I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Non avessi visto il Sole, avrei sopportato l'oscurità.» Emily Dickinson

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (20)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (249)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (483)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (117)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (600)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (45)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (286)
      • abbiamo intercettato in rete … (90)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (96)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (229)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (115)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (234)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (206)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (213)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (38)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (185)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (15)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (874)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (374)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Gennaio 2021 (31)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (23)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (17)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (25)
    • Aprile 2020 (27)
    • Marzo 2020 (25)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (29)
    • Dicembre 2019 (23)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (16)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (27)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (21)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (17)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (23)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (19)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (12)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (9)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (19)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (34)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (25)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (45)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • “Complottismo que pasion” – tra bufale e verità

      0 commenti
      10 Settembre 2019 11:59

    Andreotti_gelli

     Gelli (al centro) e Andreotti negli anni della gioventù

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    “Ma le parole dell’autore del libro sul “complottismo”, mandano uno strano suono quando inizia ad usare le solite armi di distrazione di massa …”

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica e politica, Crimini economici, Crimini politici, Cronaca, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Libri
      "complottismo", Claudio Tognonato, Emilio Eduardo Massera, Henry Kissinger, Jorge Rafael Videla, Licio Gelli, Loggia P2, Massimo Bordin, Massimo Teodori, Operazione Condor, Pinochet, Plan Condor, Sindona
    barra
  • Il Vaticano ordinò ai Vescovi irlandesi di coprire i casi di pedofilia

      0 commenti
      31 Agosto 2019 12:52

    1114235-religiosi

    –

    burriroma - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Tilli

    Roma 11 giugno 2014 – Questo articolo, che oggi vi riproponiamo, è stato riveduto e in parte modificato alla luce delle nuove denunce, delle straordinarie rivelazioni e dei rari documenti, contenuti nel nuovo libro … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Eric Dejaeger, Federico Tulli, Luciano Storero, pedofilia, Ratzinger
    barra
  • Bruce Chatwin: la “recherche” in Patagonia

      0 commenti
      16 Agosto 2019 11:00


     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Nelle prime immagini del film Paris-Texas, di Win Wenders, un uomo percorreva le strade polverose del deserto texano alla ricerca del luogo dove era stato concepito. Il luogo era un piccolo paese … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Gian Carlo Zanon, Libri, Recensioni, Storia, Storia contemporanea, Storia moderna, Viaggio e memoria
      Atahualpa, Bruce Chatwin, Butch Cassidy, Manco Inca, Pablo Neruda, Paris-Texas, Patagonia, Salvador Alliende, Tupac Amaru, Win Wenders
    barra
  • Il vero volto di Bergoglio e la leggenda del nuovo Francesco d’Assisi

      6 commenti
      12 Agosto 2019 05:02

    desaparecidos-papa-bergoglio–

    kurdadi Giulia De Baudi

     –

    “Bergoglio è un sociopatico che non titubava nel sottomettere psicologicamente tutti i gesuiti che poteva, iniziando dai novizi e dagli scolari tra i quali c’ero anche io. In questo modo ottenne successo”.

    Mom … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società, Storia contemporanea
      desaparecidos, Eugenio Scalfari, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio, Mom Debussy, tutto su papa Francesco
    barra
  • Dossier Bergoglio – Genocidio argentino in difesa dell’ordine cristiano

      11 commenti
      4 Agosto 2019 06:06

    cruzados

    –

    GarageOlimpo

    di Giulia De Baudi

    –

     Leggi tutto l’articolo

    “Papa  Bergoglio -non solo perché la sua figura è controversa, ma in quanto ” Papa argentino ” – è un uomo di quella Chiesa cattolica la cui gerarchia, con poche lodevoli … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Giulia De Baudi, Società, Storia contemporanea
      Baltasar Garzón, Christian Von Wernich, Cruzados del último genocidio argentino, desaparecidos, Jorge Mario Bergoglio, Monsignor Bonamín, Pio Laghi, tutto su papa Francesco
    barra
  • L’ora di alienazione…

      0 commenti
      4 Agosto 2019 06:03

    –

    Per argomenti che riguardano l’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Se dovessi scrivere un romanzo contemporaneo  ma distopico, stile … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Crimini politici, Politica
      Chicago Boys, Ludwig Feuerbach, L’ora di alienazione, Marco Bascetta, mosaico distopico
    barra
  • Servo arbitrio o responsabilità dell’essere? Discorsi sulla libertà o sulla schiavitù dell’“anima”

      6 commenti
      4 Agosto 2019 00:45

    5–

    gouiy - Copia

    di Nora Helmer

    –

    Per argomenti sull’alienazione religiosa leggi il saggio di recente pubblicazione “Alienzione religiosa, i buchi neri dell’Essere e il vortice del Nulla”

    https://www.libreriauniversitaria.it/alienazione-religiosa-buchi-neri-essere/libro/9788897730712

     

    Il 28 agosto lo psichiatra Giuseppe Dell’Acqua, intervistato sul Il … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Dettagli ..., Filosofia, la Malattia invisibile, Nora Helmer, Psichiatria, Scienze umane, Teologia
      Adolf Eichmann, Andrew Niccol, De libero arbitrio or De servo arbitrio, Franco Basaglia, Giuseppe Dell'Acqua, Hannah Arendt, Ludwig Binswanger, Massimo Fagioli
    barra
  • Omissis – Omertà ecclesiastica

      0 commenti
      27 Luglio 2019 09:46

    g&n c–

    images6 - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Pubblichiamo un articolo di Giovanni Panettiere apparso su Quotidiano-net il 12 settembre 2012, dove viene reso noto il caso di Monsignor Robert W. Finn, 59 anni, vescovo di Kansas City, legato all’Opus dei, il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Chiesa e pedofilia, Criminalità, Cronaca, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Chiesa e pedofilia, Linee guida abuso sessuale clerici, omissis, pedofilia
    barra
  • Dogmi ‘scientifici’ e ‘scienza’ dogmatica

      2 commenti
      20 Luglio 2019 08:20

    –

     – di Gian Carlo Zanon

     –

    Sollecitati da alcuni interventi dei nostri lettori sulla verità scientifica spesso in contrasto con la credenza religiosa, abbiamo pensato di scrivere su questo tema. Lo abbiamo fatto per cercare di districarci dal caos … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Gian Carlo Zanon, Scienza, Scienza & Scemenza, Scienza e dogma
      Anna O, Bertha Pappheneim, Galeno, Ippocrate, Janet, Josef Breuer, Lombroso, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli, Mesmer, Sacra Sindone
    barra
  • I quarant’anni di Luz – i figli dei desaparecidos costretti a vivere per decenni in un “limbo identitario”

      2 commenti
      15 Giugno 2019 06:55

    1bebe_robado-dictadura

    –

    Nadya Tolokonnikova-politicafemminile

    di Giulia De Baudi

    –

    L’articolo di Federico Tulli, I fantasmi del Condor, pubblicato oggi da Left, mi ha riportato alla mente la memoria del romanzo della scrittrice argentina Elsa Osorio: A veinte años, Luz… Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, Giulia De Baudi, Stato vaticano, Storia contemporanea
      desaparecidos, Elsa Osorio, Federico Tulli, Garage Olimpo, hijos, limbo di stato, Mariana Zaffaroni, patotas
    barra
  • Memorie di un viaggio – El soroche

      0 commenti
      14 Giugno 2019 08:01

     

    Adriano Meis

     

    “Ricordo Feuerbach, ed una frase  che mi è rimasta fissata nella mente:«Non è Dio che crea l’uomo, ma è l’uomo che crea Dio». Non riuscivo a comprendere perché avesse pensato quelle parole ma so, con certezza che … Leggi tutto

      Adriano Meis, Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Mito, Storia, Storia antica, Storia contemporanea, Viaggio e memoria
      Hollantaytambo, soroche
    barra
  • Mistici, credenti, non osservanti, non praticanti … pensanti

      9 commenti
      13 Giugno 2019 09:10

    g&n papas

     

    g&n Giul

    di Giulia De Baudi

    –

    Questa mattina, dopo aver letto il secondo commento di Paolo alla mia recensione del libro di Flores d’Arcais Gesù , L’invenzione del Dio cristiano, in cui, oltre a “minacciare” di non disturbare più con le … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Chiesa cattolica e politica, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Religione
      Enrico VIII, Jorge Mario Bergoglio, Shakespeare
    barra
  • Ho visto “Tango per la libertà” la fiction di Rai1 tratta dal libro “Niente asilo politico” di Enrico Calamai e …

      0 commenti
      10 Giugno 2019 08:01

    142

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Ci sono voluti tre giorni per incazzarmi. Poi mi sono incazzato. Lunedì e martedì su Rai1 è andata in scena una fiction dal titolo Tango per la libertà “liberamente ispirata” , dicevano i titoli, … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini politici, distorsioni mediatiche, Libri, Omissis mediatici, Recensioni
      Enrico Calamai, Ernesto Sabato, Estanislao Esteban Karlic, Henry Kissinger, teoría de los dos demonios
    barra
  • Mercoledì, 27 novembre 2013 … lo stato delle cose

      0 commenti
      26 Maggio 2019 08:38

    s1.reutersmedia.net

     

    gif voltoJeanne Pucelli

     

     

    Ho pensato, poi ne abbiamo parlato in redazione e abbiamo deciso, di fare ogni tanto la cronaca delle stato delle cose che ci circondano: società, politica, cultura, economia, ecologia ed ambiente, diritti civili, criminalità organizzata e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Crimini ecologici, Crimini politici, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Ecologia, Economia, Il "sistema", Jeanne Pucelli, Lo stato delle cose, Omissis mediatici, Politica
      Aldous Huxley, Fatih Birol, George Monbiot, Jorge Mario Bergoglio, Reuters, Zardoz
    barra
  • Per J. M. Bergoglio le donne che abortiscono sono delle assassine, ma per papa Francesco sono delle peccatrici che vanno perdonate … !!! ???

      0 commenti
      21 Maggio 2019 21:01

    The Young Pope Trailer–

    4

    di Giulia De Baudi

     –

    Che ci fosse un’affinità elettiva tra P.P. Pasolini e molti ecclesiastici cattolici è risaputo. E non parlo solo delle “preferenze sessuali” condivise.

    In materia di aborto infatti la pensava esattamnte come J. M. … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, commenti e critiche su papa Francesco, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Jorge Mario Bergoglio, Militia Christi, Misericordia et misera, Nichi Vendola, Pasolini
    barra
  • In morte di Fidel. Elaborazione di un lutto

      0 commenti
      20 Maggio 2019 07:53

    fidel-y-su-hijo

     –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Dovrei credere che sia possibile esprimere una verità totale, che la si possa individuare e che sia statica. Io penso che mio padre non avesse tale idea della verità, ma che ritenesse la verità … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Epitaffio, Religione
      Che Guevara, Cuba, Elaine Díaz, esistenzialismo, Fidel Castro, Fulgencio Batista, Juan de la Caridad García, Líder Máximo, Raúl Castro, Roberto Saviano
    barra
  • Gramsci e Togliatti: due pensieri inconciliabili

      0 commenti
      12 Maggio 2019 06:01

    togliatti_gramsci

    –

    «Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Confronti culturali, Crimini culturali, Cultura, distorsioni mediatiche, Gian Carlo Zanon, Omissis mediatici, Religione
      Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti
    barra
  • LA GRANDE STOLTEZZA : Madre Teresa di Calcutta ora “tecnicamente santa”

      12 commenti
      7 Maggio 2019 10:22

    123 –

    12 roy

    di Giulia De Baudi

     

     –

    Le rocambolesche manovre della Chiesa cattolica per dimostrare la santità di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu in arte Madre Teresa di Calcutta

     –

    Molti santi della Chiesa sono dei criminali dichiarati, San Cirillo per esempio

    … Leggi tutto
      Alienazione religiosa, Chiesa cattolica, Crimini culturali, Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta, madre teresa di calcutta cattiva, madre teresa di calcutta commenti, madre teresa di calcutta lato cattivo, madre teresa di calcutta soldi, madre teresa di calcutta verità, madre teresa era buona, Voyager
    barra
  • La complicità della Chiesa col nazismo, la denuncia di Camus

      0 commenti
      4 Aprile 2019 08:21

    VATICANO E NAZISMO

     –

    giò

    di Giulia De Baudi 

     –

    La breve frase “Questa lotta vi riguarda” è di Albert Camus. Scritta su Combat in uno dei tanti articoli che lo scrittore premio Nobel per la letteratura scrisse in quel periodo, è divenuta il … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fonti storiche, Gian Carlo Zanon, Giulia De Baudi, Storia contemporanea
      A. C. articoli di Combat, Albert Camus, Jorge Mario Bergoglio, Pio XII, Reichskonkordat
    barra
  • Realtà parallele – In principio era il logos

      0 commenti
      25 Marzo 2019 04:40

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «La loro fantasia è una divinità alata, la cui natura la porta a sfiorare le cose coll’ala leggera, non a cadere pesantemente a terra ed a rimanervi a giacere con plumbea gravezza. Essi … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cultura, Gian Carlo Zanon, Mito, Mito e logos, Pensieri ... ricerche ..., Realtà parallele
      Erwin Rodhe, logos, mito, sistema filosofico cristiano
    barra
  • Pedofilia nella Chiesa cattolica – la denuncia della commissione Onu per i diritti umani: “Politiche del Vaticano hanno permesso abusi sui bambini”

      0 commenti
      1 Marzo 2019 10:01

    preti-pedofili-large–gout–

    di Giulia De Baudi

    di Giulia De Baudi

    Come abbiamo più volte denunciato in molti nostri articoli, la Chiesa cattolica con i suoi proclami segreti, con le sue intimidazioni, con le sue norme ha di fatto permesso e … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Società
      Chiesa e pedofilia, De crimen sollicitationis, De delictis gravioribus, Linee guida abuso sessuale clerici, Papa Giovanni XXIII, pedofilia, Ratzinger
    barra
  • Desaparecidos y memoria : los pasajeros que traigo en la mente

      1 commento
      12 Febbraio 2019 06:24

    2ia6g7d–

     –13

    di Giulia De Baudi

     –

    I passeggeri che porto nella mente è gente a posto. Timidi mostrano le immagini e parlano delle loro storie solo quando il pensiero li raggiunge sfiorando le loro mute, invisibili esistenze. Non so … Leggi tutto

      Crimini cristianesimo, Cronaca, Dossier Bergoglio (1936-2013), Fotografia, Giulia De Baudi
      Aucencias, desaparecidos, ESMA, Gustavo Germano, Horacio Verbitsky, Jorge Mario Bergoglio
    barra
  • L’indulto agli insabbiatori dei crimini pedofili dei clerici: la “rimozione” di papa Francesco

      0 commenti
      1 Febbraio 2019 10:01

    1246

     –

    1 lavatrice

    di Giulia De Baudi

     –

    Papa Francesco lo scelse per entrare nella commissione vaticana contro i preti pedofili. A distanza di due anni, Peter Saunders lancia a Jorge Bergoglio una accusa feroce: “Durante il papato di Francesco la

    … Leggi tutto
      Chiesa e pedofilia, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi, Omissis mediatici
      Bergoglio e la pedofilia, De crimen sollicitationis, De delictis gravioribus, imbarazzo in casa cattolica, Jorge Mario Bergoglio, Motu Proprio, Ratzinger, rimozione
    barra
  • Bergoglio supera il cancello di Auschwitz ma non quelli dei campi di sterminio dei desaparecidos

      2 commenti
      30 Gennaio 2019 05:45

    21436

    –

    garage

    Di Giulia De Baudi

     –

    Si parla del “silenzio di Dio” dimenticando il silenzio criminale di quella Chiesa che ora lo invoca

    –

     «Sono andato ad Auschwitz per ricordare il dolore di tanti anni fa. Quanto dolore. Quanta crudeltà.

    … Leggi tutto
      Crimini culturali, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Iconoclastia e demitizzazione, Omissis mediatici
      Auschwitz, Colegio San Miguel, ESMA, Jorge Mario Bergoglio, Victorio Bonamín
    barra
  • Dossier Bergoglio: verità e leggende metropolitane

      0 commenti
      24 Gennaio 2019 06:52

    22-bergoglio-massera-TELAM–

    erdinando-scia

    a cura di Giulia De Baudi

     

    L’agiografia francescana costruita dai media

    –

    Sono tre anni ormai che i lacchè mediateci lavorano alacremente per creare ex nihilo l’agiografia di Jorge Mario Bergoglio, el jefe  della Chiesa cattolica.

     … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa cattolica e politica, Crimini cristianesimo, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giornalismo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Politica, Storia contemporanea
      desaparecidos, Emilio Eduardo Massera, Francisco Jalics, Horacio Verbitsky, Isabelita Peron, Jorge Mario Bergoglio, Jorge Rafael Videla, Leopoldo Galtieri, Lorenzo Riquelme, Martín González, Mom Debussy, Orlando Yorio, Teologia della Liberazione, tutto su papa Francesco
    barra
  • Genocidio degli indiani del Canada e le torture nelle scuole cattoliche – Video

      0 commenti
      11 Gennaio 2019 04:19

    postato 28 giugno 2013 – ore 11.18

    … Leggi tutto
      ... sono anticlericale, abbiamo intercettato in rete ..., Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Omissis mediatici, Religione, Shoah, Società, Storia contemporanea
    barra
  • Giovanni Palatucci: martire per la Chiesa cattolica, eroe per lo zio vescovo, losco collaborazionista dei nazisti per il Centro Primo Levi di New York

      2 commenti
      10 Gennaio 2019 05:12

    pal

     —

    astrid_berg__s_frisbey_3607_635x

    di Giulia De Baudi

     

    E si, proprio così, Giovanni Palatucci, il martire per il quale si è aperto nel marzo del 2000 un processo di canonizzazione, colui che è stato giudicato, nel 1990  dall’israelita Yad Vashem un Giusto … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Cinema, Cronaca, Cultura, Fonti storiche, Giulia De Baudi, Inchieste, Politica, Shoah, Storia contemporanea
      Adolf Eichmann, Auschwitz, Giovanni Palatucci, Hannah Arendt, Natalia Indrimi
    barra
  • Ma i giudei sono perfidi o increduli? Storie di ordinaria stupidità

      0 commenti
      8 Gennaio 2019 01:13

    main

     

    rossa

    di Giulia De Baudi

     

    “ … l’epiteto “perfidi” rimase lì tra gli altri insulti a far da alibi allo sterminio di sei milioni di esseri umani che avevano la colpa di non essere, secondo la logica di Bergoglio, uguali … Leggi tutto

      Archetipi letterari e leggende culturali, Crimini cristianesimo, Cultura, Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      Jorge Mario Bergoglio, Karlheinz Deschner, Pio XII, Primo Levi, Richard Nelson Williamson, Rollerball, Sergio Luzzato
    barra
  • La deriva dei dispersi — scotomi, sparizioni, annullamenti, ghosting … discorsi a margine dei casi di “assenza prolungata”

      0 commenti
      30 Dicembre 2018 07:22

    –

    –

    di Nora Helmer

     –

    Milano – 21 dicembre 2017 – ore 07.00

    –

    Parlavamo ieri  di alcuni individui che giungono a un livello di anaffettività tale da riuscire ad annullare non solo i contenuti degli accadimenti, cioè il … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Psichiatria, Psicologia, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, pulsione di annullamento, sparizione
    barra
  • Pontifex: abortire un feto femmina è femminicidio

      0 commenti
      30 Novembre 2018 12:36

     

    guixguix

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 28 dicembre 2012

     

    Vorrei dire solo poche parole su due articoli apparsi sul sito Pontifex Roma (non firmati) a proposito del tragico fenomeno dell’assassinio delle donne – femminicidio – e del prete … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Criminalità, Crimini cristianesimo, Giulia De Baudi, Omissis mediatici, Religione
      femminicidio, Pontifex Roma
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 9
    • »
  • Ultimi articoli

    • Veni, distrassi, vici – Noam Chomsky: strategie di distrazione di massa
    • La prima luce, l’antico patto … Aquarium di Marcelo Figueras (recensione)
    • Padri e patroni di Matteo Renzi: gestori di dio, finanza, corporations
    • Hannah Arendt – “La banalità della ragione” che ha creato i presupposti per la Shoah
    • Il diario interrotto di Anne Frank – l’inarrestabile movimento di una adolescente piena di vita …
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.