I giorni e le notti

Diario Polifonico

«Ogni generazione si crede votata a rifare il mondo. La mia sa con certezza che non lo rifarà. Ma il suo compito è forse più grande. Consiste nell’impedire che il mondo si disfi...». A. Camus (discorso del Nobel)

  • I giorni e le notti

    • HOME : i giorni e le notti
  • Argomenti

    • … sono anticlericale (19)
    • 1) Elezioni politiche 2013 (12)
    • Aforismi (12)
    • Alimentazione (scienza della) (14)
      • alimentazione responsabile (13)
    • Antropologia (86)
    • Arte (68)
      • Fotografia (13)
      • Le porte d'oro dell'invisibile (7)
    • Attualità (67)
    • Chiesa cattolica (248)
      • Chiesa cattolica e politica (41)
      • Chiesa e pedofilia (27)
      • commenti e critiche su papa Francesco (8)
      • Dossier Bergoglio (1936-2013) (41)
      • Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi) (74)
    • Cinema (50)
      • Cinema-interviste (8)
      • Dietro le quinte (1)
      • Video-trailer (6)
    • Criminalità (482)
      • Criminalità organizzata (7)
      • Crimini cristianesimo (116)
      • Crimini culturali (172)
      • Crimini ecologici (11)
      • Crimini economici (68)
      • Crimini politici (125)
      • Mass shootings USA (12)
      • Terrorismo (15)
    • Cronaca (297)
      • Dettagli … (109)
    • Cultura (601)
      • Archetipi letterari e leggende culturali (36)
      • Confronti culturali (104)
      • Egemonia culturale (46)
      • Epigrammi urbani (12)
      • Eventi (9)
      • Iconoclastia e demitizzazione (7)
      • Spettacolo (3)
    • dalla Redazione (285)
      • abbiamo intercettato in rete … (89)
      • Articoli di altre testate (87)
      • Gli inediti del Web (48)
    • Diario di Bordo (4)
    • Ecologia (24)
    • Economia (110)
      • crisi economica (52)
      • fantaeconomia (5)
    • Enciclopedia del Crimine (26)
      • Assassinio Kennedy death (5)
      • Bonny and Clyde (4)
      • Il caso dei falsi Vermeer (4)
      • Salvatore Giuliano (5)
      • Storia della Mafia (5)
    • Epitaffio (10)
    • Estero (33)
    • Estetica (27)
    • Etnologia (33)
    • Filosofia (97)
      • I "buchi neri" dell'essere (4)
      • Teologia (27)
    • Giornalismo (226)
      • distorsioni mediatiche (96)
      • Oggi in edicola (3)
      • Omissis mediatici (114)
    • il FEUILLETON ritrovato (142)
      • Racconti (117)
        • Las Golondrinas de Tartessos (3)
        • Mille e una Notte (3)
        • Riverberi (6)
      • Romanzi (25)
    • Inchieste (42)
    • Interviste (16)
    • Le immagini parlanti (4)
    • Letteratura (247)
      • Biografie e poeti (16)
      • Fiabe (4)
      • Incipit famosi (8)
      • Resistenza: storia e rappresentazione (12)
      • suono segno parola scrittura (8)
    • Lettere (42)
    • Libri (94)
    • Mito (68)
    • Mito e logos (17)
    • Musica (176)
    • Opere teatrali (9)
    • Pensieri … ricerche … (78)
      • Il restauro della parola (14)
      • Il senso delle parole (23)
      • L’enigma dell’Altro (18)
      • Realtà parallele (29)
    • Poesia (42)
    • Poesie (382)
      • … la poesia … il viaggio … (28)
      • … ora è mattino … poesie … (3)
      • … ora è notte … poesie (4)
      • … si fa sera … poesie … (203)
      • Poesia e ribellione (21)
    • Politica (235)
      • Fantapolitica (26)
      • Satira politica (19)
    • Psichiatria (117)
      • Psicoterapia (2)
    • Psicologia (65)
    • Razzismo (46)
    • Recensioni (76)
    • Religione (205)
      • Alienazione religiosa (112)
      • Alienazione ricerche (14)
      • ISLAM (17)
      • Monoteismo (19)
    • Rubriche (9)
      • 2027 L'alba della democrazia (8)
    • Saggi (23)
    • Scienza (30)
      • Scienza e dogma (8)
    • Scienza & Scemenza (16)
    • Scienze umane (90)
      • la Malattia invisibile (67)
    • Se fa pe ride (7)
    • Società (212)
      • Carceri (1)
      • Girando per le città (11)
      • Il "sistema" (18)
      • La saggezza di Face Book (4)
      • Lo stato delle cose (9)
      • RETE-WEB-INTERNET (20)
    • Stato vaticano (17)
    • Storia (297)
      • Fonti storiche (27)
        • Caso Adolf Eichmann (5)
      • Shoah (37)
      • Storia antica (26)
      • Storia contemporanea (184)
        • L'epopea della Resistenza (30)
        • Storia: dal Pci al Pd (10)
      • Storia del pensiero (16)
      • Storia dell'arte (11)
      • Storia delle religioni (29)
      • Storia medioevale (10)
      • Storia moderna (16)
    • Teatro (38)
      • Storia del Teatro (1) (17)
    • Tragedia e dramma (31)
    • Viaggio e memoria (15)
    • Video (139)
    • Vignette (168)
    • Z – Autori (875)
      • Adriano Meis (22)
      • Arturo Maniscalco (6)
      • Beniamino Gigli (6)
      • Cesare Aiméni (7)
      • Emanuele Berardi (2)
      • Emanuele De Luca (2)
      • Emma B. (4)
      • Emo Bertrandino (10)
      • Fabio Della Pergola (10)
      • Francesca Gentili (28)
      • Francesco Troccoli (2)
      • Gian Carlo Zanon (375)
        • Poesie GCZ (30)
        • Racconti (6)
      • Giulia Barella (1)
      • Giulia De Baudi (153)
      • Greta Bruni (2)
      • Ida De Santis (1)
      • Inés Cottoli (3)
      • Jeanne Pucelli (80)
      • Loretta Emiri (56)
      • Ludovico Franchesti (3)
      • Luigi Scialanca (3)
      • Marina Mancini (6)
      • Martina Brugnoli (3)
      • Noemi Ghetti (6)
      • Nora Helmer (31)
      • Riccardo Reisso (4)
      • Rita de Petra (3)
      • Roberto Cursi (14)
      • Romolo Lombardozzi (8)
      • Salvo Carfì (26)
      • Salvo Cotroneo (4)
      • Sidonie Nádherny von Borutin (3)
      • Susanne Portmann (12)
  • Archivi

    • Febbraio 2021 (16)
    • Gennaio 2021 (60)
    • Dicembre 2020 (24)
    • Novembre 2020 (27)
    • Ottobre 2020 (25)
    • Settembre 2020 (22)
    • Agosto 2020 (20)
    • Luglio 2020 (15)
    • Giugno 2020 (25)
    • Maggio 2020 (24)
    • Aprile 2020 (26)
    • Marzo 2020 (24)
    • Febbraio 2020 (12)
    • Gennaio 2020 (11)
    • Dicembre 2019 (21)
    • Novembre 2019 (29)
    • Ottobre 2019 (28)
    • Settembre 2019 (15)
    • Agosto 2019 (14)
    • Luglio 2019 (9)
    • Giugno 2019 (12)
    • Maggio 2019 (26)
    • Aprile 2019 (21)
    • Marzo 2019 (9)
    • Febbraio 2019 (13)
    • Gennaio 2019 (17)
    • Dicembre 2018 (6)
    • Novembre 2018 (16)
    • Ottobre 2018 (24)
    • Settembre 2018 (22)
    • Agosto 2018 (5)
    • Luglio 2018 (8)
    • Giugno 2018 (17)
    • Maggio 2018 (15)
    • Aprile 2018 (12)
    • Marzo 2018 (18)
    • Febbraio 2018 (14)
    • Gennaio 2018 (8)
    • Dicembre 2017 (20)
    • Novembre 2017 (11)
    • Ottobre 2017 (15)
    • Settembre 2017 (12)
    • Agosto 2017 (13)
    • Luglio 2017 (14)
    • Giugno 2017 (8)
    • Maggio 2017 (12)
    • Aprile 2017 (11)
    • Marzo 2017 (13)
    • Febbraio 2017 (12)
    • Gennaio 2017 (16)
    • Dicembre 2016 (27)
    • Novembre 2016 (34)
    • Ottobre 2016 (22)
    • Settembre 2016 (33)
    • Agosto 2016 (22)
    • Luglio 2016 (29)
    • Giugno 2016 (38)
    • Maggio 2016 (40)
    • Aprile 2016 (54)
    • Marzo 2016 (43)
    • Febbraio 2016 (32)
    • Gennaio 2016 (32)
    • Dicembre 2015 (41)
    • Novembre 2015 (19)
    • Ottobre 2015 (29)
    • Settembre 2015 (28)
    • Agosto 2015 (48)
    • Luglio 2015 (32)
    • Giugno 2015 (44)
    • Maggio 2015 (31)
    • Aprile 2015 (41)
    • Marzo 2015 (46)
    • Febbraio 2015 (34)
    • Gennaio 2015 (20)
    • Dicembre 2014 (22)
    • Novembre 2014 (36)
    • Ottobre 2014 (47)
    • Settembre 2014 (44)
    • Agosto 2014 (34)
    • Luglio 2014 (23)
    • Giugno 2014 (25)
    • Maggio 2014 (38)
    • Aprile 2014 (35)
    • Marzo 2014 (20)
    • Febbraio 2014 (11)
    • Gennaio 2014 (12)
    • Dicembre 2013 (16)
    • Novembre 2013 (23)
    • Ottobre 2013 (24)
    • Settembre 2013 (12)
    • Agosto 2013 (9)
    • Luglio 2013 (12)
    • Giugno 2013 (15)
    • Maggio 2013 (7)
    • Aprile 2013 (3)
    • Marzo 2013 (3)
    • Febbraio 2013 (1)
    • Gennaio 2013 (6)
    • Dicembre 2012 (4)
    • Novembre 2012 (7)
    • Ottobre 2012 (3)
    • Settembre 2012 (3)
    • Agosto 2012 (1)
    • Luglio 2012 (2)
    • Giugno 2012 (3)
    • Maggio 2012 (3)
    • Aprile 2012 (2)
    • Marzo 2012 (3)
    • Febbraio 2012 (1)
  • Tranquilli camerati in sottana nera, Francesco non è comunista, è come me! Ratzinger rassicura i fedeli illiberali preoccupati dall’apparente sinistritudine di Bergoglio

      0 commenti
      14 Marzo 2018 09:52

    –

    di Giulia De Baudi

     

    Oggi ricorre il primo lustro del pontificato di Francisco primero, e il papa rottamato,  svegliatosi dalla letargia dorata, prende carta e penna e, tra le righe, scrive per dimostrare che in fondo in fondo … Leggi tutto

      Cronaca, Cultura, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Giulia De Baudi
      De delictis gravioribus, Jorge Mario Bergoglio, Ratzinger
    barra
  • Allarme psicofarmaci: la “cultura della droga” e il “lato oscuro” dell’industria farmaceutica

      0 commenti
      9 Marzo 2018 06:18

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    Se esiste un territorio “ancora inesplorato” questo è sicuramente il pensiero umano: dove nasce, come si genera, quando ha inizio, e soprattutto cos’è, sono domande universali a cui molti hanno dato risposte che però … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Inchieste, Psichiatria, Psicologia
      cultura della droga, Left, Maria Gabriella Gatti, psicofarmaci, Ritalin, sostanze psicotrope
    barra
  • Le elezioni dello struzzo: annullare la realtà come “antidoto alla realtà”

      4 commenti
      7 Marzo 2018 09:11

    –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    «Così accadde che gli italiani furono costretti a vivere l’esperienza di una sottomissione di cui continuano a pagare le conseguenze attraverso quel divieto di pensare in proprio, che si trasformerà ben presto in … Leggi tutto

      Crimini culturali, Dettagli ..., Egemonia culturale, Gian Carlo Zanon, Il "sistema", Politica, Società
      Ermanno Rea, italiota, La fabbrica dell'obbedienza, Pandora
    barra
  • 4 marzo 2018… la notte dei lunghi pensieri

      0 commenti
      3 Marzo 2018 05:10

     

    –

    di Giulia De Baudi

    —

    … beh certo la prima volta che ho letto Potere al Popolo ho storto il naso. Da tempo il mio stato di single partitica e di “ostinatamente non votante”, mi imponeva il “¡… Leggi tutto

      Dettagli ..., Giulia De Baudi, Politica, Società
      art. 7 Costituzione, CasaPound, Concordato, Cotrone, Gianīs Varoufakīs, Potere al Popolo
    barra
  • Quando l’alienazione religiosa diventa legge di stato …

      0 commenti
      22 Febbraio 2018 01:38

    124

    .

    25892_hp

    di Giulia De Baudi

     .

     «Credere significa immaginarsi che sia ciò che non è, credere ad esempio, che questo pane sia carne, che questo vino sia sangue, – che esso sia, cioè, ciò che non è». Ludwig Feuerbach – … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Attualità, Chiesa cattolica, Dettagli ..., Filosofia
      Carlos de Dios Murias, Fabiano Antoniani, Gabriel Longueville, Ludwig Feuerbach, Massimo Fagioli
    barra
  • Luca Traini è il primo mass shooter italiano… e gli appartenenti a questa categoria generalmente sono mentecatti sociopatici

      0 commenti
      6 Febbraio 2018 14:07

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Leggo sulla FB di Left (leggi qui) che «durante la trasmissione Rai In mezz’ora, Lucia Annunziata e Pietro Grasso, leader di LeU hanno affermato che quello compiuto da Luca Traini di Macerata è il … Leggi tutto

      Cronaca, Dettagli ..., Enciclopedia del Crimine, la Malattia invisibile, Mass shootings USA, Psichiatria
      Anders Behring Breivik, Innocent Oseghale, Le tessere del mosaico terrorismo, Luca Traini, mass murderer, Mass Shooting, Pamela Mastropietro, perizia psichiatrica
    barra
  • L’immagine del papa ha un buco nella gomma, e noi l’aggiusteremo con il chewing gum…

      0 commenti
      6 Febbraio 2018 11:47

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Sono incredibili le mie colleghe, tutte innamorate follemente del Cisco primero… così lo chiamano, qualcuna, anche più confidenzialmente, solo Ciccio .  Ieri, il Cisco ha incontrato il boia di Istanbul e si sono scambiati … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Alienazione ricerche, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Religione
      Emilio Eduardo Massera, Lettera Apostolica Motu Proprio, Ludwig Feuerbach
    barra
  • Il velo della discordia, il Tribunale di Bologna e l’avvocatessa Asmae Belfakir

      0 commenti
      30 Gennaio 2018 10:39

     .

    «(…) … la verità umana è il rapporto tra esseri umani diversi…»*

    –

     

    di Giulia De Baudi

     

    Roma – 30 gennaio 2018

     

    Mi sono svegliata di buon’ora stamani, pensando … allo “psicorealtometro”. No, non intendo quello … Leggi tutto

      Alienazione religiosa, Antropologia, Confronti culturali, Crimini culturali, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Razzismo
      allucinazione “in assenza di percezione”, Asmae Belfakir, Far Web, nesso strano, percezione delirante, “psicometro”
    barra
  • Tutte le ere del glamour …weinsteiniana, rehabiana, deneuveiana, asiaargentoiana… evoluzioni ed estinzioni del trash webiotico e/o mediotico

      0 commenti
      19 Gennaio 2018 14:19

    –

    di Jeanne Pucelli

    –

    Mi sveglio di notte e odo – ma potrebbe essere un delirio acustico che precede la demenza precoce  – il mormorio di blatte, di invertebrati e di ancestrali echinodermi che bofonchiano, blaterano e cazzeggiano sullo … Leggi tutto

      Attualità, Crimini culturali, Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Gli inediti del Web, Jeanne Pucelli
      "neolitico degli stronzi", differenziata psichica, trash webiotico
    barra
  • Né Vittime né Carnefici: Catherine Deneuve e le altre. Il patto scellerato tra i due generi della specie umana … ma io sono Io

      2 commenti
      17 Gennaio 2018 08:05

    –

    di Gian Carlo Zanon

     

    Il ribaltamento del senso è l’elemento base attraverso il quale si cerca di dominare e imporre un proprio punto di vista. Nulla è più esplicativo dell’orazione funebre di Antonio nel Cesare di Shakespeare, … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Società
      Catherine Deneuve, io sono Io, machismo violento, Né vittime né carnefici, vetero-femministe
    barra
  • Antigone, Creonte e gli “insepolti” di Castiglione delle Stiviere

      0 commenti
      8 Gennaio 2018 18:17

    –

    Giulia De Baudi

    –

    Castiglione delle Stiviere 8 gennaio 2018

    –

    Ho assistito in questi giorni al “dibattito” mediatico – che per quanto ne so si è svolto principalmente sulla Gazzetta di Mantova –  tra la Giunta comunale del … Leggi tutto

      Antropologia, Attualità, Crimini culturali, Cronaca, Cultura, Dettagli ...
      Castiglione delle Stiviere, diversa percezione della realtà umana, Movimento NonViolento
    barra
  • “La natura ama nascondersi”: scotomi, scomparse, annullamenti … discorsi a margine dei casi di “sparizione”

      0 commenti
      20 Dicembre 2017 09:30

    –

    La deriva dei dispersi

    di Nora Helmer

     

    Milano – 20 dicembre 2017, ore 10.00

     

    Intervengo anch’io della  vicenda di Ernesto Valerio sviscerata qui da G.D.B. – rimanendo però al margine dei fatti concreti – perché il tema … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Inchieste, L’enigma dell’Altro, Nora Helmer, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fantasia di sparizione, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, pulsione di annullamento, pulsione fantasia, scotoma, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornaliero «È vivo, e non era scontato»*

      0 commenti
      19 Dicembre 2017 17:22

     

    –

    Castiglione delle Stiviere – 19 dicembre 2017, ore 18

     

    «Ernesto è tornato a casa: “esaurimento nervoso e pressioni da persone cattive”» trovo scritto su www.primadanoi.it/news.

     

    La moglie Giulia, intervistata davanti la caserma dei carabinieri, ha … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Castiglione delle Stiviere, Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalierio … ritorno del figliol prodigo?

      0 commenti
      17 Dicembre 2017 09:12

    –

    Castiglione delle Stiviere 17 dicembre 2017, ore 20.30

     

    I nuovi sviluppi del caso Valerio, il trentaduenne fuggito a Barcellona, mettendo in allarme famiglia e forze dell’ordine, e ora tornato al focolare domestico ci dicono, per bocca della moglie … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, fuga dalle irrealtà, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri – L’enigma nello sguardo dell’altro

      0 commenti
      16 Dicembre 2017 11:42

    –

    Castiglione delle Stiviere 16 dicembre 2017

     

    «(…) se potessi ricominciare a un milione di miglia da qui mi controllerei. Troverei un modo».

    Questa è una strofa di Hurt del cantautore statunitense Johnny Cash postata ieri su Prima … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro, Realtà parallele
      Ernesto Valerio, Ernesto Valerio scomparso, La deriva dei dispersi, La fuga immobile, sparizione
    barra
  • Il caso della sparizione di Ernesto Valerio – Report giornalieri

      0 commenti
      15 Dicembre 2017 12:04

    —

    Castiglione delle Stiviere 15 dicembre 2017

     

    «È stata dura allestire questa Santa Lucia. Domani spero arrivi il regalo che ho chiesto. Ovunque tu sia, ti amo e ci manchi.»

    Leggo queste parole di Giulia Cavicchini, pubblicate su Bresciaday.it … Leggi tutto

      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., Giulia De Baudi, Inchieste, L’enigma dell’Altro
      Barbablù, Chi l'ha visto, Ernesto Valerio, La deriva dei dispersi, sparizione
    barra
  • Incontri ravvicinati del quarto tipo: non gettate l’ancora nelle isole della rete abitate da feroci webioti

      0 commenti
      6 Dicembre 2017 07:01

    webioti

     —

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Certamente, mie care sorelle e miei cari fratelli di sangue cibernetico, cavalcando nelle infinite pratereie del Far Web, vi sarete imbattuti anche voi in una o più “tribù web”. Si vero? Lo sapevo!

    Io

    … Leggi tutto
      Antropologia, Dettagli ..., Gli inediti del Web, RETE-WEB-INTERNET
      apparato, Far Web, tribù web, webioti
    barra
  • La “poetica della capocciata nazi-fascista” … ovvero Ezra Pound il profeta …

      0 commenti
      10 Novembre 2017 13:26

    Ezra_Pound_1945

     –

    Gian Carlo Zanon

    Castiglione delle Stiviere – 10 novembre 2013

      –

    “… se, come scriveva Belpoliti nel suo libro Pasolini in salsa piccante, la poetica di Pasolini è la pedofilia, la poetica di Ezra Pound non può che essere

    … Leggi tutto
      Criminalità, Crimini culturali, Cronaca, Dettagli ..., Politica
      CasaPound, Ezra Pound, Roberto Spada
    barra
  • Martha Medeiros “Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine …”

      3 commenti
      20 Ottobre 2017 17:12

    1martha

    –

    Questo testo è stato attribuito, anche da noi, per molto tempo a Pablo Neruda. Grazie alla segnalazione di una lettrice abbiamo corretto la paternità di questo scritto di grande spessore umano e Gian Carlo Zanon l’ha ritradotto dallo spagnolo … Leggi tutto

      Aforismi, Archetipi letterari e leggende culturali, Cultura, Dettagli ...
      Pablo Neruda
    barra
  • I dissoi logoi del porteño: Pedofilia “è un peccato orribile” anzi no «È una malattia. Dobbiamo metterci in testa che è una malattia».

      0 commenti
      26 Settembre 2017 14:48

    12 bergoglio

    – rimel-neffati - Copia

    di Giulia De Baudi

    –

    Ascolto sul giornale delle 13.45 su le parole del giornalista e cito a memoria (ma il Corriere web conferma leggi qui) …  Papa Francesco «L’abuso sessuale è un peccato orribile»

    … ergo, penso, pentimento, … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Dettagli ..., Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Bergoglio e la pedofilia, Chiesa e pedofilia, Jorge Mario Bergoglio, Mauro Inzoli, pedofilia
    barra
  • Loretta Emiri : Venezuela … sogni e incubi …

      0 commenti
      2 Settembre 2017 09:58

    images-1

    –

    Via Caracas

    –

    Loretta Emiri *

     –

     

    La versione originale di questo racconto è stata scritta nell’agosto del 1997 in portoghese, con il titolo “Pela Venezuela”. Pur essendo trascorsi vent’anni  dalla stesura, alcune considerazioni del testo possono aiutarci a … Leggi tutto

      Dettagli ..., Loretta Emiri, Racconti
      Avensa/Servivensa, Venezuela, viaggi allucinanti
    barra
  • Terrorismo – Parigi 13 novembre … pensieri dalla no man’s land

      2 commenti
      17 Agosto 2017 03:14

    paris

    –

    di Gian Carlo Zanon

    –

    «Voi arabi dovete, per parte vostra, dimostrare instancabilmente ai vostri che il terrorismo, quando fa vittime tra la popolazione civile riesce solo a rafforzare gli elementi antiarabi, a valorizzare i loro argomenti e a … Leggi tutto

      Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Estero, Gian Carlo Zanon, Terrorismo
      ISIS, Le Bataclan, Le tessere del mosaico terrorismo, no man’s land, Parigi: 13 novembre 2015, Signori della guerra, Terrorismo jihādista
    barra
  • Nel silenzio quasi totale dei media italiani, inizia in Australia il processo per violenza sessuale su minori contro il GeorgePeel, che ricopre ancora la terza carica gerarchica del Vaticano (VIDEO)

      0 commenti
      1 Agosto 2017 06:30

    –

    Il cardinale australiano George Pell, uno dei gerarchi di maggior rango di papa Francesco, attraverso il suo avvocato, si è dichiarato innocente davanti al tribunale di Melbourne che lo giudica in un storico processo per presunti abusi sessuali su

    … Leggi tutto
      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Cronaca, Dettagli ...
      Australia, George Pell, pederastia ecclesiastica
    barra
  • I pretoriani del FattoQ elevano lai contro il vate della “sinistra” italiana Juan Mario Bergoglio in arte Cisco primero… ma è solo il solito gioco delle parti

      0 commenti
      7 Luglio 2017 10:19

    1 bergoglio

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Marco Politi su Il FattoQ il 5 luglio scorso pubblica un articolo dal titolo Scandali in Vaticano, cosa ci insegna la crisi nel governo di papa Francesco. In questo pezzo il giornalista elenca … Leggi tutto

      Chiesa cattolica, Chiesa e pedofilia, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi), Gian Carlo Zanon
      George Pell, Jorge Mario Bergoglio, Marco Politi, Scandali vaticani
    barra
  • L’antica usanza dell’inumazione: accanto alle vittime del terremoto riappare l’antico scontro tra Antigone e Creonte

      1 commento
      25 Giugno 2017 03:50

    002270-antigone

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Sembra impossibile, eppure la maschera di Creonte è riapparsa sulle macerie dei paesi investiti dalla furia del terremoto. È riapparsa tentando ancora una volta di togliere al lutto l’ultimo senso e a chi rimane

    … Leggi tutto
      Dettagli ..., Gian Carlo Zanon, Mito, Tragedia e dramma
      Amatrice, Antigone, Jean Anouilh, Terremoto 2016
    barra
  • Arrestata in Argentina Kosaka Kumiko accusata di scegliere i bambini sordomuti da far violentare da alcuni sacerdoti della Santa Madre Chiesa cattolica

      0 commenti
      6 Maggio 2017 09:01

    1kumi

     –

    1Picasso bellissima donna

    di Giulia De Baudi

     –

    Anni fa Horacio Verbitsky (leggi qui) su ilfattoquotidiano.it in un articolo dal titolo eloquente, Ora sì che sembrate l’Argentina consigliava di leggere attentamente la storia economica dell’Argentina degli ultimi 40anni per capire dove sta … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa e pedofilia, commenti e critiche su papa Francesco, Dettagli ..., Dossier Bergoglio (1936-2013), Dossier Bergoglio papa (dal 13 marzo 2013 a oggi)
      Bergoglio e la pedofilia, Christian Von Wernich, Istituto Provolo, Julio César Grassi, Kosaka Kumiko, Mendoza, Nicola Corradi
    barra
  • Antonio Gramsci … cultura e natura, io trascendentale e spirito, io interiore e coscienza superiore …

      0 commenti
      26 Aprile 2017 15:46

    da: Gramsci and Trotsky, Strategy for the Revolution in the West, by Matías Maiello and Emilio Albamonte

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    Ho trovato su Left del 22 aprile alcuni paragrafi di questo articolo (lo troverete qui sotto in forma originale) scritto da Antonio Gramsci – che in quell’occasione si firmava Alfa Gamma – su Il

    … Leggi tutto
      Confronti culturali, Dettagli ..., Politica, Società
      Alfa Gamma, Antonio Gramsci, Left, realtà umana inconscia
    barra
  • Irlanda l’orrore della “carità cristiana”. I figli del peccato delle “Maddalene” sepolti senza nome in fosse comuni

      0 commenti
      1 Aprile 2017 11:18

    1402–

    Jeanne P

    di Giulia De Baudi

     –

    Continuano a mentire. Oggi alla radio (Radio3 radiogiornale ore 8.50 circa) dicono “scoperto ora” “era un orfanotrofio”

     –

    Ebbene queste fosse comuni sono state scoperte a maggio 2014. Il primo articolo è del 27 … Leggi tutto

      ... sono anticlericale, Chiesa cattolica, Crimini cristianesimo, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Omissis mediatici
      Catherine Corless, Irlanda, suore del Bon Secour, Tuam
    barra
  • Tutta la città ne sparla … oggi si sparla dei minori extracomunitari a cui verranno riconosciuti diritti che poi però verranno loro tolti anche grazie al decreto Minniti

      0 commenti
      30 Marzo 2017 10:38

    12

     –

    di Gian Carlo Zanon

     –

    La verità è un pensiero di nicchia. Un pensiero allevato in solitudine resistendo alla cultura egemonica e al mainstream mediatico. La mia verità è il mio pensiero critico. Pensiero critico che mi permette di

    … Leggi tutto
      Attualità, Cronaca, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Omissis mediatici
      asilo politico, decreto Minniti, Tutta la città ne parla, Tutta la città ne sparla
    barra
  • Il trionfo del “cerchiobottismo”: nell’era dell’incoerenza e della frammentazione del pensiero

      0 commenti
      4 Marzo 2017 09:58

    1 erchiobittismo

    –

    1247

    di Jeanne Pucelli

    —

    Per chi avesse avuto la ventura di incontrare in una nota trasmissione televisiva curata da una nota giornalista dalle vistose labbra, che va in onda sulla 7 sempre alle otto e mezzo, un politico “strabollito”

    … Leggi tutto
      Cultura, Dettagli ..., distorsioni mediatiche, Satira politica, Società
      cerchiobottismo, Mercuzio, Prima pagina, Shakespeare
    barra
    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • »
  • Ultimi articoli

    • Sinistritudine: storia di un sentimento …
    • La questione meridionale (Lettera aperta di Andrea Camilleri)
    • Enciclopedia del crimine – Storia della Mafia
    • Il nomadismo delle lingue romanze e la nascita del volgare italiano
    • Autismo e schizofrenia sono di origine genetica … forse … sembrerebbe … parrebbe. Soggettivismo e soggettivazione nella ricerca scientifica.
  • Giornali web e Blog

    • Alejandra Pizarnik poesia
    • Das Kabarett
    • Denuncie in rete
    • Federico Tulli Blog
    • FLOREMY
    • Gustavo Piga
    • IL DISINFORMATICO
    • Il mestiere di scrivere
    • Letras Libres
    • minima&moralia
    • Scuola Anticoli
    • Visions, immagini by Isabella Sommati
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba
    • Yoani Sànchez la blogger di Cuba in italiano
  • Parole

    A. C. articoli di Combat Albert Camus Andrea Ventura Antigone Antonio Gramsci Arthur Rimbaud Carlo Nicolosi Cesare Pavese Chiesa e pedofilia Cuba desaparecidos E.A.Poe Emily Dickinson Emmanuel Faye Eugenio Scalfari Federico Tulli Francesca Gentili Franz Kafka Freud Ghiannis Ritsos Grillo Heidegger Horacio Verbitsky Italo Calvino Jean Paul Sartre Jorge Mario Bergoglio Julio Cortázar Left Le tessere del mosaico terrorismo Massimo Fagioli Matteo Renzi Nazim Hikmet Nichi Vendola Pablo Neruda Palmiro Togliatti Pasolini pedofilia Quino Ratzinger Resistenza Terrorismo jihādista tutto su papa Francesco Wisława Szymborska Yanomami Yoani Sànchez
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le foto presenti su questo blog sono state in larga parte prelevate da Internet, e quindi dalla redazione valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Realizzazione sito Denlab.it
Copyright © I giorni e le notti .All rights reserved.