Con un articolo di Antonio Gnoli citato nel testo e un articolo di Le Monde del filosofo francese Emmanuel Faye
–
Con un articolo di Antonio Gnoli citato nel testo e un articolo di Le Monde del filosofo francese Emmanuel Faye
–
–
di Jeanne Pucelli
–
di Giulia De Baudi
–
–
Vi ricordate il ritornello dell’era mediana del berluscocene? “Berlusconi fa le leggi ad personam” . E tutti i sinistrorsi a gridare allo scandalo! E tutti i destrorsi a gridare che non era vero! Ora di … Leggi tutto
–
–
Su Left di sabato 8 luglio, che potete trovare in edicola, è stato pubblicata una intervista di Simona Maggiorelli a Jean-Marc Mandosio in cui si parla del saggio Longevità di una impostura: Michel Foucault… Leggi tutto
Da sinistra: Heidegger, Axelos, Lacan, Jean Beaufret,
Elfriede Heidegger, Sylvia Bataille (moglie di Lacan)
–
–
–C’è un verbo spagnolo, “encajar”, che si può tradurre letteralmente con “incassare” oppure, seguendo il contesto semantico, con i verbi … Leggi tutto
Come abbiamo più volte scritto su questo blog (leggi qui) il basaglismo ha infestato per decenni la cultura italiana con un pensiero che in realtà, come scrive lo psichiatra e psicoterapeuta Gianfranco De Simone, non è mai esistito … Leggi tutto
Gian Carlo Zanon
Già Pubblicato su alcuni giornali web nel giugno 2011
I casi del pediatra di Vicenza, Domenico Mattiello, e del suo collega americano Earl Bradley, di Lewes, nel Delaware, hanno riportato a galla un mondo sommerso … Leggi tutto
–
Intervento del docente di filosofia Fulvio Iannaco in presentazione
del nuovo libro di Federico Tulli: Chiesa e pedofilia, il caso italiano.
Feltrinelli Appia 30 maggio 2014
–
di Fulvio Iannaco
–
Jorge Maria Bergoglio qualche … Leggi tutto