I giorni e le notti

Diario Polifonico

Confronto a me, un albero è immortale e la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa: dell'uno la lunga vita, dell'altra mi manca l'audacia. Sylvia Plath

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (21)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (13)
      • alimentazione responsabile (12)
    • Antropologia (85)
    • Arte (69)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (61)
    • Chiesa cattolica (250)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (28)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (73)
    • Cinema (51)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (8)
    • Criminalità (484)
      • Criminalità organizzata (8)
      • Crimini cristianesimo (120)
      • Crimini culturali (167)
      • Crimini ecologici (12)
      • Crimini economici (70)
      • Crimini politici (124)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (291)
      • Dettagli … (97)
    • Cultura (604)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (105)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (10)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (290)
      • abbiamo intercettato in rete … (93)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (25)
    • Economia (112)
      • crisi economica (54)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (11)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (32)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (95)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (116)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (248)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (9)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (203)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (80)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (24)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (30)
    • Poesia (43)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (204)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (237)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (111)
      • Alienazione ricerche (13)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (22)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (17)
    • Scienze umane (91)
      • la Malattia invisibile (68)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (300)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (38)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (188)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (158)
    • Vignette (179)
    • Z – Autori (876)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (372)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (154)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (81)
      • Loretta Emiri (55)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (29)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • dicembre 2019 (15)
    • novembre 2019 (47)
    • ottobre 2019 (33)
    • settembre 2019 (23)
    • agosto 2019 (22)
    • luglio 2019 (12)
    • giugno 2019 (21)
    • maggio 2019 (41)
    • aprile 2019 (38)
    • marzo 2019 (19)
    • febbraio 2019 (18)
    • gennaio 2019 (54)
    • dicembre 2018 (10)
    • novembre 2018 (21)
    • ottobre 2018 (30)
    • settembre 2018 (29)
    • agosto 2018 (6)
    • luglio 2018 (10)
    • giugno 2018 (25)
    • maggio 2018 (18)
    • aprile 2018 (15)
    • marzo 2018 (31)
    • febbraio 2018 (19)
    • gennaio 2018 (12)
    • dicembre 2017 (23)
    • novembre 2017 (12)
    • ottobre 2017 (16)
    • settembre 2017 (14)
    • agosto 2017 (13)
    • luglio 2017 (16)
    • giugno 2017 (11)
    • maggio 2017 (13)
    • aprile 2017 (12)
    • marzo 2017 (15)
    • febbraio 2017 (16)
    • gennaio 2017 (27)
    • dicembre 2016 (35)
    • novembre 2016 (38)
    • ottobre 2016 (23)
    • settembre 2016 (34)
    • agosto 2016 (24)
    • luglio 2016 (37)
    • giugno 2016 (44)
    • maggio 2016 (47)
    • aprile 2016 (57)
    • marzo 2016 (46)
    • febbraio 2016 (38)
    • gennaio 2016 (33)
    • dicembre 2015 (43)
    • novembre 2015 (22)
    • ottobre 2015 (35)
    • settembre 2015 (32)
    • agosto 2015 (51)
    • luglio 2015 (38)
    • giugno 2015 (44)
    • maggio 2015 (32)
    • aprile 2015 (42)
    • marzo 2015 (47)
    • febbraio 2015 (41)
    • gennaio 2015 (25)
    • dicembre 2014 (29)
    • novembre 2014 (40)
    • ottobre 2014 (51)
    • settembre 2014 (46)
    • agosto 2014 (39)
    • luglio 2014 (37)
    • giugno 2014 (27)
    • maggio 2014 (41)
    • aprile 2014 (36)
    • marzo 2014 (24)
    • febbraio 2014 (11)
    • gennaio 2014 (14)
    • dicembre 2013 (27)
    • novembre 2013 (24)
    • ottobre 2013 (25)
    • settembre 2013 (13)
    • agosto 2013 (10)
    • luglio 2013 (12)
    • giugno 2013 (15)
    • maggio 2013 (7)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (4)
    • febbraio 2013 (2)
    • gennaio 2013 (6)
    • dicembre 2012 (4)
    • novembre 2012 (7)
    • ottobre 2012 (3)
    • settembre 2012 (3)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (3)
    • maggio 2012 (3)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (1)
  • Dossier Bergoglio – Horacio Verbitsky: le squadre della morte partivano dal Colegio Máximo

      0 commenti
      1 Dicembre 2019 05:42

    20F–

    –La guerra sucia desde la sede central de los jesuitas

    La guerra sporca dalla sede centrale dei gesuiti

     –

    “La patota salió del Colegio Máximo”

    “La banda dei sequestratori uscì dal Colegio Máximo”

    –

    Il medico Lorenzo Riquelme, … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Dossier Bergoglio (1936-2013), Omissis mediatici
      Jorge Mario Bergoglio, Jorge Videla, Lorenzo Riquelme, Mauricio Riquelme, Mom Debussy, Montoneros, tutto su papa Francesco
    barra
  • I voli della morte: la verità su mandanti, esecutori, complici. La complicità dell’Italia e del Vaticano

      1 commento
      27 Novembre 2019 10:50

     

    di Giulia De Baudi

     

    Questa mattina stavo in macchina, era molto presto, e ho udito parlare dell’articolo del Corriere della Sera a firma di Marco Bechis che era apparso nella notte nelle edicole italiane. Ho udito che l’articolo parlava del … Leggi tutto

      Articoli di altre testate, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Politica, Stato vaticano
      desaparecidos, Garage Olimpo, Horacio Verbitsky, i figli dei desaparecidos, Luis Borges, Marco Bechis
    barra
  • Femminicidio: l’odio per le donne è inscritto nel patto millenario tra religione e patriarcato

      1 commento
      25 Novembre 2019 06:03

    shaima-7

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    … l’odio per le donne è inscritto all’inizio della religione monoteistica con quella favoletta insipida di Adamo ed Eva tratta da miti patriarcali e aggiustata in modo funzionale alle società che trasformavano questi miti

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Gian Carlo Zanon, Inchieste, ISLAM, Monoteismo, Religione
      femminicidio, MicroMega, Nilgün Cerrahoğlu, Nilüfer Göle, Uomini che uccidono le donne
    barra
  • “IO DICO NO alla cultura che alimenta la violenza sulle donne”

      0 commenti
      25 Novembre 2019 06:01

    Castiglione delle Stiviere – Piazza Dallò – 25 novembre 2017

    –

    Gian Carlo Zanon

    –

     

    Il titolo dell’articolo l’ho rubato a Left, che esce oggi con un numero quasi interamente dedicato alla violenza di genere contro le donne. … Leggi tutto

      Antropologia, commenti e critiche su papa Francesco, Confronti culturali, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ...
      femminicidio, identità femminile, Mansplaining, peraltrismo
    barra
  • Don’t cry never more South America – Breve storia del continente “con la luna a revés”

      0 commenti
      23 Novembre 2019 04:21

    01

    –

    di GianCarlo Zanon

     –

    «Gli abitanti della Nuova Inghilterra sono un popolo di Dio stanziato in quelli che una volta erano i territori del diavolo; ed è facile immaginare che il diavolo sia stato particolarmente turbato quando capì che

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Economia, Egemonia culturale, Omissis mediatici, Storia moderna
      Bartolomé de Las Casas, Camila Vallejo, Chicago Boys, Chico Barque de Hollanda, Ermanno Rea, Federico Caffè, Joan Baez, John Perkins, la llorona, Milton Friedman, Santiago mata-indios
    barra
  • Gramsci, Calvino, Togliatti e La gran Bonaccia delle Antille

      4 commenti
      22 Novembre 2019 08:08

    gra sci–

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Note a margine del dibattito sull’egemonia culturale 

    –

    Il 16 gennaio 2014, alla libreria Feltrinelli di via Orlando, c’è stata la presentazione del libro di Mauro Canali, Il tradimento, Togliatti e la verità negata. … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Cultura, distorsioni mediatiche, Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Religione, Società
      Andrea Ventura, Antonio Gramsci, Italo Calvino, Karl Marx, La gran Bonaccia delle Antille, Palmiro Togliatti, Togliatti
    barra
  • Chiesa, pedofilia e marketing: l’ennesima messa in scena mediatica di Bergoglio

      0 commenti
      21 Novembre 2019 08:48

    POPE FRANCIS

     –

    1256

    di Giulia De Baudi

     

    Il padiglione delle meraviglie mediatico, quello in cui “più gente entra più bugiardi si vedono”, si è rimesso in moto per mettere in scena un’altra commedia sulla grandezza di Bergoglio. Ne dà notizia … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Adriano Prosperi, Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, pedofilia
    barra
  • La soffitta di Dorian: il ritratto di Francesco Gray

      0 commenti
      19 Novembre 2019 07:10

    24

    –

    14
    di Inés Cottoli

    –

    Mi è venuta una magnifica idea: quanto sarebbe bello poter aver la chiave delle soffitte dove i personaggi pubblici nascondono, come faceva Dorian Gray, il protagonista del romanzo di Oscar Wilde, i loro ritratti a

    … Leggi tutto
      distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inés Cottoli
      Corradino Mineo, Dorian Gray, Jorge Mario Bergoglio, lunfardo, Mauricio Macri, Oscar Wilde
    barra
  • Memorie di un viaggio – (3) “L’armonia del gatto”

      0 commenti
      17 Novembre 2019 02:31

     

    Adriano Meis

     

     

     «È infatti di per sé già un crimine indagare ciò che è illecito, tentare di conoscere quanto è nascosto. Osare quanto è vietato, interrogarsi sulla fine del benessere di un altro …»

     

    Lettera dell’imperatore Teodosio  … Leggi tutto

      Adriano Meis, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Viaggio e memoria
      Moreno Montanari, Sacsayhuamán
    barra
  • Violenza sessuale e cattolicesimo: la cultura dello stupro

      0 commenti
      17 Novembre 2019 01:26

    demagistrisangennaro

     

    gol

    di Jeanne Pucelli

     

    Oggi si face book impazza il caso di Sergio Librizzi, il prete direttore della Caritas trapanese arrestato perché avrebbe chiesto prestazioni sessuali a migranti maschi che chiedevano lo status di rifugiati politici.

    Sulla pagina elettronica le

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Crimini culturali, Cronaca, Jeanne Pucelli, Società
      Chiesa e pedofilia, Foucault, Frederic Mitterrand, Pasolini, pedofilia, Sergio Librizzi, Umberto Galimberti
    barra
  • Il caso Marò: Dettagli … gli omicidi di Valentine Jalstine e Ajesh Binki e lo “sconcerto” italiano

      0 commenti
      13 Novembre 2019 06:30

    maro_india–

    Il 10 gennaio 2014, dopo aver intercettato un articolo sulla rete web, Cesare Aiméni ha scritto questo articolo. Da allora sono trascorsi ben trenta giorni, un tempo che per il “giornalismo in tempo reale” è una bestemmia. Sono passati

    … Leggi tutto
      Cesare Aiméni, Chiesa cattolica, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Politica
      i due Marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, misoxenia, Valentine Jalstine e Ajesh Binki
    barra
  • Oliver Sacks e l’esorcista: schizofrenici e psicotici, indemoniati e beati

      0 commenti
      1 Novembre 2019 04:20

    1 oliver-sachs-

    –

    1 maryellenmark_ralph_gibson_copy

    Nora Helmer

    –

    Dopo la notizia della morte dello psichiatra/scrittore Oliver Sacks ho ritrovato un suo articolo del 2009 (lo potete leggere qui), apparso sul Corriere della Sera, che avevo catalogato sotto la voce “religione”. Non so esattamente

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Nora Helmer, Religione
      Annaliese Michel, Arnold Renz, Ernst Alt, genialità originaria, Josef Stangl, Michael Greenberg, Natuzza Evolo, Oliver Sacks
    barra
  • L’enigma dell’Altro III parte – Misoxenia

      0 commenti
      31 Ottobre 2019 07:45

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Misoxenia

     

    «Razzismo significa attribuire senza alcun fondamento caratteristiche ereditarie di personalità o comportamento a individui con un particolare aspetto fisico.
    Chiamiamo razzista chi crede che l’attribuzione di caratteristiche di inferiorità o superiorità a … Leggi tutto

      Cesare Aiméni, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, L’enigma dell’Altro, Pensieri ... ricerche ..., Razzismo, Storia, Storia antica, Storia contemporanea
      Aimé Césaire, Léopold Sédar Senghor
    barra
  • Bergoglio ecologista e il Cantico delle creature 2.0 … e la narrazione agiografica continua

      0 commenti
      31 Ottobre 2019 01:59

    1937819-papa_fra–

    32

    di Jeanne Pucelli

     .

    È da ieri che i giornali della cristianità occidentale parlano di scandalo e di Vatileaks, perché, pare, il vaticanista dell’Espresso Sandro Magister, affamato di scoop, lunedì pomeriggio abbia messo online una bozza

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Jeanne Pucelli
      agiografie, Fra Bonaventura da Bagnoregio, Jorge Mario Bergoglio, Vito Mancuso
    barra
  • Camus, gli articoli di Combat: Perché la Spagna

      2 commenti
      29 Ottobre 2019 10:53

    ok–

    Gli articoli apparsi su Combat dal marzo 1944 al marzo del 1949

     –

    «Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, dalla Redazione, Giornalismo, Gli inediti del Web, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Adolf Hitler, Albert Camus, Antonio Machado, Camus Combat, Francisco Franco, Gabriel Marcel, Luis Companys, Mussolini
    barra
  • Piazza, agorà, teatro …

      0 commenti
      13 Ottobre 2019 07:05

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Piazza,lat. plǎtea(m) , nom. Pletǎtea dal greco platêia da plǎtý, largo, ampio, vasto]

     

    Piazza: un luogo dove libertà e eguaglianza intrecciano i loro canti …

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Società, Storia, Storia del Teatro (1), Storia medioevale
      agorà, auto da fé, piazza
    barra
  • Il “sistema” – La “questione morale”

      0 commenti
      11 Ottobre 2019 10:00

    referendum-scuole-private-bologna

     

    .

    di Gian Carlo Zanon

     

    « … molti italiani, secondo me, si accorgono benissimo del mercimonio che si fa dello Stato, delle sopraffazioni, dei favoritismi, delle discriminazioni. Ma gran parte di loro è sotto ricatto. Hanno ricevuto vantaggi … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, crisi economica, Cultura, Economia, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Società
      Andrea Ventura, Enrico Berlinguer, La Questione Morale
    barra
  • Mistici del terzo millennio: Natuzza Evolo, la pizia di Paravati, prossimamente santa

      0 commenti
      9 Ottobre 2019 08:49

    1lachapelle

    –

    sara-tommasi_h_partbdi Giulia De Baudi

    –

    Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella storia di Natuzza Evolo che in Calabria è venerata come Padre Pio. Basterebbe leggere di lei su Wikipedia o guardare alcune vecchie interviste su youtube per … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Archetipi letterari e leggende culturali, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Cultura, Giulia De Baudi
      Beppe Lumia, La pizia di Paravati, Leonardo Facco, Luisa Corna, Massimo Fagioli, Natuzza Evolo
    barra
  • Crisi: economia reale e metafisica (terza parte)

      0 commenti
      3 Ottobre 2019 10:30

     

    Questi quattro articoli sono stati scritti tra l’inizio ottobre 2011 e la fine di novembre 2011

     

    di Gian Carlo Zanon

     

    In questi giorni angoscianti, l’economia è divenuto il tema più discusso dal popolo italiano. Si parla quasi … Leggi tutto

      Chiesa cattolica e politica, Economia, fantaeconomia
      Andrea Ventura, Carlo Patrignani, Clistene, John Maynard Keynes, Massimo D’Alema, Milton Friedman, Ratzinger, Solone
    barra
  • Dio esiste … nella mente dei credenti – Resistenza all’alienazione religiosa –

      0 commenti
      19 Settembre 2019 03:40

    –

    images

    di Giulia De Baudi

     

    Io sono una ragazza fortunata: sono cresciuta in una famiglia multiregionale emigrata all’inizio del ventesimo secolo nel Nordafrica colonizzato dai francesi. Per queste particolarità  ho ‘subito’ innumerevoli sollecitazioni linguistiche – dalla lingua sarda a … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione, Storia, Storia contemporanea
      alienazione religiosa, Uaar
    barra
  • Gli angeli della tortura e della morte. I cappellani cattolici argentini accusati di crimini contro l’umanità

      2 commenti
      11 Settembre 2019 04:20

    la-noche-de-los-lapices

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Nonostante che i giornali italiani ignorino totalmente – sarebbe meglio dire annullino – o fingano di ignorare ciò che accadde e ciò che non accade nel paese natale di Francesco I, c’è chi continua

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini politici, Cronaca, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici
      Ariel Lede, Christian Von Wernich, civile e religiosa, desaparecidos, dittatura militare, Federico Tulli, Józef Wesołowski, Lucas Bilbao, Victorio Bonamín
    barra
  • “Complottismo que pasion” – tra bufale e verità

      0 commenti
      10 Settembre 2019 11:59

    Andreotti_gelli

     Gelli (al centro) e Andreotti negli anni della gioventù

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    “Ma le parole dell’autore del libro sul “complottismo”, mandano uno strano suono quando inizia ad usare le solite armi di distrazione di massa …”

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica e politica, Crimini economici, Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Libri
      "complottismo", Claudio Tognonato, Emilio Eduardo Massera, Henry Kissinger, Jorge Rafael Videla, Licio Gelli, Loggia P2, Massimo Bordin, Massimo Teodori, Operazione Condor, Pinochet, Plan Condor, Sindona
    barra
  • Il Vaticano ordinò ai Vescovi irlandesi di coprire i casi di pedofilia

      0 commenti
      31 Agosto 2019 12:52

    1114235-religiosi

    –

    burriroma - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Tilli

    Roma 11 giugno 2014 – Questo articolo, che oggi vi riproponiamo, è stato riveduto e in parte modificato alla luce delle nuove denunce, delle straordinarie rivelazioni e dei rari documenti, contenuti nel nuovo libro … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Eric Dejaeger, Federico Tulli, Luciano Storero, pedofilia, Ratzinger
    barra
  • Bruce Chatwin: la “recherche” in Patagonia

      0 commenti
      16 Agosto 2019 11:00


     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Nelle prime immagini del film Paris-Texas, di Win Wenders, un uomo percorreva le strade polverose del deserto texano alla ricerca del luogo dove era stato concepito. Il luogo era un piccolo paese … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Libri, Recensioni, Storia, Storia contemporanea, Storia moderna, Viaggio e memoria
      Atahualpa, Bruce Chatwin, Butch Cassidy, Manco Inca, Pablo Neruda, Paris-Texas, Patagonia, Salvador Alliende, Tupac Amaru, Win Wenders
    barra
  • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi

      5 commenti
      12 Agosto 2019 05:02

    desaparecidos-papa-bergoglio–

    kurdadi Giulia De Baudi

     –

    “Bergoglio è un sociopatico che non titubava nel sottomettere psicologicamente tutti i gesuiti che poteva, iniziando dai novizi e dagli scolari tra i quali c’ero anche io. In questo modo ottenne successo”.

    Mom … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      desaparecidos, Eugenio Scalfari, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dossier Bergoglio – Genocidio argentino in difesa dell’ordine cristiano

      11 commenti
      4 Agosto 2019 06:06

    cruzados

    –

    GarageOlimpo

    di Giulia De Baudi

    –

     Leggi tutto l’articolo

    “Papa  Bergoglio -non solo perché la sua figura è controversa, ma in quanto ” Papa argentino ” – è un uomo di quella Chiesa cattolica la cui gerarchia, con poche lodevoli … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Baltasar Garzón, Christian Von Wernich, Cruzados del último genocidio argentino, desaparecidos, Jorge Mario Bergoglio, Monsignor Bonamín, Pio Laghi, tutto su papa Francesco
    barra
  • L’ora di alienazione…

      0 commenti
      4 Agosto 2019 06:03

    –

    Per argomenti che riguardano l’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Se dovessi scrivere un romanzo contemporaneo  ma distopico, stile … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Politica
      Chicago Boys, Ludwig Feuerbach, L’ora di alienazione, Marco Bascetta, mosaico distopico
    barra
  • Servo arbitrio o responsabilità dell’essere? Discorsi sulla libertà o sulla schiavitù dell’“anima”

      6 commenti
      4 Agosto 2019 00:45

    5–

    gouiy - Copia

    di Nora Helmer

    –

    Per argomenti sull’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

     

    Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Dettagli ..., Filosofia, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria, Scienze umane, Teologia
      Adolf Eichmann, Andrew Niccol, De libero arbitrio or De servo arbitrio, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Hannah Arendt, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli
    barra
  • Omissis – Omertà ecclesiastica

      0 commenti
      27 Luglio 2019 09:46

    g&n c–

    images6 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo un articolo di Giovanni Panettiere apparso su Quotidiano-net il 12 settembre 2012, dove viene reso noto il caso di Monsignor Robert W. Finn, 59 anni, vescovo di Kansas City, legato all’Opus dei, il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Chiesa e pedofilia, Criminalità, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, omissis, pedofilia
    barra
  • Dogmi ‘scientifici’ e ‘scienza’ dogmatica

      2 commenti
      20 Luglio 2019 08:20

    –

     – di Gian Carlo Zanon

     –

    Sollecitati da alcuni interventi dei nostri lettori sulla verità scientifica spesso in contrasto con la credenza religiosa, abbiamo pensato di scrivere su questo tema. Lo abbiamo fatto per cercare di districarci dal caos … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma
      Anna O, Bertha Pappheneim, Galeno, Ippocrate, Janet, Josef Breuer, Lombroso, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Mesmer, Sacra Sindone
    barra
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 9
    • »
  • Ultimi articoli

    • Alienazione religiosa: la malattia invisibile e i suoi sintomi
    • Albert Camus – La solitudine del portiere – Recensione
    • Delitto Pasolini ultimo atto in morte Pelosi – Va in scena il Rashōmon versione Leosini
    • Emily Dickinson – Biografia
    • Identità umana o identità di appartenenza?
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Cesare Pavese Charlie Hebdo Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.