-
0 commenti
-
–
di Gian Carlo Zanon
–
«L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non
… Leggi tutto -
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli dal titolo Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a … Leggi tutto
-
a
–Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da otto articoli della serie Né vittime né carnefici.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a due problemi che lo premevano. La … Leggi tutto
-
–
di Gian Carlo Zanon
Il ribaltamento del senso è l’elemento base attraverso il quale si cerca di dominare e imporre un proprio punto di vista. Nulla è più esplicativo dell’orazione funebre di Antonio nel Cesare di Shakespeare, … Leggi tutto
-
–
Il 4 novembre 2013, Avvenire pubblicò questo articolo definendolo, nonostante la pubblicazione di Bompiani nel 2010, “inedito”. Lo ripubblichiamo anche noi dopo che G.C. Zanon ha scritto questa lettera al giornale cattolico:
–Ho visto che avete pubblicato un
-
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici .
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese per rispondere a due problemi che lo premevano. La prima … Leggi tutto
-
Carlos DeLuna
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da questi otto articoli della serie Né vittime né carnefici che da oggi pubblicheremo sul nostro Diario polifonico.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore francese
… Leggi tutto -
La rivoluzione travestita
Combat: 25 novembre 1946
“Ni victimes, ni bourreaux”
Dall’agosto 1944, tutti i francesi parlano di rivoluzione – e sempre sinceramente, non ci sono dubbi in proposito. La sincerità, tuttavia, non è una virtù in sé. … Leggi tutto
-
–
a cura di Gian Carlo Zanon
–
Nel 1946 la collaborazione di Camus a Combat è rappresentata solo da otto articoli della serie Né vittime né carnefici /“Ni victimes, ni bourreaux”.
Questi articoli vennero scritti dallo scrittore … Leggi tutto