Adriano Meis
-
-
Il 10 gennaio 2014, dopo aver intercettato un articolo sulla rete web, Cesare Aiméni ha scritto questo articolo. Da allora sono trascorsi ben trenta giorni, un tempo che per il “giornalismo in tempo reale” è una bestemmia. Sono passati
… Leggi tutto -
–
… a 40anni dall’inizio dal golpe argentino …
–
di Giulia De Baudi
—
Il volo. Le confessioni di un carnefice della dittatura argentina
–
«La storia è un incubo dal quale sto cercando di svegliarmi». Con questa
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Si dice abitualmente che conoscere la Storia è importante per non ripetere gli errori del passato. In realtà la Storia ci dice che conoscere la Storia non è mai servita a non ripetere gli
… Leggi tutto -
–
di Gian Carlo Zanon
–
Immaginiamo una donna, una scienziata, bella. Immaginiamola vestita di un camice bianco che mitiga, parzialmente, la sua identità femminile. Immaginiamola tesa verso una ricerca scientifica, una ricerca che dovrà divenire una propria realizzazione
… Leggi tutto -
*
–
–
di Jeanne Pucelli
–
Gli italiani in questi giorni hanno trovato un nuovo gioco che li aiuta nell’esercizio del nulla: il totopresidentedellarepubblica. D’altronde il vecchio detto latino pane e circenses vale per tutte le stagioni della corruzione
… Leggi tutto -
–
«Il Vaticano è senza dubbio la più vasta e potente organizzazione privata che sia mai esistita. … la più grande forza reazionaria esistente in Italia, forza tanto più temibile in quanto insidiosa e inafferrabile… Il Vaticano è un nemico … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
Le parole … “… le parole sono aria del mattino. Divengono sogni. Se uno non li pesa e non li comprende, cadono come errore nel cuore e uccidono”. scriveva Friedrich Hölderlin.
–
E
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
Questa mattina stavo in macchina, era molto presto, e ho udito parlare dell’articolo del Corriere della Sera a firma di Marco Bechis che era apparso nella notte nelle edicole italiane. Ho udito che l’articolo parlava del
… Leggi tutto -
Da sinistra a destra, Víctor Zorzín, Rector del Colegio Máximo; Andrés Swinnen, Maestro de Novicios; Jorge Bergoglio, Prepósito Provincial; Carlos Cravena, Ministro del Colegio Máximo o vice superior, e Hipólito Salvo, ex Provincial en la Argentina.
–
«In quel momento
… Leggi tutto -
di Giulia De Baudi
–
Come vi avevo annunciato pubblichiamo il secondo articolo sul tema della pederastia. Uso il termine pederastia al posto di pedofilia essendo il secondo fonema è semanticamente fuorviante.
La parola pedofilia è composta da paìs,
… Leggi tutto -
–
–
–
–
La croce e l’embrione. Papa Bergoglio parla ai ginecologi confondendo il feto con il neonato e stigmatizzando l’aborto come assassinio. Senza alcun
… Leggi tutto -
–
ISTORIA
ò Brevissima Relatione
DELLA DISTRUTTIONE
dell’Indie Occidentali
Di Monsig. Reverendiss.
Don Bartolomeo dalle Case, ò Casaus, Sivigliano dell’Ordine
de’ Predicatori; & Vescovo di Chiapa.
Conforme al suo vero Originale Spagnuolo già stampato in Siviglia.
Tradotta in Italiano dall’Eccell.
… Leggi tutto -
–La guerra sucia desde la sede central de los jesuitas
La guerra sporca dalla sede centrale dei gesuiti
–
“La patota salió del Colegio Máximo”
“La banda dei sequestratori uscì dal Colegio Máximo”
–
Il medico Lorenzo Riquelme,
… Leggi tutto -
–
di Jeanne Pucelli
–
“María estaba enamorada de José y que era una pareja normal, y lo normal es tener sexo”
–
“E non c’è sesso e non c’è amore …” questa mattina leggendo su El Pais de Catluña … Leggi tutto
-
Abbiamo pensato di invitare i nostri autori, ma anche i nostri lettori, a partecipare ad una ricerca sulla sinistra, focalizzando l’analisi sul periodo che va dalla fondazione del Pci, 1921, a tutt’oggi.
Per rimanere fedeli al sottotitolo del nostro … Leggi tutto
-
di Jeanne Pucelli
.
È da ieri che i giornali della cristianità occidentale parlano di scandalo e di Vatileaks, perché, pare, il vaticanista dell’Espresso Sandro Magister, affamato di scoop, lunedì pomeriggio abbia messo online una bozza
… Leggi tutto -
Modello di familia cattolica stile Family Day
–
di Jeanne Pucelli
–
Ascoltando lo starnazzamento mediatico degli ultimi mesi, sembra che i temi caldi dell’antropologia e della sociopolitica italiana si siano spostati in un piccolo lembo di terra situato tra
… Leggi tutto -
–
Roma 23 febbraio 2016 – Mettiamo di nuovo in primo piano questo articolo perché il 12 febbraio del 2015 si è aprì a Roma il processo di primo grado per sparizione e la morte di venti italiani, negli anni
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
“Madamina … il catalogo dell’orrore è questo”
–
«Sono i seminari i luoghi dove il problema ha origine. È lì che si genera quella mentalità omertosa, collusiva e settaria che spinge i membri del
… Leggi tutto -
–
Tra le inudibili nefandezze mediatiche, giganteggia la leggenda culturale di Anjeza Gonxhe Bojaxhiu meglio nota col nome di battaglia di Madre Teresa di Calcutta
–
di Jeanne Pucelli
–
“Nun se po’ proprio sentì !”, dice un
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
Nell’anno domini 1440 l’umanista italiano Lorenzo Valla dimostrò in modo inequivocabile quanto il Constitutum Constantini, ovvero la cosiddetta ‘Donazione di Costantino’, fosse un clamorosa patacca. Per rendersi conto che quel documento
… Leggi tutto -
–
di Inés Cottoli–
Mi è venuta una magnifica idea: quanto sarebbe bello poter aver la chiave delle soffitte dove i personaggi pubblici nascondono, come faceva Dorian Gray, il protagonista del romanzo di Oscar Wilde, i loro ritratti a
… Leggi tutto -
–
Bergoglio campeón de Dios y MATA VIRUS
–
di Gian Carlo Zanon
–
“Credere: è un sentimento piuttosto che un pensiero che si veste di un credo che sembra pensiero ma è sordo e cieco ad ogni ragione e … Leggi tutto
-
La verità oltre la maschera
–
di Gian Carlo Zanon
–
Il mio amico Andrea S. ha redatto una ricapitolazione molto ottimistica sullo stato delle cose durante il periodo di cattività causata dal virus: problemi come quelli del traffico, dell’inquinamento, … Leggi tutto
-
—
di Jeanne Pucelli
–
Come milioni di fans del genere fantasy sapranno Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) è una serie di sette romanzi per ragazzi scritti da C. S. Lewis. In quella saga la lotta … Leggi tutto -
di Gian Carlo Zanon
Questi serie di quattro articoli sono stati scritti tra l’inizio ottobre 2011 e la fine di novembre 2011 . Rileggendoli oggi ci si rende conto che alcune frasi rivelano delle vere e proprie “profezie”)
Quando, alla
… Leggi tutto -
–
di Giulia De Baudi
–
20 giugno 2027
–
Da ieri è finalmente in vigore la Legge di Separazione, – che in seguito diverrà un articolo costituzionale – che vieta di riconoscere concordati tra Stato italiano qualsiasi … Leggi tutto
-
–
Il libro: Giorni di neve, giorni di sole di Fabrizio e Nicola Valsecchi
–
di Gian Carlo Zanon
–
La prima cosa che mi saltò agli occhi di questo libro la incontrai … Leggi tutto
-
di Jeanne Pucelli
–
Nell’Udienza generale dell’8 gennaio 2014, Bergoglio disse una frase pazzesca e i media non ne parlarono. Zitti zitti, quatti quatti, omissis omissis, come al solito scrissero solo un parte del suo discorso in cui egli
… Leggi tutto