I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Non avessi visto il Sole, avrei sopportato l'oscurità.» Emily Dickinson

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (249)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (483)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (117)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (600)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (286)
      • abbiamo intercettato in rete … (90)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (115)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (234)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (38)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (185)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (874)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (374)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Gennaio 2021 (31)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (23)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (17)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (25)
    • Aprile 2020 (27)
    • Marzo 2020 (25)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (29)
    • Dicembre 2019 (23)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (16)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (27)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (21)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (17)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (23)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (19)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (12)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (9)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (19)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (34)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (25)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (45)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Parigi 13 novembre: eroi, martiri, nichilisti (Lettera)

      2 commenti
      23 Ottobre 2020 04:17

    010412APCAI115

    –

    21 novembre 2017-

    Dopo due anni esatti ripubblichiamo questa lettera in occasione dell’uscita nelle librerie del libro di Marco Belpoliti, perché in qualche modo questa missiva fu una anticipazione visionaria

    Descrizione copiata da Ibs.it

    «Ci si può mettere nella

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Filosofia, Gian Carlo Zanon, Lettere, Storia delle religioni, Teologia, Terrorismo
      eroe, Jihād, jihādista, Le tessere del mosaico terrorismo, Marco Belpoliti, martire, nichilismo, nichilismo e terrorismo, Olivier Roy, Parigi: 13 novembre 2015, Terrorismo jihādista
    barra
  • Procrastinare la notizia, ovvero ‘il tempo asincronico’

      3 commenti
      21 Ottobre 2020 05:15

    tempo in frantuni.

    Realtà parallele o molteplicità dello sguardo?

    —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Dunque … ho scoperto di non avere allucinazioni, di non essere un paranoico, e di non percepire la realtà in modo delirante.

    Adesso vi spiego … dunque

    … Leggi tutto
      Attualità, Crimini economici, Gian Carlo Zanon, Pensieri ... ricerche ..., Politica, Realtà parallele, RETE-WEB-INTERNET
      Enrico Letta, Gruppo Bilderberg, Lili Gruber, “lillipuziani del web”
    barra
  • Trattativa Stato-Finanza

      0 commenti
      20 Ottobre 2020 08:08

    –072712meanstreetjpexec_512x288

     -R-ipubblichgiamo questo articolo

    –

    Ripubblichiamo questo articolo scritto quasi un anno fa ancora di grande attualittà

    –

     Intanto coloro che sanno e tacciono – giornalisti, politici, classe dirigente, ecc. –  si prestano ai giochi spostando l’attenzione dei cittadini che, … Leggi tutto

      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Società
      Enrico Letta, J.P. Morgan
    barra
  • Freud e Heidegger : alle origini del totalitarismo nazifascista

      7 commenti
      19 Ottobre 2020 02:10

    —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Il 30 luglio 1932 Albert Einstein, spedì una lettera a Sigmund Freud per invitarlo ad «un franco scambio d’opinioni» su un problema che gli stava molto a cuore. In questa lettera il grande

    … Leggi tutto
      Crimini cristianesimo, Cultura, Filosofia, Gian Carlo Zanon, Psicologia, Razzismo
      Albert Einstein, Aldous Huxley, Andrea Ventura, Freud, Heidegger, Massimo Fagioli
    barra
  • “Freud è un po’ invecchiato ma la sua teoria aiuta ancora …” l’importante è non usarla

      0 commenti
      18 Ottobre 2020 23:18

    25

    –

    214

    di Jeanne Pucelli

    –

    Oggi ho avuto una visione mistica, o forse ho semplicemente sognato: c’era una nave, tipo la Concordia, che lentamente ma inesorabilmente stava affondando in un mare polare. Il nome del bastimento era ancora ben visibile:

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Jeanne Pucelli, Psichiatria, Psicologia
      crisi della psicanalisi, Freud, Luciana Sica, Massimo Fagioli, Nino Ferro, psicanalisi
    barra
  • Giochi di prestigio culturali: la condanna di Pasolini, la scomunica di Cartesio, la nascita della filosofia ecc. ecc.

      0 commenti
      14 Ottobre 2020 02:05

    salo

    –

    321

    lettera di Martina Brugnoli

    –

    Cari amici di I giorni e le notti, mi unisco al vostro Diario polifonico … questa mattina, ancora in stato di completa rêverie, mi prendevo il caffè, quando sono stata folgorata sulla via

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, dalla Redazione, distorsioni mediatiche, Filosofia, Il restauro della parola, Il senso delle parole, Martina Brugnoli
      Diario polifonico, Donatella Di Cesare, Heidegger, Marco Belpoliti, Pasolini, Presocratici, Roberto Arbasino, Spinoza
    barra
  • Bartolomé de Las Casas. La distruzione delle indie occidentali

      1 commento
      12 Ottobre 2020 05:01

    image311

    –

    ISTORIA

    ò Brevissima Relatione

    DELLA DISTRUTTIONE

    dell’Indie Occidentali

     

    Di Monsig. Reverendiss.

     Don Bartolomeo dalle Case, ò Casaus, Sivigliano dell’Ordine

     de’ Predicatori; & Vescovo di Chiapa.

    Conforme al suo vero Originale Spagnuolo già stampato in Siviglia.

    Tradotta in Italiano dall’Eccell.

    … Leggi tutto
      abbiamo intercettato in rete ..., Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cultura, Fonti storiche, Letteratura, Storia contemporanea, Storia delle religioni
      Bartolomé de Las Casas
    barra
  • Libera Mafia in Stato mafioso: l’assenza nella società italiana della percezione del fenomeno mafia è dovuta alla diffusa “mafiosità”

      1 commento
      30 Settembre 2020 08:28

    12

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –
    «L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non

    … Leggi tutto
      Criminalità organizzata, Crimini politici, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon
      Abitudine, Enrico Berlinguer, mafia, Paolo Borsellino, Vincenzo Musacchio
    barra
  • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia

      0 commenti
      14 Settembre 2020 02:03

    –

    dalla Redazione

    –

    Storia della Mafia

    –

    Piaga criminale e sociale in Italia e negli Stati Uniti. Misteriosa, invincibile e invisibile almeno fino a che esisteranno legami e collusioni tra essa e il potere costituito

     

    Informare dell’esistenza della … Leggi tutto

      Criminalità, dalla Redazione, Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Storia della Mafia, Storia moderna
      Calogero Vizzini, Genco Russo, Joe Valachi, mafia, Vito Cascio Ferro
    barra
  • 11 settembre 1973: strane interpretazioni “storiche” su Salvador Allende e sul golpe cileno del 1973

      2 commenti
      11 Settembre 2020 06:06

    Salvador-Allende-coup

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Sono pronto a resistere con ogni mezzo, anche a costo della vita, in modo che ciò possa costituire una lezione nella storia ignominiosa di coloro che hanno la forza ma non la ragione.»

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Crimini politici, Gian Carlo Zanon, Lo stato delle cose, Politica, Storia contemporanea
      golpe, John Perkins, Mauro Canali, Pablo Neruda, Salvador Allende, Uki Goñi
    barra
  • 11 settembre _ La storia sangue e pensiero e la storia “politicamente corretta”

      0 commenti
      11 Settembre 2020 02:26

    1 over_golpe

    –

    «La ricerca del Vero è l’avventura per cui il tempo è reso storia» Marc Bloch

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ci sono molti tipi di “storia”: c’è l’agiografia, tipo quella che si sta cucendo addosso a Jorge Mario

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Storia contemporanea
      Delitto Pelosi -Pasolini gli atti, Giuseppe Pelosi, Marc Bloch, Mauro Canali, Pasolini, Salvador Allende
    barra
  • Delitto Pasolini ultimo atto in morte Pelosi – Va in scena il Rashōmon versione Leosini

      0 commenti
      9 Settembre 2020 06:13

    1 franca-leosini–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Agli informatori mediatici un divin Pasolini, ucciso dal “marchettaro di turno” che aveva aggredito e ferito a bastonate prima di essere a sua volta ripagato di ugual moneta e poi sfortunatamente ucciso dalla macchina

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Gli inediti del Web
      Delitto Pelosi -Pasolini gli atti, Omicidio Pasolini, Pasolini, pederastia, pedofilia, ragazzi di vita, Rashōmon, scampanato
    barra
  • Scienza per amore – Lo strano caso di Danilo Speranza: intervista, informazioni e sviluppi e condanna definitiva

      0 commenti
      8 Settembre 2020 06:13

    —

    2 Marzo 2020

    «Dieci anni da scontare in carcere per abusi sessuali su due minori, figlie di adepte. La giustizia ha presentato il conto al Guru di San Lorenzo. Per Danilo Speranza, 72 anni, alias “Settimo Saggio”, arrestato

    … Leggi tutto
      Criminalità, Gian Carlo Zanon, Interviste, la Malattia invisibile, Psichiatria
      Danilo Speranza, Epistème, HYST, pedofilia
    barra
  • Sviluppo economico cieco … che fare? – I

      1 commento
      7 Settembre 2020 06:10

    –

     di Gian Carlo Zanon

     –

    Questa serie di quattro articoli “Sviluppo economico cieco … che fare?” sono già stati pubblicati su Dazebao New nel 2010. Era l’inizio di una ricerca che si è rivelata fruttuosa e preveggente…

    Visto la

    … Leggi tutto
      Antropologia, Crimini economici, crisi economica, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica, Psichiatria, Società, Storia contemporanea
      effetti collaterali, Eugenio Montale, Franz Kafka, Karl Marx, Pieter Bruegel il vecchio, Vandana Shiva
    barra
  • Elogio all’insensatezza: incesto? tabù démodé di cui liberarci; pedofilia? un semplice “orientamento sessuale”; ospedali psichiatrici? un inutile orpello

      1 commento
      7 Settembre 2020 02:55

    13–

    36

    di Nora Helmer

    –

    Da qualche tempo sto notando che nei social network il senso non paga. Ad esempio: tu rendi pubblico un post in cui c’è la parola “schizofrenici” perché si vuol dire che chi crede davvero, nonostante

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia
      crisi della psicanalisi, Donatella Coccoli, DSM V, Erasmo da Rotterdam, Freud, Heidegger, Massimo Fagioli, psicanalisi
    barra
  • Il tempo morto: le sovrastrutture di non pensiero che tengono in equilibrio precario i credenti

      1 commento
      6 Settembre 2020 10:25

    6

    –

    gif volto

    di Jeanne Pucelli

    –

    Non ho mai voluto avere un profilo sui social networks. Qualche volta ho sbirciato face book nei video di amiche e colleghi. Stanno lì a discutere per ore con psicotici gravi con idee fisse tipo

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Estetica, Jeanne Pucelli, Religione
      diofago, Heidegger, pulsione di annullamento
    barra
  • Vite sprecate, Vite salvate, Vite vissute… le nuove frontiere dell’etica umana

      0 commenti
      2 Settembre 2020 01:23

     

    di Gian Carlo Zanon

    –

    É inutile girarci intorno. Sono ormai innumerevoli le persone che, come me, si servono della scoperta dello psichiatra Massimo Fagioli, espresse nella sua “Teoria della nascita”, come un filtro conoscitivo attraverso il quale interpretare

    … Leggi tutto
      Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, Recensioni, Saggi
      capacità di reagire, Claudio Ricciardi, etica, Massimo Fagioli, Massimo Recalcati, Teoria della nascita
    barra
  • Considerazioni sul patriarcato e sui diritti delle donne nei paesi dell’Islàm capitalista

      0 commenti
      1 Settembre 2020 02:32

    INDONESIA_(F)_0611_-_shariah_laws

    giure - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo questo articolo  – inviatoci da Antonio, un nostro lettore che partecipa attivamente al nostro Diario polifonico anche in modo ruvidamente critico –  che apre nuovi scenari sul mondo dominato dalla religione mussulmana.

    Il testo

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Confronti culturali, Crimini economici, Cronaca, Cultura, Giulia De Baudi, Inchieste, ISLAM, Recensioni
      Al Fatha, colonialismo, fondamentalismo religioso, Gaza, Islam, Mossad, patriarcato, Talebani
    barra
  • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille

      4 commenti
      25 Agosto 2020 08:08

    gra sci–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Note a margine del dibattito sull’egemonia culturale 

    –

    Il 16 gennaio 2014, alla libreria Feltrinelli di via Orlando, c’è stata la presentazione del libro di Mauro Canali, Il tradimento, Togliatti e la verità negata. … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Religione, Società
      Andrea Ventura, Antonio Gramsci, Italo Calvino, Karl Marx, La gran Bonaccia delle Antille, Palmiro Togliatti, Togliatti
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – Bonny and Clyde – L’epilogo

      0 commenti
      21 Agosto 2020 01:59

    7

     –

     a cura di Giovanni Dupin

      –

    Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile … Leggi tutto

      Bonny and Clyde, Criminalità, Enciclopedia del Crimine
      Bonny and Clyde
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – Bonny and Clyde – La banda Barrow

      0 commenti
      17 Agosto 2020 01:51

    –

     a cura di Giovanni Dupin

    –

    Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto

      Bonny and Clyde, Criminalità, Enciclopedia del Crimine
      Bonny and Clyde, la grande depressione
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – Bonny and Clyde – Bonnie entra in scena

      0 commenti
      16 Agosto 2020 08:17

    –

    a cura di Giovanni Dupin

     –

    Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto … Leggi tutto

      Bonny and Clyde, Criminalità, Enciclopedia del Crimine, Storia, Storia contemporanea
      Bonny and Clyde
    barra
  • Orrore politico di Vendola – Ilva, audio choc . La telefonata integrale con Archinà

      1 commento
      15 Agosto 2020 19:03

     –

    Leggi anche un nostro articolo: Santa giovanna del petrolchimico

    Ilva, la telefonata choc di Vendola: risate al telefono per le domande sui tumori

    Nel luglio del 2010 il leader di Sel viene intercettato con Girolamo Archinà, il pr della

    … Leggi tutto
      Articoli di altre testate, Crimini ecologici, Crimini politici, Ecologia, Video
      Girolamo Archinà, Nichi Vendola
    barra
  • COWSPIRACY : il documentario di Kip Andersen sui danni ecologici dell’allevamento intensivo

      0 commenti
      12 Agosto 2020 03:18

    –

    L’allevamento e lo sfruttamento degli animali è il problema ecologico più grande dell’intera umanità e per risolverlo basta fare una scelta. Quella di decidere di nutrirsi esclusivamente di prodotti vegetali. Una scelta che non richiede inversione di denaro, ne

    … Leggi tutto
      Alimentazione (scienza della), alimentazione responsabile, Crimini ecologici, Ecologia, Economia
      alimentazione etica, COWSPIRACY, danni allevamento intensivo
    barra
  • Enciclopedia del Crimine – Bonny and Clyde – Storia e Documenti

      1 commento
      12 Agosto 2020 02:22

    5

     –

    a cura di Giovanni Dupin

     –

    Con questo lungo articolo di John Mèrionés Shawi che narra, tra mito e realtà, la storia della più famosa coppia di criminali che sia mai esistita,incontrato negli archivi di una inverosimile quanto reale … Leggi tutto

      Bonny and Clyde, Criminalità, Cronaca, Enciclopedia del Crimine
      Bonny and Clyde
    barra
  • Boccaccio quinto evangelista, ovvero la sessualità delle vergini nella Giudea nell’anno 1 a.C.

      0 commenti
      11 Agosto 2020 16:32

    Lorenzo_Lott

     –

    4

    di Jeanne Pucelli

     –

    “María estaba enamorada de José y que era una pareja normal, y lo normal es tener sexo”

     –

    “E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., Religione, Teologia
      Concilio Niceno, Credo niceno, Lorenzo Lotto, Lucía Caram, metafisica
    barra
  • Crisi economica: Mandanti, Sicari, Guardiani e Sciacalli (2)

      4 commenti
      14 Luglio 2020 01:22

    truman-giant-

     —

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Parte seconda

    –

    Sembrerebbe, e trattandosi di Berlusconi il condizionale è d’obbligo, che, il berluscocene, vale a dire quella recente era geologica in qui sono esistiti i primati della razza no-sapiens berlusconis, durata

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, Cronaca, Economia, Gian Carlo Zanon, Politica
      David Rockefeller, Gruppo Bilderberg, Lucas Papademos, Mario Monti, Paolo Barnard, Peter Weir
    barra
  • Aleksandra Kollontaj – L’Eros alato!!! Se non ora quando?

      0 commenti
      8 Luglio 2020 06:21

    10

    –

    Kollontai-alexandra

    di Giulia De Baudi

    –

    Ci sono momenti nella storia in cui sembrano aprirsi enormi possibilità di realizzazione umana. In quei momenti l’utopia sembra divenire reale. In quei momenti sembra che libertà e eguaglianza possano convivere dialetticamente. La storia

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Cultura, Egemonia culturale, Giulia De Baudi, Libri, Politica
      Aleksandra Kollontaj, Enrico Berlinguer, Nikolaj Gavrilovič Černyševskij, Palmiro Togliatti
    barra
  • Predizioni e verità mediatiche: apocalipse now

      1 commento
      5 Luglio 2020 05:41

    9

    –

    11

    di Nora Helmer
    –

    «La politica e il destino degli uomini sono foggiati da individui senza ideali e senza grandezza. Chi ha grandezza in sé non fa politica.»

    Albert Camus (Taccuini)

    –

    Forse questa frase di Albert Camus non

    … Leggi tutto
      Crimini economici, crisi economica, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Nora Helmer, Omissis mediatici
      Albert Camus, Cassandra, Ferruccio De Bortoli
    barra
  • La rabbia di Salvatore Girone riapre il “caso Marò”. “Siamo qui per aver obbedito ad un ordine, lo sanno tutti” strilla il militare di fronte alla platea di politici imbazzati

      0 commenti
      2 Luglio 2020 10:05

    1

    –

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    –

    Aggiornamento dell’ 11 agosto 2014 – Da il Fatto Quotidiano : Marò, Renzi: “Soluzione rapida”. Premier indiano: “Processo deve fare il suo corso”

    Telefonata tra i due primi ministri sul caso di

    … Leggi tutto
      Crimini politici, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Politica
      Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, Matteo Miavaldi, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 17
    • »
  • Ultimi articoli

    • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa
    • La prima luce, l’antico patto … Aquarium di Marcelo Figueras (recensione)
    • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations
    • Hannah Arendt – “La banalità della ragione” che ha creato i presupposti per la Shoah
    • Il diario interrotto di Anne Frank – l’inarrestabile movimento di una adolescente piena di vita …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.