo diritto di famiglia russo che di fatto legalizza la violenza del più forte sul più debole

      0 commenti
      8 Marzo 2024 07:11

    124

     –

    36

    La Lettera

    –

    Cari redattori e giornalisti di questo Diario polifonico, vi ringrazio anticipatamente perché so che pubblicherete questa mia lettera carica di disprezzo per chi saccheggia la verità vera. Verità vera che esiste perché la verità non è

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Giornalismo, Il "sistema", Inés Cottoli, Società
      Philip Gröning
    barra
  • Giordano Bruno “spirto inquieto che subverte gli edifici de buona disciplina”

      0 commenti
      16 Febbraio 2024 06:37

    images–

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «E apertamente dedicai il cuore alla terra grave e sofferente, e spesso, nella notte sacra, promisi d’amarla fedelmente fino alla morte, senza paura, col suo greve peso carico di fatalità, e di non spregiare

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Storia moderna
      Albert Camus, Friedrich Hölderlin, Giordano Bruno, sembianza, senso interno
    barra
  • Identità umana o identità di appartenenza?

      9 commenti
      9 Febbraio 2024 05:45

    arton175603-85fb8

    –

    9 Tikal Arrivo - Copia - Copia

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Ma l’identità non è violenta se indica invece un modo di essere specifico dell’uomo, ovvero se è in primo luogo umana.

    L’identità di appartenenza non è che sia violenta in sé, è solo che

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Antropologia, Crimini culturali, Cultura, Fabio Della Pergola, Gian Carlo Zanon, L’enigma dell’Altro, Storia antica, Storia delle religioni
      Antigone, Carlo Enzo, daimon, Dióniso, Ĕlōhîm, Jean-Pierre Vernant, La questione palestinese, Livia Profeti, Massimo Fagioli, Sofocle
    barra
  • Le leggi dell’essere: l’etica preverbale dell’umano e la legge vergata sulle tavole dal “non umano”

      3 commenti
      9 Febbraio 2024 04:50

    copertina-Antigone1

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Cos’è la legge naturale intesa come etica preverbale? Come viene descritta dalla letteratura? Come viene vissuta e avvertita dall’essere umano? Come viene snaturata dalla teo-filosofia che legittima sempre le leggi imposte dal potere costituito?

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Filosofia, Mito, Mito e logos, Scienze umane, Teatro, Tragedia e dramma
      Antigone, diritto matrilineare, diritto naturale, José Saramago, Le leggi dell'essere, Mario Vegetti, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, Teoria della nascita
    barra
  • L’animale uomo e il branco: il nucleo disumano del nazismo heideggeriano

      0 commenti
      26 Gennaio 2024 05:21

    Volkswagen Works cornerstone ceremony, near Wolfsburg, 1938.–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Così, in mezzo ai clamori e alla violenza tentavamo di conservare nel cuore il ricordo di un mare placido, di una collina indimenticabile, il sorriso di un volto caro. Era, infatti, la nostra arma

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Filosofia, Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Razzismo, Storia
      Albert Camus, Heidegger, Left, Massimo Fagioli, Quaderni neri
    barra
  • Giulio insepolto

      0 commenti
      25 Gennaio 2024 12:31
    147–

    di Giulia De Baudi

    –

    È inutile girarci tanto intorno, la verità su quanto è accaduto a Giulio Regeni, come è stato per Ilaria Alpi, non si saprà mai, o si saprà tra qualche decina d’anni

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Antigone, Creonte, diritto naturale, Giulio Regeni, Ilaria Alpi, Stefano Cucchi
    barra
  • Shoah – Le cattedrali del monoteismo costruite sopra gli insepolti offesi dall’oblio

      0 commenti
      19 Gennaio 2024 03:27

    1 shoah giorno della m

    –

    di GianCarlo Zanon

    –

    L’odio instillato per secoli dalla Chiesa cattolica

    fu la causa primaria della shoah ebraica

    —

    Questa mattina, quando ho saputo che il presidente iraniano Hassan Rouhani in visita in Italia non ha voluto stringere la

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Shoah
      Corradino Mineo, Donatella Di Cesare, Hassan Rouhani, Jorge Mario Bergoglio, Rabbi Shmuel Eliyahu, Ruth Dureghello
    barra
  • Il genocidio del Rwanda – Il ruolo della Chiesa cattolica

      2 commenti
      16 Gennaio 2024 10:37

    The skulls of genocide victims in Rwanda–

    Pubblichiamo alcuni stralci della premessa di Vania Lucia Gaito, tratta dal suo saggio  Il genocidio del Rwanda – Il ruolo della Chiesa cattolica, L’asino d’Oro Edizioni

    .

    Premessa

    –

    La prima volta che parlai del Rwanda, di cosa

    … Leggi tutto
      Antropologia, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cultura, dalla Redazione, Libri
      colonizzazione, Hutu e Tutsi, Pio Laghi, Rwanda, Stepinac, Vania Lucia Gaito, Woytjla
    barra
  • La ladra di libri di Himmelstrasse: la Strada del Paradiso dove passavano le marce della morte

      6 commenti
      16 Gennaio 2024 04:12

    bambina_cappotto_rosso_1

    –Leni-Riefenstahl

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono libri disperanti e libri salvano dalla disperazione: La bambina che salvava i libri di Markus Zusak è della seconda specie. L’autore dedica la sua opera  a Elisabeth e Helmut Zusak, suoi genitori.

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Razzismo, Shoah, Storia contemporanea
      Jesse Owens, marce della morte, Marco Ansaldo, Markus Zusak
    barra
  • “Dio lo vuole”, le vittime della fede cristiana

      0 commenti
      15 Gennaio 2024 08:33

    –

     Gesta memorande e mirabili compiute per la maggior gloria del dio cristiano

     –

    Avvertenza: sono qui elencati solamente fatti avvenuti per ordine o con partecipazione diretta delle autorità ecclesiastiche, oppure azioni commesse in nome e per conto della

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Razzismo, Shoah, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia delle religioni, Storia medioevale, Storia moderna
      Anneliese Michel, eresie, Miroslav Filipovic, Ngo Dinh Diem, Wounded Knee
    barra
  • Il linguaggio antisemita coniato da Heidegger

      0 commenti
      15 Gennaio 2024 05:20

    2

    –

    Il blog Segnalazioni ha pubblicato domenica 6 aprile 2014 un’importante nota a margine di Susanne Portmann che spiega in modo accurato il problema del “tedesco antisemita” coniato per l’occasione da Heidegger.

    La nota la trovate in calce alle traduzioni

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Egemonia culturale, Filosofia, Gli inediti del Web, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Razzismo, Shoah, Storia del pensiero, Susanne Portmann
      Heidegger, Quaderni neri, storia del nazismo
    barra
  • John Fitzgerald Kennedy – Un assassinio di stato

      1 commento
      8 Gennaio 2024 02:01

    jfk 2–

     24 novembre 2015 –  DALLAS. – Delle scioccanti immagini che immortalano l’assassinio del presidente John Fitgerald Kennedy esiste il famoso filmato girato da Abraham Zapruder, citato anche nell’omonimo film, Jfk di Oliver Stone. Ma ce ne è anche un

    … Leggi tutto
      Assassinio Kennedy death, Crimini politici, Enciclopedia del Crimine, Gli inediti del Web, Storia contemporanea
      Commissione Warren, Jack Ruby. Lee Oswald, John Fitgerald Kennedy, Lyndon B. Johnson, Zapruder
    barra
  • Umanamente insostenibile … Amazon, ma non solo …

      0 commenti
      7 Gennaio 2024 06:08

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Una quantità sempre crescente  di essere umani non è già più necessaria al piccolo numero che, plasmando l’economia, detiene il potere. Una folla di esseri umani si ritrova così, secondo la logica imperante, senza

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Economia, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Lo stato delle cose, RETE-WEB-INTERNET, Società
      Andrea Ventura, economia insostenibile, Massimo Fagioli, Sandro Ferri e Sandra Ozzola, sicari dell'economia, Viviane Forrester
    barra
  • L’Antigone révolté: Camus e la “questione algerina”

      7 commenti
      1 Gennaio 2024 06:12

    Camus algerien–

     di GianCarlo Zanon

    –

    «A lungo termine, tutti i continenti , giallo, nero e bistrò) si rovesceranno sulla vecchia Europa. Sono centinaia e centinaia di milioni. Hanno fame e non temono la morte. Noi non sappiamo né morire né

    … Leggi tutto
      Biografie e poeti, Crimini politici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Giornalismo, Letteratura, Razzismo
      Albert Camus, Emanuele Santi, FLN, Jean Paul Sartre, René Char
    barra
  • Camus: lettera a un militante algerino

      3 commenti
      1 Gennaio 2024 04:32

    CAMUS de–

    «Ho incontrato nella storia, da quando sono nell’età adulta, molti vincitori il cui volto mi appariva ripugnante. Perché vi leggevo l’odio e la solitudine. Perché non erano niente se non erano vincitori e per diventarlo dovevano ammazzare e sottomettere.

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cultura, dalla Redazione, Letteratura, Storia contemporanea
      Albert Camus, Le tessere del mosaico terrorismo, Mohammed el Aziz Kessous, question algérienne
    barra
  • Vite sprecate, Vite salvate, Vite vissute… le nuove frontiere dell’etica umana

      0 commenti
      27 Dicembre 2023 01:23

     

    di Gian Carlo Zanon

    –

    É inutile girarci intorno. Sono ormai innumerevoli le persone che, come me, si servono della scoperta dello psichiatra Massimo Fagioli, espresse nella sua “Teoria della nascita”, come un filtro conoscitivo attraverso il quale interpretare

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Recensioni, Saggi
      capacità di reagire, Claudio Ricciardi, etica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, Teoria della nascita
    barra
  • Desaparecidos italiani – La prima sentenza

      0 commenti
      30 Novembre 2023 08:01

    a10desa

    —

    Roma 27 febbraio 2015 – Mettiamo di nuovo in primo piano la sentenza del 2000 contro alcuni militari argentini ritenuti  responsabili dell’uccisione di alcuni connazionali scomparsi in Argentina negli anni ’70, perché il 12 febbraio scorso si è aperto … Leggi tutto

      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini cristianesimo, Crimini politici, Giulia De Baudi, Inchieste, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Enrico Calamai, Licio Gelli, Paolo VI, Pio Laghi, Videla
    barra
  • The Washington Post – “Tornare ad essere umani” il grido di un “traditore” israeliano

      0 commenti
      13 Novembre 2023 02:50

    2 palestina

    –

    Confessions of an Israeli traitor

    –

    di Assaf Gavron*

    –

    Ero un soldato delle Forze di Difesa Israeliane a Gaza, 27 anni fa, durante la prima Intifada. Pattugliavamo le città, i villaggi e i campi profughi e incontravamo adolescenti

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Articoli di altre testate, Crimini culturali, Crimini politici, Cronaca, Cultura, dalla Redazione
      Benjamin Netanyahu, Gaza, Intifada dei coltelli, La questione palestinese
    barra
  • La terza Intifada – Lo scontro tra Palestina e Israele è religioso?

      0 commenti
      11 Novembre 2023 01:05

    27

    –

    12

    di Nora Helmer

    –

    Che la Storia non avesse insegnato nulla alla stragrande maggioranza degli umanoidi, lo sapevo. Pensavo però che almeno la casta dei letterati si salvasse da questa lebbra comune che neutralizza la capacità di ricordare e

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Crimini politici, Cronaca, Estero, Nora Helmer, Religione
      David Grossman, La questione palestinese
    barra
  • 11 settembre _ La storia sangue e pensiero e la storia “politicamente corretta”

      0 commenti
      9 Settembre 2023 02:26

    1 over_golpe

    –

    «La ricerca del Vero è l’avventura per cui il tempo è reso storia» Marc Bloch

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ci sono molti tipi di “storia”: c’è l’agiografia, tipo quella che si sta cucendo addosso a Jorge Mario

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      Allende, Delitto Pelosi -Pasolini gli atti, Giuseppe Pelosi, Marc Bloch, Mauro Canali, Pasolini, Salvador Allende
    barra
  • Shoah: pulsione di annullamento e ribellione

      0 commenti
      26 Gennaio 2023 03:15

    shoah-milano–

    ROMA – Come ogni anno il 27 gennaio viene celebrato come ‘giorno della memoria’. Tutto giusto, niente da dire, sicuramente questa giornata di riflessione è necessaria per cercare di capire il significato della Shoah e per ribadire il rifiuto

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, Cultura, Gian Carlo Zanon, Psichiatria, Razzismo, Shoah, Società
      Hannelore Homberg, Massimo Fagioli, shoah ebraica, Viviane Forrester
    barra
  • Identità pasoliniane, heideggeriane, francescane, madreteresacalcuttiane … ovvero l’alienazione ideologica

      0 commenti
      15 Gennaio 2023 11:25

    12112

    –

    foto1204071153725822

    di Jeanne Pucelli

    –

    In questi giorni ho assistito a un piccolo dibattito svoltosi su I giorni e le notti a proposito di un articolo su P.P. Pasolini: Pasolini. L’uomo, l’artista, l’intellettuale … il misogino e il pedofilo.

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli
      alienazione ideologica, Jean Paul Sartre, obeso credulone, Pasolini
    barra
  • Natura “matrigna” e “figliastri” divoratori ambientali compulsivi

      0 commenti
      8 Gennaio 2023 09:23

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parafrasando Leopardi, potremmo affermare che la natura è “matrigna” perché non protegge i propri figli, perché non riconosce i propri figli ovvero coloro che la rispettano: quando reagisce al male che i suoi figliastri, … Leggi tutto

      Alimentazione (scienza della), Antropologia, Crimini ecologici, Ecologia, Gian Carlo Zanon, Società
      consapevolezza ambientale, impronta antropica, pesca sostenibile?, responsabilità alimentare
    barra
  • Crisi economica e land grabbing … declino di un dio maggiore

      0 commenti
      7 Gennaio 2023 10:47

    lalibela-priests04

     

    gutier

    di Giulia De Baudi

    –

    Tornare indietro di millesettecento anni per indagare ciò che successe a Milano nel febbraio del 313 d.C. è impresa ardua. Le difficoltà sono insormontabili soprattutto perché la storia è stata scritta da una schiera di

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini economici, crisi economica, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia antica
      Costantino, dies Solis, Eusebio di Cesarea, Lakshmi, land grabbing, Teodosio
    barra
  • Quando il Condor e il Tocororo volavano insieme: Fidel Castro e Jorge Videla …

      20 commenti
      5 Gennaio 2023 05:18

    videstro

     –

    Cartel-Obama - Copia

    di Gian Carlo Zanon

     –

    “Avrei dovuto capirlo subito” mi son detto quando giorni fa un amico mi ha inviato un articolo in cui si parlava delle alleanze tra la Cuba castrista e l’Argentina dell’ultima dittatura finanziaria, ecclesiastica e

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Estero, Gian Carlo Zanon
      Argentina, Cuba, Enrico Calamai, Fidel Castro, Jorge Videla
    barra
  • Pedofilia e cultura filo-pedofila: i mostri del pensiero

      2 commenti
      4 Gennaio 2023 05:58

    1 M__Il_mostro

    –

    di GianCarlo Zanon

     –

    Qualche anno fa una conoscente, infarcita di classicismo trascendentale, durante una gita in campagna si esaltò per la bellezza del paesaggio e iniziò a vagheggiare il bel tempo antico in cui i filosofi inseguivano i

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon
      Jean Paul Sartre, pederastia, pedofilia, Simone de Beavoir
    barra
  • Strage di Peteano: fascismo di Stato e malattia mentale

      0 commenti
      3 Gennaio 2023 14:31

    –


    di Giulia De Baudi

    –

    «Che cosa sono mai le persone di carne e ossa… per gli economisti più famosi… numeri… per banchieri più potenti… debitori… per i tecnocrati… fastidi… e per i politici di maggior successo… voti….» Edoardo … Leggi tutto

      Crimini politici, Giornalismo, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Psichiatria, Terrorismo
      Alberto Garlini, fascismo, Inchiesta, Paolo Morando, pseudologia fantastica, Strategia della tensione, Vincenzo Vinciguerra
    barra
  • Omissis mediatici: l’Italia e i paesi del Sud Europa alle soglie del deserto economico

      0 commenti
      9 Dicembre 2022 08:05

    4

    –

    London School of Economics: dell’Italia non rimarrà nulla, in 10 anni si dissolverà

    –

    Gli storici del futuro probabilmente guarderanno all’Italia come il caso perfetto di un Paese che è riuscito a passare da una condizione di nazione prospera

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Crimini economici, Crimini politici, crisi economica, Cronaca, Il "sistema", Omissis mediatici, Politica
      demografia, Roberto Orsi, terzomondializzazione
    barra
  • Don’t cry never more South America – Breve storia del continente “con la luna a revés”

      0 commenti
      15 Novembre 2022 04:21

    01

    –

    di GianCarlo Zanon

     –

    «Gli abitanti della Nuova Inghilterra sono un popolo di Dio stanziato in quelli che una volta erano i territori del diavolo; ed è facile immaginare che il diavolo sia stato particolarmente turbato quando capì che

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Economia, Egemonia culturale, Omissis mediatici, Storia moderna
      Bartolomé de Las Casas, Camila Vallejo, Chicago Boys, Chico Barque de Hollanda, Ermanno Rea, Federico Caffè, Joan Baez, John Perkins, la llorona, Milton Friedman, Santiago mata-indios
    barra
  • Prostituzione: normandola lo squallore “diminuisce”?

      0 commenti
      31 Ottobre 2022 16:13

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Vengo da un’esperienza semi-traumatica: una discussione sui social con il, o la, portavoce del Partito denominato Democrazia Atea. Non so chi fosse il mio interlocutore, ma a un certo punto qualcuno ha scritto … Leggi tutto

      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria
      Democrazia Atea, Massimo Fagioli, prostituzione, realizzazione umana, sessualità, sex workers
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 17
    • »
  • Ultimi articoli

    • L’origine del mondo: dove finisce il mito inizia la religione
    • «Distinguere oggi fra “ebrei” e “israeliani” non significa affatto essere antisemiti»
    • …. i sensi di colpa dell’occidente cristiano
    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • … a mia immagine e somiglianza – “Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio”
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Ludwig Feuerbach Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.