–
di Giulia De Baudi
–
–
di Giulia De Baudi
–
–
–
–
Domani o dopodomani ai lavoratori italiani sconfitti, umiliati ed offesi, non rimarrà altro che mettersi il lutto al braccio, e preparare la loro vendetta.
—
–
—
LINEE GUIDA PER I CASI DI ABUSO SESSUALE NEI CONFRONTI DI MINORI DA PARTE … Leggi tutto
George P. Metesky: the Mad Bomber di New York
–
–
Modello di familia cattolica stile Family Day
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
di Gian Carlo Zanon
–
di Giulia De Baudi
–
–
–
–
22 febbraio 2015 – Rimettiamo in primo piano questo saggio perché come scritto sul Fatto quotidiano di oggi “Qualche giorno fa la giunta comunale di San Giorgio in Bosco, un paese di 6.300 abitanti tagliato dalla statale che porta … Leggi tutto
–
–
–
La data del 25 aprile, scelta convenzionalmente come “giorno della liberazione”, segna idealmente uno spartiacque tra un prima, occupazione nazifascista, e un dopo: volontà … Leggi tutto
–
–
La filiera dei virus provenienti dal consumo di carne animale.
–
di Giulia De Baudi
–
Ieri sera, (5 aprile 2020) non in una nota del Ministro dell’ambiente o in un comunicato Presidente del settore agroalimentare ma guardando il … Leggi tutto
–
«Il tempo del disprezzo»*
.
di Gian Carlo Zanon
–
«Non esiste la storia, la società, esistono uomini che fanno la storia e la società. Bisogna allora conoscere queste realtà umane che fanno questa storia e questa società». … Leggi tutto
«La vita non è uno scherzo./Prendila sul serio/ma sul serio a tal punto/che a settant’anni, ad esempio, pianterai degli ulivi/non perché restino ai tuoi figli/ma perché non crederai alla morte/pur temendola,/e la vita peserà di più sulla bilancia».
Nazim … Leggi tutto
–
.-
di Gian Carlo Zanon
–
Chi non ha visto la summa di vergogne italiche mandate in … Leggi tutto
–
Bergoglio campeón de Dios y MATA VIRUS
–
di Gian Carlo Zanon
–
“Credere: è un sentimento piuttosto che un pensiero che si veste di un credo che sembra pensiero ma è sordo e cieco ad ogni ragione e … Leggi tutto
—
«Guardateli bene in faccia.//Guardateli.»
–
di Gian Carlo Zanon
–
«Guardateli bene in faccia.//Guardateli.//Alla televisione,//magari, in luogo/di guardar la partita./Son loro, i “governanti”./Le nostre “guide”./I “tutori”/- eletti – della nostra vita.// Guardateli.// Ripugnanti.//Sordidi fautori/dell'”ordine”, il limo/del loro animo tinge/di … Leggi tutto